• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 1
ESPRIMI UN DESIDERIO »

L’UOMO DI GHIACCIO 2

17 dicembre 2013 di Alessandra Bianchi

Klaus AltmannPer i londinesi la loro città è la più bella del mondo in qualsiasi stagione dell’anno. Kris Howe non condivideva tale opinione, soprattutto in un freddo giorno di gennaio, e riteneva che Washington fosse decisamente migliore sotto ogni aspetto.
Ma il suo malumore non nasceva dalla pioggia monotona che fin dalla sera precedente non aveva smesso di cadere incessante, né dalla missione che le era stata assegnata e che avrebbe potuto farle guadagnare una promozione. D’altro canto, a Langley Kris era considerata una stella in ascesa e lei ambiva a riconoscimenti e “medaglie”.
Snella, di una bellezza che non emergeva di primo acchito, intelligente, colta, raffinata e affascinante, aveva due soli difetti: era un’inguaribile individualista – il che non piaceva ai suoi capi, che amavano il lavoro d’equipe – ed era lunatica, con un fondo di pigrizia che irritava i colleghi.
Per il resto, era perfetta: sapeva sparare meglio di un uomo, possedeva un grande intuito, era psicologa e razionale. Benché fosse di corporatura esile, e non particolarmente alta, negli ultimi dodici mesi aveva perso un solo incontro di lotta, e non perché la sua avversaria fosse più forte – come in effetti era – ma per il semplice motivo che quel giorno non aveva alcuna voglia di battersi.
Per le colleghe più giovani costituiva comunque un importante punto di riferimento – un modello da seguire -, e per i grandi capi un talento, cui perdonare quasi tutto malgrado i mal di testa che causava. La sua seguace più promettente si chiamava Monica Squire; Kris l’aveva portata con sé a Londra in qualità di assistente e Monica ora la stava aspettando al May Far Hotel, non avendo titoli per partecipare a quella riunione riservata. Più tardi, Howe si sarebbe confrontata con lei. Le intuizioni di Squire erano spesso rivelatrici.
Prima, però, si sarebbe concessa un lunghissimo bagno, magari mentre Monica le serviva un drink.
Ma era il momento di concentrarsi.
Kris trasse un profondo respiro.
Seduta in una stanza insonorizzata al terzo piano della Century House, la donna osservava indignata il tedesco che negli ultimi minuti aveva esposto le sue idee con arrogante sicurezza ai due funzionari inglesi, rispettivamente John Baker del MI5 (sicurezza interna e controspionaggio) e Martin Forbes del SIS, che molti chiamano anche MI6 (operazioni all’estero). Il suo malumore derivava dal fatto che detestava il tedesco e quello che egli rappresentava.
Nikolaus Barbie, ex Hauptsturmführer della Gestapo, noto come il boia di Lione, era riuscito a far perdere le sue traccia dopo la caduta di Berlino. Un anno dopo fu però riconosciuto e arrestato. Anziché essere impiccato, come sarebbe stato giusto e doveroso (era responsabile di 1.424 omicidi, in massima parte di ebrei ma anche di bambini), la CIA decise di arruolarlo.
In seguito, ci furono forti pressioni perché fosse processato e condannato, ma dai piani alti giunse un “no” secco. A Langley ritenevano che potesse rendersi estremamente utile… e poi i morti, ormai, erano morti.
La cosa non deve suscitare eccessivo stupore, se si considerano molti casi analoghi e se si tiene presente che le bombe che gli americani scaricarono sul Vietnam erano state realizzate con il contributo di scienziati tedeschi, fra i quali gli ideatori dello Zyklon B, utilizzato ad Auschwitz con particolare entusiasmo.
Adesso Barbie si faceva chiamare Klaus Altmann, disponeva di documenti perfetti e operava a Berlino, lautamente ricompensato dagli anglo-americani.
Il solo guardarlo dava a Kris un forte senso di nausea.
Se Altmann aveva notato quell’ostilità, gli risultava del tutto indifferente.
“Il problema”, concluse “nasce dall’arrivo di un tenente del KGB. In base alla mia esperienza, posso affermare che è l’agente più pericoloso con cui abbiamo avuto a che fare fino a oggi. Diventerà capitano, maggiore, colonnello… tutto quello che vorrà, perché è un fuoriclasse. Io conosco gli uomini.”
E anche i bambini, pensò acidamente Kris.
“Cosa propone?”, domandò Forbes.
“Semplice. Va eliminato. E al più presto: ha già fatto mettere sotto controllo tutti i conducenti della linea della metropolitana che passa a ovest e, a meno di un miracolo, il nostro uomo è spacciato. E farà di più. Va ucciso. Senza indugio. Naturalmente, c’è un prezzo da pagare.”
“Naturalmente.”, disse Baker con voce piatta. Anche lui disprezzava Altmann ma, come tutti, doveva obbedire agli ordini.” Raccolse le sue carte e si alzò. “Le faremo sapere. Ci servirebbe un curriculum di questo tenente.”
Klaus fece un sorriso gelido. “Ecco. Tre copie.” Le porse ai due inglesi e all’americana che la prese con la punta delle dita.
Altmann puntò l’indice sul fascicolo che Baker stava infilando nella borsa. “Lì c’è tutta la sua storia. Studiatelo.”
Nessuno degli altri tre gli rispose.
“Buona giornata, signori.” Altmann batté i tacchi e uscì dall’ufficio.
“Nazista di merda!”, esclamò Baker, quando la porta si chiuse alle sue spalle.

eBook2PER LE FESTIVITA’ L’E-BOOK DI “ALEX ALLISTON” E’ STATO SCONTATO: 3,74 EURO.
ANCHE IL LIBRO: 15,68 EURO.
UN REGALO PER NATALE?

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag spionaggio | 50 commenti

50 Risposte

  1. su 17 dicembre 2013 a 19:41 ombreflessuose

    Ho bisogno di leggerti con calma e come meriti, per questo ritorno domani
    Buona sera, cara Alessandra
    Besos
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 17 dicembre 2013 a 20:33 newwhitebear

    Ecco il tedesco, l’uomo di ghiaccio. Uno che andava impiccato per i crimini compiuti, ma che gli americani con molto pragmatismo hanno salvato, pensando che potesse tornare comodo.
    Compare una giovane Monica e una new entry nel panorama delle spie, Kris.
    Ma tutto il capitolo scorre liquido, facile da leggere e inquietante nel nuovo personaggio.
    Aspetto la prossima puntuta.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 17 dicembre 2013 a 20:36 mairitombako

    wow ma che storia intrigante ,misteriosa ,interessante ,spie..uomini come l uomo di ghiacchio..sono rimasta con la bocca aperta..ma sei…,,,tremende.,,anzi tremendissima…..aspetto il prossimo…
    bacioneeeeeeeeeee

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 17 dicembre 2013 a 21:00 Chiara

    Caspita che bello!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 17 dicembre 2013 a 21:05 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE a presto, chérie 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 17 dicembre 2013 a 21:09 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR sì: è lui l’uomo di ghiaccio. Un perfido criminale che, come altri, gli americani hanno adoperato.
    Non potevo non infilare una giovane Monica 🙂
    Grazie e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 17 dicembre 2013 a 21:11 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO tremenda? Tremendissima! 😀
    Un bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 17 dicembre 2013 a 21:14 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA ti ringrazio di cuore!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 17 dicembre 2013 a 21:28 Patrizia M.

    Ed ecco che entra in scena l’uomo di ghiaccio, un criminale senza alcuno scrupolo che viene tenuto in considerazione solo per usarlo per i propri scopi.
    Vediamo un po’ come prosegue questa intrigante storia che sicuramente si dipanerà in maniera sempre più intrigante e spettacolare!!!
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 17 dicembre 2013 a 21:38 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. questa sarà la mia ultima storia (quante volte l’ho già detto? :-D) e farò di tutto per concluderla bene.
    Già, il tedesco è un orribile criminale!
    Un caro saluto, Pat*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 dicembre 2013 a 21:44 Patrizia M.

      La tua ultima storia??? e poi???

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 dicembre 2013 a 22:08 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. mi faccio ridere da sola 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 dicembre 2013 a 22:21 Patrizia M.

        beh fai ridere anche noi, passi al comico???

        "Mi piace""Mi piace"


  11. su 17 dicembre 2013 a 22:24 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. eheheh forse non mi resta altro 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 dicembre 2013 a 22:33 Patrizia M.

      Non è affatto vero 😛

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 dicembre 2013 a 22:43 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. sei tanto cara, Pat!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 dicembre 2013 a 22:43 Patrizia M.

        Ora pensiamo all’Uomo di Ghiaccio, poi sicuramente verranno altre storie 🙂
        Buona notte, Pat

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 dicembre 2013 a 22:51 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. che il tuo sia un buon auspicio, Pat!
        Good night, sleep well, happy dreams.

        "Mi piace""Mi piace"


  12. su 17 dicembre 2013 a 22:33 univers81

    E infatti… come prevedevo, ci sono personaggi nuovi e inquetanti, che tratteggi in maniera impeccabile, come la durezza di certi dialoghi. A rileggerci presto, Univers.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 17 dicembre 2013 a 22:37 kris

    Da quando in qua individualista e lunatica sono difetti? Mi stai diludendo!!! 🙂 🙂 😉 😉 🙂 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 17 dicembre 2013 a 22:45 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 ti aspetto sempre, mio “vecchio” amico, naturalmente con la speranza di non deluderti!
    Sogni d’oro.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 17 dicembre 2013 a 22:47 Alessandra Bianchi

    @ KRIS speravo di aver fatto un “quadro” positivo di te 😦

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 18 dicembre 2013 a 00:10 Mari

    MIA strega, a quest’ora posso solo lasciarti il mio bacio della buonanotte. La mia coccola prima di dormire. Ho letto, ma rileggo domani. Bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 18 dicembre 2013 a 00:18 kris

    Tu descrivimi come mi immagini tesoro. Tanto ti sbaglierai sempre in positivo, lo so.

    Forse non sono quel che sembro. O forse sì: sono proprio così. Che importa in fondo? Scriviamo dietro a questi aggeggi infernali, possiamo fingere o essere onesti, dire bugie o verità. Così, come ci viene, come ci tira.

    Quell’ombra io sono, mi pare scrivesse Montale, o qualcosa del genere, adesso non ho voglia di cercare la frase esatta di quella poesia.

    Vado a letto, ti voglio bene. Buona notte baby! Un bacio vero. Cioè in questo momento, proprio in questo preciso istante, vorrei davvero che fosse vero. Verissimo baby! Ma forse è perché ho esagerato con la birra. O forse no…

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 18 dicembre 2013 a 02:27 Cle Reveries

    “e poi i morti, ormai, erano morti” poche parole che dicono tanto di un mondo spietato di cui stiamo per scoprire meglio. Nuovi personaggi dal carattere duro e deciso che non ci risparmieranno avventurose sorprese!
    …e poi c’è Monica! 😉
    Ti abbraccio *——–*

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 18 dicembre 2013 a 10:29 kris

    Eccola:

    Ciò che di me sapeste
    non fu che la scialbatura,
    la tonaca che riveste
    la nostra umana ventura.

    Ed era forse oltre il telo
    l’azzurro tranquillo;
    vietava il limpido cielo
    solo un sigillo.

    0 vero c’era il falòtico
    mutarsi della mia vita,
    lo schiudersi d’un’ignita
    zolla che mai vedrò.

    Restò così questa scorza
    la vera mia sostanza;
    il fuoco che non si smorza
    per me si chiamò: l’ignoranza.

    Se un’ombra scorgete, non è
    un’ombra – ma quella io sono.
    Potessi spiccarla da me,
    offrirvela in dono.

    Eugenio Montale

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 18 dicembre 2013 a 10:47 brumbru

    Capitolo particolarmente ben scritto. Dovizia di particolari… come quello di Kris che prende il fascicolo con la punta delle dita, quasi ne avesse schifo.
    Solita considerazione: L’individualismo non è un difetto solo: ne porta con sè degli altri. Nessuno dei quali da poco.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 18 dicembre 2013 a 16:34 Alessandra Bianchi

    @ MARI baci, MIA guerriera.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 18 dicembre 2013 a 16:38 Alessandra Bianchi

    @ KRIS io ti descrivo come ti “vedo”, poi chiaramente posso sbagliare. Mi hanno chiamata strega e panettiera: se vince la prima, ci sono andata vicino; nel secondo caso, è frutto di fantasia.
    Anch’io ti voglio bene.
    Tanto!
    E al diavolo il concetto di “virtuale”.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 18 dicembre 2013 a 16:41 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES una Monica per adesso “apprendista”, ma so che piace molto ai miei amici lettori.
    La frase che hai citato, cruda e gelida, è appunto lo specchio del mondo in cui viviamo.
    Due abbracci per la mia lady**

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 20 dicembre 2013 a 01:25 Cle Reveries

      … ricambio gli abbracci e ti auguro una buona notte :-)*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 20 dicembre 2013 a 14:01 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES buon pomeriggio, cara ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  24. su 18 dicembre 2013 a 16:45 Alessandra Bianchi

    @ KRIS che meraviglia!

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 18 dicembre 2013 a 16:48 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU sei sempre molto attento e perspicace: il senso di quel gesto era proprio quello.
    Sull’individualismo, va detto che anche Matrioska ama agire e pensare da solo.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 18 dicembre 2013 a 17:44 ombreflessuose

    Se c’è Monica sono ancora più felice di leggerti.
    Un personaggio che mi ha conquistato da subito
    E tornando all’ Uomo Di Ghiaccio, fa proprio ribrezzo, sfido chiunque a passare cinque secondi con lui. Hai classe, cara Alessandra
    Brava, alla prossima
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 18 dicembre 2013 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE un po’ in secondo piano, credo, ma Monica c’è. Condivido in pieno il tuo giudizio sull’Uomo Di Ghiaccio!
    Grazie, cara Mistral.
    Besos.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 18 dicembre 2013 a 22:48 Mari

    MIA strega, perdona l’assenza. Presa da pensieri e qualche impegno arrivo a sera che non reggo.
    Ho riletto questo tuo splendido scritto e resto come sempre entusiasta.
    Alessandra, ogni cosa che scrivi vale oro!
    Baci

    OT: domani é il giorno delle nozze. Rileggo la poesia e mi emoziono da sola!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 18 dicembre 2013 a 23:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI figurati, MIA guerriera!
    Oro… beh, questo mi imbarazza.
    Ci credo che ti emozioni: sarà un giorno meraviglioso!
    Ti stringo forte.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 19 dicembre 2013 a 10:57 annamaria49

    Una nuova storia, intrigante al punto giusto e di genere spionistico, un genere che ami particolarmente, come ami andare a ritroso nel tempo, i nazisti, il KGB, molto interessante.
    Bravissima, al prossimo capitolo.
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 19 dicembre 2013 a 21:36 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 benché sia una passione relativamente recente, effettivamente mi prende molto.
    Grazie, cara Isabel!
    Un bacione grande.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 20 dicembre 2013 a 09:55 kris

    Ho riletto con attenzione. Kris è difettosamente perfetta. Mi piace quel suo pensiero acidino. Raffinata colta e intelligente erano scontati eheheh.

    Oggi mal di testa. Vediamo di farcelo passare in fretta perché deve essere una giornata impegnativa ma piacevole.

    Un abbraccio e una carezza!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 20 dicembre 2013 a 14:00 Alessandra Bianchi

    @ KRIS a me piace “difettosamente perfetta” 😛
    Il resto era scontato, sì 😀
    Auguroni per il mal di testa e quattro carezze****

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 20 dicembre 2013 a 15:25 ili6

    Eccomi qui già dentro una nuova storia che scorre fluida nella ricchezza linguistica e che non trascura nessun particolare, avvinghiando il lettore come si conviene al genere delle spy story. Ti seguo.

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 20 dicembre 2013 a 17:57 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 il terzo capitolo arriverà subito dopo Natale. Mi fa molto piacere che ti interessino anche le spy story, un genere al quale tengo molto.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 20 dicembre 2013 a 19:05 ventidiprimavera

    Una nuova Monica, in nuovi panni, non poteva mancare
    mi è sempre piaciuta…
    In compenso mi irrita saper in vita il boia di Londra…

    Bella puntata che si legge con il solito entusiasmo..
    Un abbraccio cara e dolce proseguo di serata!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 20 dicembre 2013 a 19:14 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA il boia non solo è in vita, è anche pronto ad agire.
    Monica… non so perché ma in effetti piace a tutti 🙂
    Grazie, Michelle.
    Bisous, chèrie*

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 21 dicembre 2013 a 14:19 wolfghost

    Oh, tanti tedeschi dell’epoca nazista finirono a lavorare per inglesi e, soprattutto, americani. Come si chiamava l’ideatore delle V2 e degli altri missili nazisti che finì per lavorare per la NASA? 🙂
    Che strano – e bello – ritrovare qui “vecchi” protagonisti quando erano più giovani! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 21 dicembre 2013 a 15:46 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST si chiamava von Braun.
    Sono contenta che trovi l’idea piacevole 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 dicembre 2013 a 22:11 wolfghost

      Ecco, giusto! Proprio lui! 😀

      "Mi piace""Mi piace"


  40. su 21 dicembre 2013 a 22:26 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST precisamente 😀

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.275 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA RAGAZZA CON LA VALIGIA COLORATA
    • LA DEA
    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: