• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 40 »

UN SOGNO AMERICANO 1

3 luglio 2013 di Alessandra Bianchi

La valle di Phil 2Phil Weir scrutava le montagne illuminate dal sole.
Indossava un paio di jeans scoloriti ed era a torso nudo. Gli anni trascorsi nella Green Valley avevano scolpito il suo fisico: il ventre era perfettamente piatto e i pettorali spiccavano massicci e definiti. I bicipiti erano grossi come quelli di un culturista. Un tempo era stato un brooker di successo. Dotato di straordinario fascino, aveva sempre saputo stregare le donne. Poi si era stancato di quella vita, delle vuote ambizioni borghesi, dei sotterfugi e degli imbrogli, della vanità e dell’ipocrisia. Si era trasferito in una valle isolata per realizzare il sogno di un’esistenza libera, a contatto con la natura, basata sull’amore e sulla mancanza di gelosia.
Con lui c’erano due donne. Le aveva amate entrambe con la stessa intensità. Liz era attraente, forte e atletica. Aveva uno spirito libero come il suo; si era adattata a lavorare nei campi, e lo aveva fatto con il sorriso sulle labbra, senza il minimo rimpianto per le comodità del cosiddetto mondo civile. Nella Green Valley non avevano luce, né acqua calda.
Weir corrugò la fronte. Era stato costretto a ucciderla per salvare la vita a Patsy. Elizabeth era improvvisamente impazzita e, accecata dalla gelosia, aveva cercato di strangolare quella che sarebbe dovuta essere sua sorella. Si era schierata dalla parte di Sugar, un fuorilegge che si era insediato nella valle come un padrone. Phil gli aveva sparato. In precedenza, aveva eliminato il suo complice che lo aveva portato nella foresta per ucciderlo. Phil non aveva rimorsi, ma Liz gli mancava. Era un’amante straordinaria, e ancora adesso rimpiangeva il suo corpo superbo. Ma era stato costretto a scegliere e, dopo una lotta interiore, aveva deciso di salvare Patsy.
La guardò. Patsy Legrange era la figlia di un ricco industriale di Boston, che si era trasferito a Los Angeles. All’inizio, si era spesso mostrata capricciosa e viziata; probabilmente combattuta fra il desiderio di libertà e il ricordo della vita agiata. Esile e minuta, non era fatta per il lavoro nei campi; e la sua scarsa resistenza fisica aveva causato più di un litigio con Liz, che disapprovava l’indulgenza di Phil. Ma ora Patsy era cambiata. Quel giorno si era messa degli shorts: le gambe abbronzate erano toniche e forti, le braccia erano diventate muscolose, e negli occhi c’era una luce nuova, una maturità che prima non le apparteneva. Nella furibonda lotta con Liz aveva rischiato la vita, e questo l’aveva cambiata profondamente. Forse il cambiamento era già in atto, provocato dall’arrivo dei banditi, perché era stata lei ad assalire Elizabeth, dimostrando un coraggio inaspettato.
Patsy Legrange sentì lo sguardo di Phil su di sé e gli sorrise. Lo amava come non aveva mai amato nessuno. Phil era un uomo strano: sapeva essere dolce e comprensivo, tuttavia nascondeva un fondo di durezza e di crudeltà che a volte le faceva paura. Non era in grado di ricostruire la dinamica esatta di ciò che era successo quella mattina, perché mentre Weir uccideva prima Sugar e poi Elizabeth, lei si trovava a terra, immobilizzata da Liz; però, si era chiesta per quale ragione avesse ammazzato anche la donna. Patsy aveva odiato Elizabeth, ma non al punto di desiderare la sua morte. Sebbene Liz fosse una ragazza aitante, Phil era molto più forte di lei: avrebbe potuto metterla fuori combattimento e poi cacciarla dalla valle. Invece, l’aveva uccisa a sangue freddo, e questo fatto la sgomentava. Ciononostante non lo avrebbe mai lasciato. Fare l’amore con lui era meraviglioso, e quel melange di tenerezza e di spietatezza la eccitava. Phil era un uomo strano, ma era anche fuori dal comune. Lo aveva visto in difficoltà solo una volta, quando un soldato era sceso da un elicottero per intimargli di abbandonare la Green Valley. Phil era sembrato incapace di reagire.
Era stata lei a prendere in mano la situazione. Ricordava ancora le parole che gli aveva detto. Il sogno continuerà. Gli Stati Uniti sono grandi: troveremo un’altra valle, e se non ci riusciremo, andremo in Canada. Io e te. Insieme. Per sempre. Ed era stata lei a prendere in affitto una casa (una casa vera, non una baracca di legno) nella Bush Valley. Suo padre stravedeva per l’unica figlia e, benché fosse fortemente contrariato per la sua lunga assenza e per il fatto che avesse abbandonato l’università, alla fine aveva ceduto alle sue moine, dandole i soldi necessari e indirizzandola alla migliore agenzia immobiliare di Los Angeles.
A differenza della Green Valley, la Bush Valley non era disabitata, ma da lì non li avrebbe cacciati nessuno. Comunque, vivevano fuori dal piccolo centro abitato, che contava solo un emporio, un vecchio ristorante, una chiesa e poche abitazioni di contadini. E, per la sua grande gioia, avevano luce, riscaldamento e telefono. Phil aveva storto il naso, però si era reso conto che quella era la migliore sistemazione possibile.
Weir le accarezzò una coscia vellutata. Patsy rabbrividì di piacere. Capì che la desiderava e, come sempre, ne fu felice.
Si voltò per rincasare, ma lui le cinse delicatamente una spalla, inducendola a fermarsi. “Qui.”, disse. “Sotto il sole.”
Patsy rise. Una risata sexy e roca che gli procurò un’immediata erezione.
Si stesero sull’erba soffice della piccola collina. Il villaggio distava circa un miglio ed erano al riparo da eventuali occhi indiscreti.
O, almeno, così pensavano.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su un sogno americano | Contrassegnato da tag Phil Weir | 32 commenti

32 Risposte

  1. su 3 luglio 2013 a 16:32 newwhitebear

    Prosegue l’avventura di Phil Weir e tu la fai vivere di luce propria. Analisi asciutte e profonde che scavi nelle anime di Phil e di Patsy, Cambia la valle, ma non il modo di approcciare la realtà.
    Una lettura piacevole e fluida che si gusta come il caffè appena svegli.
    La trovo ancora più scorrevole di quanto la ricordassi ma la rileggo sempre con grande piacere.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 3 luglio 2013 a 19:17 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR primo!
    Sono felicissima che ti piaccia l’incipit di questa nuova storia (vecchia per gli amici di Splinder, anche se è riveduta e corretta).
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 3 luglio 2013 a 20:45 Mari

    Ecco il sogno che continua: il sogno americano e il nostro sogno dell’avventura che continua…
    Un seguito che è già portatore di nuove situazioni e di suspance…
    Grazie di aver scelto di proseguire il sogno…
    Brava, MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 3 luglio 2013 a 21:13 Alessandra Bianchi

    @ MARI questa scelta è dovuta all’affetto e alla partecipazione di molti miei amici lettori.
    Grazie a te, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 3 luglio 2013 a 22:02 Mari

    Ot: splendido anche Moon….con un finale nobile….

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 4 luglio 2013 a 08:19 ombreflessuose

    Comincia una nuova avventura con personaggi già noti ai tuoi tanti lettori
    Cambia la location ma è sempre la natura la vera protagonista
    Phil ha scelto Patsy per continuare il suo percorso di vita, ma Patsy (mi chiedo)
    resterà sempre con Phil?
    Tu, certamente, già sai come far volare sempre più in alto questo racconto
    Grazie, un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 4 luglio 2013 a 14:41 wolfghost

    ahah quel “O, almeno, così pensavano.” è chiusura del post e contemporaneamente annuncio di… guai in vista! 😀
    Che peccato però, adesso che Phil sembrava aver messo la testa a posto… 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 4 luglio 2013 a 17:53 brumbru

    La domanda che mi viene in mente è: ma si può davvero amare due persone contemporaneamente… con la stessa, identica intensità? Non lo so. Ma sarei per il si.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 4 luglio 2013 a 18:46 Alessandra Bianchi

    @ MARI a lei dedicai “Alex Alliston” 😛
    Ma poi… 😦

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 4 luglio 2013 a 20:44 Mari

      😦 mi dispiace….

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 4 luglio 2013 a 21:12 Alessandra Bianchi

        @ MARI così è la vita, MIA guerriera.

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 4 luglio 2013 a 18:48 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE cara Mistral, so che non ami le storie lunghe; perciò sono davvero contenta di sapere che questa ti piace.
    Baci e bacini*

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 4 luglio 2013 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST guai seri anche, caro lupo!
    Phil… la testa a posto?
    Uhm… 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 4 luglio 2013 a 18:52 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU a me infatti è successo…
    Quindi concordo con te.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 4 luglio 2013 a 19:40 ili6

    Si ricomincia e stavolta in due. Vedremo fino a quando… 🙂
    Letto d’un fiato e già in attesa del secondo capitolo.
    Ciao, a presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 4 luglio 2013 a 20:01 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 il secondo capitolo arriverà presto.
    “Vedremo fino a quando” è un’osservazione molto arguta 😛
    Grazie e un caro saluto!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 5 luglio 2013 a 08:10 suzieq11

    E vai così! Sono molto esigente, stamattina in modo particolare. Ho rovesciato il caffè sul tavolo per ben due volte, ho battibeccato con LaWannaMarchi (la gatta) e ho il pc anarchico. Per fortuna ci sei tu con Phil…..

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 5 luglio 2013 a 12:51 salvatore rizzi

    Nonostante mi ricordi qualcosa, ho intravisto lati nuovi e veri, rispetto al tuo dire, inerente la storia dei due…etc…Saluti da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 5 luglio 2013 a 17:19 ventidiprimavera

    Un nuovo racconto, molto bello, scorrevolissimo nei dettagli
    sui Nostri personaggi; che come di consueto, si ritrova nel Tuo splendido modo di scrivere….
    Un nuovo sogno, (forse) in questa nuova valle apparentemente molto piacevole…
    Bellissimo inizio cara amica…
    aspettando il proseguo, Ti lascio un abbraccio, dolce sia per Te questo fine settimana!

    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 5 luglio 2013 a 17:28 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 sono lieta di averti ridato, almeno in parte, il buon umore 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 5 luglio 2013 a 17:31 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI grazie e salutoni!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 5 luglio 2013 a 17:34 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sei sempre un’amica stupenda e dolcissima, cara Michelle!
    Un bacione, chou * _________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 6 luglio 2013 a 17:56 Lord Ninni

    Ma come?!
    Ne terminate “uno” e subito iniziate con un altro?
    Anche il Dott. Weir ha bisogno di riposare, ritenemmo.
    Una domanda ci sorse spontanea, mia Signora:
    Questo “Sogno americano”, nello specifico, riguarda l’ascolto profondo della “valle, vallate, catene montuose” con relativi paesi, frazioni e villaggi e susseguente trascrizione, registrazione e verifica? Più che un sogno, potrebbe diventare un “incubo”.
    Comunque sia, ci sovvenne “qualcosa” su questo Vostro nominativo. Uno Splendor di “soggettino“.

    Ormai lo sapete, Milady: Noi “accettiamo e accettammo” (dopo adeguata affilatura) tutto quello che la Vostra penna crea e creò.

    Tutto indiscutibilmente.

    Tranne per i racconti, i romanzi, le storie brevi, le spy stories, qualche racconto fantasy, per il resto, potrete stare sicura: noi accettammo tutto e di tutto.

    Detto ciò, lady Alessandra, abbiate i sensi della nostra più alta considerazione e stima.

    Lasciammo, a tal fine, tra le vostre dita e presso queste pagine le nostre più radiose cordialità da estendere ai vostri, attenti, lettori.

    Salutazioni

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 6 luglio 2013 a 19:47 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI in realtà, Sir, ultimamente faccio molta fatica a scrivere. Oggi mi sono consolata vincendo una specie di pentathlon al lido. Sconfitta subito a braccio di ferro (con le diciottenni di oggi è dura), sono poi arrivata seconda nella gara di corsa, prima in quella di nuoto, e in finale sia nella prova in bici, sia nella corsa campestre. Alla fine, ero esausta ma, per via dei punti, anche prima 😛
    E adesso rido, divertitissima, per il Vostro simpaticissimo commento!
    Radiosità ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 7 luglio 2013 a 11:52 Cle Reveries

    Dopo una settmana piena piena di vita reale, full immersion nella natura arte estoria, eccomi qua incuriosita da questa storia dei nostri 2 + 1 rimasto nei rimorsi dei due.
    Bell’incipit, ottima sintesi della storia precedente. Nostalgia, rimpianto, ricerca di nuove esperienze ma sempre l’ombra dell’amara avventura con la sua tragica conlusione.
    Piccolo scivolone, lo chiamo così perchè mi sembra stoni con il registro linguistico dell’intero passo così attento e accurato, come nel tuo solito. Una sola parola, a volte può essere meno gradevole di una frase gentile dettata dal buon gusto.
    Non te la dico, però. E’ un quiz, se indovinerai sarà perchè mi conosci bene 😉
    Un abbraccio e un ciao 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 7 luglio 2013 a 12:35 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ben tornata! Sono contenta che tu abbia trascorso una vacanza piacevole. Mi piace molto “questa storia dei nostri 2 + 1 rimasto nei rimorsi dei due”. 😛
    La frase incriminata è: Una risata sexy e roca che gli procurò un’immediata erezione. 😀
    Bacioni ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 8 luglio 2013 a 00:24 Cle Reveries

      Mi conosci bene! 😉
      Autoironia ed anche immaginazione e sogno. Faccio parte di una categoria di lettori che ama scoprire attraverso i fatti descritti da un cervello equilibrato e da una “mano” molto abile, le emozioni e i sentimenti con la propria immaginazione.
      You know, I’m a revery lady!
      Kisses and smiles, my dear *_________*

      "Mi piace""Mi piace"


  25. su 8 luglio 2013 a 17:12 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES di te conosco sensibilità, intelligenza e buon gusto.
    Nonché umorismo e ironia 😛
    Kisses, lady!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 8 luglio 2013 a 18:57 Cle Reveries

      Non avevo alcun dubbio, mi conosci benissimo.
      Entrare nell’animo degli altri è la tua abilità più bella, e ci riesci alla perfezione.
      E’ ciò che hanno i grandi, tu lo sei e sono sicura che farai tanta strada 🙂
      You make me move, because you deserve a great future, my darling!
      “May your dreams come true”!!!

      "Mi piace""Mi piace"


  26. su 8 luglio 2013 a 19:45 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES sei tanto cara, davvero!
    Ed è giusto che tu sia anche esigente.
    Speriamo, darling 😛
    Un sorriso per una bella serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 9 luglio 2013 a 22:29 Univers

    In effetti hai apportato dei miglioramenti, lievi, ma sempre funzionali alla storia nuova che sta rinascendo da questi lidi. Un caro saluto, a presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 10 luglio 2013 a 08:12 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS spesso, anche una piccola modifica può migliorare un testo.
    Buona giornata, amico mio, e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.742 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 564 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: