• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« I LOVE JANINE 18
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 21 »

L’ESECUZIONE DI FEDOR

21 febbraio 2013 di Alessandra Bianchi

DostoevskijLi svegliarono prima dell’alba. Il tempo di scendere dalla branda e di stropicciarsi le mani per il freddo, e furono sospinti fuori, nel gelo quasi irreale della steppa. Il cielo era ancora buio, solo molto lontano, a oriente, si andava tratteggiando una pallida striscia di luce, che poteva forse confondersi con la luminescenza opaca di una stella morente. Camminarono in fila, uno dietro l’altro, tremando di freddo e di paura. Le guardie, pesantemente vestite, li pungolavano con i fucili, incitandoli ad accelerare il passo. Raggiunto uno spiazzo, dove la neve era stata spazzata via, li fecero fermare, allineandoli in un’unica fila. L’ufficiale che comandava il plotone di esecuzione diede l’ordine di prepararsi al fuoco.
Era un uomo alto, imponente, i capelli biondi tagliati corti, baffi folti e ben curati, occhi di un azzurro color del ghiaccio. Con un sorriso sprezzante, osservò i volti angosciati dei condannati, le espressioni sgomente, gli sguardi terrorizzati. Si accese un sigaro e aspirò una boccata di fumo, quindi fece un cenno con la testa.
Fedor teneva il capo chino; indifferente ai preparativi dei soldati, aveva calcolato di avere ancora un minuto da vivere, ed era impegnato a suddividere quel minuto in venti immagini. Tre secondi per immagine, questo aveva stabilito. Un minuto poteva essere un’eternità: spesso, in un’esistenza normale, non ci si rende conto del reale valore del tempo; di quante cose si possono fare in sessanta secondi.
Riservò il primo pensiero all’infanzia, sensazioni più che ricordi, l’odore del latte materno, la forma dei seni di sua madre, un volo di piccioni nel cielo azzurro percorso dai raggi del sole. Poi, la prima volta che era andato a letto con una donna, lo stupore di un ragazzo davanti a quello splendido corpo, il profumo di lei, i baci appassionati, l’esplorazioni di luoghi fino a quel giorno sconosciuti e bellissimi. Una bevuta fra amici, risate, canzoni cantate alla luna, pacche sulle spalle e strette di mano, la complicità maschile.
Presto, il tempo stringe!, pensò Fedor. E, allora, ecco: il suo unico, grande amore, lunghi capelli biondi, sereni occhi celesti, lineamenti fini e delicati, un corpo sottile da accudire e proteggere. Forse, aveva sbagliato i calcoli; soltanto quattro ricordi, e il minuto era già trascorso. I soldati puntarono i fucili, in attesa del comando di sparare. Fedor distolse lo sguardo, fissandolo sull’immensa distesa di neve che si prolungava fino all’orizzonte. Più che paura, provava un forte senso di amarezza, dovuto al fatto che era innocente: abbracciare con il pensiero le giuste idee progressiste non significava avere ucciso. Egli non si era mai macchiato del sangue di alcuno.
A un tratto, udì un suono assurdo, un rumore che in quel frangente era assolutamente privo di significato: la risata di un uomo. Si guardò attorno. Un suo compagno era improvvisamente incanutito, un altro aveva il volto stravolto dalla pazzia, un terzo era scivolato per terra, simile a un fantoccio vuoto. Piantato a gambe larghe davanti a loro, l’ufficiale rideva. “Per ordine dello zar”, annunciò soddisfatto, “da ieri le condanne a morte sono state abolite!” Si voltò, raddrizzando le spalle in modo arrogante, e si allontanò dallo spiazzo. Fedor lo guardò andar via. Non è questo che ha insegnato Gesù!, fu il suo pensiero.
Le guardie intonarono un coro, forse per vincere il freddo. Poi i prigionieri furono riportati alle baracche.

Questo episodio è realmente accaduto. A Fedor Michajlovic Dostoevskij.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 55 commenti

55 Risposte

  1. su 21 febbraio 2013 a 00:30 Cle Reveries

    La vita nasconde sempre almeno una beffa, Questa è stata subdolamente di grande effetto. In un minuto ha causato trasformazioni nel corpo, i capelli bianchi del suo compagno, o la pazzia di un altro e la perdita di conoscenza del terzo, ne sono la testimonianza più visibile ed eclatante. Ma ciò che è successo a Fedor Michajlovic Dostoevskij lo hai raccontato benissimo tu. Ci hai descritto tutta l’amarezza di chi sa che non ci sarà più.
    Belli i flashback,tutte tappe più tenere di un giovane sfortunato.
    Devo elogiare la tua cultura, ricordare l’odore dl latte e il seno materno a quei tempi era possibile poichè i bambini venivano allattati fino ai quattro- cinque anni.
    Sei proprio bravissima!!!
    Un abbraccio e buona notte 🙂 XXX

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 21 febbraio 2013 a 09:13 ombreflessuose

    Un pezzo di vita del grande scrittore riportato da te magistralmente
    Bravissima sempre
    Abbraccione
    Mistral

    P.S. Crudeltà mostruosa

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 21 febbraio 2013 a 11:55 salvatore rizzi

    La storia degli uomini, spesso è un disastro. Anche per responsabilità di ognuno di noi. Arriverà il giorno…spero! Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 21 febbraio 2013 a 14:42 RosaOscura

    Vicenda narrata in modo eccellente. Grande Ale!

    baci

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 21 febbraio 2013 a 17:02 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES grazie di cuore, darling!
    Dostoevskij è il mio autore preferito (per me, il più grande di tutti i tempi). Ho voluto rendergli un modesto omaggio con il ricordo di quell’atroce esperienza.
    Lots of love*

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 21 febbraio 2013 a 17:05 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE come è vero, cara Mistral: crudeltà mostruosa!
    (Una prerogativa del genere umano).
    Ti ringrazio molto.
    Bacioni vari ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 21 febbraio 2013 a 17:06 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ciò che scrivi è giustissimo. Condivido in pieno.
    Ciao, Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 21 febbraio 2013 a 17:09 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA sono lusingata, chèrie*
    Un forte abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 21 febbraio 2013 a 18:33 ventidiprimavera

    L’ho letto due volte Alessandra e mi viene
    una sola parola… Eccellente sotto ogni aspetto!!

    Un altro esemplare della Tua bravura!
    Un abbraccio cara e dolce sera!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 21 febbraio 2013 a 18:39 Mari

    Sessanta secondi….il film di una vita in una manciata di secondi…
    di grande emozione, di grande valore!
    L’ho letto la prima volta questa mattina presto, ma non avevo la giusta lucidità per commentare….rileggerlo è stato ancora più bello!
    Un bacio!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 21 febbraio 2013 a 20:30 newwhitebear

    Quando la fantasia accompagna la realtà. Un reale episodio tradotto in immagini con l’aiuto della fantasia. Veramente pregevole è questo post dove hai descritto con molta maestria i pensieri del grande Dostoevskij a un passo dalla morte.
    Complimenti.
    Un grande abbraccio

    O.T. Per marzo su Caffé letterario è rimasta vuota la casella del 31 la occupi tu? Oppure vuoi scambiarla con me che esco il 24 febbraio? aspetto tue notizie

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 21 febbraio 2013 a 20:45 OLDBLACKMONKEY

    A proposito: è arrivata una raccomandata che tu non hai ritirato. Sembra di Equitalia. Valla a prendere. Domani sono impegnato, puoi passare tu, dalla mamma, a portarle i giornali?
    Domani, mi ha detto Piero, passano “quelli” della raccolta del vetro. Una volta, dico una volta soltanto: alzati per tempo e metti il sacchetto fuori.

    Domani sera sono al Circolo. Ti ho lasciato tre camicie da stirare (mi raccomando i colletti, non fare come al solito).
    Mi servono al più presto.

    PS: ha telefonato TUA madre: voleva sapere che fine avessi fatto. le ho fatto la stessa domanda.
    Metti i bimbi a nanna e vieni a letto anche tu. ma fai piano, sono apezzi e se mi svegli m’incavolo.

    Beata te che ti riposi sempre.

    Ciao

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 21 febbraio 2013 a 21:29 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA grazie, bella Michelle.
    Un bacio e un sorriso.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 21 febbraio 2013 a 21:31 Alessandra Bianchi

    @ MARI ti ringrazio e ti abbraccio, amica mia.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 21 febbraio 2013 a 21:34 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR l’ultima frase in corsivo è veramente sua, i suoi pensieri sono invece frutto di fantasia.
    Grazie e un caro abbraccio.
    O.T. Il più tardi possibile, visti i problemi tecnici che mi causa quel blog 😦

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 febbraio 2013 a 18:28 newwhitebear

      allora il 31 marzo è per te. Io userò il 24 febbraio

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 febbraio 2013 a 22:22 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR se ci sarò ancora…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 febbraio 2013 a 23:00 newwhitebear

        Perché? Dove sarai, se non sono indiscreto.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 febbraio 2013 a 23:12 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR francamente sono rimasta molto delusa da chi sostiene di apprezzare “I love Janine”, ma poi si limita a leggere e a commentare il post successivo. Trovo ciò deprimente. E anche molto superficiale.
        Da qui nuovi pensieri di chiusura.
        Perché fare tanta fatica, poi?
        Se penso alle copie di “Alex Alliston” che ho venduto grazie al blog, mi viene da ridere 😀
        Tu, naturalmente, non c’entri niente, mio carissimo amico!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 febbraio 2013 a 23:34 newwhitebear

        Capisco la tua amrezza, perché sprechi tempo e parole che poi non vengono apprezzate.
        Alex Alliston l’ho giudicato un bel romanzo corale, completo e ottimaente sviluppato. E’ un vero peccato che sia stato snobbato.
        Ho concesso di scaricare gratis l’ebokk Goethe e la felicità nascosta. In un mese ci sono stati 60 download! Non mi pare un gran successo ma non me ne importa nulla. Pazienza.
        Vedrai che riesci a superare anche questo momento di crisi.
        Un abbraccio sincero.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 febbraio 2013 a 23:45 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR ti ringrazio molto. Veramente!
        Scrivere non è facile – almeno per me. Comporta impegno, sacrificio e anche gioia chiaramente. Però, io come te e altri quando scrivo lo faccio seriamente. Non butto giù quattro parole a caso. E talvolta mi domando se ne vale davvero la pena.
        Poi leggo un commento come il tuo… e mi rimbocco le maniche.
        Un caro abbraccio.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 23 febbraio 2013 a 17:37 newwhitebear

        Non pensi che anch’io a volte non mi senta frustrato? Poi mi dico perché dovrei smettere? Mi piace scrivere e c’è una amica come Alessandra che mi segue.. e continuo.
        Un caro abbraccio

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 21 febbraio 2013 a 21:37 salvatore rizzi

    Ricambio! Sar…

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 21 febbraio 2013 a 21:38 Alessandra Bianchi

    @ OLDBLACKMONKEY mr. Papp, l’inizio è ottimo ma troppo breve: ho bisogno di più materiale per andare avanti.
    Anche se uccidere un esponente di Equitalia…
    Baci.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 21 febbraio 2013 a 21:40 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI sei sempre molto gentile, caro Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 22 febbraio 2013 a 00:06 OLDBLACKMONKEY

    Mr Papp?
    Più materiale per andare dove?
    Baaaciii? o_o

    Semi radiosità meno un quarto!
    (Bellissimo il post, superfluo sottolinearlo: colpisce nel sentimento irradiando lo sdegno sia per la mancanza di umanità, sia per il dolore che non è mai né l’ultimo figlio, né secondo a nessuno.)

    Raggetti radiosi

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 22 febbraio 2013 a 13:11 salvatore rizzi

    Esageri! Saluti ricambiati.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 22 febbraio 2013 a 15:19 luigifuro

    Sono incuriosito dal fatto che ogni tanto ti piaccia – se non sbaglio – intrufolarti nelle vite dei personaggi famosi. Come mai?

    Ciao, Anne.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 22 febbraio 2013 a 17:02 Alessandra Bianchi

    @ OLDBLACKMONKEY adesso che mi viene mente deve essere la seconda volta che succede: pensavo che fosse Pappina, dato che il suo stile di scrittura è simile. Da tempo progettiamo un secondo racconto insieme (o un terzo?) E credevo che quello fosse l’incipit.
    Otto decimi di radiosità ^^
    (E grazie per le belle parole!)

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 22 febbraio 2013 a 17:03 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI è vero.
    (Non che esagero, ma che sei molto gentile).

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 22 febbraio 2013 a 17:08 Alessandra Bianchi

    @ LUIGIFURO innanzi tutto, benvenuto nel mio blog.
    Esistono dei personaggi che amo, chi per un motivo, chi per un altro. “I racconti non si sa come nascono”, però è comunque probabile che a livello inconscio io desideri parlare di loro. Ma non succede spesso.
    Ciao e grazie per l’interessamento.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 22 febbraio 2013 a 23:00 Mari

    Rieleggendo…..ti abbraccio!….e…un bacio!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 22 febbraio 2013 a 23:13 Alessandra Bianchi

    @ MARI trasmissione del pensiero? ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 febbraio 2013 a 23:17 Mari

      Sei strega….giusto? Allora SÌ!!!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 febbraio 2013 a 23:23 Alessandra Bianchi

        @ MARI certo che sì!
        Sono la TUA strega 😀

        "Mi piace""Mi piace"


  27. su 23 febbraio 2013 a 10:35 maria d'ambra

    Questo me lo ricordo bene, uno dei cavalli di battaglia su splinder, anche allora mi era piaciuto moltissimo…
    in quanto a crudeltà mi sa che la vita reale batte di gran lunga la finzione letteraria…
    un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 23 febbraio 2013 a 16:02 Alessandra Bianchi

    @ MARIA D’AMBRA ci conosciamo da molto, allora 🙂
    Sono d’accordo con te sulla crudeltà della vita reale. L’essere umano è capace di nefandezze incredibili.
    Ti ringrazio di cuore e ti mando un grande bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 2 marzo 2013 a 08:42 maria d'ambra

      Direi di sì, considerato che sono dalloway, credevo lo sapessi… un bacio

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 2 marzo 2013 a 09:38 Alessandra Bianchi

        @ MARIA D’AMBRA l’ho scoperto – con grande gioia – solo dopo aver scritto il commento. Due baci**

        "Mi piace""Mi piace"


  29. su 23 febbraio 2013 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ti abbraccio qui, perché ho notato già nel post precedente che non sempre le “repliche” funzionano (questo dopo due o tre volte).

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 23 febbraio 2013 a 22:56 wolfghost

    Accidenti! Questa sì che è una sorpresa! 😀 Sono rimasto di stucco, chi l’avrebbe mai detto? 😮 E che dire… che lo Zar poi si rivela meno peggio di chi l’avrebbe poi destituito… 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 23 febbraio 2013 a 23:02 Patrizia M.

    Mi sono fortemente commossa nel leggere questo stralcio di vita di Fedor Michajlovic Dostoevskij da te magistralmente scritto. Grazie Alessandra.
    Un abbraccio. Dolce notte e buona domenica
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 23 febbraio 2013 a 23:14 lillopercaso

    Dostoevskij è stato un grande amore, e perciò ti ringrazio tanto, e ti ringrazierebbe anche lui!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 23 febbraio 2013 a 23:24 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST così sembrerebbe, dear Wolf.
    Calcola, però, che a quei tempi la Russia era assimilabile all’Inghilterra del 1200…

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 23 febbraio 2013 a 23:27 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. io mi sono commossa scrivendolo. Grazie a te, mia cara amica!
    Un bacio e un sorriso per una serena domenica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 23 febbraio 2013 a 23:28 Mari

    Buonanotte alla MIA strega, che i sogni siano teneramente morbidi….
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 23 febbraio 2013 a 23:32 Alessandra Bianchi

      @ MARI la TUA strega ti ringrazia e a sua volta ti invierà sogni d’oro.
      Tanti baci * ___________ *

      "Mi piace""Mi piace"


  36. su 23 febbraio 2013 a 23:30 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO mi hai colpita al cuore*
    Ti abbraccio, Dani!

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 24 febbraio 2013 a 16:47 capehorn

    Una vita in sessanta secondi. dalla sicurezza di perderla allo stupore, seppur doloroso, di averla recuperata e l’angoscia di non sapere cosa farsene.

    Credo che sia venuto il momento che che affronti anch’io la letteratura russa. E’ un anno di cambiamenti e di svolte

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 24 febbraio 2013 a 17:28 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN è anche – e soprattutto – una questione di gusti.
    Per me rappresenta il massimo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 febbraio 2013 a 19:02 capehorn

      Si evince dalla passione con cui ne scrivi e come dichiari il tuo amore per gli scritti di Fedor

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 febbraio 2013 a 20:26 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN in effetti è difficile nasconderla.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 febbraio 2013 a 17:21 capehorn

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  39. su 26 febbraio 2013 a 16:14 Univers

    Rievoca piacevoli ricordi del passato splinderiano questa tua ri-edizione. Un saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 26 febbraio 2013 a 17:18 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS è proprio così, caro amico.
    Kiss.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.762 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 564 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: