• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« OGGI SCRIVETE VOI
IL FATTORE B 11 »

UN SOGNO AMERICANO 18

16 ottobre 2013 di Alessandra Bianchi

La valle di Phil 2Phil seguì una pista che si inoltrava nel folto degli alberi. Dopo una serie di curve, il sentiero si interruppe bruscamente davanti a una parete di roccia. Weir scese di una cinquantina di metri, lungo un pendio scosceso, e trovò un’altra mulattiera, parallela alla prima, che girava intorno alla montagna. Era guidato dal chiarore lunare, quella notte particolarmente intenso, e non ebbe bisogno di usare la torcia elettrica. Si era chiesto più volte chi avesse tracciato quei sentieri, pervenendo alla conclusione che dovevano essere stati gli indiani, in un passato molto lontano.
Proseguì per circa mezz’ora e trovò il passaggio che cercava: uno stretto camminamento che si insinuava fra due pareti rocciose. Si fermò un istante a riflettere. Probabilmente era stato troppo ottimista: pur considerando che Liz era una ragazza forte e agile, un solo viaggio non sarebbe stato sufficiente per trasportare il Kalashnikov, le bombe a mano, i caricatori e soprattutto le due casse di dinamite. Si infilò il maglione che portava allacciato alla vita, perché l’aria era diventata fredda, e percorse la strettoia, cercando di calcolare i tempi esatti che gli sarebbero occorsi. Alla fine si trovò su una terrazza naturale, posta sotto allo spartiacque. Aveva evitato le sentinelle che stazionavano in alto e ora la Green Valley si stendeva ai suoi piedi.
Guardò in basso e sentì che il suo sangue si gelava. Sconvolto, rimase fermo con gli occhi sbarrati.
Quello che vedeva era un paesaggio desolato e terribile. La foresta di pini non esisteva più. La Green Valley era ridotta a una specie di cratere lunare, dove spiccavano grandi costruzioni metalliche, circondate da un muro di cinta, e più all’esterno da un’alta recinzione. Dove un tempo c’era stata la sua baracca, avevano ricavato uno spiazzo che ora era occupato da due vecchi Sea Stallion. Dall’altra parte gli parve di riconoscere la rampa di lancio di un missile. In base alle dimensioni di quella che in tutta evenienza era una caserma, calcolò approssimativamente che dovevano esserci circa duecento soldati.
Li avrebbe uccisi tutti! Quello che avevano fatto era uno scempio, un autentico abominio. E Weir non era così ingenuo da non immaginare a quali orribili esperimenti si dedicassero in quel posto isolato e protetto dai monti. Avevano abbattuto gli alberi; gli animali della valle erano sicuramente morti. Avevano portato la distruzione e il terrore in un luogo sacro, avvelenando la natura, sopprimendo ogni forma di bellezza.
Dovevano pagare.
Immobile come una statua, avvertì l’ira crescere dentro di sé. Cercò di tacitarla, sebbene fosse difficile, per non perdere la lucidità. Scelse la postazione dove si sarebbe messo con l’AK-47. Era un crepaccio nascosto, protetto da un solido spuntone di roccia. Li avrebbe costretti a venire allo scoperto con la dinamite. Si segnò mentalmente i punti più adatti per provocare il maggior numero possibile di vittime. Individuò sulle torrette quattro sentinelle che non gli sembrarono particolarmente attente: era chiaro che si sentivano al sicuro. Chi avrebbe potuto attaccare una remota base dell’esercito degli Stati Uniti?
Io.
A un tratto sentì l’inconfondibile rumore di un elicottero che si avvicinava, ma era quasi impossibile che lo scorgessero.
Si voltò e scrutò in alto. La montagna si profilava contro il cielo, scura e gigantesca. Weir captò la sua collera. Era la guardiana della valle e adesso reclamava vendetta.
 
Non appena l’elicottero toccò il suolo, Paola Chianese balzò a terra. Elizabeth Margraeve li aspettava, a non più di trecento metri di distanza. Paola si incamminò verso di lei, seguita da Saryo. Quando la raggiunse, vide che la ragazza era in lacrime. Paola le cinse una spalla con fare protettivo. “Stai tranquilla.”, le disse. “Hai agito nel modo migliore.”
La telefonata era stata lunga e penosa. Elizabeth alternava brevi frasi a interminabili silenzi. Malgrado la linea fosse disturbata, si capiva benissimo che stava piangendo. Grazie alla sua esperienza, Paola era riuscita a farla parlare; il fatto di essere una donna l’aveva indubbiamente aiutata.
Liz tirò su con il naso. “Non lo so, però non volevo che tutte quelle persone morissero.”
“Hai fatto bene!”, ribadì Paola, sorridendole. “Ora spiegami tutto con calma.”
“Lui… sta esplorando la valle. Poi tornerà per prendere la dinamite. Secondo i suoi piani, avremmo dovuto muoverci la prossima notte.”
Paola annuì. “Perciò adesso è disarmato?”
“Sì. C’è un Kalashnikov, ma è nel mio pick-up.”
“Forse dovremmo avvisare la base.”, interloquì Sidney.
Paola rifletté. “E’ inutile.”, poi disse. “Sta soltanto perlustrando il territorio. Quando farà ritorno qui, lo arresteremo.” Si rivolse nuovamente a Liz. “Vi siete dati un appuntamento?”
“Non preciso. Ma credo che tornerà all’alba.”
“Bene. Non ci resta che aspettarlo.”
Diede la mano a Liz e gliela strinse. Sapeva quanto le stava costando quello che lei a torto giudicava un tradimento; aveva inquadrato la sua personalità: era una donna energica e volitiva, ma purtroppo era stata plagiata da Weir. La ammirò sinceramente per il coraggio che aveva dimostrato chiamandola.
E all’improvviso fu come se si fosse rotto un argine. Liz raccontò tutto, ogni cosa: dal primo incontro con Phil fino all’uccisione di Patsy; non nascose nulla e non cercò di trovare alcuna attenuante. Sembrava un fiume in piena, tuttavia si esprimeva con grande chiarezza. L’umanità di Paola aveva toccato corde nascoste che forse nemmeno lei pensava di possedere. Infine tacque, e il silenzio della notte li avvolse.
Saryo tossì, rompendo quell’incantesimo. “Ero distratto.”, disse a bassa voce. “E non ho ascoltato.”
“Io sì, invece.”, ribatté Paola. “Io ho ascoltato con molta attenzione.” La luna illuminava il suo viso, creando giochi d’ombre; la donna aveva un’espressione severa, ma gli occhi rimanevano nascosti. “Però c’è un problema. Non le ho letto i suoi diritti.”
Scosse la testa. “Quindi è come se Elizabeth non avesse parlato.”
 
Weir distolse lo sguardo dalla Green Valley.
I soldati non si erano limitati a estrometterlo dalla sua valle, negandogli con questo il karma: avevano anche profanato una terra di sublime purezza, trasformando quello che un tempo era stato un paradiso terrestre in un inferno vivente. Da ragazzo Phil aveva letto “The Lord of the Rings”, il famoso libro di J.R.R. Tolkien; ricordava bene le descrizioni di Mordor, la cupa landa del Signore del Male. Ecco, quelle descrizioni si adattavano perfettamente a ciò che era diventata la Green Valley. Erano morti alberi, animali, fiori. Era morto lo spirito magico dei boschi e dei prati. Non esisteva peccato più grave, e la punizione poteva essere una sola.
Quel ricordo ne portò con sé un altro, questa volta legato all’infanzia. Si trovava su una spiaggia, in riva all’oceano, e aveva appena finito di costruire un magnifico castello di sabbia. Nella sua immaginazione quel castello era reale ma, mentre lo contemplava orgogliosamente, fantasticando su cavalieri, principesse e draghi, il gioco fu interrotto da due bulletti che calpestarono la sua creazione. Erano due bambini più grandi di lui, abitavano vicino a casa sua, e anche in seguito lo avrebbero tormentato e mortificato. Poi, però, Weir era cresciuto…
Tornò indietro, cupo in volto. Benché non dormisse da ventiquattro ore, era sostenuto dall’adrenalina.
Si domandò se Liz si sarebbe dimostrata all’altezza del compito che la attendeva. Scrollò le spalle. In fondo, avrebbe dovuto solo portare dei pesi, e magari lanciare qualche bomba. Al resto avrebbe pensato lui.
Il sole sorse a est, illuminando le montagne. Una brezza calda proveniva da sud. Weir si tolse il maglione.
Ritrovò il punto in cui bisognava risalire una scarpata per imboccare il sentiero parallelo. Salì agilmente fino alla parete di roccia; qui giunto, proseguì diretto al pick-up.
Scorse la silhouette di Liz.
Lo stava aspettando in piedi.
Aveva l’aria ansiosa. C’era luce a sufficienza per distinguere l’espressione del suo viso. Sarà tesa per questa sera, pensò. Decise che quel giorno avrebbero meditato: era la maniera migliore per prepararsi. Lui non aveva paura, ma poteva capire che Elizabeth fosse spaventata.
Ormai era a dieci metri da lei.
All’improvviso, si fermò.
C’era qualcosa che non andava. Osservò con attenzione il volto di Liz. Era mortalmente pallido. Le guardò le mani e notò che tremavano.
Era una reazione eccessiva. Mancavano ancora molte ore…
Avvertì come una sensazione di pericolo, però non riuscì a decifrarla appieno.
Liz era stata sorpresa da una sentinella?
Si guardò attorno, ma non vide nessuno. C’erano solo Liz, il pick-up…
Poi sentì dei passi.
E una voce femminile.
“FBI, non ti muovere!”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su un sogno americano | 46 commenti

46 Risposte

  1. su 16 ottobre 2013 a 19:12 mairitombako

    wow….ma sei fantastica..e non faccio i complimenti
    leggo senza fiato…e non smetto …rileggero ma sei brava…ecco come trovo tutto
    bravissima
    serena serata mia cara 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 16 ottobre 2013 a 19:13 newwhitebear

    Veramente ottimo. Lo ricordavo bello, ma rileggendolo stasera mi ha affascinato. Descrizioni accurate, analisi dell’animo umano precise e coinvolgenti e Phil il visionario che vuole raggiungere il suo Karma.
    Riuscirà Paula a fermarlo? Le prossime puntate ce lo diranno.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 16 ottobre 2013 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie di cuore, mia cara amica!
    Cerco di fare del mio meglio.
    Felice serata a te*

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 16 ottobre 2013 a 19:27 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR beh, mi rendi davvero felice.
    E’ un racconto, questo, che ho scritto con grande passione.
    Phil e Paula ora sono uno di fronte all’altra… vedremo cosa succederà.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 16 ottobre 2013 a 20:55 Mari

    Quello scempio avrebbe impietrito anche me…
    Weir ha un grande dono: sa leggere nelle situazioni e nelle menti…
    Ma rimane una brutta persona.
    Paula non mi deluderà….magica Paula!
    Bravissima la MIA strega, direi super!
    Bacioni

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 16 ottobre 2013 a 21:00 Mari

    OT: in questi giorni fatico a raccogliere le idee, a vivere emozioni…
    non riesco ad esserci come vorrei e il mio blog ne risente…recupererô…

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 16 ottobre 2013 a 21:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI e me.
    Weir possiede un’intelligenza diabolica. Non saprei come definirlo. Brutta persona? Qualcosa di più e di meno, almeno a mio parere.
    Magic Paula è vicina al successo, forse…
    Grazie, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 16 ottobre 2013 a 21:10 Alessandra Bianchi

    @ MARI quante volte mi è successo in tutti questi anni! E quante volte ho pensato di chiudere baracca e burattini. Poi, torna lo voglia di esprimere le proprie emozioni… e così sarà per te, cara Marina.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 16 ottobre 2013 a 21:36 Mari

    TVB ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 16 ottobre 2013 a 21:40 Alessandra Bianchi

    @ MARI * ___________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 16 ottobre 2013 a 21:51 ili6

    Letto d’un fiato e con emozione crescente.Attendo già il seguito. Per Weir il tempo stringe…

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 16 ottobre 2013 a 21:57 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 grazie, cara!
    “Per Weir il tempo stringe”: ne sei proprio sicura? 😛
    Un abbraccione.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 ottobre 2013 a 13:27 ili6

      no, non ne sono sicura. Come potrei con Liz già resuscitata? 🙂
      I colpi di scena in questo racconto non sono mancati, quindi…

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 ottobre 2013 a 18:56 Alessandra Bianchi

        @ ILI6 in effetti 😀
        Mi auguro che ti piacciano i prossimi.

        "Mi piace""Mi piace"


  13. su 17 ottobre 2013 a 00:10 Cle Reveries

    … non mi sembra che si stia per concludere la storia, ma questo potrebbe essere un glorioso finale!
    Bellssimo capitolo ad effetto, c’è tutto il pathos dell’intera storia. Magnifico il flashback di Phil che lo rende più umano (ha avuto un’infanzia, quindi!)
    Un’appassionante lettura,
    grazie! *——————-*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 17 ottobre 2013 a 15:57 brumbru

    Non sorprende il fatto che Liz abbia potuto “tradirlo”… se pensiamo che ci sono madri che denunciano i propri figli.
    Un bel capitolo.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 17 ottobre 2013 a 18:58 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES strano a dirsi, ma sì, Phil ha avuto un’infanzia 😛
    Mancano ancora diversi capitoli, alquanto “rocamboleschi”.
    Grazie a te, darling!

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 17 ottobre 2013 a 19:01 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU madri coraggiose, secondo me, che hanno capito che quello è l’unico modo per salvarli. Forse anche la confusa Liz la pensa così.
    Sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 ottobre 2013 a 07:54 brumbru

      Certo. Voler bene non significa assecondare in tutto. Quella è solamente la via più semplice per non litigare.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 ottobre 2013 a 18:06 Alessandra Bianchi

        @ BRUMBRU preciso!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 ottobre 2013 a 09:21 brumbru

        😉

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 ottobre 2013 a 20:16 Alessandra Bianchi

        @ BRUMBRU 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  17. su 17 ottobre 2013 a 20:47 Mari

    Baci a te e a Paula… 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 17 ottobre 2013 a 20:58 Alessandra Bianchi

    @ MARI io e Paula ricambiamo 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 18 ottobre 2013 a 12:09 salvatore rizzi

    Quoto, New…e aggiungo, sei sempre coinvolgente. Da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 18 ottobre 2013 a 16:17 Mari

    Ma….
    Commenti recenti
    There are no public comments available to display 😦
    Perchè???

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 18 ottobre 2013 a 16:50 ombreflessuose

    Mi piace, ogni episodio è un piccolo tesoro di scrittura e bravura
    Non penso affatto che per Phil sia finita, e anche e non mi fa piacere essere
    solidale con un folle assassino, condivido tutto il dolore provato da Weir per
    la crudele scoperta: la Green Valley ridotta ad luogo arido e deserto
    Ci lasci sul più bello, ma è giusto tenere il lettore in suspense
    Ti seguo, aspetto la mossa di Phil
    Abbracci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 18 ottobre 2013 a 18:07 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI grazie, Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 18 ottobre 2013 a 18:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI non saprei… ogni tanto WordPress si splinderizza…

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 18 ottobre 2013 a 18:11 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE condivido anch’io il suo dolore, pur sapendo di cosa è capace…
    La mossa di Phil sarà, credo, inaspettata.
    Ti ringrazio, Mistral.
    Besos ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 18 ottobre 2013 a 20:54 Mari

    Goodnight MY Witch favorite writer

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 18 ottobre 2013 a 21:01 Alessandra Bianchi

    @ MARI Спокойной ночи, МВД воина!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 18 ottobre 2013 a 21:29 ventidiprimavera

    Un pò di fiato sospeso con questo racconto, soprattutto
    quando phil cerca di capire il volto di liz e le sue mani tremanti..
    Mi chiedo ora cosa succederà…

    Bellissimo e appassionante….
    Ti lascio un abbraccio grande grande per un buon fine settimana!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 19 ottobre 2013 a 00:53 Uriel

    Per Giove! Non vedo l’ora di leggere il seguito…

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 19 ottobre 2013 a 11:30 ventidiprimavera

    Ero su questo portale e sono passata per lasciarti
    un sorriso e un buon proseguo di giornata…

    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 19 ottobre 2013 a 18:16 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA Phil Weir forse capisce con un attimo di ritardo, però bisogna vedere cosa poi farà.
    Grazie di cuore, carissima Michelle!
    Un bacione e un sorriso per te*

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 19 ottobre 2013 a 18:19 Alessandra Bianchi

    @ URIEL forte il richiamo a Giove!
    Io mi appello a Diana per far sì che i prossimi capitoli risultino avvincenti.
    Buona serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 19 ottobre 2013 a 18:21 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sei una vera stellina, Michelle.
    Sogni d’oro per questa notte.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 21 ottobre 2013 a 10:33 wolfghost

    Uhm… così non va’. Capisco la correttezza di Paola, ma così gli daranno il tempo di reagire. La vedo male 😐
    Mi è invece piaciuta (Paola) quando ha voluto sorvolare sulle colpe di Liz, anche se, a rigore, ha sbagliato.
    Devo dire che Weir si è macchiato di molte colpe e certamente è un pazzo, ma… una bomba l’avrei tirata pure io alla vista di quello scempio! 😀
    Comunque stai preparando davvero un bel finale, assolutamente degno del romanzo. Credo che tutti siamo un po’ col fiato sospeso in attesa del prossimo capitolo 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 21 ottobre 2013 a 17:21 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST hai ragione: a rigore Paola non avrebbe dovuto sorvolare sulle colpe di Liz. E’ stata la sincerità della ragazza a muoverla in quella direzione. Spero che il finale non deluda…

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 ottobre 2013 a 21:23 wolfghost

      Sì, lo so, è chiaro, e per questo credo che tutti l’abbiamo ammirata 🙂 Però… ha sbagliato 😀
      Non mi è ancora capitato un tuo finale di romanzo deludente, non credo sia possibile 😉

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


  35. su 21 ottobre 2013 a 21:56 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST sei troppo buono, lupissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 22 ottobre 2013 a 09:34 donato

    dopo anni sei ancora qui a scrivere nella blogosfera … si tratta di un insieme di vile acquiescenza. saluti compassionevoli.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 22 ottobre 2013 a 10:12 Alessandra Bianchi

    @ DONATO ricambio i saluti.
    Già, dopo sette anni, sono ancora qui…

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 22 ottobre 2013 a 17:14 univers81

    C’è buon ritmo narrativo in questa puntata, che colpisce e stabilisce altri dettagli su alcuni personaggi, su tutti Phil. E lasci in sospeso l’azione in maniera congeniale. Brava. A rileggerci presto. Univers.

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 22 ottobre 2013 a 18:03 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 nei miei piani, adesso ci dovrebbe essere il rush finale.
    Vedremo se piacerà.
    Grazie, caro amico!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.204 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: