• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LA VALLE DI PHIL 2
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 27 »

UNA NOTTE DI VALE

11 aprile 2013 di Alessandra Bianchi

Una notte di ValeValentina uscì di casa e scese in spiaggia. Era una notte stupenda: il firmamento costellato di stelle trasmetteva sensazioni magiche, un lieve soffio di scirocco increspava la distesa del mare illuminata dai raggi della luna piena. L’odore della salsedine si mischiava agli aromi portati dal vento. La giovane donna si tolse le scarpe e camminò scalza sulla sabbia ancora tiepida. Aveva comprato quella grande villa con i proventi del suo primo libro, un romanzo che aveva venduto più di tre milioni di copie in Italia, Francia e Spagna. Era un libro incentrato sull’amore, che però mancava di un lieto fine. Quello era il suo stile, il suo modo di intendere la scrittura: niente sconti. Ciò nonostante, era stato acquistato e divorato da una quantità di ragazzine, di donne adulte e persino da qualche uomo, forse più romantico o propenso alle storie drammatiche di altri.
Vale fissò lo sguardo sulle acque scure e profonde, un tappeto su cui si rifletteva la luce del cielo, mentre la sua mente ricordava una notte simile.
“Sei bella come una dea!”, le aveva detto Massimo. Valentina era molto attraente: i fluenti capelli neri incorniciavano un viso dai lineamenti dolci, le gambe lunghe e slanciate erano state modellate da anni di nuoto, il seno era pieno e perfettamente diritto; aveva i fianchi larghi e la vita sottile. “Sei nata per mettere al mondo almeno cinque figli.”, le aveva sussurrato lui. Poi si erano abbracciati e con gesti febbrili le aveva tolto il bikini bianco. Per un istante l’aveva guardata quasi stupefatto con occhi pieni di passione. Stesi sulla spiaggia avevano fatto l’amore; ed era stato talmente bello, completo e intenso che lei più tardi aveva pianto. “Ti amo!”, si erano ripetuti a vicenda. “Ti amo!” Non si stancavano di dirlo, e avevano riso di gioia e di complicità.
Vale entrò nel mare. Amava il contatto con l’acqua. Camminò a lungo, traendo respiri profondi e regolari. Ogni tanto alzava lo sguardo al cielo, dove sembrava possibile trovare la chiave per esaudire ogni più recondito desiderio. Guardò la stella che Massimo le aveva regalato per il suo compleanno. Ripensò alla data delle nozze. “Manca poco!”, si disse con uno strano sorriso.
Tornò sulla spiaggia e si sedette incrociando le gambe. Ripensò alle foto che Massimo le aveva scattato. Grazie alla capacità di cogliere in un lampo il mondo interiore di una persona era diventato un affermato fotografo. Erano foto meravigliose, che debitamente ingrandite spiccavano nell’ampio soggiorno della villa. Non aveva mai conosciuto nessuno come Massimo, rifletté: tenero e sensibile ma anche intelligente e risoluto. Dopo un anno di convivenza, aveva pensato che fosse per sempre. Neppure gli dei avrebbero potuto separarli.
“L’uomo della mia vita.” Lo aveva capito fin dal primo giorno, quando si erano conosciuti a una presentazione di “Gabbiani”, il best seller che lei aveva scritto. Non era particolarmente aitante, ma possedeva in larga misura la bellezza dell’anima. Era simpatico e divertente; sapeva farla ridere, e per Vale questa era una cosa importantissima.
Si rialzò e abbandonò la spiaggia, risalendo i gradini che portavano alla villa. Lo scirocco le accarezzava i capelli. Valentina compì il percorso agilmente, senza sforzo, mentre nel frattempo la sua mente vagava.
Rientrata in casa, dopo un attimo di esitazione prese posto alla scrivania. Sistemò un foglio bianco davanti a sé. Scriveva sempre a mano, con una penna stilografica; la sua segretaria poi provvedeva a ricopiare il testo sul pc. Aveva rimandato troppo; era giunto il momento di incominciare il nuovo libro.
La sua mano si mosse veloce, e nell’elegante grafia che le apparteneva scrisse: “Non si seppe mai il motivo per cui l’aereo sul quale viaggiava Massimo Ghioni precipitò al suolo subito dopo il decollo.”
Una lacrima scivolò sul foglio confondendo l’inchiostro ancora fresco.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 44 commenti

44 Risposte

  1. su 11 aprile 2013 a 18:55 salvatore rizzi

    Una situazione col finale tragico, come purtroppo a volte capita. Sempre brava e scorrevole la tua scrittura consapevole. Ciao da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 11 aprile 2013 a 19:19 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI la vita è anche così.
    Grazie, caro Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 11 aprile 2013 a 19:54 infranotturna

    “we can be heroes
    just for one day”
    baci

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 11 aprile 2013 a 20:54 Lilla ...

    Ciao Alessandra … passo per ringraziarti della tua visita … purtroppo al momento sono a corto di tempo e non riesco a leggerti come vorrei … ma spero di tornare presto!
    complimenti per la tua passione … 🙂
    un abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 11 aprile 2013 a 21:02 Alessandra Bianchi

    @ INFRANOTTURNA it’s true!
    Kiss ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 11 aprile 2013 a 21:06 Alessandra Bianchi

    @ LILLA io ho trascorso cinque bei minuti da te, ed è ciò che conta. Quando posso, mi piace scoprire nuovi blog. Purtroppo, anche per me, il tempo a disposizione è poco.
    Grazie e un bacione 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 11 aprile 2013 a 22:51 Cle Reveries

    Bellissimo racconto che fa riflettere su quanto sia provvisoria la felicità, e che mi rafforza l’idea che ogni cosa che ci viene offerta dalla vita va presa e goduta pienamente, del doman non c’è certezza. ^______^
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 11 aprile 2013 a 23:15 Mari

    Amori che nascono e non muoiono mai, nemmeno nel precipitare di un aereo….
    Mi hai commosso, mi è piaciuto molto questo breve racconto.
    Mi piace il tuo essere scrittrice a tutto tondo: sei tenera, sei dolce, sei crudele, sei fredda….ecco, sei bravissima!
    Buonanotte MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 12 aprile 2013 a 01:14 suzieq11

    Ci sei tu in questo racconto, tu sei il mare, la spiaggia, la villa, l’amore, il finale tragico soprattutto….ormai ci ho fatto l’abitudine e mi piace.
    Bellissima la descrizione del mare e del cielo pieno di stelle, se chiudo gli occhi mi sembra di passeggiare sulla sabbia….

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 12 aprile 2013 a 11:03 brumbru

    A proposito di mancanza di lieto fine… eh?
    Allora sei tu, Vale…. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 12 aprile 2013 a 13:44 RosaOscura

    Era un pò che non leggerevo il tuo blog, causa miei “nuovi progetti” in cantiere.
    Sempre eleganti e delicati i tuoi racconti.

    Baci

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 12 aprile 2013 a 15:06 salvatore rizzi

    Ci mancherebbe, hai ragione. Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 12 aprile 2013 a 16:05 capehorn

    Il Duca Conte ha ragione. Inequivocabilmente.
    Non dico tutti a buon fine, ma almeno uno al mese. Uno … checce vò ! 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 12 aprile 2013 a 16:35 newwhitebear

    Una storia dolce e maliconica allo stesso tempo con un finale triste ma tutto questo è perfettamente amalgamato in una prosa scorrevole e piacevole a leggersi.
    Il successo non basta ad addolcire la tristrezza della perdiata dell’amore.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 12 aprile 2013 a 18:02 vpindarico

    Il libro scritto da Vale manca di lieto fine, così come la sua vita. Però ad un certo punto il gioco di scatole cinesi si deve interrompere.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 12 aprile 2013 a 18:10 ili6

    e non è giusto, sai? non dopo un racconto così carico di atmosfera!
    ma la vita riserva finali anche non lieti.
    Eccellente scrittura!

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 12 aprile 2013 a 19:13 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES già, carpe diem.
    La vita è proprio un mistero insondabile, madre per alcuni, matrigna per altri.
    Ti ringrazio e ti abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 12 aprile 2013 a 19:16 Alessandra Bianchi

    @ MARI Marina, così mi fai diventare rossa ^^
    Un bacione e un grazie dalla TUA strega*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 12 aprile 2013 a 21:06 Mari

      ….anche rossa va bene, va bene sempre! Ahahahah!!! Bacioni!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 aprile 2013 a 21:12 Alessandra Bianchi

        @ MARI ahahahah! Sei troppo simpatica 😛
        Abbraccione!

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 12 aprile 2013 a 19:19 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 sono lusingata, chèrie.
    Certo che leggendo questi commenti rischio di montarmi la testa 😛
    Scherzi a parte, ti ringrazio molto.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 12 aprile 2013 a 19:21 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU sono Vale, sono Monica Squire, sono Pomarev… 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 15 aprile 2013 a 16:19 brumbru

      Una, nessuna e centomila…
      Questa mi pare di averla già sentita….

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 aprile 2013 a 16:25 Alessandra Bianchi

        @ BRUMBRU 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  21. su 12 aprile 2013 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA in bocca al lupo per i tuoi progetti, Giò!
    Grazie e un abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 12 aprile 2013 a 19:26 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ciao, Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 12 aprile 2013 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN beh… ma… però… i miei racconti in genere sono molto allegri, della serie e vissero tutti felici e contenti, e cose simili 🙂
    Uhm… forse no 😦

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 12 aprile 2013 a 19:32 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR hai ragione: l’amore è comunque al di sopra di tutto.
    (Anche se una volta – su Splinder – scrissi un post feroce che negava la sua esistenza).
    Grazie, e un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 12 aprile 2013 a 19:35 Alessandra Bianchi

    @ VPINDARICO ecco una visione ottimistica!
    L’ottimismo della volontà, il pessimismo della ragione: in me convivono.
    Un sorriso*

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 12 aprile 2013 a 19:39 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 non è giusto, lo so!
    Però, non è colpa mia se spesso i miei racconti sono tristi: nascono così da soli.
    Grazie mille, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 13 aprile 2013 a 12:55 ventidiprimavera

    Breve ma splendido racconto e come in ogni racconto,
    riesci a lasciare un impronta sempre più incisiva, diversa,
    fatta di bravura e di stile…
    Una storia che poteva essere bellissima per Valentina stroncata
    da un tragico epilogo..

    Un abbraccio dolce e affettuoso, buon fine settimana cara amica!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 13 aprile 2013 a 21:02 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sei molto cara, Michelle!
    Valentina, purtroppo, ha perso troppo presto la felicità.
    Un abbraccio grande a te, assieme all’augurio di una domenica fantastica.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 13 aprile 2013 a 23:14 Emilia Di Roccabruna

    ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 14 aprile 2013 a 05:31 Alessandra Bianchi

    @ EMILIA DI ROCCABRUNA buona domenica, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 15 aprile 2013 a 09:30 wolfghost

    ah, terribile quando l’incipit di un libro parte da un’esperienza drammatica vissuta in prima persona… è come imprimerlo ancora di più nella propria memoria…
    Un caro saluto 🙂

    P.S.: all’inizio pensavo di scriverti “ti piacerebbe fosse autobiografico, eh? In fondo avrebbe anche potuto…”, ma visto come poi è finito… 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 15 aprile 2013 a 16:09 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST c’è un ulteriore piccolo particolare 😛
    I milioni di copie venduti 😦
    Un caro saluto a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 aprile 2013 a 15:24 wolfghost

      Tzé… dettagli! Cosa vuoi che sia qualche copia in più? 😀

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 aprile 2013 a 17:08 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST ahahah, già dettagli! 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  33. su 15 aprile 2013 a 16:51 ombreflessuose

    Bella, breve, romantica, malinconica…come la vita d’altronde
    Piaciuta molto
    Baci baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 15 aprile 2013 a 19:04 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ne sono molto contenta, Mistral!
    Bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 16 aprile 2013 a 12:49 Univers

    Semplice e innocente pezzo. Brava. Un salutone.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 16 aprile 2013 a 18:22 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS un salutone a te e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 15 novembre 2013 a 23:41 Patrizia M.

    Una lacrima che fa capire quanto il suo amore per Massimo fosse forte e quanto è pesante la sua assenza. Un finale triste, ma spesso purtroppo la vita lo è, non esiste sempre il lieto fine.
    Come sempre scritto benissimo, in maniera scorrevole ma che non fa togliere mai un attimo l’attenzione dalle parole. Bravissima. Dolce notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 16 novembre 2013 a 17:15 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. è proprio come dici tu: la vita spesso è crudele.
    Grazie, cara Pat!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: