• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UN SOGNO AMERICANO 19
UN SOGNO AMERICANO 20 »

IL FATTORE B 12

27 ottobre 2013 di Alessandra Bianchi

Alexsandr Alexsandrovic StavroginSabato 16 marzo
Ore 5.00
Stavrogin scese dal letto un istante prima che squillasse la sveglia. Dopo una rapida doccia, indossò un paio di jeans, una maglietta di cotone e una camicia molto larga, sopra la quale mise un giaccone che sarebbe stato più indicato in pieno inverno. A piedi raggiunse il box, aprì il baule della Bmw, controllò ancora il fucile, dopodiché si tolse giaccone e camicia per infilarsi un giubbotto antiproiettile di kevlar. Poiché il kevlar non è in grado di proteggere da una pugnalata o da un proiettile perforante, il capitano del SVR aveva aggiunto un leggero pannello metallico costituito da una combinazione di alluminio e rame. Si rimise gli indumenti e lanciò un’occhiata alle flashbang. Sebbene fossero stati gli agenti del SAS britannico a servirsi per primi di tali strumenti – che erroneamente molti chiamano “granate” -, i modelli M84 che Aleksandr aveva con sé erano di fabbricazione americana, a suo giudizio decisamente i migliori.
Quando fu pronto, salì sulla macchina e imboccò la strada che da Lecco conduce a Erba. Si fermò nei pressi di Valmadrera per consumare una colazione a base di cappuccino e doppio toast farcito.

Ore 6.21
Il sole sorse preannunciando una splendida giornata. Maruska aprì la finestra della camera situata al secondo piano dell’albergo in cui aveva alloggiato in quei giorni. Respirò con piacere la fresca aria che sapeva di primavera, riflettendo sul fatto che in Russia invece era ancora inverno, poi si lavò, si vestì e mangiucchiò una briosche al bar dell’hotel che a quell’ora era già aperto. Bevve un caffè e una spremuta d’arancia, saldò il conto e uscì.

Ore 7.30
Luca Scalabrini si lasciò baciare con scarso entusiasmo dalla mamma, ficcò i libri di testo nello zaino che fungeva da cartella e dichiarò che quella mattina avrebbe risposto a tutte le domande dell’insegnante di storia: si era preparato benissimo e aveva imparato a memoria ogni cosa.
Una volta che fu fuori di casa, anziché dirigersi verso la scuola, aspettò l’autobus che lo avrebbe portato a Erba.

Ore 8.10
Monica Yarbes lasciò l’Hilton di Milano e prese posto sul sedile posteriore della Jaguar con autista che Berlini le aveva messo a disposizione. Durante il tragitto attraverso la Brianza ignorò il panorama per concentrarsi su ciò che avrebbe detto all’imprenditore italiano.
Si era preparata con estrema cura per quel colloquio. Aveva studiato l’uomo, analizzando i suoi punti di forza e le sue debolezze. Sapeva che aveva molti problemi con la giustizia e che quasi sicuramente di lì a breve sarebbe stato condannato: questa forse era la ragione che lo aveva spinto a ignorare i rischi che avrebbe corso, qualora il killer da lui assoldato fosse stato catturato dalla polizia tedesca. Sapeva che amava le donne giovani. E sapeva che era immensamente ricco. Forse pensava che con i soldi avrebbe potuto cavarsela, pagando avvocati e corrompendo magistrati. O più probabilmente meditava una grande uscita di scena.
In quest’ultimo caso, il compito di Monica sarebbe stato più difficile.
Comunque, era fiduciosa. Aveva ucciso Pomarev e Matrioska, imprese che a Langley venivano considerate leggendarie. In altre circostanze, era stata meno fortunata. Alti e bassi, ma gli alti erano di gran lunga superiori.
Ripassò mentalmente le note riportate sul dossier che riguardava Berlini. Il suo intercalare preferito era “mi consenta”. Con quelle due parole interrompeva i suoi interlocutori.
Di certo, Monica non gli avrebbe consentito di mentirle.

Ore 9.00
Quando Silvio Berlini scese dall’elicottero, Aleksandr lo inquadrò nel mirino del fucile, però non sparò. L’uomo politico era circondato da quattro guardie del corpo, che lo sovrastavano in altezza e lo coprivano. Infatti, un istante dopo era diventato un bersaglio impossibile da colpire.
Più tardi, sarebbe uscito in tuta da ginnastica per la consueta passeggiata e quello sarebbe stato il momento.
Prima Stavrogin avrebbe lanciato una flashbang. L’ordigno avrebbe generato un rumore insostenibile, creando sconcerto e distraendo i gorilla.
E allora il capitano del SVR lo avrebbe ucciso.

Ore 9.05
Maruska aveva individuato da tempo la Bmw e ora stava osservando la sua preda. Aveva scelto un buona posizione, considerò fra sé: in alto, nascosto dalla vegetazione, tuttavia a distanza di tiro. Forse era un po’ lontano dall’obiettivo, ma evidentemente aveva un’arma in grado di coprire quello spazio.
Maruska impugnò la Wilson e si avvicinò, muovendosi agilmente lungo una pista che correva fra gli alberi.
Aveva notato la flashbang. Dato che non disponeva di un silenziatore, avrebbe aspettato che Stavrogin la scagliasse. Subito dopo, avrebbe fatto fuoco. Era indispensabile ammazzarlo con la prima pallottola: Maruska era più forte di molti uomini, ma non di un capitano del SVR. In uno scontro fisico, a parità di addestramento Spetsnaz, una donna non poteva battere un maschio.
Ma lei non avrebbe sbagliato.
E al suo rientro in patria sarebbe stata promossa. La attendeva una fulgida carriera.

Ore 9.20
Dopo aver bighellonato per le strade di Erba, Luca fece incetta di merendine al bar della stazione. Era una giornata magnifica, il sole splendeva alto nel cielo limpido: sembrava di essere a maggio.
Il ragazzo si avviò verso la sontuosa dimora di Berlini. Si sentiva ansioso ed euforico. La sua fantasia galoppava ed egli si vedeva nei panni di un agente segreto.

Ore 9.30
Monica aveva scelto un abbigliamento classico: tailleur color grigio tortora e scarpe senza tacco di Ferragamo, anche perché era più alta del Cavaliere e intendeva metterlo a suo agio. D’altronde, poteva permettersele per via delle sue gambe slanciate. Trucco leggero. Ma, con una punta di malizia, aveva optato per una camicetta che poneva in evidenza il seno. Non era più una teen-ager, e pertanto a rigor di logica non rientrava nei parametri preferiti di Silvio Berlini; ciò nonostante era consapevole di essere ancora attraente. Non era una “culona inchiavabile”, pensò con un sogghigno.
Quando scese dalla Jaguar, fu accolta da una graziosa ragazza di circa vent’anni che la invitò a seguirla all’interno della grande villa.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il fattore b | Contrassegnato da tag spionaggio | 35 commenti

35 Risposte

  1. su 27 ottobre 2013 a 17:46 newwhitebear

    Sta scoccando l’ora X e tu stai scandendo gli attimi con tutti i protagonisti che si posizionano, ognuno coi propri pensieri.
    Veramente ottima è questa sequenza temporale.
    Maruska ce la farà? Stavrogin riuscirà nel suo intento? Luca che ruolo avrà in questa partita a scacchi tra Maruska e Stavrogin? E Monica come si incastrerà in questo mosaico?
    Tante domande che il lettore si pone, zero risposte certe.
    Attendiamo la prossima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 27 ottobre 2013 a 18:58 mairitombako

    UNA PAROLA..OTTIMA…….
    STO ATTENTANDO LA PUNTATA PROSSIMA…E NON LA METTERAI TARDIII AHAHA
    BACIONE GRANDE X TE MIA CARA

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 27 ottobre 2013 a 19:20 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR naturalmente, le risposte arriveranno… sempre che io non venga denunciata 😀
    Ma il Cavaliere ha un certo senso dell’umorismo.
    Grazie e un grande abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 27 ottobre 2013 a 19:23 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO di norma, posto “Il Fattore B” alla domenica. In settimana ci sarà una nuova puntata di Phil Weir e – forse – un racconto.
    Ti ringrazio e ricambio di cuore il bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 27 ottobre 2013 a 22:22 Mari

    Il “nano” per ora se l’è cavata, ma spero non per molto ancora…. 😀
    Leggerti è la mia coccola soprattutto in questi giorni…
    Buonanotte MIA strega

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 27 ottobre 2013 a 23:41 Alessandra Bianchi

    @ MARI chi lo sa…
    Sono felice di farti compagnia!
    Sogni d’oro, MIA guerriera.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 28 ottobre 2013 a 08:43 ombreflessuose

    Le pedine, tutte posizionate nella scacchiera della vita, aspettano l’ ora della
    mossa. Vinti e Vincitori si troveranno faccia a faccia col proprio destino
    Monica, che a me piace molto, anche con la sua non più giovane età, darebbe filo da torcere a tante sciaquette del Berlini.
    Grazie, sempre più brava e preparata
    Abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 28 ottobre 2013 a 08:44 brumbru

    Capitolo preparatorio, ma denso di suspance. Molto ben scritto, come sempre.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 28 ottobre 2013 a 14:40 salvatore rizzi

    Quoto, New…e speriamo di no…a ciò che asserisci! Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 28 ottobre 2013 a 16:08 Donatella

    Grazie per il tuo passaggio sul mio blog, sono felice di leggerti ♥ 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 28 ottobre 2013 a 17:30 capehorn

    Tic toc, tic toc, tic toc. Boom!
    La buonanima di Tom leggendoti si sfregherebbe le mani.
    La mia personale tensione se ne é andata, dicendomi: Troppa pressione, non resisto fino a domenica.
    Confermo… sarà durissimo.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 28 ottobre 2013 a 19:42 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE concordo con te su Monica.
    Un grande bacio, cara Mistral!
    E grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 28 ottobre 2013 a 19:44 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU sono contenta che ti sia piaciuto.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 28 ottobre 2013 a 19:46 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI New è sempre molto attento.
    Un salutone, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 28 ottobre 2013 a 19:48 Alessandra Bianchi

    @ DONATELLA grazie a te per essere qui.
    Mi fa molto piacere vederti 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 28 ottobre 2013 a 19:50 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN beh… sono troppo lusingata! “La grande caccia all’Ottobre Rosso” è un capolavoro assoluto.
    Io l’ho divorato.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 28 ottobre 2013 a 23:02 Mari

    Un bacione
    Ot: ci sono poco ma ci sono…non é un bellissimo momento

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 28 ottobre 2013 a 23:20 Alessandra Bianchi

    @ MARI allora siamo in due, MIA guerriera.
    Bacione più che ricambiato!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 29 ottobre 2013 a 04:54 suzieq11

    Siccome non ho sonno mi sono detta: andiamo a vedere che combina Cip. E così mi sono letta tutto il papiro, parlo del Fattore B. Naturalmente non ci ho capito molto perché ho saltato qualche puntata, non ho nessun problema a confessarlo. Preferisco l’altro racconto. Però mi sono incuriosita e adesso mi ritrovo a dover leggere tutte le puntate che ho omesso. Mi sta bene, così imparo!
    Bacione dalla tua sconclusionata SuzieQ.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 29 ottobre 2013 a 09:48 kris

    Mi incuriosisce molto vedere l’effetto che farà Monica su Silvio. Ok ok, lui ha quei gusti così dozzinali, gli piacciono quelle veline tutte uguali, giovani. Chissà se coglierà il fascino superiore di una donna seppur avanti con l’età come Monica.

    Poi sta Maruska. M’intriga. Mi pare l’erede di altre tremende virago con cui Monica s’è imbattuta, non sempre piacevolmente anzi direi mai. E adesso, vista l’età, dovrà usare molta astuzia per venirne fuori nel caso.

    Un abbraccio forte. Anzi fortissimo. Insomma ti stritolo!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 29 ottobre 2013 a 12:24 annamaria49

    Un resoconto molto accattivante di una giornata particolare, il Berlini ah quanto mi stuzzica! Ce lo toglieremo di torno? E poi c’è Monica e Luca, bellissima puntata, aspetto di sapere come andrà.
    Grazie per questa narrazione e complimenti!

    un caro abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 29 ottobre 2013 a 14:40 koredititti

    bella lettura… grazie..

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 29 ottobre 2013 a 17:47 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 l’altro racconto è arrivato, cara Ciop 😛
    Abbraccio grande grande!

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 29 ottobre 2013 a 17:51 Alessandra Bianchi

    @ KRIS secondo me, Silvio non resterà del tutto immune dal fascino innegabile di Monica. Lei, però, non ci penserà nemmeno un attimo…
    Mi piace essere stritolata ^^
    Besos!

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 29 ottobre 2013 a 17:53 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 in questo racconto, Berlini stuzzica anche me 😀
    Grazie, cara Isabel.
    Un forte abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 29 ottobre 2013 a 17:55 Alessandra Bianchi

    @ KOREDITITTI grazie a te, amica mia!
    Buona serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 30 ottobre 2013 a 01:42 univers81

    Stiamo raggiungendo il culmine della lettura globale con una puntata quasi mozzafiato, nello scandire sia la tempistica delle vicende che i personaggi stessi. Ottimo, vedremo il seguito. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 30 ottobre 2013 a 01:54 ventidiprimavera

    Mi è piaciuto questo scandire
    ora per ora che diventa sempre più intrigante..
    nello scorrere di questo episodio..
    il mio pensiero è puntato molto su Monica
    che trovo sempre adorabile..

    Giorni pesanti cara amica con non molto tempo
    a mia disposizione
    ma arrivo, anche se più lentamente, ci sono sempre..
    Un abbaccio, dolcissima notte
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 30 ottobre 2013 a 14:16 wolfghost

    Ottima la tua scelta di scandire temporalmente la storia, con molti personaggi in azione sarebbe stato difficile seguire bene lo sviluppo della trama, e poi così… l’attesa del momento clou diventa ancora più vivo 😀 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 30 ottobre 2013 a 21:25 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 mi rendi veramente felice!
    Spero che il seguito non ti deluda.
    Grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 30 ottobre 2013 a 21:27 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA lo so, chèrie, che non manchi mai ^^
    Devo dire che Monica è la beniamina di molti.
    Bisous, Michelle.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 30 ottobre 2013 a 21:30 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST se la mia idea ti è piaciuta, non posso che dichiararmi contenta 😛
    A priori non si sa mai come una scelta verrà accolta.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 2 novembre 2013 a 14:06 Lord Ninni

    Questo “episodio” (o capitolo) riveste un ruolo fondamentale (almeno ritenemmo) nel prosieguo della storia, da Voi redatta.
    Si assiste alla danza delle ore, in forma diaristica per approdare all’essenza del racconto stesso. Una spy story degna della migliore Licia Troisi. 😳

    Il succo della Vostra puntata si racchiude, a nostro modesto avviso, nella frase: ” Quando scese dalla Jaguar, fu accolta da una graziosa ragazza di circa vent’anni che la invitò a seguirla all’interno della grande villa“.
    laddove, a fini scenici, ci venne trafugata la nostra augusta autovettura.

    Tuttavia, a Voi, tutto perdonammo e tuttavia saremo presenti, al massimo delle nostre possibilità, all’evoluzione del “sequel.

    Ammirate, radiose salutazioni

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 2 novembre 2013 a 14:08 Lord Ninni

    Pietà: che commento! 😦

    Radiose salutazioni

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 2 novembre 2013 a 15:16 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI arguto e spiritoso, Milord 😛
    Radiosità.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA DEA

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: