• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 40
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 41 »

UN SOGNO AMERICANO 2

10 luglio 2013 di Alessandra Bianchi

La valle di Phil 2La valle era molto pittoresca. Formava una specie di conca, circondata da alte montagne. Rispetto alla Green Valley, era meno grande, ma forse più ridente. La collina su cui si trovavano Phil e Patsy era situata quasi nel mezzo: non particolarmente alta, era un luogo suggestivo che d’estate si ricopriva di verde e d’inverno si ammantava di bianco. L’avevano scelta come meta ideale per i loro picnic. Dopo aver mangiato, in genere si assopivano l’uno fra le braccia dell’altra, cullati dal vento tiepido che proveniva dal Messico. Ai piedi della collina si stendevano i campi, che declinavano verso ovest fino ai primi contrafforti dei monti. Dalla parte opposta un sentiero attraversava un prato, conducendo alla loro casa.
Era la prima volta che facevano l’amore in mezzo alla natura, e fu splendido. Patsy si liberò delle scarpe con un calcio, Phil le tolse i calzoncini e gli slip. Patsy si inarcò, slanciando le gambe per accoglierlo meglio. Phil la penetrò con dolcezza; poi la possedette con vigore. Quando capì che lei stava per venire, aumentò la frequenza dell’amplesso. Patsy gridò. Raggiunsero l’orgasmo insieme, poi rimasero abbracciati, sussurrandosi frasi d’amore. Phil adorava l’odore del corpo di Patsy: sapeva di giovane donna eccitata; era un profumo che denotava salute e vigore. Presto, fu di nuovo pronto.
 
A circa venti metri di distanza, nascosto da una roccia, qualcuno li osservava. Li guardava con occhio malevolo, e intanto rifletteva. Avrebbe incominciato con la bionda. L’avrebbe tormentata e umiliata. Le avrebbe riempito la vagina di habanero, il peperone messicano più piccante del mondo. Era uno dei metodi di tortura preferiti dai guerriglieri cubani: procurava un dolore intollerabile e poteva portare alla pazzia. Poi l’avrebbe accecata e l’avrebbe guardata morire. Prima, però, le avrebbe parlato a lungo. L’annientamento psicologico avrebbe preceduto quello fisico: voleva sentirla supplicare, voleva sentire l’odore acre della paura e assaporare la sua angoscia infinita.
Con l’uomo se la sarebbe sbrigata più in fretta. Lo avrebbe tramortito, gli avrebbe tagliato i testicoli e glieli avrebbe ficcati in bocca. Il pugnale che portava alla cinta avrebbe completato l’opera, tranciandogli la gola.
Gli occhi dell’osservatore erano gelidi, ma la bocca si dischiuse in un sorriso beffardo.
Si allontanò silenziosamente, pregustando ciò che avrebbe fatto.
Raggiunse il suo rifugio, nel cuore di un piccolo bosco che confinava con i terreni coltivati, sul versante orientale della Bush Valley. Si sedette a gambe incrociate accanto a una pozza d’acqua, e studiò il piano che avrebbe portato Patsy Legrange prima alla disperazione e quindi alla morte. Dopodiché sarebbe venuto il turno di Phil Weir.
 
Tornarono a casa tenendosi per mano. Patsy era raggiante. Phil aveva la capacità diabolica di indovinare sempre ciò che in quel momento lei desiderava. Era come se leggesse nella sua mente, o forse nel suo corpo: poteva essere delicato come una fanciulla, vezzeggiandola e titillandola con estrema grazia, per poi trasformarsi nel più infuocato degli amanti, fino a farle perdere il controllo.
Nella Green Valley era stata costretta a dividerlo con Liz, e ne aveva sofferto molto. All’inizio, tutto era andato bene: lei ed Elizabeth erano fortemente attratte l’una dall’altra, e Patsy aveva scoperto quanto poteva essere eccitante fare l’amore con una donna. Dopo che si erano donate reciprocamente piacere, interveniva Phil e le soddisfaceva entrambe. A quell’epoca Patsy non era gelosa e aveva creduto davvero possibile il sogno di Weir: un amore a tre, puro, privo di competizione e di invidie. Poi, però, era subentrata la rivalità, e con essa la gelosia. L’atmosfera si era avvelenata, e le due ragazze erano diventate nemiche irriducibili.
Adesso che non c’era più Liz, Patsy viveva giorni di felicità totale, assoluta, e non vedeva nubi all’orizzonte. Phil l’amava, non l’avrebbe mai lasciata, e dedicava ogni attenzione solo a lei. Senza l’ingombrante presenza di Elizabeth, Patsy aveva realizzato il senso della propria vita.
Con un sospiro soddisfatto andò in bagno e fece scorrere l’acqua calda.
Immersa in una nuvola di schiuma, si disse che quella sistemazione era ottimale. Abitavano in un posto meraviglioso, e Phil poteva continuare a coltivare il suo sogno; nel contempo, non erano più costretti a vivere come pionieri. Il piacere di un bagno bollente era impagabile. Assunse un’espressione languida, mentre riassaporava mentalmente i baci e le carezze che si erano scambiati sulla collina.
Le eccezioni portano direttamente all’inferno: altro che confermare la regola, pensò Phil Weir osservando soddisfatto la carbonella. Mise a cuocere quattro grosse salsicce e un paio di hamburger. Patsy aveva preparato una bella insalata; nel secchiello del ghiaccio c’era una bottiglia di vino bianco californiano. Alla Green Valley erano stati parsimoniosi e avevano mangiato quasi sempre cibo vegetariano, sposando in pieno il loro ideale. Ma da quando si erano trasferiti le cose erano cambiate. Patsy aveva una carta di credito che le permetteva di spendere duemila dollari al mese; era un dono di suo padre che provvedeva anche a pagare l’affitto. In cambio, Patsy andava a trovarlo ogni quindici giorni.
Phil nutriva dei dubbi su questa nuova situazione, tuttavia aveva finito con l’adattarsi. Era intransigente solo a riguardo delle città: non sarebbe mai tornato in quei luoghi rumorosi e inquinati. Fece una smorfia, quando fu investito da una raffica di note. Patsy si era comprata un lettore e una serie di cd che sembravano partoriti da un’orda di diavoli.
Quando la carne fu cotta, prese posto accanto a Patsy. D’estate cenavano sempre sulla veranda, con lo spettacolo delle montagne davanti agli occhi. Il sole stava tramontando in un prodigio di colori. Phil si alzò dal tavolo per andare a spegnere la musica. Adesso la quiete regnava assoluta: l’unico suono era quello del vento che accarezzava la campagna. Mangiò avidamente, inaffiando il pasto con l’ottimo vino californiano, quindi scostò il piatto. Con calma, si arrotolò uno spinello.
Mentre la notte avvolgeva la valle nella sua eterna magia, Phil Weir diventò parte integrante del cosmo.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su un sogno americano | Contrassegnato da tag Phil Weir | 38 commenti

38 Risposte

  1. su 10 luglio 2013 a 08:38 brum

    Si stanno “civilizzando”. Acqua calda dal rubinetto, carta di credito, lettore musicale….
    Sarà un bene?

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 10 luglio 2013 a 09:05 Alessandra Bianchi

    @ BRUM questo non lo so. Comunque, i guai arriveranno soprattutto dall’esterno… e dalle troppe “visioni” di Weir.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 15 luglio 2013 a 09:34 brum

      seee, la trama la ricordo. Non del tutto, ma in parte si.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 luglio 2013 a 14:36 Alessandra Bianchi

        @ BRUM non del tutto nemmeno io…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 luglio 2013 a 14:42 brum

        Ahahaha. Non mi fare confusione, adesso, e non rimestare tutto, eh?

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 luglio 2013 a 14:47 Alessandra Bianchi

        @ BRUM qualcosina rimesterò, però spero di non fare confusione 😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 luglio 2013 a 07:02 brum

        😉

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 luglio 2013 a 09:24 Alessandra Bianchi

        @ BRUM 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  3. su 10 luglio 2013 a 10:42 RosaOscura

    Bello questo nuovo racconto intriso di eros!

    Serena giornata

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 10 luglio 2013 a 18:10 newwhitebear

    Lo trovo molto migliorato nella lettura che è ancor più fluida e piacevole. Quella figura inquietante dell’episodio centrale getta un’ombra da cupio dissolvi sulla storia. Ma credo che siamo solo all’inizio.
    Aspetto la prossima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 10 luglio 2013 a 18:55 ili6

    L’ho sempre pensato che la montagna troppo isolata può portare alla follia!! Chi è quel guardone rivoltante??Fossi in Patsy me ne tornerei subito al centro di qualsiasi caotica e superaffollata city!

    Lettura scorrevole, emozionante e piacevole. Brava Alessandra.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 10 luglio 2013 a 19:45 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA sono contenta che ti piaccia, cara Giò.
    Baci ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 10 luglio 2013 a 19:47 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR a distanza di tempo, si vedono i difetti con maggiore chiarezza e si cerca di porre rimedio.
    Questa storia, in effetti, avrà molte tinte cupe e scabrose.
    Grazie e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 10 luglio 2013 a 19:51 Alessandra Bianchi

    @ ILY6 e se io fossi Patsy seguirei il tuo consiglio senza indugio!
    Ti ringrazio di cuore, amica mia * ____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 10 luglio 2013 a 20:37 Mari

    Un pezzo forte, in cui emozioni fisiche e tratti psicologici sono snocciolati con naturalezza e bravura…
    Il terzo incomodo mi mette angoscia e terrore, perciò anche per questo sei eccezionale!
    É super la MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 10 luglio 2013 a 21:56 Alessandra Bianchi

    @ MARI il “terzo incomodo” avrà un ruolo importante. E credo che continuerà a incutere angoscia e terrore…
    MIA guerriera, grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 11 luglio 2013 a 00:01 Cle Reveries

    Sempre efficace e completa la narrazione, bella la descrizione del posto che in linea con quella dei personaggi fa preannuncia qualcosa di subdolo ed infido su una facciata di “normalità”. Un piccolo centro americano da sogno che tu, come fai presagire, farai diventare un incubo.
    Mi piace il climax di questo secondo capitolo è di ottimo livello, brava! 😀
    ( 😦 anche qui il solito scivolone, una frase che ripeti sempre come acme dell’amplesso… tu sai descrivere meglio e con un garbo che è poesia, senza essere monotonamente ripetitiva).
    Scusami, è più forte di me *___________*
    Un abbraccio e…buona notte!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 11 luglio 2013 a 09:08 ventidiprimavera

    Sembra Tutto cosi bello, un pò come aver raggiunto uno stato
    di dolce serenità, anche se…
    Accidenti, sembra che il pericolo per loro sia molto
    vicino e che pericolo, al pensiero mi vengono i brividi…
    Capitolo letto d’un fiato con il mio solito fervore, misto
    all’ansia di chi come me, riesce a entrare nei Tuoi personaggi
    completamente..
    Ti lascio un immenso abbraccio Alessandra e un sorriso
    su questo giorno!
    Michelle

    .

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 11 luglio 2013 a 13:00 salvatore rizzi

    Di una intensità vertiginosa e non solo. Saluti e alla prossima, Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 11 luglio 2013 a 15:22 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES e pensare che ho tolto una frase proprio perché altrimenti mi sarei aspettata un rimprovero da te 😛
    Mi sa che in questa storia sarò spesso sgridata 😦
    Bacioni e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 luglio 2013 a 18:04 Cle Reveries

      😉 tu lo hai detto, sono molto esigente con chi riconosco che sa dare e può dare moltissimo. I talenti è meglio investirli facendoli fruttare. Scrivi in un modo divino per natura o studio, o le due cose insieme, non so, ma so che fai tanto per realizzare opere in cui tutti quelli che ti leggono riescono ad immedesimarsi e li trasporti nei tuoi sogni. Basta un “venire insieme” non ripetuto in ogni capitolo, per rendere meno monotono e banale un momento che hai costruito in un italiano perfetto e armonioso, quasi una poesia, per conquistare tutte le Cle Reveries che amano sognare! 😀
      Sei sempre la mia scrittrice preferita, la mia Hemingway al femminile del XXI secolo, ma ti concedo altri quattro “venire” in tutta l’opera, mettili tu dove vuoi, ti prometto che non ti rimprovererò più 😀
      Un fortissimo abbraccio e con tanto affetto ti auguro di passare una splendida serata.
      *__________________*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 luglio 2013 a 19:09 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES non scherzo: ho le lacrime agli occhi!
        Conserverò il tuo commento come un dono assai prezioso… un gioiello, di più: qualcosa che scalda il cuore.
        Il mio è spesso freddo anche d’estate.
        Quattro è il mio numero preferito.
        Perciò stai tranquilla.
        Un bacione grande, grande, amica mia ^^

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 luglio 2013 a 19:34 Cle Reveries

        A caress and a kiss for your tears,my darling 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 luglio 2013 a 19:42 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES le “Cle Reveries” che amano sognare sono nel mio cuore 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 11 luglio 2013 a 15:25 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA il tuo è un grandissimo complimento, Michelle!
    Ti ringrazio, ricambiando il sorriso e l’abbraccio * __________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 11 luglio 2013 a 15:27 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI grazie mille, amico Sar!
    E buon proseguimento di giornata.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 11 luglio 2013 a 19:20 salvatore rizzi

    Ricambio con simpatia.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 11 luglio 2013 a 19:31 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ciao 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 11 luglio 2013 a 21:47 Mari

    goodnight my witch…. un bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 12 luglio 2013 a 08:35 ombreflessuose

    Apparentemente a Patsy e Phil, sembra non mancare nulla
    Vivere in mezzo alla natura, ma non isolati, coi soldini del caro babbo per rifocillare il corpo a lo spirito non è un brutto vivere. Ma la vita riserva sempre
    sorprese, e questa volta sarà proprio dura per i protagonisti
    Sei divinamente brava
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 12 luglio 2013 a 08:37 Patrizia M.

    Ciao Carissima, al momento ti lascio un grande saluto e l’augurio di un buon fine settimana. Non perdo nulla di quello che scrivi, ma voglio rileggere tutto con più calma, prima o poi troverò il tempo di farlo, scrivi troppo bene e sei molto coinvolgente.
    Un caro saluto, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 12 luglio 2013 a 17:43 Alessandra Bianchi

    @ MARI due baci**

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 12 luglio 2013 a 17:45 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ti ringrazio per il bellissimo commento!
    Bacione, Mistral ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 12 luglio 2013 a 17:49 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. è sempre bello vederti!
    Non ho certo dimenticato le tue splendide foto e i tuoi interventi qui, sempre magistrali.
    Un caro saluto a te, Pat.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 14 luglio 2013 a 11:36 wolfghost

    ahahah quando Phil diventa “parte integrante del cosmo” non posso fare a meno di sorridere 😀 Bravo lui a riuscirci, comunque! 😛
    Accidenti… chissà come mai il centro-americano (almeno così pare essere) ce l’ha così tanto con loro… non sembra un folle, ma qualcuno animato da spirito di truce vendetta…

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 14 luglio 2013 a 13:52 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST e io sorrido mentre lo scrivo 😛
    “animato da spirito di truce vendetta”… hai detto molto, caro lupo!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 16 luglio 2013 a 22:31 Univers

    Puntata dal piglio narrativo indubbiamente sicuro e forte delle ‘esperienze’ letterarie finora accumulate. Ho idea che la storia proseguirà con interesse crescente. Un saluto, cara.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 17 luglio 2013 a 09:26 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS mi auguro che sia come dici tu.
    Un salutone, mio “vecchio” amico.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.741 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 564 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: