• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UN SOGNO AMERICANO 8
UN SOGNO AMERICANO 9 »

IL FATTORE B 6

1 settembre 2013 di Alessandra Bianchi

Alexsandr Alexsandrovic StavroginA quell’ora Josè Lopez aveva già smesso di soffrire da tempo e dormiva il sonno eterno disteso sotto alla carcassa di una vecchia automobile arrugginita.
Al piano più alto di quella che fino a pochi mesi prima era stata una carrozzeria probabilmente abusiva Aleksandr Stavrogin riposava tranquillamente in una piccola stanza adiacente al locale che aveva funto da ufficio. La sporcizia regnava ovunque, ma per qualche strano motivo le lenzuola del letto  erano ancora pulite (forse un vagabondo, cui non dispiaceva dedicarsi al bucato, vi aveva soggiornato per qualche tempo) e, sebbene mancasse la corrente elettrica e ogni altra forma di energia, più tardi avrebbe potuto fare una doccia gelida in un bagno ricavato accanto alla camera. L’acqua infatti non mancava. Non c’era niente da mangiare, né la possibilità di cucinare. Il capitano aveva consumato una cena a base di carne in scatola.
Stavrogin aveva individuto quel luogo sperduto durante la ricognizione in  elicottero del giorno prima.
Esistono due strade che congiungono Erba a Canzo, e quindi a Asso. La più pittoresca risale una collina per poi costeggiare il lago del Segrino, richiamo abituale per gli appassionati di jogging che alla domenica percorrono il sentiero che costeggia entrambi i lati di  quel tranquillo specchio d’acqua. La più rapida passa accanto a Ponte Lambro, dove si erge  una serie di edifici fatiscenti con tutte le finestre rotte, abbandonati da anni – una vecchia fabbrica ormai in disuso che agli amanti di Tolkien potrebbe ricordare la terra di  Mordor, ma che agli occhi di un russo non appare minimamente strana.
Percorrendo una strada sterrata a fondo cieco si giunge a un polveroso piazzale sul quale si affaccia la vecchia carrozzeria abusiva. Il proprietario se n’era andato per intraprendere un’attività più redditizia: girava l’Europa per riparare i danni causati dalla grandine. Essendo un esperto, aveva molti clienti.
Stavrogin non era un sadico, ma avendo effettuato un addestramento spetnaz sapeva come procurare dolore. E Josè Lopez non era uno stupido: dopo due ore aveva parlato, spiegando nei dettagli in cosa consisteva la sua missione. Era esattamente ciò che il capitano del SVR aveva appreso da Putin. Quello che Lopez non immaginava era che dopo la sua confessione il russo gli avrebbe sparato con una pistola automatica  munita  di proiettili intrisi di cianuro.
Era convinto che la questione si fosse chiusa lì. Ambedue erano professionisti e di norma agivano soltanto in seguito a motivi pratici.

Stavrogin era uscito per primo dal bar Crème. L’automobile di Lopez era parcheggiata vicino a uno dei pochi bagni pubblici della Brianza. Lo spagnolo si era fermato nel locale una decina di minuti in più. Quando uscì a sua volta, non si diresse verso la Lancia, bensì attraversò la piazza della chiesa, in direzione opposta al posteggio, per entrare in un bar, che al contrario del Crème, vendeva anche tabacchi. Acquistò un pacchetto di sigarette e riattraversò la pittoresca piazzetta. Intanto, rifletteva. Il suo piano, almeno nelle linee iniziali, era semplice. Avrebbe preso l’autostrada al casello di Grandate, sarebbe andato in Svizzera e da qui in Germania. Con calma avrebbe esplorato i luoghi più adatti all’attentato, e soprattutto le vie di fuga. Nessun complice. Amava lavorare da solo e non intendeva spartire il proprio denaro.
L’arma l’avrebbe comprata a Berlino. Sapeva a chi rivolgersi: il più grande trafficante d’Europa. Da lui si poteva trovare di tutto, era un tipo che teneva la bocca chiusa e badava ai suoi affari. In seguito, avrebbe letto i giornali e visto la televisione; ma la cosa lo avrebbe lasciato indifferente.
Lopez indugiò davanti a una farmacia, quindi rientrò nel bar Crème e ordinò un altro caffè. Per l’ennesima volta si domandò qual era la ragione per cui un probabile agente segreto dell’ex KGB si interessasse a lui e al compito che il miliardario italiano gli aveva affidato. A quanto gli risultava, Putin e Berlini erano amici di vecchia data. Con grande stupore degli altri statisti europei, Berlini avevava addirittura approvato l’invasione della Cecenia. Ciò nonostante, Lopez escludeva che l’uomo del SVR si trovasse lì per aiutarlo o per guardargli le spalle, altrimenti l’italiano glielo avrebbe detto.
Pagò la consumazione e uscì nuovamente dal locale.
Si guardò attorno e notò il bagno pubblico.
Il russo era lì, pensò. Si avviò lentamente, impugnando lo stiletto, pronto a estrarlo e a colpire in maniera fulminea. Percepiva delle sensazioni negative, ma quella non era la prima volta, né sarebbe stata l’ultima; ciò che contava era che lui era il migliore: chiunque si fosse trovato di fronte, come sempre non avrebbe avuto scampo.
L’uomo era nascosto nel bagno e, anche se com’era probabile, fosse stato armato, sarebbe morto in quella fetida latrina, poiché lo avrebbe colto di sorpresa. Non sarebbe entrato dalla porta, che era aperta, bensì dalla finestra sul retro. Gli sarebbe stato sufficiente un attimo.
Camminando, teneva lo sguardo fisso davanti a sé.
Fu un grave errore.
Fece pochi passi, poi, quando passò davanti alla Bmw, avvertì un lieve dolore alla schiena.
Un istante dopo perse i sensi.
Stavrogin scese dall’auto, dove era rimasto accovacciato, lo caricò nel bagagliaio e partì, diretto a Ponte Lambro.
Nessuno si era accorto di nulla.

Maruska Filippovna Baraskova era figlia di un ingegnere che aveva lavorato per la prima direzione centrale del KGB. Ciò le aveva permesso di frequentare una buona scuola, nella quale era sempre risultata la prima della classe, primeggiando anche in tutti gli sport. In modo particolare, conosceva alla perfezione il tedesco.
Un giorno, fu avvicinata da un uomo dal volto lugubre che le propose di entrare a far parte del SVR. L’alternativa non era la miseria, ma certo non tutti i privilegi di cui avrebbe goduto se avesse accettato.
Dopo sei mesi di addestramento, diciotto candidate su venti vennero escluse dai corsi. L’SVR le trattò bene. Diventarono impiegate, interpreti, responsabili delle pulizie, e la paga era molto buona, se rapportata ad altri impieghi.
Rimasero in due: Maruska e Tatiana.
Tatiana era veramente in gamba, e parlava correntemente l’afrikaans, però fu mandata troppo frettolosamente in Sud Africa. La individuarono e la eliminarono. Ebbe la sfortuna di imbattersi in un gruppo di mercenari bianchi.
Maruska operò in Germania, rendendosi assai utile e crescendo nella stima dell’uomo lugubre, il quale alla fine la presentò al generale Boris Nikolaevic Vatutin, direttore delle Operazioni del SVR.
Come suo padre, Maruska era una fervente comunista e detestava il capitalismo e la nuova mafia russa. Ai tempi del comunismo, ciascuno disponeva di una casa, benché modesta, di un’occupazione, di uno stipendio, di abiti caldi e di cibo. Ora non più.
Vatutin capì subito che si trovava di fronte a un elemento speciale. Se qualcuno aveva una possibilità di fermare Stavrogin, impedendogli di portare a termine il suo piano criminoso, quella era lei.
Mentre il capitano del SVR abbandonava il suo rifugio, e con esso il cadavere di Josè Lopez, Maruska scese dal treno alla stazione nord di Como.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il fattore b | 38 commenti

38 Risposte

  1. su 1 settembre 2013 a 13:11 salvatore rizzi

    Un escursus ormai passato, ma…sempre attuale, nel sapere e conoscere, pieno di luoghi presenti e altrove, mi riferisco ai miei ambiti vissuti. Purtroppo, sono anche ambiti terribili e quelli che vi sono capitati, spesso, lasciano la vita, oppure strascichi di salute e di peggio. Speriamo, oggi, col tempo, vi sia una inversione che riporti a galla una giustizia sociale ormai assente. Servizi segreti…e stati, permettendo. Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 1 settembre 2013 a 13:25 stephymafy

    Mi piace moltissimo il tuo ritmo narrativo!!!
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 1 settembre 2013 a 13:26 wolfghost

    Davvero avvincente! Anche il rovesciamento del racconto, con il finale posto per primo e la spiegazione di quanto successo solo per seconda. Pensa che avevo creduto di essermi perso un capitolo! 😀
    Contento di vedere che sembri esserti completamente ripresa dallo spavento dell’aggressione! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 1 settembre 2013 a 13:29 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI il tuo augurio è anche il mio, amico Sar.
    Per il momento, però, non sono molto ottimista.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 1 settembre 2013 a 13:32 Alessandra Bianchi

    @ STEPHYMAFY grazie mille, cara!
    Buona domenica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 1 settembre 2013 a 13:38 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST l’idea mi è venuta così, senza ragionarci troppo. Sono lieta che ti sia piaciuta.
    Ti ringrazio, lupissimo 😛
    A parte una spalla che mi fa ancora male (e magari un po’ d’orgoglio ferito), per il resto sono ok.
    Grazie anche per il tuo interessamento.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 1 settembre 2013 a 17:47 wolfghost

      Orgoglio, ma non dignità. Quella non la persa e ne devi essere fiera: alla fine, una piazzata, una rissa o peggio non sarebbero state meglio. E poi, si sa: ne ferisce più l’orgoglio che la spada.

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 settembre 2013 a 17:58 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST prenderle è sempre un po’ umiliante, però a conti fatti hai ragione tu.
        Buona serata!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 4 settembre 2013 a 12:41 wolfghost

        Vero, ma rispondere e prenderne ancora di più è molto sciocco 😀

        http://www.wolfghost.com

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 4 settembre 2013 a 14:20 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST questo deve essere un proverbio cinese 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 settembre 2013 a 10:07 wolfghost

        No, però potrebbe 😉 In un certo senso gli ho fatto il verso 😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 settembre 2013 a 11:11 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST lo sospettavo, però è perfetto 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  7. su 1 settembre 2013 a 14:44 capehorn

    Ovvero: non tutte le ciambelle riescono con il buco.
    Così il “torero” é stato eliminato e come sempre é il nemico che non vedi é quello che ti abbatte, come sostengono tutti i piloti di questo mondo.
    Adesso c’é l’incognita della spia che viene dal freddo … e che spia.
    Prenoto un settembre con un bel carico di sorprese ed emozioni?
    Sì … lo prenoto!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 1 settembre 2013 a 15:43 newwhitebear

    Mi è piaciuta quell’inversione temporale tra il dopo e il prima dell’incontro ravvicinato tra lo spagnolo e il russo. Mette curiosità nel lettore che pensa di essersi perso qualcosa nelle pagine precedenti e qui avanza nella lettura per capire se deve tornare indietro.
    Maruska, la new entry, sembra tosta e attenta al minimo dettagio. Poi i valori, gli ideali la spingono ad agire secondo le sue convinzioni. Vediamo come si sviluppa la storia.
    Il fattore B. chissà cosa aveva architettato con Lopez e quale attentato aveva in mente.
    Anche qui la curiosità regna sovrana.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 1 settembre 2013 a 15:53 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN un torero è un torero, ma chi si è sorbito un addestramento spetnaz vale almeno tre tori.
    Una poltrona in prima fila per lei, Maestro!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 1 settembre 2013 a 21:09 capehorn

      Eh bèh … ha trovato un … Miura … all’altezza della situazione.
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 settembre 2013 a 21:27 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN direi proprio di sì 😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 settembre 2013 a 21:43 capehorn

        Già

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 settembre 2013 a 21:56 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN mai sottovalutare un ex KGB!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 settembre 2013 a 22:01 capehorn

        Brutta gente. Da evitare direi o comunque farseli amici …. Buoni amici
        😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 3 settembre 2013 a 14:52 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN ottimi amici 😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 3 settembre 2013 a 16:24 capehorn

        Cribbio … che amicizia
        😛

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 3 settembre 2013 a 18:16 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN e ci sarebbero anche novità su questo: a quanto pare spiano i miei lettori più assidui.
      Da parte mia, non ho modo di controllare chi passa da me.

      "Mi piace""Mi piace"


  10. su 1 settembre 2013 a 16:00 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR come ho detto al lupo, è stata una decisione non ragionata… così è venuta, e sono contenta che tu abbia apprezzato.
    Maruska è veramente tosta! Molto più della serpe di “Matrioka” (Aglaja).
    Sul “fattore B” presto ne sapremo di più.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 1 settembre 2013 a 20:58 Mari

    Mi hai messo in difficoltà (ci vuol poco in verità!)… sono andata avanti e indietro leggendo e rileggendo…
    Il tuo talento é strepitoso!..
    Maruska è una “tosta tosta” e come tutti i tosti tosti avrà certamente un ruolo fondamentale…
    Bacioni

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 1 settembre 2013 a 21:17 Alessandra Bianchi

    @ MARI mi dispiace di averti messo in difficoltà – e non è vero che questo sia semplice! Diciamo piuttosto che questo nuovo capitolo è stato sviluppato in modo complesso.
    Ti ringrazio dal profondo del cuore!
    Un mondo di bacioni!
    (Su Maruska concordo).

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 2 settembre 2013 a 09:31 Cle Reveries

    Come molti dei amici un elogio alla tua capacità di organizzare un testo in modo da renderlo sempre più avvincente!
    un “bravo” ci va benissimo!
    Felice di vederti di nuovo in gamba!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 2 settembre 2013 a 19:11 salvatore rizzi

    Non posso che concordare, ciao! Sar…………

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 2 settembre 2013 a 19:30 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES grazie davvero, mia cara amica!
    Un bacione tutto per te * _____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 2 settembre 2013 a 19:33 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI affidiamoci alla speranza, “l’ultima dea”.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 2 settembre 2013 a 20:58 Mari

    Se posso….se wp me lo permette…
    Goodnight my witch

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 3 settembre 2013 a 13:03 salvatore rizzi

    Pandora….docet! Saluti.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 3 settembre 2013 a 14:22 Alessandra Bianchi

    @ MARI good afternoon, my warrior!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 3 settembre 2013 a 14:24 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI salutissimi, Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 3 settembre 2013 a 17:22 univers81

    Puntata che credo sia fondamentale per capire certi sviluppi futuri che lasci intravedere. Maruska va giù che è un botto per la storia. Un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 3 settembre 2013 a 18:53 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 penso anch’io che sia una puntata importante – modestia, a parte – proprio per gli sviluppi futuri.
    Besitos ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 3 settembre 2013 a 20:24 ventidiprimavera

    In questo periodo cara, molto di fretta..
    ma che devo dire… come sempre sei geniale
    in ogni interpretazione…
    Un abbraccio cara e buon proseguo di serata
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 3 settembre 2013 a 20:35 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA non preoccuparti, chou!
    Grazie, chèrie, e l’augurio di una notte dolce.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: