• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« CONFESSIONE DI UNA MENTE PARTICOLARE
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 35 »

LA VALLE DI PHIL 8

5 giugno 2013 di Alessandra Bianchi

La valle di PhilPhil lasciò cadere l’arco e si voltò di scatto, pronto a sferrare un pugno.
Era Liz.
“Cosa fai qui? Avrebbero potuto seguirti!”
“E’ una cosa importante, Phil.”
Weir raccolse l’arco da terra. “Così importante da mettere in pericolo il nostro piano? Non potevi aspettare che tornassi?” Senza attendere una risposta, raggiunse la buca, calò l’arma e incominciò a ricoprirla di terra.
Elizabeth lo aiutò. “Tu non te ne sei accorto, ma ieri Patsy ha parlato con Sugar. Mi sentivo inquieta e quando sei uscito l’ho svegliata e l’ho interrogata.”
“E allora?”
“All’inizio mi ha raccontato che non si erano detti niente di importante; ma ho capito che era una bugia.”
Phil la fissò senza ribattere.
“Perciò l’ho costretta a confessare la verità.”
Costretta? Phil non volle indagare oltre.
“Ha svelato i nostri piani a Sugar!”
Weir scosse la testa, incredulo. “Assurdo. Per quale motivo avrebbe dovuto fare una sciocchezza del genere?”
“Mi ha detto che in questo modo tu non avresti potuto adoperare l’arco, e che quindi non avresti corso rischi inutili. Però, non le credo. Penso che ci sia dell’altro sotto.”
Phil sistemò delle foglie e dei ramoscelli sopra il suo nascondiglio, poi controllò attentamente il terreno. A meno di un’indagine accurata, nessuno si sarebbe accorto che la terra era stata smossa. “Ti hanno vista venire qui?”
“No. Stanno dormendo sul pick-up.”
Sugar non dorme mai.
“Beh, allora Patsy non li ha impressionati molto. Comunque, voglio parlare con lei.”
Tornarono al capanno. Prima Elizabeth. A distanza di qualche minuto, Phil.
Patsy era a letto. Benché non fosse ancora molto chiaro, Weir notò che era bianca come uno straccio. Prese una sedia e l’accostò al letto. “Cosa hai fatto, Patsy?”, le chiese con dolcezza.
“Proprio niente!”, sbottò lei, lanciando uno sguardo di fuoco a Liz. “Ed è esattamente quello che ho cercato di spiegare a Elizabeth. Ma mi ha presa per un braccio e me lo stava spezzando. Se non fossi una signora, avrei reagito. Quando non sono più riuscita a sopportare il dolore, le ho detto quello che voleva sentirsi dire. Phil, è una pazza! Mi devi proteggere da lei.”
Liz fece per saltarle addosso, ma Weir la bloccò. “Calma!”, disse. “State calme tutte e due.” Si rivolse a Patsy. “Non è di Elizabeth che devi avere paura. Noi tre dobbiamo restare uniti, e fare fronte comune. I nostri nemici sono là fuori.” Osservò Liz. “Perché le hai fatto male?”
“Perché è una carogna bugiarda. E tu sei troppo ingenuo.” Si divincolò e si avvicinò al letto. “Ascoltami bene, stronza. Se per causa tua dovesse succedere qualcosa a Phil, ti farò pentire di essere nata. Avrei dovuto rompertelo, quel dannato braccio!”
“Basta così!” Weir adesso era esasperato. Tuttavia, si sforzò di parlare in tono pacato; aveva una voce magnetica e sapeva come controllare le persone. Gridare era inutile e controproducente. “Tu, Liz, eri in buona fede; però hai ecceduto. Io capisco sempre se una persona sta mentendo, e questo non è il caso di Patsy. Per non soffrire, ha parlato a vanvera; ma è innocente. Voglio che vi ricordiate che noi siamo una famiglia, che condividiamo gli stessi ideali e il medesimo grande sogno. Quando la valle sarà nuovamente libera, troverò il modo per riappacificarvi; ma ora ci dobbiamo concentrare sul nostro obiettivo.” Le guardò a lungo negli occhi, prima l’una, poi l’altra. “Io vi amo. Vi amo entrambe. Non deludetemi, per favore.”
Si sedette per terra, assumendo la figura del loto. “E adesso meditiamo.”, disse.
Dopo un attimo di esitazione, le due donne lo imitarono.

Gli furono sufficienti pochi minuti per abbandonare il suo corpo e salire in alto: da lì Phil Weir poteva avere la visione dell’insieme e, contemporaneamente, distinguere ogni singolo dettaglio con estrema lucidità.
Da sempre temeva che un giorno qualcuno sarebbe venuto a cercarlo. Aveva truffato molti clienti, alcuni dei quali appartenevano al mondo del crimine organizzato. Aveva ucciso un uomo e, sebbene non avesse lasciato indizi, la polizia disponeva di strumenti sofisticati. Non pensava che sarebbero mai risaliti fino a lui, però non era un’eventualità da escludere. Per qualche ragione, aveva rimandato la costruzione dell’arco; ma aveva un’accetta e uno strumento che avrebbe potuto rivelarsi di grande utilità. L’aveva approntato dopo aver eretto la staccionata. Poi aveva finito per scordarsene. In quel momento lo vide, e decise di andare a recuperarlo.
Abbandonò i pensieri coscienti, in modo da permettere al cosmo di penetrarlo e di illuminarlo. Si sentiva incredibilmente bene, avvertiva un flusso di benessere che risaliva dai piedi per giungere fino al cervello. Controllò i battiti del cuore e la frequenza del respiro.
Om saha naavavatu
Saha nau bhunaktu
Le ragazze lo seguirono. Phil era sicuro che adesso avevano dimenticato la loro rivalità.
Aum
Tutto sarebbe andato bene. Ne ebbe la consapevolezza assoluta.
Aum
La mia valle è sacra.

Verso le quattro del pomeriggio, il secondo capanno era pronto.
Jack Straw fumava, osservando l’hippy e le due donne lavorare. Aveva cambiato idea. Ormai aveva la situazione in pugno, era in grado di orientarsi e finalmente non sarebbe stato più costretto a dormire sul pick-up. Phil Weir non gli serviva più. Era un uomo pieno di risorse e avrebbe potuto rappresentare una seria minaccia; perciò non aveva senso perdere tempo. Chiamò Tom e gli spiegò cosa doveva fare. Quindi, si rivolse all’hippy: “Tom deve mostrarti una cosa. Vai con lui.”
Mentre i due uomini si allontanavano, decise che avrebbe dormito con Elizabeth: era molto attraente e non gli sarebbe spiaciuto fare un giro di giostra con lei. Patsy era bella, ma Liz era pericolosa. Per questo motivo, se ne sarebbe occupato personalmente. Sbadigliò. Era reduce da troppi notti insonni; ma da quel momento in avanti avrebbe potuto rilassarsi. Liz era pur sempre una donna e, se avesse tentato di compiere qualche gesto sconsiderato, l’avrebbe rimessa in riga facilmente. Era possibile che i prossimi mesi si dimostrassero divertenti.
Spostò lo sguardo su Tom e su Phil. Vola. Vola nel tuo paradiso.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su la valle di Phil | Contrassegnato da tag avventura, meditazione trascendentale, rivalità femminile | 32 commenti

32 Risposte

  1. su 5 giugno 2013 a 19:23 newwhitebear

    Dunque era di Liz quella mano. La storia prende corpo e Sugar-Jack è come un serpente. Ammalia e incanta le sue vittime prima di stritolarle nelle sue spire.
    Ma Tom riuscirà nel compito affidatole? Jack saprà stritolare le sue vittime?
    Tante belle domande per una puntata avvincente e stimolante.
    E’ sempre piacevole leggerti.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 5 giugno 2013 a 19:31 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR non bisogna sottovalutare Phil Weir. Al pari di Jack Straw dispone di molte risorse.
    Grazie e un caro abbraccio, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 5 giugno 2013 a 22:54 Cle Reveries

    L’avventura comincia a farsi sempre più fosca, quello che era analisi dei caratteri ora in questo capitolo è concretezza.
    Ma ci sono anche troppi progetti, e Phil deve vedersela con tutti gli altri, alleati e nemici.
    Ce la farà?
    …..
    Un salutone e tanti sorrisi *________*

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 6 giugno 2013 a 03:00 suzieq11

    So che non ci crederai, ma dopo aver letto le prime puntate, mi sono imposta di non leggere quelle seguenti, perché voglio leggere tutto in una volta quando sarà finito. Dopo ti darò il responso.
    ;-P

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 6 giugno 2013 a 08:09 ombreflessuose

    Anche se Phil sembra un uomo risoluto e forte, pecca di ingenuità (ha ragione Liz), evidentemente sottovaluta cosa può fare la gelosia tra donne.
    Aspetto, ti seguo, mi coinvolge e mi piace
    abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 6 giugno 2013 a 11:24 salvatore rizzi

    Quoto, new….., perchè condivido il suo dire. Ciao dal vecchio Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 6 giugno 2013 a 17:15 brumbru

    Ho già detto, a suo tempo, che so controllare anche io il battito del cuore e del respiro? Funziona, in effetti….

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 6 giugno 2013 a 17:15 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES Phil è atteso da prove molto dure: a cominciare dal prossimo capitolo.
    Grazie e due bacioni**

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 6 giugno 2013 a 22:17 Cle Reveries

      Lo si capisce benissimo e ce lo aspettiamo tutti, questo capitolo è colmo di attese, vedremo cosa ci servi prossimamente 😉
      … e io rilancio *______*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 6 giugno 2013 a 22:46 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES posso farti una domanda, cara?
        Preferisci “La valle di Phil” o “Il crepuscolo della Lubjanka”?
        O nessuno dei due 😛
        Sleep well, honey*

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 6 giugno 2013 a 23:02 Cle Reveries

        Che domande?!
        Mi piace come scrivi, perciò si scarta l’ultima 🙂 !
        Poi vorrei la domanda di riserva! +_________+
        Bando agli scherzi! “Il crepuscolo della Lubjanka” lo preferisco in modo assoluto, non c’è dubbio!
        Ma “La valle di Phil” non è male!

        Buona Notte! *_________*

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 6 giugno 2013 a 23:12 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES grazie per avermi risposto! Non bisognerebbe fare differenze fra i “figli”, però anch’io preferisco la “Lubjanka”, e “Matrioska” ca va sans dire.
        Good night * ___________ *

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 8 giugno 2013 a 22:52 Cle Reveries

      Ciao, a domani, e….
      Buona Domenica *________*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 giugno 2013 a 10:26 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES buona domenica a te, darling!

        "Mi piace""Mi piace"


  9. su 6 giugno 2013 a 17:18 Alessandra Bianchi

    @ SUZIE11 certo che ti credo!
    Un sorriso per te.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 6 giugno 2013 a 17:20 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE forse è troppo di sucuro di sé e del suo ascendente su Liz e Patsy.
    Ti ringrazio e ti abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 6 giugno 2013 a 17:22 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ok!
    Un caro saluto ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 6 giugno 2013 a 17:24 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU è vero. Lo conferma anche Yarbes.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 6 giugno 2013 a 22:51 Mari

    Dunque era Liz! Poco male…
    Om…..manteniamo la calma e aspettiamo come procedono i fatti….
    Mi mancava questa coccola serale….questi sono giorni piacevolmente sfiaccanti e la sera crollo..
    Un bacionissimo alla MIA strega

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 6 giugno 2013 a 23:15 Alessandra Bianchi

    @ MARI sì, era Liz, però adesso Phil rischia la vita 😦
    Sono felice di rallegrarti la fine della giornata!
    Abbraccione dalla TUA strega * ________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 8 giugno 2013 a 19:10 ili6

    Mai sottovalutare la gelosia di due donne! Ma ha ragione Phil ad affermare che ci sono ben altri problemi al momento.
    Capitolo che apre ad ulteriori attese, come si conviene ad un buon scritto.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 8 giugno 2013 a 21:33 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 la gelosia di due donne immancabilmente crea problemi. Ma in effetti Phil sembra sapere il fatto suo.
    Grazie e buona serata, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 8 giugno 2013 a 21:56 Mari

    Dolce serata estiva e sogni incantati e incatevoli….
    P.s. quel che vidi ora sai, sei Strega e già sapevi…
    Bacioni

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 8 giugno 2013 a 22:41 Alessandra Bianchi

    @ MARI essendo Strega…
    Ti auguro una notte elfica*

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 10 giugno 2013 a 09:53 wolfghost

    Anche se l’avevo già letto ai tempi di Splinder, non appena ho tempo mi piace leggere nuovamente qualche capitolo di questo bel romanzo, soprattutto per la figura ambigua di Phil, un personaggio che ti è venuto davvero bene 😉 Non ti nascondo che qualche lato di questo personaggio è perfino da invidiare. Solo qualche lato, però! 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 10 giugno 2013 a 11:26 Michelle

    Sempre più bello, pieno di soirprese e molto avvincente.
    Seguirti è davvero un piacere, come passare a leggere
    nei miei momenti, che devono essere di calma assoluta,
    per godere di ogni racconto…
    Un abbraccio cara e buon inizio di settimana!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 10 giugno 2013 a 18:42 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST se devo essere immodesta, credo di poter dire che forse Phil Weir è il mio “miglior” personaggio – non il preferito, che è un’altra cosa. Ecco, ci sarebbe anche Carrick…
    Questo proprio perché i due non sono né “buoni”, né “cattivi”, volendo molto semplificare. A differenza di Alex Alliston, ad esempio. Oppure della terribile Silvia.
    Grazie, caro lupo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 15 giugno 2013 a 22:05 wolfghost

      Può darsi, ma non è facile scegliere sai? Molti dei tuoi personaggi sono ottimamente caratterizzati! 😉

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 giugno 2013 a 22:12 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST beh, questo mi fa molto piacere 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  22. su 10 giugno 2013 a 18:44 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE i tuoi commenti mi riempiono sempre di gioia!
    Un bacione, chèrie*

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 11 giugno 2013 a 20:21 Univers

    Puntata di grande valore narrativo, i dialoghi sono stati serrati e mi hanno appassionato. Alla prossima, un abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 11 giugno 2013 a 20:33 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS sono felicissima, perché i dialoghi non sono mai stati il mio forte.
    Un abbraccio condiviso ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.742 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 564 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: