• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 30
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 31 »

RACCONTAMI DI TE DI MARI E ALESSANDRA

7 maggio 2013 di Alessandra Bianchi

Raccontami di teMARI:
Raccontami di te
ascolterò per ore
sarà come preghiera
nel silenzio tutto intorno
la testa leggera ritornerà
lasciando fuori questo dolore
che come sasso rotola
volando nei tuoi pensieri
ad occhi chiusi li vedrò
raccontami di te.

ALESSANDRA:
Aspettavo nella neve che andasse via.
Così mi aveva chiesto.
Faceva freddo, mi stringevo nel pesante giubbotto e scrutavo le finestre di quella che era stata la nostra casa. Quando si fossero spente le luci, quello sarebbe stato il segnale e avrei potuto rientrare. Avevo i piedi gelati. Come il cuore. Mentre preparava le ultime valigie – le valigie servono sempre per partire, mai per tornare – cercavo di escludere dalla memoria il grande mare dei ricordi. I bistrot e i ristorantini di Cannes, fra palme e luci; le spiaggie di Cipro, e gli internet-point; il tè del Marocco e i cieli incredibili della Tunisia. E il nostro coniglio.
Le colazioni all’alba, il profumo del caffè, i sorrisi e i discorsi, le opinioni differenti, i diversi libri amati. Un film visto di notte. Musica. Musica! E ancora musica. Questo è per sempre, pensavo.
Mai fare affidamento sulla buona sorte, perché la vita è maestra di inganni, da un lato ti tende la mano, sorridente – ma è un sorriso falso -, dall’altro prepara spirali d’angoscia.
Raccontarti di me?
Poco ho da dire, ormai quasi nulla da spartire.
Scrivo e leggo. A volte, guardando fuori della finestra, vedo ancora il cielo blu; molto più spesso, però, è del colore dell’ardesia. In questi giorni piove sempre e io detesto la pioggia, il freddo, l’oscurità.
Vorrei tornare in Francia, camminare scalza sulla sabbia, visitare ancora la città vecchia e poi la Croisette, i raggi del sole sulle onde, le bandiere che garriscono al vento, il porto vecchio e il Palais Des Dunes. Sandrine de Bois che ascoltava le fiabe di suo padre.
Vorrei che la mia vita fosse stata diversa.
Vorrei essere più buona.
– Parlami anche tu –
Non sopporto certi risvegli affannosi e solitari, quando il giorno che mi attende sembra un viaggio inutile, percorso soltanto da delusioni, amarezza, angoscia. E la sera poi…
Mi guardo allo specchio. Capelli biondi che un tempo erano simili al grano d’estate, e che ora appaiono opachi; occhi azzurri che non trasmettono nulla. Oh, le gambe, sì, quelle sono ancora belle. Per quel che conta. Poi osservo le mie conchiglie, quasi sperando che per magia mi rechino in dono l’eco del Mistral.
Se solo potessi cambiare le ore, i giorni, secondo la mia volontà – quel poco di essa che rimane – ah, saprei bene cosa fare.
Ma non puoi mutare il corso del cammino, non puoi scegliere una vita diversa, né ricostruire scenari di sogno.
Il tuo dolore è anche il mio.
Ma tu mi hai chiesto… e nessuno lo ha fatto. Questa notte strana, fra stelle scintillanti e il suono di un flauto, una birra gelata e il sapore delle fragole di bosco… questa notte lontana e tuttavia presente… questa notte aprirò il mio cuore.
Ti racconterò di rondini e farfalle. Ti racconterò di amori e di speranze. Lo farò, perché tu lo aspetti.
Ti racconterò di me.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag emozioni, ricordi | 64 commenti

64 Risposte

  1. su 7 maggio 2013 a 15:55 newwhitebear

    Una poesia piena di malinconica consapevolezza che il tempo passa e con esso anche le nostre vite. Così quando si parla di te si parla al passato.
    Il brano, il breve racconto che segue, è la struggente malinconia di un passato che ci lascia tanti ricordi piacevoli. Però è sempre un passato e i ricordi rischiano di farci diventare tristi.
    Due gradevoli e piaceveli pezzi cje in maniera diversa ma analoga parlano del passato.
    Un grande abbraccio a entrambe.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 7 maggio 2013 a 15:59 Michele

    un bel racconto davvero 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 7 maggio 2013 a 16:33 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR credo che il presente e il futuro siano figli del passato.
    Grazie, anche a nome di Mari.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 7 maggio 2013 a 16:34 Alessandra Bianchi

    @ MICHELE ti ringrazio ^^
    Buona serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 7 maggio 2013 a 16:55 Univers

    Malinconia, tristezza quasi solenne e molte frasi usate che mi piacciono parecchio. Un saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 7 maggio 2013 a 17:05 ventidiprimavera

    Bellissimo post…
    Quando attraverso le parole, sento che srivi
    di Te, mi commuovi, come mi ha commossa Mari
    accompagandoti con il suo poetare…
    Un immenso abbraccio ma entrambe bellissime amiche!!

    Raccontatemi di Voi
    ed io ascolterò
    ogni pensiero vibrato
    ogni parola dettata
    ogni sogno cantato
    raccontami di Voi
    ed io ascolterò
    col cuore il battito
    il richiamo del mare
    il vento fra i capelli
    il silenzio delle stelle
    ed io ascolterò
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 7 maggio 2013 a 19:45 Valentina

    Fra tutte e due volete farmi piangere! Bravissime.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 7 maggio 2013 a 20:03 salvatore rizzi

    Un insieme di cose che mi sembrano intrise non solo d’amore, anche d’altro e altro ancora. Alcuni meriti, mi portano altrove, tanto tempo addietro. Sempre brava e capace. Saluti dal vecchio Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 7 maggio 2013 a 21:08 Mari

    ….e ho ascoltato in silenzio mentre il dolore svaniva, ad occhi chiusi ho visto il tuo cuore….ti ho chiesto, e in questa notte magica ho sentito di te, ho sentito di me….
    Ti abbraccio forte, ringrazio te di questo grande onore, ringrazio i tuoi lettori di tutto cuore…

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 7 maggio 2013 a 22:27 Cle Reveries

    Bellissimi i versi e molto profondo il tuo testo, siete bravissime!
    complimenti ad entrambe!!!
    Il fascino del passato è una magica tirannia!
    Ci coinvolge tanto da roderci troppo, bloccandoci in una struggente nostalgia, che molto spesso, non ci consente di godere il presente,
    … ma se una voce amica ci invita a raccontare, la sua presenza così attuale riuscirà a far svanire tutto l’alone magico che avviluppava il nostro passato, ci farà aprire gli occhi e vedere il bello del nostro presente.
    Buona notte, mia cara ❤ !
    ^——^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 8 maggio 2013 a 07:06 domenica luise

    È come un discorso di sè con se stessa. I ricordi di una vita e i paesi stato d’animo. Scritto molto bene, come sempre.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 8 maggio 2013 a 07:36 brumbru

    Bello. Molto bello.
    Tutto si può fare… ed è inutile sperare nella sorte o ripensare alla vita che si sarebbe voluta avere. Ma si può vedere con occhi diversi la vita che si ha. E ci si può impegnare a ricercare la vita che si vorrebbe.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 8 maggio 2013 a 07:52 ili6

    Essendo tu una scrittrice, noi lettori spesso tendiamo a soffermarci sul testo, sulla scrittura, sullo stile letterario che ancora una volta è magnifico, ma stavolta il pensiero si concentra sul contenuto, sul messaggio, sulla “confidenza” di un raccontarsi. Può essere catartico e trovare una voce amica che sa ascoltare è una delle cose più belle dell’esistenza.
    Sii felice del tuo gioioso passato, lascia che esso ti accompagni dolcemente nei passi della vita a venire, senza rimpianti, senza tormenti, ma solo con soffi di malinconia leggeri e capaci di non adombrare ciò che ancora sarà. Le rondini tornano sempre.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 8 maggio 2013 a 07:54 annamaria49

    Bellissimo, un racconto malinconico ma tanto melodioso e con una prosa poetica. Complimenti per questa narrazione.
    Un bacio e buona giornata.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 8 maggio 2013 a 10:34 ombreflessuose

    Cara Alessandra, racconti di te come una nenia dimenticata nel tempo (che un giorno lontano era armoniosa e bella)
    Ma anche se il passato è la colonna che regge tutta la nostra vita, non dimenticare mai di Vivere , soprattutto il presente
    La nostalgia immersa nella malinconia è un’ amara dolcezza ripiegata tra i ricordi
    Grazie a te e anche a Mari che ti ha poeticamente solleticata nel tuo viaggio a ritroso
    Abbraccio ad entrambe
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 8 maggio 2013 a 12:10 marilicia

    Alessandra, Mari, dire che mi sono commossa fino alle lacrime nel leggere questo post, è dir poco.
    Una forte emozione, seguita da una specie di beatitudine, ha lenito l’amarezza della mia anima.
    Grazie, siete meravigliose.
    Vi abbraccio forte.

    Marilicia.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 8 maggio 2013 a 12:30 49mimosa

    Una narrazione poetica che lascia il segno nel cuore.

    mimosa49

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 8 maggio 2013 a 18:32 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS la mia parte l’ho scritta di getto, dopo aver letto la poesia di Mari. Sono quindi doppiamente contenta che alcune frasi ti abbiano colpito.
    Felice serata!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 8 maggio 2013 a 18:35 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA il tocco della Maestra, carissima Michelle*
    Grazie, chèrie. Un bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 8 maggio 2013 a 18:37 Alessandra Bianchi

    @ VALENTINA non sempre le lacrime sono un male. Più o meno così diceva Gandalf 😛
    Grazie, Vale, anche da parte di Mari.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 8 maggio 2013 a 18:39 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI i ricordi spesso portano ad altri ricordi.
    Ti ringrazio, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 8 maggio 2013 a 18:42 Alessandra Bianchi

    @ MARI la TUA strega ti stringe forte!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 8 maggio 2013 a 18:44 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES le tue parole sono molto belle, colme di saggezza.
    Un sorriso e un grande grazie da me e da Mari ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 8 maggio 2013 a 23:58 Cle Reveries

      Un abbraccio e un bacio X due 😉
      e… buona strada!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 maggio 2013 a 18:16 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  24. su 8 maggio 2013 a 18:46 Alessandra Bianchi

    @ DOMENICA LUISE come davanti a uno specchio: è vero, amica mia.
    Ti ringrazio e ti abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 8 maggio 2013 a 18:48 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU questa volta proprio non me lo aspettavo!
    Mi piacciono molto le tue considerazioni.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 8 maggio 2013 a 18:53 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 sono lusingata e accolgo con grande piacere il tuo augurio.
    Un sorriso per una bella serata, cara*

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 8 maggio 2013 a 18:55 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 sono lieta che questo post ti sia piaciuto.
    Grazie, amica Isabel!
    Baci.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 8 maggio 2013 a 18:57 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE accolgo il tuo commento come un viatico, cara Mistral!
    Un abbraccio da me e da Mari * _____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 8 maggio 2013 a 19:01 Alessandra Bianchi

    @ MARILICIA anche tu mi hai commossa, stellina!
    Grazie di cuore. Quello che scrivi mi ripaga di molte cose.
    Un bacio grande.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 8 maggio 2013 a 19:03 Alessandra Bianchi

    @ 49MIMOSA benvenuta nel mio blog, cara!
    Sono davvero contenta che tu abbia apprezzato questo post.
    Un abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 9 maggio 2013 a 12:45 salvatore rizzi

    Buon giorno….da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 9 maggio 2013 a 18:19 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI buon proseguimento di giornata, Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 10 maggio 2013 a 12:31 49mimosa

    Ho letto di nuovo e di nuovo mi sono emozionata.
    Buon pomeriggio, carissima

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 10 maggio 2013 a 16:14 Rosemary3

    Una mescolanza di intense e stupende emozioni, carissima…
    Ros

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 10 maggio 2013 a 18:29 Alessandra Bianchi

    @ 49MIMOSA grazie due volte, stellina!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 10 maggio 2013 a 18:31 Alessandra Bianchi

    @ ROSEMARY3 ti ringrazio moltissimo, amica mia ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 10 maggio 2013 a 21:32 wolfghost

    Coinvolgente. Non si può cambiare il passato, ma trovare qualcuno che ne comprenda il frutto, ciò te stesso, è grande cosa…

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 10 maggio 2013 a 21:50 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, il passato talvolta è un’ombra implacabile, tuttavia se fosse possibile apprendere qualcosa da esso forse si potrebbe sperare…
    una nuova vita?

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 13 maggio 2013 a 10:32 wolfghost

      Non so… ma già accettare le ombre di quella presente, sapendone le cause, non sarebbe male 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 13 maggio 2013 a 17:27 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST è vero, lupissimo 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  39. su 10 maggio 2013 a 22:19 Mari

    goodnight my witch! …dal mio cuore al tuo cuore…

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 11 maggio 2013 a 11:53 maria d'ambra

    Se solo riuscissimo a eliminare definitivamente le aspettative, la vita sarebbe molto più leggera, invece ci trasciniamo pesantemente da un giorno all’altro carichi di rimpianti… ma a volte capita la grande fortuna di potersi raccontare a chi sa “ascoltare” e lasciarsi così il passato alle spalle…
    brave e un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 11 maggio 2013 a 20:44 Alessandra Bianchi

    @ MARI good evening my blonde friend ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 maggio 2013 a 21:39 Mari

      Ti voglio bene

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 maggio 2013 a 21:46 Alessandra Bianchi

        @ MARI anch’io!

        "Mi piace""Mi piace"


  42. su 11 maggio 2013 a 20:47 Alessandra Bianchi

    @ MARIA D’AMBRA hai perfettamente ragione. Purtroppo la natura umana sovente è portata al rimpianto.
    “Chi sa ascoltare” è più prezioso di un diamante.
    Grazie, cara. Baci!

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 11 maggio 2013 a 23:12 kris

    Ho letto ora, soltanto ora. Colpevolmente. Ma ho letto, ho letto ancora. E ancora.

    Non ho commenti, non mi viene nulla di speciale, né arguto né banale, stupido o intelligente che sia. Mi viene in mente solo una parola: armonia. Non so perché, non chiedermi perché.

    Ho letto e vado a letto con in testa questa parola. Armonia.

    Buona notte grande signora della parola. E dell’armonia.

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 12 maggio 2013 a 06:46 Alessandra Bianchi

    @ KRIS ti ringrazio dal profondo del cuore.
    Buona domenica!

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 14 maggio 2013 a 10:02 RosaOscura

    DELICATI PENSIERI…

    Malinconico tempo che scorre inevitabilmente.

    Baci

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 14 maggio 2013 a 14:55 suzieq11

    Tu riesci a rendere accettabile anche la tristezza e la malinconia. Per me che sono un tipo solare e allegro riuscire a seguire le tue tracce è stato all’inizio un po’ arduo. Il mio carattere mi porta in tutt’altra direzione. Poi mi sono decisa a prenderti per mano e sento che ho fatto bene. A volte l’ altra faccia della luna nasconde piccoli tesori, anche la malinconia è una pietra preziosa che può brillare per chi la sa trattare bene….e tu lo sai fare.
    Bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 14 maggio 2013 a 20:17 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA così è, cara Giò.
    Baci più che ricambiati, amica mia*

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 14 maggio 2013 a 20:26 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 se mi chiedessero perché i miei racconti sono quasi sempre tristi, mi troverei in difficoltà a dare una risposta sensata. Forse perché, a differenza dei romanzi, sono scritti sempre di getto e perciò nascono dall’anima?
    Va beh, ma questa non mi sembra una risposta esaustiva. E’ un rigirare la frittata, direi. In realtà, non lo so. E’ possibile che rappresentino uno specchio. Ecco, qui va già meglio.
    Chiaramente, non possono piacere a tutti; però credo che nella vita di ognuno di noi esistano zone d’ombra, ricordi di infelicità passate, di amori persi. Il Palazzo della Memoria è assai vasto…
    Grazie, amica Suzie.
    Un grande abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  49. su 14 maggio 2013 a 22:42 suzieq11

    E’ vero, la vita è fatta anche di zone d’ombra, anzi a volte più di queste che di quelle. Solo che queste si tende ad archiviarle in fretta. Invece penso che sarebbe giusto dare loro il posto giusto e cercare di trarne insegnamento, magari parlandone come sai fare tu. Poiché è vero, ogni volta che scrivi ti guardi un po’ dentro all’anima.

    "Mi piace""Mi piace"


  50. su 15 maggio 2013 a 09:07 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 sei molto profonda!

    "Mi piace""Mi piace"


  51. su 31 maggio 2013 a 18:55 noemi

    Sono stato molto contento di aver trovato questo sito. Voglio dire grazie per il vostro tempo per questa lettura meravigliosa! Io sicuramente mi sto godendo ogni post e ho gia’ salvato il sito tra i segnalibri per non perdermi nulla!

    "Mi piace""Mi piace"


  52. su 31 maggio 2013 a 20:03 Alessandra Bianchi

    @ NOEMI mi piacciono molto le persone che non si fermano all’ultimo post.
    Un caldo benvenuto in questo blog!

    "Mi piace""Mi piace"


  53. su 1 giugno 2013 a 21:03 beatrice

    Ciao! Vorrei solo dire un grazie enorme per le informazioni che avete condiviso in questo blog! Di sicuro’ diverro’ un vostro fa accanito!

    "Mi piace""Mi piace"


  54. su 4 giugno 2013 a 22:43 alessandra

    Blog fatto davvero bene. Se posso permettermi di dare un piccolo consiglio, cercherei di implementare meglio la funzionalità dei feed RSS, dato che per quanto mi riguarda sono una consistente fonte di traffico. Ancora complimenti per il sito.

    "Mi piace""Mi piace"


  55. su 6 giugno 2013 a 09:32 Alessandra Bianchi

    @ BEATRICE ciao e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  56. su 6 giugno 2013 a 09:34 Alessandra Bianchi

    @ ALESSANDRA cara omonima, non sono molto esperta in queste cose.
    Ti ringrazio per i complimenti ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  57. su 15 novembre 2013 a 16:44 Patrizia M.

    Molta malinconia in questo pezzo a due mani veramente bellissimo. Siete proprio una bella accoppiata. Complimenti Alessandra. Complimenti Mari.
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  58. su 15 novembre 2013 a 17:07 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. grazie a nome di entrambe, cara Pat.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.248 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 16
    • COME RANDALL FLAGG 15
    • COME RANDALL FLAGG 14
    • COME RANDALL FLAGG 13
    • A PROPOSITO DI TUTTE QUELLE SIGNORE
    • COME RANDALL FLAGG 12
    • COME RANDALL FLAGG 19
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: