• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 33
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 34 »

LA VALLE DI PHIL 7

29 maggio 2013 di Alessandra Bianchi

La valle di PhilL’arco era fatto di legno di tasso. Phil Weir sapeva che racchiudeva in sé due caratteristiche importanti: a un tempo era elastico e resistente. Permetteva di scagliare le frecce con potenza e precisione. Phil lo saggiò, flettendolo, quindi scelse un bersaglio e tirò. La freccia si conficcò nel punto esatto dove aveva mirato. Soddisfatto, andò a recuperarla. Era un’arma pericolosa quanto una pistola, soprattutto in quella valle. Al momento opportuno Sugar avrebbe scoperto di aver commesso un terribile errore. Non avrebbe mai dovuto sfidarlo: si era scelto l’avversario sbagliato. Phil non avrebbe avvisato la polizia. Non voleva avere contatti con un mondo che disprezzava e che aveva lasciato per sempre. I due banditi avrebbero dormito il sonno eterno nella Green Valley.
Si arrotolò uno spinello. In linea di principio, era sempre stato contrario alla violenza; tuttavia esistevano dei limiti che non potevano essere oltrepassati impunemente. La valle rientrava in questo campo. Aspirò una boccata e come sempre si sentì subito calmo e rilassato. Vedeva ogni cosa con sorprendente chiarezza. Il piano si delineò nella sua mente quasi da solo, come se godesse di vita propria.
In un primo momento aveva pensato di usare l’ascia: ma questo avrebbe implicato uno scontro a distanza ravvicinata; con l’arco, invece, sarebbe stato in grado di colpire da lontano. Ciò avrebbe comportato una notevole diminuzione dei rischi.
Phil aveva già ucciso un uomo. Ancora adesso a volte si svegliava di soprassalto dopo aver sognato di ripetere quell’azione. La scena era sempre uguale: lui stava a gambe aperte sulla sua vittima agonizzante, risentiva gli orribili gemiti e osservava di nuovo quegli occhi terrorizzati fissi su di lui. Perché non ti decidi a crepare? Era la stessa cosa che aveva pensato quella sera. Sembrava che quel bastardo si fosse aggrappato con le unghie e con i denti agli ultimi brandelli di vita che gli rimanevano. Vai all’inferno, fottuto figlio di puttana!
Phil si svegliava in preda all’ansia. Il cuore batteva forte, e aveva voglia di vomitare. Scendeva dal letto e usciva. Si accendeva uno spinello e scrutava il cielo stellato. C’erano sempre le stelle sopra la Green Valley. Si incamminava verso il ruscello, mentre gradatamente i battiti del cuore diminuvano e lui ritrovava la compostezza. Allora sorrideva. Perché era contento di avere ammazzato quella carogna.

La famiglia di Phil Weir non era ricca. Suo padre lavorava come operaio in una fabbrica di elettrodomestici. Era benvoluto dai padroni, che gli avevano promesso di assumere suo figlio in qualità di apprendista. A Phil non piaceva quel futuro. Andava bene a scuola; non studiava molto, però aveva un’intelligenza superiore alla media. Weir voleva diventare ricco, indossare abiti eleganti e camicie di un bianco immacolato. Sognava un’automobile veloce e una ragazza bionda al suo fianco. Magari un’attrice. Se fosse andato a lavorare in fabbrica, avrebbe avuto un catorcio di macchina come quella di suo padre e una moglie sciupata e insignificante come sua madre.
Fu Rachel a cambiare quel grigio futuro. Era la mamma del suo migliore amico. Un giorno Phil era andato a trovarlo, ma lui aveva accompagnato il padre a Boston. Phil stava per essere congedato dalla cameriera, quando era arrivata Rachel. Dapprima si era stupita che suo figlio frequentasse un pezzente, poi quel ragazzino l’aveva incuriosita. Phil le aveva raccontato che giocavano insieme a basket e che erano diventati amici perché un giorno lo aveva salvato da una banda di teppisti. Rachel aveva annuito. Sapeva che suo figlio era debole e pauroso. Invece, negli occhi di Phil c’era una luce speciale. Malgrado la differenza di età e di condizione sociale, non era affatto intimidito: al contrario, sembrava sicuro di sé fino all’arroganza. Rachel lo aveva sedotto, si era innamorata di lui e gli aveva pagato gli studi. Senza il suo aiuto, non sarebbe mai diventato un brooker.
Phil aveva ucciso suo marito quattro anni dopo.
Sebbene non amasse Rachel, Paul Douglas era geloso e possessivo. L’aveva fatta pedinare da un investigatore privato e aveva avuto la conferma di quello che sospettava da tempo: sua moglie lo tradiva con un ragazzo. Messa alle strette, Rachel aveva confessato, implorandolo di perdonarla e promettendo di non farlo mai più. Paul l’aveva massacrata di botte.
Weir lo aveva seguito per tre giorni, studiando le sue abitudini. Tutte le sere, verso le nove, Paul Douglas usciva per portare fuori il cane di Rachel. Phil lo aveva affrontato, aveva dato un calcio al cane per farlo scappare, e gli aveva conficcato un pugnale nel ventre. Poi aveva rigirato la lama. Erano sotto a un lampione. La luce era più che sufficiente per vedere l’espressione del viso di Paul. Phil aveva aspettato fin quando non era stato certo che quel bastardo fosse morto.

Phil Weir si rialzò, prese l’arco e si diresse verso l’albero. Aveva scavato una buca sufficientemente larga per nasconderlo. Una volta ricoperta di terra, avrebbe sfidato chiunque a trovarlo.
Era a metà strada, quando sentì un rumore di passi.
Qualcuno si stava avvicinando da dietro.
Weir rifletté rapidamente: era meglio affrettarsi per guadagnare il rifugio, oppure usare l’arco? Non si sentiva ancora pronto per la resa dei conti; inoltre, come già era successo con il marito di Rachel, voleva avere il vantaggio della sorpresa. Pensò che era ancora in tempo: solo pochi metri, poi avrebbe gettato l’arco nella fossa. Sarebbe tornato più tardi per cancellare ogni traccia. Nel frattempo, avrebbe cercato di distrarre Sugar. Era un maestro anche in questo.
Ma proprio in quell’istante, una mano si posò sulla sua spalla.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su la valle di Phil | Contrassegnato da tag avventura, la valle | 36 commenti

36 Risposte

  1. su 29 maggio 2013 a 19:37 newwhitebear

    Gran bel pezzo. E’ inutile ma questa di Phil mi ha sempre stimolato. Ricca di sorprese, analisi acute dell’anima umana, un narrare fluido e piacevole.
    Chi sarà mai che mette una mano sulla spalla a Phil?
    Aspettando la prossima puntata,
    un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 29 maggio 2013 a 19:38 Cle Reveries

    Questo flash back ci voleva! Necessario per capire meglio chi è Phil. Una persona intelligente ambiziosa, ma passaguai!
    Cosa combinerà adesso in questa situazione balorda?
    Anche lui ha un piano, il suo è lucido e attento. Vedremo come andrà!!!
    Di chi è quella mano? Non so fare supposizioni. 😉
    Buonaserata, …. e stammi bene! *_______*

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 29 maggio 2013 a 19:52 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR grazie mille, amico mio!
    Phil rientra in assoluto fra i miei personaggi preferiti, assieme a Carrick, Alex Alliston e Matrioska. Rispetto a loro, forse ha un animo più complicato.
    Alla prossima, per scoprire a chi appartiene la mano.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 29 maggio 2013 a 19:57 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES come ho già scritto, rispondendo a newwhitebear, Phil Weir è un uomo complesso, difficile da capire. E’ molto intelligente, ma anche sognatore; sa essere dolce ma pure spietato. Scopriremo che a volte farnetica, però conosceremo anche altri aspetti…
    Good evening, honey*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 31 maggio 2013 a 23:04 Cle Reveries

      Buona notte etanto relax per il weeked !
      *____*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2013 a 16:20 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES grazie, darling: ricambio l’augurio ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  5. su 29 maggio 2013 a 20:34 Mari

    Che tipo Phil! Approvo la scelta dell’arco, in quell’ambiente è l’ideale…
    E quella mano? ecco, mi lasci come “color che son sospesi”…
    Bravissima la MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 29 maggio 2013 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ MARI eh, sì, proprio un “bel tipo” 😛
    La mano? Presto, avremo una risposta.
    Grazie, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 29 maggio 2013 a 21:12 Mari

    Grazie a te che mi regali queste letture, questi momenti di relax….una compagnia preziosa…baci

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 29 maggio 2013 a 21:27 Alessandra Bianchi

    @ MARI è molto bello sentirsi dire cose simili!
    Bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 29 maggio 2013 a 21:50 danielaranucci

    ma io devo andare a dormire……..farò sogni orribili?? un abbraccio, d

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 29 maggio 2013 a 22:32 Alessandra Bianchi

    @ DANIELARANUCCI spero di no, cara 🙂
    Baci!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 30 maggio 2013 a 07:34 brumbru

    Una luce “speciale”, eh? Classico esempio in cui la particolarità non implica bontà.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 30 maggio 2013 a 10:43 RosaOscura

    E’ un vero piacere fare la conoscenza di PHIL!

    Baci

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 30 maggio 2013 a 16:44 domenica luise

    Scrittura perfetta e terribile.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 30 maggio 2013 a 17:55 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU esatto!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 30 maggio 2013 a 17:59 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA nella fattispecie direi che il piacere è anche suo 😛
    Bacioni, Giò ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 30 maggio 2013 a 18:01 Alessandra Bianchi

    @ DOMENICA LUISE “terribile” mi piace molto!
    Grazie*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 30 maggio 2013 a 20:07 salvatore rizzi

    Stavolta, quoto, newwhitebear, perchè condivido il dire. Saluti dal vecchio Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 30 maggio 2013 a 22:21 Mari

    goodnight my witch….
    Kiss

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 30 maggio 2013 a 22:42 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI newwhitebear è sempre molto buono con me, e tu altrettanto!
    Un sorriso per una serena notte.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 30 maggio 2013 a 22:44 Alessandra Bianchi

    @ MARI goodnight my blonde warrior!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 31 maggio 2013 a 08:02 ombreflessuose

    Io userei l’arco per le stesse ragioni di Phil, ma occorre avere fermezza, precisione e sangue freddo. Ammazzare un uomo non è semplice, né facile se non hai l’ indole predisposta a farlo, e il nostro Phil con la sua esperienza passata non è impreparato
    Penso che adesso in poi la storia sarà ancora più interessante e avvolgente
    Aspetto con piacevole ansia il seguito
    Brava , bravissima
    Abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 31 maggio 2013 a 12:58 salvatore rizzi

    Buon venerdì……! Sar…..

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 31 maggio 2013 a 14:59 ili6

    Bel tipo Phil…quello che ci vuole per chi ha invaso con le peggiori intenzioni il terreno altrui.
    Pensavo, mentre leggevo quest’altra accattivante puntata, che a volte conquistiamo, tra le tribolazioni, situazioni di pace e serenità che poi vengono puntualmente disturbati da qualcuno o qualcosa. ma forse è il sale della vita…insomma…senza quegli intrusi forse i tre rischiavano di annoiarsi nella valle solitaria. Forse…

    Complimenti per la fluidità del testo.
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 31 maggio 2013 a 17:54 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE condivido i tuoi pensieri sull’arco e vedo che hai inquadrato Phil Weir molto bene.
    Ti ringrazio, cara Mistral!
    Bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 31 maggio 2013 a 17:56 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI e a te buon sabato!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 31 maggio 2013 a 17:59 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 ti ringrazio per i complimenti.
    Concordo: i due banditi hanno scelto l’ospite peggiore.
    Non si annoieranno di certo, amica Marirò… puoi scommetterci 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 31 maggio 2013 a 21:59 Mari

    …poso la mano sulla tua spalla per dirti buonanotte…..

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 31 maggio 2013 a 22:06 Alessandra Bianchi

    @ MARI e io avverto il calore della tua mano.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 2 giugno 2013 a 00:23 suzieq11

    Continua la raccolta….Quante puntate ancora? Mi piace, sì mi piace davvero….

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 2 giugno 2013 a 06:40 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 ancora molte, cara…
    Sono contenta che ti piaccia ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 4 giugno 2013 a 17:19 Univers

    Puntata molto piacevole e ricca di particolari molto ‘prelibati’ per il proseguimento di certe vicende e rapporti tra alcuni dei principali personaggi che tiri in ballo. Un saluto, a presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 4 giugno 2013 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS mi auguro che la storia non ti deluda in seguito!
    A presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 8 giugno 2013 a 11:09 Michelle

    Interessante e splendido il ritmo narrativo di questo racconto
    che si legge Tutto d’un fiato sempre di più, coinvolgente,
    stimolante, insomma ricco di sorprese, come la conoscenza
    di Phil e la sua storia di gioventù…

    Complimenti cara, bellissimo!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 8 giugno 2013 a 21:31 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE Phil in effetti ha una gioventù un po’ particolare alle spalle, e come sempre il futuro è figlio del passato.
    Grazie, tesora!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.456 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CACCIATORE E IL CERVO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: