• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« SCACCO IN SETTE MOSSE 4
SCACCO IN SETTE MOSSE 6 »

SCACCO IN SETTE MOSSE 5

7 dicembre 2013 di Alessandra Bianchi

ElisaIl primo fu un uomo obeso di circa cinquant’anni. Era antipatico e arrogante, ma per fortuna scarsamente dotato e soprattutto sprovvisto di resistenza. Venne non appena Maria Luisa gli sfiorò il membro, e poi non ci fu verso di farglielo tornare duro. Per eccitarlo facemmo l’amore noi donne e, sebbene la detestassi, la mia “collega” riuscì a farmi impazzire come la prima volta in cui ci eravamo trovate nello stesso letto. Dovrei aggiungere che se Patty era la Monica Bellucci dei poveri, Maria Luisa la seguiva a ruota, anche se assomigliava piuttosto a Christina Hendricks, almeno vagamente. Una discreta station wagon, volendo proseguire il paragone con le macchine.
Al secondo appuntamento andai da sola. Quando tornai a casa mia mi sentivo sporca e infelice.
A volte facevo sesso con Giulio e Maria Luisa, però se qualche cliente non era rimasto soddisfatto della mia prestazione, mi costringevano a guardare senza permettermi di partecipare. Con il passare dei giorni il mio odio verso quella diabolica coppia cresceva a dismisura; ciò nonostante, questo non mi impediva di desiderare Giulio. Evidentemente amavo il degrado, anche se non me ne ero mai resa conto.
Una sera risposi male a un cliente. Non voglio raccontare come venni punita perché si trattò di un’esperienza troppo umiliante, di quelle che ti segnano per una vita. Guadagnavo molto, ma avrei rinunciato volentieri a quei soldi: il problema era che non potevo farlo, mi trovavo legata mani e piedi, e non ero in grado di ribellarmi se non al prezzo di uno scandalo che mi avrebbe travolta. Se Giulio avesse mostrato quelle foto, avrei perso il lavoro, le amicizie, la stima di tutti quelli che mi conoscevano.
E le foto aumentavano. Il passo successivo furono i filmini. Non avevo via di scampo. Mi sembrava di vivere in un incubo perenne, solo che non era un sogno ma la mia vita.
In linea di massima, lavoravo tre sere a settimana, a volte quattro. Quasi sempre erano uomini. In un paio di casi andai a letto con una donna, e forse quelle si dimostrarono le esperienze meno sgradevoli.
Poi arrivò il momento in cui compresi che non potevo continuare così, a nessun prezzo. Accadde una mattina, mentre rincasavo dopo aver trascorso la notte con un depravato. “Piuttosto mi ammazzo.”, pensai. Fu allora che mi venne in mente mio zio. Non avrebbe potuto aiutarmi, questo lo sapevo, ma almeno mi sarei sfogata con qualcuno, e forse avrei ricevuto un consiglio, un barlume d’idea, uno spiraglio, un minimo appiglio, anche degli insulti se necessario. Meglio del silenzio. Meglio di quelle serate disgustose, in cui perdevo brandelli di anima che non avrei mai più riavuto.
Da sempre adoro mio zio. E’ completamente diverso da mio padre, del quale è maggiore di due anni. Si chiama Antonio, ma tutti lo chiamano Tony. E’ un pittore di mediocre talento. Negli anni settanta aveva girato l’America in lungo e in largo, senza un soldo, suonando la chitarra agli angoli delle strade. Nel frattempo suo fratello conseguiva la maturità scientifica e si iscriveva a Economia e Commercio…
Ha fatto mille lavori. Addirittura si vociferava che per qualche tempo si fosse dedicato al contrabbando marittimo. Ma, probabilmente, questa era solo una leggenda metropolitana.
Mio zio è unico. Un hippy di sessant’anni. L’unica persona che, forse, mi sarebbe stata ad ascoltare.
Mi recai da lui con il cuore che batteva forte.
Lo trovai al telefono. Stava litigando con un amico per via di un certo Craig Chaquito. A detta di mio zio era un chitarrista bravissimo, e i Jefferson Starship rappresentavano la logica evoluzione dei Jefferson Airplane. Mentre snocciolava nomi di album e di canzoni, fumava una sigaretta dopo l’altra. Poi disse qualcosa a proposito dei Pink Floyd. Per me era arabo. Mi fece cenno di accomodarmi e io attesi pazientemente che la telefonata finisse. Intanto guardavo i suoi ultimi quadri, notando un certo miglioramento specie nell’uso del colore.
Quando riagganciò, gli raccontai tutto, senza tralasciare nemmeno un particolare e senza tentare di giustificarmi. Mi ascoltò in silenzio.
I suoi lunghi baffi sembravano vibrare per l’indignazione, gli occhi azzurri avevano assunto una luce strana. Si alzò, prese due lattine di birra dal frigo, me ne porse una, aprì la sua e mandò giù un’abbondante sorsata.
“Ci penso io.”, disse.

eBook2Ambientato in Inghilterra, questo romanzo ricco di suspance copre un periodo di tempo assai vasto: dalla fine dell’ottocento alla seconda guerra mondiale. Il protagonista, Alex Alliston, da misero orfano assurgerà al rango di lord e di magnate dell’editoria, attraverso una lunga serie di avvenimenti, intrighi e congiure, orditi da nemici spietati, fra cui risaltano le figure di Bellatrix Harrows, donna perfida e priva di scrupoli, e del malvagio Jacobus Van der Vaart. Al suo fianco, il geniale Carrick, investigatore bizzarro tuttavia dotato di straordinario acume, e la caparbia Joan. Ma molti sono i personaggi di spicco di questa appassionante vicenda; in particolare i tre grandi amori di Alex: Helen, Jane e Monica. Tre donne molto diverse ma accomunate dalla passione e da un destino drammatico. E poi l’avventuriero Sam Richards, la psicopatica Silvia e Nancy, figlia adottiva di Alliston, figura enigmatica e controversa, ma anche scrittrice provvista di grande talento. Nomi che resteranno a lungo impressi nella vostra memoria per l’efficace caratterizzazione con cui l’autrice è riuscita a “farli vivere sulla carta”.
Sullo sfondo, il conflitto anglo-boero e le due guerre mondiali, frutto di un’attenta ricostruzione storica. All’inizio del libro ampio spazio è dato anche a uno dei personaggi più terribili degli ultimi due secoli: Jack lo Squartatore contro il quale Carrick ingaggerà una lotta senza quartiere nelle cupe e nebbiose notti londinesi.
Scritto in modo scorrevole e avvincente, “Alex Alliston” vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina… all’ultima riga, pervase di poesia e di sentimento.

UN REGALO PER IL PROSSIMO NATALE A SOLI EURO 4,99?
NATURALMENTE E’ DISPONIBILE ANCHE IL LIBRO.
CLICCARE QUI: http://www.booksprintedizioni.it/libroDett.asp?id=905

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su scacco in sette mosse | Contrassegnato da tag intrighi, sesso | 44 commenti

44 Risposte

  1. su 7 dicembre 2013 a 21:23 Chiara

    Allora una speranza c’è. Mi piace questo zio hippy dai lunghi baffi e con gli occhi azzurri. Sistemerà lui tutto?
    Al regalo ho già pensato. Ne acquisterò due copie.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 7 dicembre 2013 a 21:28 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA io confido nello zio, però non posso garantire nulla. Sono contenta che lui ti piaccia e ti ringrazio per i regali * ___________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 7 dicembre 2013 a 21:53 Mari

    Che bello quando qualcuno ti dice “ci penso io”! Questo é amore…
    Brava é sempre poco! 🙂
    Baci alla MIA strega

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 7 dicembre 2013 a 21:58 Alessandra Bianchi

    @ MARI in effetti, è una cosa che ti scalda il cuore, anche perché accade raramente.
    Grazie e baci alla MIA guerriera ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 7 dicembre 2013 a 22:04 Patrizia M.

    Uno zio molto particolare entra in scena. Chissà se riuscirà a fare qualche cosa di concreto per la nipote. Speriamo!!!
    Bravissima, lascia sempre un velo di suspance che fa attendere con grande curiosità il proseguire della storia.
    Buona serata e buona domenica. Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 7 dicembre 2013 a 22:10 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. è vero, è uno zio molto particolare 😛
    Mi auguro anch’io che riesca ad aiutare la nipote!
    Vedremo…
    Ti ringrazio e ti auguro una bellissima domenica, cara Pat.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 7 dicembre 2013 a 22:35 ili6

    Forza zio!!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 7 dicembre 2013 a 22:41 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 questo zio gode di molte simpatie 🙂
    Felice notte, amica mia!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 7 dicembre 2013 a 22:50 newwhitebear

    Dunque la voce narrante ha capito che l’orlo del precipizio stava franando e che serviva l’aiuto di qualcuno.
    Ecco che compare la zio hippy, che non fa il predicozzo alla nipote ma dice solo “Ci penso io”.
    Che sia venuto il momento di dare scacco al re e alla regina insieme?
    Sempre più intrigante è la storia.
    Aspetto la prossima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 7 dicembre 2013 a 22:56 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR capita che non sai più che pesci pigliare, poi, a un tratto, pensi a una persona. Nella fattispecie, lo zio non è tipo da predicozzi. E’ abituato a prendere in mano le situazioni, a modo suo.
    Ma basterà?
    Lo scopriremo.
    Grazie e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 7 dicembre 2013 a 23:13 capehorn

    Ecco la mossa che fa del campione, un grande campione.
    C’é sempre, nella vita di ciascuno un punto fisso, un’ancora, una boa di salvataggio e per uscire dal gorgo della disperazione e del degrado ecco che spunta all’orizzonte, chi meno ti aspetti, ma soprattutto quello su cui non conteresti mai, per nessun motivo.
    Vissuto di una vita quanto mai precaria e inaffidabile, per il comune senso sociale uno zio bohémien é l’ultimo cui pensare e affidare i propri segreti e affidare il proprio futuro; ma uno zio simile ha troppo vissuto perché non prenda a cuore le sorti di quella che sicuramente é la nipote preferita.
    Poi, diciamola tutta … Avere uno zio “rock” non é il sogno di tutti?

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 7 dicembre 2013 a 23:24 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN sei strepitoso, Cape 😛
    Lo zio “rock” è di sicuro l’ultimo a cui pensare; ma nel buio della notte chi meglio di lui può accendere un lume di speranza?
    Ti ringrazio, caro amico!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 8 dicembre 2013 a 00:38 Lord Ninni

    Meglio del silenzio.
    Meglio il silenzio a quelle giornate disgustose, in cui Elisa perde brandelli di anima che non avrebbe mai più riavuto nella forma iniziale.
    Questa non è una semplice scrittura di un avvenimento romanzato o meno. Non è un racconto. Qui si assiste ad una selva di pugnali che, volando, colpiscono nel sentimento primigenio.
    Sì, pugnali che trafiggono gli occhi di giorno e pronti a morir la notte, dietro una disperazione senza uscita.

    Dal fondo dello scrigno degli dei
    Ho rubato per te la speranza
    La tengo al caldo tra i sogni miei
    Mentre spazza via ogni distanza

    Era lì dagli albori del mondo
    Ultimo male o dono divino
    L’ho strappata al buio profondo
    Per lasciarla sul tuo cuscino

    (n.r.)

    Ecco la partita al suo “controcampo”.
    Ecco l’elemento prìncipe.
    La regina scarta, preparando lo “Shah Mat“. Un po’ come né “La variante di Lüneburg“: la mossa inaspettata e meno ovvia, risolve tutto senza spreco e in breve tempo.
    Lo zio eccentrico e geniale con le sue varianti, confonderanno l’avversario per sconfiggerlo, in una ironia della sorte dove l’essere non è apparire, frastornando il re?
    Si vedrà durante la partita.

    Scacco d’Alfiere: Cavallo in C 6 (mossa di Légal). (Click all’orologio e inizia l’attesa per la prossima mossa).

    Radiosità in D 7.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 8 dicembre 2013 a 04:13 Cle Reveries

    Brava diventa sempre piu interessante.
    Arriva la cavalleria? 🙂
    Poverina, ne ha proprio bisogno!
    *_*

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 8 dicembre 2013 a 12:51 Lord Ninni

    AugurandoVi una serena domenica, mia Signora e ringraziandoVi per le espressioni liriche che riservaste ai Vostri lettori.
    Noi ne fummo <i<umili appartenenti la schiera.
    Umili e pienamente soddisfatti.

    Buona domenica, Milady

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 8 dicembre 2013 a 15:52 mairitombako

    brava che ci lasci sempre una speranza..e una ansia per il prossimo
    ti abbraccio amica d’oro

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 8 dicembre 2013 a 19:19 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI che stupenda poesia! E che magistrale commento!
    Lo zio? Si vedrà. Sarà in grado di competere con un uomo molto più giovane e cattivo di lui? Se io fossi “buona”, chiamerei a soccorso Carrick. Ecco, lui sì risolverebbe ogni tipo di problema… e ci guadagnerebbe anche; l’investigatore era un po’ avido, si sa.
    Cavallo in C 6?
    Radiosità fuori degli scacchi ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 8 dicembre 2013 a 19:22 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES sperando che non sia il generale Custer 😀
    Kiss * ____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 10 dicembre 2013 a 02:27 Cle Reveries

      nooo! ci basta lo zio Tony e i suoi amici e …. incrociamo le dita!
      Salutone *————*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 dicembre 2013 a 13:18 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES il generale Patton, magari 😛
        Baci*

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 8 dicembre 2013 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI sono io che ringrazio Voi, Milord!
    La Vostra presenza su queste pagine è sempre non solo gradita ma anche di grandissimo valore.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 8 dicembre 2013 a 19:26 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO speranza e ansia: ciò a cui miravo.
    Un fortissimo abbraccio, mia preziosa amica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 8 dicembre 2013 a 22:01 Mari

    Notte di srelle luminose….
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 8 dicembre 2013 a 22:28 Alessandra Bianchi

    @ MARI notte di sogni fatati*

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 8 dicembre 2013 a 23:17 annamaria49

    Mi piace questo zio fuori dagli schemi, anticonvenzionale e dotato di buon cuore, sarà lui a porre fine al ricatto? Vedremo, carissima.
    Bellissima puntata, un bacione.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 9 dicembre 2013 a 06:52 Aliosa

    Alessandra mattina!
    Ho scoperto il tuo blog e mi ricordo che mi è piaciuto quello che hai scritto negli articoli che ho lasciato MI PIACE!
    Non come italiano, mi rivolsi a Google Translate ….
    Mi sentirei molto onorato se si accetta il dialogo virtuale
    nello spirito di buon senso e comunicazione!
    In attesa di un segno del tuo regno!
    Una settimana meravigliosa!
    Saluti,
    Aljosha.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 9 dicembre 2013 a 11:31 Lisa

    Ale, brava come sempre, davvero nulla è cambiato.
    ciao.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 10 dicembre 2013 a 06:48 Aliosa

      Buongiorno Gentile Alessandra!

      Le parole del tuo regno per
      http://aliosapopovici.wordpress.com/2013/12/08/
      erano tradi da Google Translate come questo:
      “Forse un male per l’Italia”!
      Se riassumiamo l’attuale titolo dell’articolo,
      capire quel gesto giornalista italiano che ha accusato FIFA di fissare il sorteggio dei gruppi di componenti ”
      Può essere un male per l’Italia “???
      O hai pensato al fatto che l’Italia è stato inviato al gruppo con gli ex campioni del mondo ……???
      Sono davvero curioso di sapere cosa avete pensato ……………..
      La ringrazio molto per la vostra visita e commento!
      Sinceramente e rispettosamente,
      Aljosha..

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 dicembre 2013 a 13:15 Alessandra Bianchi

        @ ALIOSA esistono palline calde e palline fredde, e questo da sempre. Il sospetto di un sorteggio pilotato a favore della Francia e a discapito dell’Italia esiste. Gli azzurri sono in un girone molto difficile. Poi si vedrà.
        Un caro saluto!

        "Mi piace""Mi piace"


  26. su 9 dicembre 2013 a 12:51 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 facciamo un po’ tutti il tifo per lo zio. Mi auguro che riesca ad aiutare veramente Elisa.
    Grazie, Isabel, e un bacione a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 9 dicembre 2013 a 12:54 Alessandra Bianchi

    @ ALIOSA è bello avere amici stranieri 😛
    Fino a oggi – se non vado errata – contavo su una ragazza greca e una francese. Tu vieni dalla Romania?
    Sono lieta che ti sia piaciuto quello che hai letto.
    Buon pomeriggio e benvenuto nel mio blog!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 9 dicembre 2013 a 12:57 Alessandra Bianchi

    @ LISA un’amica di Splinder 🙂
    Ti ringrazio e ti auguro ore serene.
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 9 dicembre 2013 a 22:01 Mari

    Che giornataccia! Per questo leggerti stasera é fondamentale!
    😀 ❤

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 10 dicembre 2013 a 13:17 Alessandra Bianchi

      @ MARI spero che oggi vada meglio!!!!

      "Mi piace""Mi piace"


  30. su 10 dicembre 2013 a 16:57 wolfghost

    😮 Suo zio nasconde qualcosa, forse un… lavoro non proprio onesto, oppure finisce male… 😦
    Adesso vado a leggere! 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 10 dicembre 2013 a 17:04 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST buona lettura, allora, lupissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 10 dicembre 2013 a 18:16 univers81

    Un’altra puntata narrata su toni davvero congeniali al tuo stile, devo riconoscerlo. Lo zio ‘figlio dei fiori’ è… una sagoma! Un saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 10 dicembre 2013 a 18:24 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS devo dire che anche a me piace lo zio ‘figlio dei fiori’ 😛
    Un salutone a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 10 dicembre 2013 a 19:07 ventidiprimavera

    Altro splendido episodio che sembra farsi
    ancora più interessante, come il racconto di questo zio
    e di quello che fa…
    inoltre devo dire che mi piace molto quel “ci penso io”
    Ora vediamo cosa succede, ma non sai cosa farei per
    vedere quel verme appeso a un muro…

    Dolce proseguo di serata carissima, a presto!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 10 dicembre 2013 a 20:32 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA di norma, io i vermi li appendo al muro!
    In questo caso, vedremo…
    Je t’etmbrasse, chou*

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 11 dicembre 2013 a 10:27 ombreflessuose

    Povera Elisa, mi addolora vederla caduta in questo baratro di sesso e basta
    Senza più dignità e anima arriva a cercare l’aiuto del pittore Tony, suo zio.
    “Ci penso io”…lo spero davvero tanto
    Magistralmente brava
    Bacioni
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 11 dicembre 2013 a 13:35 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE penso che lo sperino tutti, cara Mistral.
    Si vedrà…
    Grazie e tanti tanti bacioni!

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 16 dicembre 2013 a 10:50 brumbru

    Uhm. Forse sarebbe stato meglio scegliere un parente mezzo mafioso… 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 16 dicembre 2013 a 14:47 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU forse sì… 😀

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.456 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CACCIATORE E IL CERVO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: