• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« NICOLETTA 1 DI 4
NICOLETTA 3 DI 4 »

NICOLETTA 2 DI 4

20 novembre 2013 di Alessandra Bianchi

NicolettaNicoletta aveva diciotto anni, ma il buio le faceva ancora paura.
Era una ragazza coraggiosa, che un giorno non aveva esitato a sfidare una banda di giovani teppisti che stavano molestando una sua compagna di classe senegalese. Li aveva fatti scappare, e non aveva provato il minimo timore; tuttavia l’oscurità la spaventava. Forse questo dipendeva dagli strani incubi che spesso tormentavano il suo sonno. Non sognava streghe cattive oppure orchi dall’aspetto spaventoso, ma fatti riconducibili alla vita reale. Sua mamma che si ammalava di cancro, il babbo che usciva di strada con la macchina, il fratellino che veniva investito da un camion. Si svegliava nel cuore della notte, sudata e con il cuore che batteva forte, e poi faticava a riaddormentarsi.
Non le era piaciuto dover cambiare scuola, rinunciando ad amicizie ormai consolidate, a insegnanti che la stimavano, a luoghi che conosceva a memoria. D’altro canto, non era un fatto che dipendeva da lei, e non avrebbe avuto alcun senso opporsi al trasferimento di suo padre, che rappresentava anche una promozione, la prima da molto tempo. E di questo lei era felice.
Quella sera non riusciva a prendere sonno. Non era il timore dei brutti sogni a tenerla desta e vagamente inquieta, bensì un’immagine che continuava ad affacciarsi alla sua mente: quella di un uomo non più giovane, non particolarmente aitante né bello, però dotato di un carisma eccezionale. Un uomo colto, sensibile, disponibile al dialogo con gli studenti. Un professore come prima di allora non aveva mai conosciuto. Si addormentò molto dopo la mezzanotte, e fece sogni bellissimi.
Quando si svegliò, l’alba era sorta da poco. Andò in bagno a lavarsi, e all’improvviso ricordò ogni cosa. Ciò che aveva vissuto durante il sonno forse adesso le appariva distante, come coperto da un velo che non le permetteva di mettere a fuoco i particolari; ma le emozioni che aveva provato erano ben presenti. Avvertì una sensazione di calore, e cercò di rivivere i baci che si erano scambiati lei e il professor Caltabella. Non ci riuscì, perché quelle immagini si allontanavano rapidamente, destinate a perdersi nell’oblio come tutte le visioni oniriche. Ma la gioia che aveva provato, l’eccitazione che si era impossessata del suo corpo, quelle non le avrebbe scordate. Con un sospiro, tornò in camera da letto.

Simone Caltabella era un uomo razionale. Sebbene amasse perdersi sovente nei mondi fantastici evocati dai suoi scrittori preferiti, nella vita quotidiana sapeva comportarsi in maniera logica, senza indulgere a vuoti voli pindarici. Entrando in classe, quella mattina, stabilì che avrebbe trattato Nicoletta Barzaghi come tutti gli altri, anzi con un distacco maggiore. Sarebbe stato cortese, ma freddo, e vista la sua indubbia preparazione, l’avrebbe interrogata il meno possibile. Era l’unico metodo per togliersi dalla mente quelle sciocche fantasie che lo avevano tormentato la sera prima.
Era consapevole della forte attrazione che provava per lei, però non credeva ai colpi di fulmine, e soprattutto non concepiva nemmeno lontanamente che un uomo della sua età potesse perdere la testa per una ragazzina. Iniziò la lezione, che verteva su Dante. L’ora trascorse velocemente, era l’ultima di quella mattina, e al suono della campanella tutti i ragazzi sciamarono fuori.
Con un’unica eccezione.
Caltabella stava scrivendo sul registro.
“Professore, posso farle una domanda?”
Alzò gli occhi.
Davanti a lui c’era Nicoletta.
“Dimmi.”, le rispose gentilmente.
“Non mi è chiara la distinzione fra neoclassicismo e romanticismo nel Foscolo.”
“Possiamo parlarne domani.”
“Ma così la costringerei a tornare indietro con il programma. E se mangiassimo un panino assieme?”
Nicoletta assunse un’aria innocente. “Sempre che non abbia altri impegni, naturalmente.”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Nicoletta | Contrassegnato da tag amore | 52 commenti

52 Risposte

  1. su 20 novembre 2013 a 16:26 mairitombako

    e ,,,,aspetto il prossimo come al solito..ti leggo e mi lasci con l.; ansia sempre

    sei unica 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 20 novembre 2013 a 16:30 Lord Ninni

    [ … ] un’immagine che continuava ad affacciarsi alla sua mente: quella di un uomo non più giovane, non particolarmente aitante né bello, però dotato di un carisma eccezionale [ … ]

    Per quanto ci sforzammo, mia Signora, non riuscimmo a ricordare questa “fanciulla”, certamente, eccezonale, bongustaia, raffinata e arguta. Proprio non ci sovvenne.a dispetto della “Sua”, propria, memoria.

    Prendemmo, nel frattempo e indiscutibilmente, atto della Vostra notazione:
    2 di 4!!! 😈

    Salutazioni e cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 20 novembre 2013 a 16:32 Lord Ninni

    Ahem:
    Ovviamente intendemmo “eccezionale” e non eccezonale.
    Refuso dovuto, sicuramente, alle eccelse doti della signorina Nicoletta.

    Radiosità compulsive.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 20 novembre 2013 a 16:46 brumbru

    Quando due spiriti si chiamano a vicenda, c’è poco da fare. Non si può sfuggire.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 20 novembre 2013 a 17:18 Cle Reveries

    … visto?
    i sogni ci sono!
    per ora solo quelli di una ragazza un po’ delusa e stressata, e quelli soffocati di un maturo professore anche lui deluso e solo.
    Poi ce lo dirai meglio.
    Aspetto ^—–^
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 20 novembre 2013 a 17:50 Patrizia M.

    Urca, hanno fatto colpo l’uno sull’altra immediatamente ed ora i pensieri ed i sogni la fanno da padrone. Però la ragazzina ehm ehm, osa più del professore e lo invita a mangiare un panino…. chissà chissà che sorprese ci attendono.
    Mi piace molto questo tuo racconto, bravissimissima Alessandara.
    Ciaooo, buona serata
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 20 novembre 2013 a 17:50 Patrizia M.

    Ops, perdonami, ho scritto male il tuo nome. Alessandra (io rossa come un peperone 😛 )

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 20 novembre 2013 a 17:58 newwhitebear

    Dunque è scoccata la scintilla tra il vecchio professore e la giovane allieva. Come di consueto riesci a porgere le sensazioni dei due protagonisti con una semplicità sbalorditiva. E’ un piacere leggerti.
    Aspetto la terza parte.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 20 novembre 2013 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie, amica mia 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 20 novembre 2013 a 18:45 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI potrei aver dimenticato due zeri 😀
    Strano, Nicoletta si ricorda assai bene di voi 🙂
    Cordialità radiose.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 20 novembre 2013 a 18:46 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU forse sì, forse no, forse chissà…

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 20 novembre 2013 a 18:49 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ho la sensazione che “Nicoletta” piaccia di più delle storie di spionaggio o della vicenda di Phil Weir. Beh, sono comunque tutti figli miei. Ve lo dirò, ve lo dirò.
    Kisses, my country-lady * ___________ *

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 20 novembre 2013 a 19:21 Cle Reveries

      … non è vero!!!
      e che i tuoi figli sono tutti interessanti, questo è ancora piccolo e ancora non posso dire che mi piaccia molto! 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 20 novembre 2013 a 19:35 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES allora avevo capito male.
        Più che altro mi basavo sulla velocità con cui arrivano i commenti e sul numero degli stessi.
        Vedremo dunque alla fine…
        In ogni caso, ho molti figli 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  13. su 20 novembre 2013 a 18:53 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. per il nome non c’è problema, Pat.
    Eh sì, la ragazza si dimostra piuttosto intraprendente, quasi sfacciata.
    Ti ringrazio, cara amica!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 20 novembre 2013 a 18:56 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR cerco di fare del mio meglio e sono davvero contenta del tuo riscontro.
    Un grande abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 20 novembre 2013 a 19:48 Chiara

    Sempre più intrigante. Non vedo l’ora di leggere il terzo capitolo.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 20 novembre 2013 a 20:07 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA sono lusingata!

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 20 novembre 2013 a 23:18 Mari

    L’incontro dei pensieri é più “grave” dell’incontro dei cuori…
    Innamorarsi dell’idea é più forte che innamorarsi del reale…
    Un abbraccio e una coccola, buonanotte

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 20 novembre 2013 a 23:41 Alessandra Bianchi

    @ MARI sono colpita e affondata. Il tuo commento è decisamente intrigante, nonché profondo.
    Doppio abbraccio**

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 21 novembre 2013 a 07:49 margaret collina

    sarebbe da solo un racconto coraggioso!…visti i tempi
    Alessandra, puoi tornare da me e chiarirmi meglio il tuo commento: non riesco a capire a cosa ti riferisci.
    Invito tutti i tuoi amici a giocare nel mio blog letterario

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 21 novembre 2013 a 17:17 Nicola Losito

    Aspetto il seguito… per commentare.
    Nicola

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 21 novembre 2013 a 18:09 Alessandra Bianchi

    @ MARGARET COLLINA faccio mio il tuo invito, perché il tuo gioco merita!
    Poi passo 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 21 novembre 2013 a 18:12 Alessandra Bianchi

    @ NICOLA LOSITO benvenuto nel mio blog ^^
    Mi sembra giusta un po’ di cautela.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 21 novembre 2013 a 19:34 salvatore rizzi

    Per paradosso, ebbi un collega di lavoro, col cognome, Barzaghi. Poi, il merito del tuo dipanare, è sempre coinvolgente, non lo dico, per piaggeria. Un caro saluto….Salvatore….detto, Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 21 novembre 2013 a 20:53 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI credo che sia un cognome diffuso da queste parti. Non dubito minimamente della tua sincerità!
    Grazie, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 21 novembre 2013 a 20:58 ventidiprimavera

    Sembra sia scioccata la scintilla, da parte di entrambi
    visto il sogno della ragazza, e il pensiero del professore
    che preferisce evitare…. mah.. mah..
    e ora cosa accadrà….
    Bello, scorevolissimo, mi piace proprio…
    Un bacione cara e buon proseguo di serata!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 21 novembre 2013 a 21:01 annamaria49

    L’invito è esplicito, sarà difficile sfuggire alle tentazioni.
    Storia intrigante e tanto accattivante.

    Bravissima, al 3 di 4 allora.
    un bacio e buona serata.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 21 novembre 2013 a 21:17 Lillopercaso

    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 21 novembre 2013 a 21:40 ventidiprimavera

    …
    ops:
    *scoccata * Errate corrige

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 21 novembre 2013 a 21:53 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA mah… mah… a ben vedere, è una liason molto difficile.
    Vedremo, cara.
    Mi fa tanto piacere che ti piaccia, Michelle*
    Bisous.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 21 novembre 2013 a 21:57 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 la tentazione è sicuramente forte. Però, a mio avviso, bisognerebbe guardare al futuro.
    Ti ringrazio, Isabel, e ti abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 21 novembre 2013 a 21:59 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO bacioni, Daniela ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 21 novembre 2013 a 22:01 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA ciò che conta sono i concetti, chèrie*

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 21 novembre 2013 a 22:18 Mari

    Nicoletta e Silvia… mah! Due nomi che hanno qualcosa in comune! 😀
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 21 novembre 2013 a 22:31 Mari

    Notte….

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 novembre 2013 a 23:09 Alessandra Bianchi

      @ MARI dolci sogni * __________________ *

      "Mi piace""Mi piace"


  35. su 21 novembre 2013 a 22:36 wolfghost

    Ah, però! Intraprendente la ragazza! 😀 Comunque non concordo con l’insegnante, avrebbe dovuto trattarla come gli altri, non con più freddezza. Questo sarebbe stato giusto 🙂 E poi… chi disprezza compra si dice, no? Lei sarebbe stata ancora più intrigata eheheh 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 21 novembre 2013 a 22:37 Mari

    Se wp permette… vorrei dirti buonanotte, é la terza volta che ci provo…

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 21 novembre 2013 a 23:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI nella vita reale, però, in genere le Nicolette sono bionde e le Silvie brune 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 21 novembre 2013 a 23:11 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST è vero ciò che scrivi, caro lupo, ma l’obiettivo mi sembra comunque raggiunto 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 novembre 2013 a 12:11 wolfghost

      Eh, ma almeno a parole non era il suo obiettivo! Non a livello conscio, almeno! 😛

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 novembre 2013 a 14:05 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST direi che concordo con te.

        "Mi piace""Mi piace"


  39. su 21 novembre 2013 a 23:14 Alessandra Bianchi

    @ MARI ricambio di cuore!
    Ogni tanto wp pensa di essere Splinder 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 22 novembre 2013 a 17:31 ili6

    Beh, capita alle studentesse di restare affascinate dal carisma di un professore. A me successe col prof di filosofia, non era nè bello nè giovane, ma le sue lezioni mi incantavano. Non fece, però, mai parte dei miei sogni.
    Tornando alla tua storia, hai ben caratterizzato i personaggi e hanno entrambi tanto di buono.Al momento sento più fragile il maturo prof. Accetterà la proposta di Nicoletta? penso di sì, anzi…vado subito a leggere…

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 22 novembre 2013 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 infatti, anche a me successe, ma come nel tuo caso senza coinvolgimenti amorosi. A proposito del prof, penso proprio che tu abbia ragione.
    E per quanto riguarda la proposta, hai indovinato ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 22 novembre 2013 a 19:35 ombreflessuose

    Che bella storia, la bella e sfortunata Nicoletta col prof. attempato e fascinoso
    Ti seguo eccome …
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 22 novembre 2013 a 19:48 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE grazie, cara Mistral!
    Bacio*

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 25 novembre 2013 a 16:45 capehorn

    Due cani di diversa taglia e razza che si annusano, si studiano, si stuzzicano e … non sanno bene come giocare.
    E un buio, una oscurità che nasconde più di quel che possiamo immaginare.
    O forse c’é solo il buio, che attende di essere illuminato una volta per tutte.

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 25 novembre 2013 a 16:52 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN o forse resterà soltanto il buio…

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 26 novembre 2013 a 19:02 univers81

    I personaggi in questa storia ti veicolano sensazioni e convincimenti in maniera magnetica. Brava. Univers.

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 26 novembre 2013 a 19:06 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 sono lusingata!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.114 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • ALCUNI DEI MIEI INCIPIT PREFERITI. E I VOSTRI?
    • LA LEGGENDA DEL LUPO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: