• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 35
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 36 »

LA VALLE DI PHIL 9

12 giugno 2013 di Alessandra Bianchi

La valle di PhilSi fermarono dopo aver percorso circa due miglia.
Si trovavano sul limitare di un piccolo bosco. Sembrava una giornata di luglio, il sole picchiava con ferocia sulla valle ed entrambi erano sudati. Tom aveva il fiatone; probabilmente non era più abituato agli sforzi fisici. La foresta era ancora distante, ma il bandito giudicò quel luogo perfetto. Tirò fuori la pistola e la puntò contro Phil. “Bene, amico. Il tuo viaggio finisce qui.”
Phil se lo aspettava: non occorreva essere dei geni per capire il motivo di quella camminata. Non ebbe paura. Non aveva completato il suo percorso, ma si sentiva comunque vicino all’illuminazione. Gli dispiaceva soltanto separarsi dalle due donne. Avrebbe voluto trascorrere ancora qualche anno con loro.
Però, non era detta l’ultima parola.
Tutto dipendeva da un particolare.
Cercò di penetrare nella mente di Tom per indirizzarla, poi capì che non era neccessario.
Il bandito non stava mirando alla testa.
Trasse un profondo respiro e abbassò le mani lungo i fianchi. Coraggio, spara!
Tom premette il grilletto.
Phil finì a terra.
Il bandito gli fu sopra per appurare che fosse morto.
Weir lo colpì con un violento calcio. Lo prese alla caviglia. Tom incespicò, mugolando per il dolore.
Phil gli fu addosso.
Tom lo colpì con un diretto allo stomaco.
Un attimo dopo, si massaggiava la mano: era come se avesse dato un pugno a una roccia.
Weir gli affondò i pollici negli occhi, spingendo a fondo. Il bandito urlò. Finirono contro un albero. Tom riuscì a liberarsi, afferrò Phil e lo abbracciò alla vita. Incominciò a stringere con tutta la forza che aveva. Weir comprese che gli stava spezzando la spina dorsale; reagì con una violenta testata. Ma, benché fuori forma, Tom aveva una forza incredibile: lo prese per il collo, lo sollevò di qualche centimetro da terra e lo inchiodò all’albero. Phil annaspò, cercando invano di respirare. Tentò di spingerlo via, ma i muscoli non rispondevano più ai suoi comandi. Stava soffocando. Per qualche secondo, fu invaso dal terrore; ma fu questione di poco.
A un tratto si sentì leggero, felice. Vide una spiaggia bianca, lambita dall’oceano. Entrò nell’acqua, spingendosi fino alla barriera corallina. Lo aspettavano i delfini per giocare con lui. Provò una gioia smisurata, simile a quella di un bambino.
Tom continuò a strangolarlo.

Non avrebbe mai creduto che potesse accadere. Aveva sempre pensato che Phil fosse l’uomo della sua vita: non lo avrebbe cambiato con nessun altro e per lui sarebbe stata pronta a uccidere. Ma incredibilmente le cose erano mutate. Non se n’era accorta subito; era stato un processo veloce, tuttavia graduale. Si rendeva conto che non lo amava più. I suoi discorsi, la meditazione, lo stile di vita che le aveva imposto, le sembravano tessere di un mosaico inutile e noioso. Era un bravo amante, però era anche supponente. Credeva di agire per il bene comune, senza rendersi conto che le sue ragazze lo avevano seguito spinte dall’amore.
Venendo a mancare questo sentimento, la valle si era trasformata in un castello di cartapesta. E l’uomo che lo aveva fatto crollare sedeva di fronte a lei, accanto al fuoco. Era un uomo spietato e brutale, ma avvertiva la sua forza, la sua implacabile determinazione: non si perdeva a caccia di sogni. Agiva. Vivere al suo fianco sarebbe stata un’esperienza emozionante; avrebbe cavalcato la tigre, e alla notte lo avrebbe accolto dentro di sé. Guardò l’altra donna. Aveva il viso rigato di lacrime. Phil Weir era morto, lo sapevano tutte e due; ma lei non soffriva. Era sorprendente: in quel momento non pensava a un cadavere sepolto sotto a qualche albero. Non ricordava le canzoni che aveva suonato alla chitarra, non ricordava i sorrisi, e non ricordava nemmeno le notti di sesso.
Desiderava solo una cosa.
Che Jack Straw la prendesse fra le braccia.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su la valle di Phil | Contrassegnato da tag avventura, due donne, tradimento | 40 commenti

40 Risposte

  1. su 12 giugno 2013 a 19:40 newwhitebear

    Capitolo tosto e importante. Il duo Tom e Jack stanno distruggendo il sogno di Phil. Lui sta morendo, le due donne hanno pensieri contrastanti.
    Sarà vero oppure ci sarà un colpo di scena? Basta aspettare e leggere la prossima puntata.
    Al di là della curiosità la narrazione è fluida, piacevole e drammaticamente intensa.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 12 giugno 2013 a 19:41 salvatore rizzi

    Un intreccio di lotta per cose che spesso portano ad altre….lotte, per fare in modo che qualcuno domini. Potrebbe essere, una verità, simile al ginepraio che serpeggia in molti governanti e cavalieri. La mediazione dei delfini, mi soddisfa, gli esiti, tutti da attendere…credo. Sempre capace, saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 12 giugno 2013 a 21:22 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR come di consueto, non posso fare anticipazioni. Però posso certamente dire che il tuo commento mi ha reso molto contenta.
    Un grande abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 12 giugno 2013 a 21:25 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI le tue parole sono estremamente profonde.
    Ti ringrazio per l’importante contributo.
    Un caro saluto, Sar ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 12 giugno 2013 a 22:52 ili6

    noooo, Phil è morto?? Non ci credo!
    Aspetto di leggere quel “particolare” da cui dipenderà l’esito della lotta con Tom.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 12 giugno 2013 a 23:11 Mari

    Leggo adesso, come si legge un libro, sotto le lenzuola. Come ultima coccola della sera, dopo una piacevolissima cena….
    Dunque è morto Phill…non ci credo! Vuoi solo farcelo pensare….
    La descrizione della lotta fra i due è scritta talmente bene che pare di vderli…
    Bacio della buonanotte

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 12 giugno 2013 a 23:36 Cle Reveries

    Non voglio ripetermi, ma con questo capitolo hai dato il meglio di te! 🙂
    Bello il modo dinamico di esporre le scene drammatiche. Si percepisce perfettamente il senso della morte incipiente. Due forze che si misurano, e due punti di vista di vedere la morte diversi e implicitamente descritti! Un continuo crescendo che si interrompe con una scena che ci porta alla solita domanda…
    La risposta è aperta, la sapremo nel prossimo capitolo,come al solito 😉
    L’ultima parte è di tono più pacato, un’analisi da femmina che pensa di farla franca offrendo le proprie grazie. Ma questi sono solo i suoi progetti quale sarà la sua sorte? 🙂
    Un abbraccio *_____*

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 13 giugno 2013 a 08:48 brumbru

    Ehhhhh, l’amore viene… l’amore va. Basta poco.
    Mi viene in mente Battisti, con “il nastro rosa”.
    Gran capitolo, si.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 13 giugno 2013 a 12:16 salvatore rizzi

    Ciao da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 13 giugno 2013 a 16:23 ombreflessuose

    Cara Alessandra, nessuno vuole credere alla morte di Phil, anche se la tua
    abile regia ci porta a pensare il contrario
    E mentre una donna piange la dipartita di Phil, l’altra di diletta a progettare
    momenti di vita col rude Jack
    Si gusta come un babà
    Baci baci
    Mistral

    ps : mi piace

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 13 giugno 2013 a 19:44 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 il “particolare” è già emerso… però non dico altro.
    Per quanto riguarda la sorte di Phil, alla prossima puntata ^^
    Un sorriso per te*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 13 giugno 2013 a 19:47 Alessandra Bianchi

    @ MARI sono contenta per la tua cena 😛
    Phil? Scopriremo presto se è veramente morto.
    Grazie e un bacione!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 13 giugno 2013 a 19:50 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ti ringrazio molto, darling.
    A titolo di anticipazione, credo che – dopo “La valle di Phil” – posterò anche un sequel, dal titolo “Un sogno americano”.
    Kiss ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 giugno 2013 a 01:27 Cle Reveries

      Grazie….leggeremo con gusto anche il tuo sogno americano!!!
      Buona notte mia cara!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 giugno 2013 a 14:13 Cle Reveries

        Ho avuto un’intuizione, e so di non sbagliare, ci sono troppi particolari che avvalorano la mia ipotesi 😉
        :-* 😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 giugno 2013 a 17:59 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES mi fa veramente piacere questa fiducia “al buio” ^^
        Buona serata, honey!

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 giugno 2013 a 18:01 Alessandra Bianchi

      @ CLE REVERIES a questo punto, sono estremamente curiosa 😛

      "Mi piace""Mi piace"


  14. su 13 giugno 2013 a 19:52 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU condivido il tuo pensiero sull’amore 😀
    Che belli i rari casi in cui è veramente eterno…
    Bella e appropriata la citazione!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 giugno 2013 a 16:46 brum

      Per la serie “è nato prima l’uovo o la gallina” a volte mi chiedo se, nei casi in cui è eterno, sia merito dell’incontro fortunato tra due persone fatte l’una per l’altra o se sia merito del fatto che uno dei due o entrambi siano persone che si “accontentano”. Chissà. Non ho risposta.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 giugno 2013 a 17:10 Alessandra Bianchi

        @ BRUM riflessione molto interessante…
        La seconda, direi.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 giugno 2013 a 15:55 brum

        Non so. Se fosse come dici, nel caso in cui un rapporto non andasse bene dovremmo dedurre che la colpa è nostra, che non ci accontentiamo o pretendiamo chissà cosa. Il che potrebbe anche essere vero, a volte, ma non sempre.
        E’ un bel dilemma, credo.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 giugno 2013 a 18:33 Alessandra Bianchi

        @ BRUM indubbiamente non esiste una sola verità, valida per tutti.
        Però, pensa ai nostri nonni o bisnonni…

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 13 giugno 2013 a 19:53 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI buon proseguimento di serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 13 giugno 2013 a 19:55 Patrizia M.

    Non ti ho dimenticata, mi sto leggendo tutto quello che scrivi anche se non lascio mai una parola. Prima o poi troverò nuovamente il tempo necessario per dedicarmi al mio blog e soprattutto a quelli fantastici come il tuo 🙂
    Un caro saluto, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 13 giugno 2013 a 19:57 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sorrido 🙂
    L’ho notato, leggendo i commenti.
    Baci cara Mistral e grazie * ___________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 13 giugno 2013 a 20:02 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. che bello rivederti! Ne sono veramente felice.
    E poi mi mancavano le tue splendide foto.
    E anche i tuoi magnifici commenti ^^
    Un caro saluto a te 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 13 giugno 2013 a 20:59 kris

    Boh, io penso che l’amore eterno in rarissimi casi possa anche esistere. Più facilmente se non è totalmente ricambiato.

    Il sogno di Phil mi sa comunque che stava già svanendo prima dell’arrivo dei due.

    Credo sia ancora vivo. Credo…

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 13 giugno 2013 a 21:07 Alessandra Bianchi

    @ KRIS benvenuta!
    Il sogno di Phil… continuerà, anche oltre la morte.
    Perdonami per queste parole criptiche. Saranno comprese a fondo solo leggendo anche la seconda parte di questa storia, “Un sogno americano”.
    Bacio sul nasino*

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 14 giugno 2013 a 17:21 Michelle

    Divorato questo capitolo….
    letto velocissimamente come per paura di perdermi qualcosa
    e seguire meglio ma lotta fra i due…
    Ma non ci posso credere, Phil non può essere morto…
    ma aspetto, aspetto il seguito!

    Un abbraccio e buon proseguo di serata Alessandra
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 14 giugno 2013 a 18:04 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE nella prossima puntata scopriremo se Phil è davvero morto.
    Ti ringrazio di cuore, chèrie, e ti abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 14 giugno 2013 a 18:06 luigi furone

    Ciao, Anne.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 14 giugno 2013 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ LUIGI FURONE ciao 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 14 giugno 2013 a 22:22 Mari

    Notte di sogni sognanti….ciao MIA strega, goodnight.
    Kiss

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 15 giugno 2013 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ MARI baci, bacissimi!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 15 giugno 2013 a 22:12 wolfghost

    Una descrizione molto dettagliata e lucida di una battaglia per la vita, emozioni di Phil incluse. Pare di vederli… 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 15 giugno 2013 a 22:17 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST questo è un grandissimo complimento!
    Grazie 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 giugno 2013 a 10:21 wolfghost

      Oh, ma non è certo la prima volta, eh! Le tue descrizioni sono estremamente realistiche, come se ogni volta tu parlassi di qualcosa in cui sei passata personalmente… e ovviamente spero non sia così! 😛

      "Mi piace""Mi piace"


  29. su 17 giugno 2013 a 17:11 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST non è così, infatti, però io ti sono molto grata!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 18 giugno 2013 a 14:58 Univers

    Puntata di ottimo interesse, buone sensazioni e una certa semplicità narrativa di fondo… oltre che al colpo di scena della presunta morte del personaggio Phil. Un saluto, alla prossima.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 18 giugno 2013 a 18:34 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS la “presunta” morte di Phil 😛
    Eh eh eh, la sai lunga ^^
    Un abbraccio e un sentito grazie!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.204 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: