• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« ORA DISPONIBILI ANCHE SU E-BOOK
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 16 »

I LOVE JANINE 12

17 gennaio 2013 di Alessandra Bianchi

I love JanineSarah la guardò con disprezzo.
Janine le aveva fatto una scenata di gelosia perché lei aveva dato un senso erotico alla sua esibizione con Susan Driver: però quella era solo finzione scenica. Poi, dopo averla pesantemente offesa, l’aveva implorata di non lasciarla. Sembrava che non potesse vivere senza di lei. Ma invece si era consolata molto in fretta. Ciò significava soltanto una cosa: che non l’aveva mai amata veramente.
Non meritava comprensione, né alcuna compassione; il termine “sgualdrina” si adattava perfettamente a lei, e bene aveva fatto Sarah a trattarla con durezza.
Tuttavia vederla nuda, palesemente soddisfatta, con quel lampo di sfida negli occhi, la ferì profondamente. A livello razionale non avrebbe dovuto importarle, ma la vita non si basa solamente sulla razionalità: esistono degli aspetti emotivi, che si sovrappongono alla fredda logica, contrastandola e talvolta (o spesso) avendo la meglio, anche in casi in cui ciò si dimostra palesemente assurdo. Mogli picchiate che non riescono a lasciare il marito, uomini apparentemente decisi e risoluti che soggiacciono ai capricci di un’amante scaltra, genitori che chiudono entrambi gli occhi davanti alle malefatte di un figlio, rifiutandosi di accettare la realtà e polemizzando con gli insegnanti che denunciano i loro misfatti.
Sarah Taverner si rese conto di essere rosa dalla gelosia.
Era una reazione stupida, si disse; però, non poteva farci niente. Janine Leblanc le apparteneva; nessuno aveva il diritto di baciarla, di accarezzarla, di procurarle piacere. Sebbene fossero pensieri insensati, non riusciva a eliminarli.
Janine si alzò dal divano e si rivestì con calcolata lentezza. Anziché tenere gli occhi bassi, la sfidava apertamente fissandola. Sarah colse derisione nel suo sguardo. O forse era un’espressione vendicativa?
Marcus entrò nel soggiorno con un’aria odiosamente compiaciuta, che indusse Sarah a una nuova riflessione. Lui sapeva che lei sarebbe arrivata esattamente a quell’ora. Il citofono guasto? Era pronta a scommettere che si trattava di una messinscena e che invece funzionava perfettamente. Marcus voleva che lei vedesse Janine nuda. Ma perché? Qual era lo scopo che si prefiggeva? Le sembrava un comportamento stravagante. Però, non si trovava nelle condizioni migliori per pensare lucidamente, era scossa e turbata, e desiderava solo uscire subito da quella casa. Gli porse i soldi, prese la busta senza controllarne il contenuto e si diresse verso la porta. Era consapevole di apparire sconvolta, e non voleva che Janine la vedesse in quello stato. Si sentiva umiliata come mai prima in vita sua.
Si impose di reagire.
Raddrizzò le spalle e, prima di aprire la porta, si voltò assumendo un’espressione fredda e distaccata. “Bene.”, disse. “Ora potete proseguire tranquillamente. Buon divertimento!”
Vide che Janine arrossiva e ne fu intimamente soddisfatta.
Poi uscì.

Quando rincasò, esaminò il suo comportamento. Tutto sommato, aveva reagito bene. Inizialmente aveva ceduto all’emotività, però era riuscita a riprendere il controllo: niente scenate, nessun insulto, nessuna aggressione verbale o fisica, benché per un breve momento fosse stata tentata di prendere Janine per i capelli. Si era accomiatata in modo dignitoso e l’aveva costretta ad arrossire.
Tuttavia era un trionfo ben misero.
Quello che contava era come si era sentita dentro, e come stava attualmente. Male, pensò. Decisamente male. Si svestì e si infilò sotto la doccia. Si lavò energicamente, come se questo potesse aiutarla a scrollarsi di dosso tutte le emozioni, le perplessità e i dubbi che si affacciavano alla sua mente. Marcus era uno spacciatore di droga. Se avesse visto Janine nuda nella casa di un ingegnere, di un avvocato o di un operaio, la sua reazione sarebbe stata la stessa? Sì. Marcus non c’entrava niente. Lo escluse dai suoi pensieri. Tutto ruotava solo intorno a Janine.
Quindi era davvero gelosa?
Sì, ammise a denti stretti.
Si asciugò vigorosamente, indossò una tuta da ginnastica e andò in soggiorno. Com’era gelida quella casa senza Janine! Le mancava? Era questo il motivo per cui era tornata da Marcus, pur sapendo nel profondo di se stessa che non le stava più vendendo della semplice coca ma qualcosa di molto più pericoloso?
Sì.
Però, non poteva perdonarla. Lei era a conoscenza di quanto era accaduto fra suo padre e sua madre, lei sapeva che la mamma era morta a causa di una gelosia immotivata. Perciò non avrebbe mai dovuto accusarla ingiustamente, arrivando a insultarla. E adesso l’aveva tradita. Beh, “tradita” non era la parola esatta, visto che non stavano più insieme; cionondimeno non riusciva a dare un significato diverso a quanto era accaduto. E quello sguardo sfrontato, poi! Rappresentava una rivalsa, era chiaro. E se fosse stato dovuto all’amore che ancora provava per lei? Se si fosse concessa a Marcus per tentare di vincere la disperazione, perché si sentiva sola e infelice? E lei, Sarah, non era forse andata a letto con Susan?
Aprì la busta e dispose una grossa striscia su uno specchietto.
Fissò quella polvere bianca, sapendo che fra breve avrebbe scordato ogni cosa, tutto avrebbe assunto un’altra luce e lei sarebbe scivolata nell’oblio.
Il disco con Meaghan O’Reilly, la sua carriera… Janine. Semplicemente, sarebbero svanite dal suo cervello, come fastidiose nubi scacciate da un vento gagliardo.
Arrotolò una banconota e si chinò sul tavolo.

Da ragazza, Sarah si era qualificata per la finale dei giochi studenteschi che quell’anno si svolgeva a Manchester. Era una tiepida giornata primaverile, il cielo era limpido e luminoso. Splendeva un sole quasi estivo.
Quella mattina si era svegliata quando era ancora buio. Si era alzata dal letto e a piedi nudi era andata a guardare fuori della finestra; non aveva visto granché, tranne una pallida striscia di luce che dall’East End preannunciava l’alba. Aveva fame. Si era preparata un’abbondante porzione di porridge, aveva spalmato marmellata di arancie Wilkin & Sons su una grossa fetta di pane tostato e aveva bevuto un bicchiere di latte. Era eccitata e ansiosa: voleva vincere. Durante il tragitto in macchina, circa quattro ore per coprire la distanza che separa Londra da Manchester, non era riuscita a pensare ad altro.
In base ai tempi ottenuti nelle qualificazioni Sarah era la favorita nei quattrocento metri piani. Sarah era brava anche nei cento e nei duecento, ma eccelleva soprattutto nei quattrocento, dato che abbinava potenza a resistenza.
A causa della tensione partì male e una certa Reese Black schizzò davanti a tutte, con una falcata armoniosa che sembrava consentirle di correre quasi senza fatica. Reese era accreditata del secondo miglior tempo e si era già imposta nella gara precedente, gli ottocento metri; non possedeva l’esplosività di Sarah ma in compenso, essendo abituata alle lunghe distanze, era in grado di mantenere lo stesso ritmo fino al traguardo. Per vincere Sarah aveva calcolato di prendere un buon vantaggio iniziale e poi di stringere i denti resistendo alla rimonta di Reese. Contava anche sul fatto che l’avversaria si sarebbe demoralizzata vedendola irrimediabilmente lontana. Ma le parti si erano invertite.
Sarah si lanciò con decisione all’inseguimento, guadagnando terreno e staccando le altre, tuttavia lo sforzo per rimontare fu eccessivo e quando affiancò Reese si rese conto di non avere più energie. Reese invece, benché paonazza in viso, era ancora fresca e non aveva perso la scioltezza iniziale.
Sarah capì che era stata più intelligente di lei: non si era fatta prendere dall’ansia, non si era disunita cercando di resistere a tutti i costi e aveva continuato a correre secondo le sue possibilità come se stesse allenandosi da sola.
Sarah odiava perdere.
In tribuna c’era suo padre, che lei non detestava ancora, e non voleva deluderlo: gli aveva promesso che avrebbe vinto e una sconfitta sarebbe stata intollerabile. Si impose di non cedere. Ma non ce la faceva più. Lanciò un rapido sguardo a Reese e ciò che vide la spronò a dare tutto: malgrado lo sforzo, Reese sorrideva. Restò affiancata a lei ancora per qualche metro, poi cominciò a perdere terreno. Le passò per il cervello che arrivare seconda sarebbe stato comunque un buon risultato – per molte ottimo -, ma quello era il classico atteggiamento mentale dei perdenti.
Lei era una vincente nata. Era sempre stata abituata a primeggiare.
Le sembrava che da un momento all’altro il cuore dovesse scoppiarle, ciononostante riuscì a produrre un ultimo sforzo disperato e affiancò di nuovo Reese; però fu solo questione di un attimo, poi l’altra la staccò ancora. Era finita. Sarah meditò di buttarsi sul prato che fiancheggiava la pista di atletica. Quell’erba di un verde brillante pareva aspettare proprio lei. Si sarebbe stesa a riprendere fiato. Non era più in grado di continuare: aveva chiesto troppo a se stessa, le gambe non rispondevano più. Non le interessava il secondo posto: seconda o ultima non faceva differenza.
Poi ripensò all’odioso sorriso di Reese Black. Le gettò un altro sguardo fugace. Reese era alta, bionda, con la coda di cavallo; se non fosse stato per i denti, vagamente equini, l’avrebbe definita una bella ragazza, di quelle che fanno girare la testa a tutti i maschi della classe. Aveva gli occhi azzurri, gambe lunghe e slanciate, era snella ma con un seno già perfettamente sviluppato. Soltanto i denti stonavano.
Reese non le aveva fatto niente, però in quel momento la odiava.
Si rassegnò. Ma poi scosse la testa con rabbia e, pensando di morire, richiamò anche l’ultima stilla di energia.
La raggiunse a cinque metri dal traguardo.
Si scagliarono simultaneamente in avanti, ma fu Sarah a prevalere, di un centimetro forse.
Poi si accasciò completamente esausta.
Reese Blake non sorrideva più. Era piegata in due spossata e delusa. Tuttavia trovò il coraggio per avvicinarsi a lei e tenderle la mano, aiutandola a rialzarsi. Si abbracciarono, mentre il pubblico di studenti, genitori e insegnanti applaudiva entusiasta.
In seguito il suo allenatore, il professore di educazione fisica, le avrebbe detto che, visto come si erano messe le cose, nessun’altra avrebbe potuto farcela.
Se Sarah non avesse incontrato la musica, sicuramente sarebbe diventata un’atleta olimpionica. Non soltanto per il talento, ma per la feroce determinazione di cui quel giorno aveva dato prova.
Sarah Taverner si stupì per quel ricordo. Era da molto che non pensava più a Reese Black e alla sua fantastica vittoria e trovava strano che le fosse tornata alla mente proprio adesso, mentre si apprestava a viaggiare, a dimenticare, a cercare l’oblio che Marcus le aveva venduto. Rimase ferma a lungo, la banconota in una mano, gli occhi fissi sulla striscia bianca. La attirava nello stesso identico modo con cui l’aveva attratta il prato verde di Manchester.
La attendeva una sconfitta, comunque volesse metterla. Ed era una sconfitta molto più grave, perché non sarebbe stata Reese Black a batterla… ma lei stessa.
Ignorò quel pensiero: la tentazione era troppo forte.
Tornò a chinarsi, assaporando già ciò che avrebbe provato.
Si bloccò all’ultimo istante.
Con la medesima forza che le aveva permesso di tagliare il traguardo per prima si alzò, rimise la polverina nella busta, andò in bagno e gettò nel water quella che sarebbe stata la sua disfatta definitiva.
Non si sentiva per niente bene e nel giro di pochi secondi rimpianse ciò che aveva fatto.
Decise che sarebbe tornata da Marcus.
Poi rivide il sorriso trionfante di Reese Black.
Era già in tuta.
Si infilò le scarpe da ginnastica.
E uscì a correre per Londra.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su i love Janine | Contrassegnato da tag intrighi, musica, sesso, vendetta | 40 commenti

40 Risposte

  1. su 17 gennaio 2013 a 21:07 newwhitebear

    Post incentrato su Sarah e la sua voglia di vincere sempre.
    Un’analisi accurata della personalità di Sarah che non si rassegna aperdere ma che trova comunque quell’ultima stilla di energia per buttarsi oltre il traguardo.
    Veramente ottime le disgressioni su queste peculiarietà del carattere du Sarah. Ma sei stata abile e bravissima nel tratteggiarle con le parole giuste.
    Più lo rileggo, più lo trovo gradevole. Si avverte che è stato rivisto, ripulito e reso ancor più fluido. Una lettura veramente stimolante.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 17 gennaio 2013 a 21:18 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR il mio intento era proprio quello di mostrare tutta la forza, psicologica più che fisica, di Sarah.
    Ti ringrazio moltissimo per le tue parole!
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 17 gennaio 2013 a 22:00 Mari

    Mi piacciono le perone “forti” psicologicamete forti e fisicamente forti…adoro lo sport, ..brava come sempre….mentre la mia lettura continua!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 17 gennaio 2013 a 22:03 Alessandra Bianchi

    @ MARI anche a me piace molto lo sport, e da ragazza correvo forte 😛
    Grazie, cara Marina*
    (Sei nata nella città di mia mamma).

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 gennaio 2013 a 22:34 Mari

      Allora ci sei stata? Un altro punto in comune….mi piace la mia città. 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 gennaio 2013 a 18:23 Alessandra Bianchi

        @ MARI come no!
        Anche a me piace molto ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  5. su 17 gennaio 2013 a 22:38 Patrizia M.

    Una puntata tutta incentrata su Sarah, su quello che prova ancora fortemente per Janine, ma soprattutto sulla sua capacità di prevalere proprio quando tutto sembra essere perduto. Una forza psicologica veramente grande che la porterà sicuramente a prendere decisioni molto importanti e che riserveranno altre sorprese !!!
    Si legge splendidamente, in maniera fluida e con molto interesse.
    Bravissima Alessandra, complimenti!!
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 18 gennaio 2013 a 01:36 lillopercaso

    Brava Sarah!!!
    E brava Ale 🙂 Il pezzo di lei davanti alla ‘riga’ mi ha messo in tensione. Facevo proprio il tifo per lei, come se fosse stato per la gara di corsa.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 18 gennaio 2013 a 10:12 Cle Reveries

    Questo capitolo fa il paio con il precedente: 😉
    Bellissima ed efficacissima analisi di una personalità così forte, decisa e determinata che meritava un capitolo a parte, da protagonista. Gli altri personaggi qui fanno solo da sfondo a quella minuziosa descrizione interiore di cui sei maestra. I tuoi ” real characters” sono sempre vivi, dinamici e animati da una forza interiore che li rende così attraenti.
    Felice e serena giornata, mia cara
    XXX

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 19 gennaio 2013 a 12:20 Cle Reveries

      Great weekend, my darling!!! :;

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 19 gennaio 2013 a 14:52 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES un bacio, carissima * _____________ *

        "Mi piace""Mi piace"


  8. su 18 gennaio 2013 a 12:22 salvatore rizzi

    Quando ti spieghi, lasci intravedere, cunicoli di conoscenza, molto impegnati, perchè traduci le cose dette in fotografie della realtà! Ciao, dal vecchio Salvatore……………

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 18 gennaio 2013 a 18:26 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. Sarah è una donna forte e in questo capitolo lo dimostra ampiamente.
    Ma… nel prossimo arriverà l’uomo alto…
    Grazie, Pat!
    Un abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 18 gennaio 2013 a 18:29 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO anch’io, mentre lo scrivevo!
    (Perché non sapevo se avrebbe vinto o perso, in entrambe le circostanze).
    Ti ringrazio, cara Daniela ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 18 gennaio 2013 a 18:51 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES grazie per il tuo splendido commento, cara!
    Lots of love*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 18 gennaio 2013 a 18:53 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI sono lusingata, Sar.
    Ti ringrazio, “vecchio” Salvatore ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 18 gennaio 2013 a 21:00 salvatore rizzi

    Dovere, salutissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 18 gennaio 2013 a 22:21 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI good night!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 19 gennaio 2013 a 17:45 ventidiprimavera

    Immagini molto belle da seguire, percorrendo i dettagli
    con molta più attenzione… ogni riassunto scritto mette in luce
    quell’acuta ricerca su Tutto, che si parli di guerra, di politica,
    in questo caso di sport che rende ciò che narri completo sotto ogni profilo…
    Bellissimo anche questo episodio che evidenzia Susan, una donna
    ricca di determinazione…
    Un abbracco cara e buon proseguo di serata!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 19 gennaio 2013 a 18:26 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA un grazie di cuore per le tue parole, Michelle!
    Susan appartiene al “Crepuscolo della Lubjanka”; ciò forse significa che è quella la storia che preferisci 😛
    Bisous, chèrie*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 19 gennaio 2013 a 20:06 Sir Alex Alliston

    E’ proprio tipico della vostra scrittura.

    Confondete gli animi e i cuori in un tourbillon che esalta, ma deprime.
    Anch’io cercavo di identificare “Mary Pearcey” fra i suoi agenti. Poi, un vice direttore di Langley un certo Mr.Carrick, mi ha dirottato verso il capo sezione “д“, Tovarich “Philinski Weirov” che informava il capo del Cremlino del suo fidanzamento con Janine (lo aveva sentito, registrando tutto, mentre parlava al telefono:”I Love Janin”, sembrava dicesse.

    Nel frattempo, Il direttore della sezione “G” del KGB Richard Wagnerov, aveva archiviato il fascicolo “Il crepuscolo della Lubijanka”, sotto la voce: Siete degli Déi!

    Credo di aver fatto confusione, ma il senso è ben chiaro su quello che volevo rappresentare.

    Buona serata, good evening e прощайте!

    AA

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 19 gennaio 2013 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ SIR ALEX ALLISTON la vostra ironia è straordinaria, al pari dell’amore che nutro per voi, per il grandissimo Carrick, per Jane, Helen, Monica, Nancy e Joan. Domani tornerà Pomarev, e forse la confusione aumenterà 😛
    Radiosità*

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 19 gennaio 2013 a 21:45 Mari

    Rileggendo…..anch’io sono gelosa!…. 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 19 gennaio 2013 a 22:33 Alessandra Bianchi

    @ MARI perché (e di chi) gelosa, cara? 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 19 gennaio 2013 a 22:48 Mari

      Quando amo, chi amo, nel senso ampio del termine, mi succede che basta poco per sentirmi tradita….

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 20 gennaio 2013 a 09:40 Alessandra Bianchi

        @ MARI beh, succede anche a me, cara.

        "Mi piace""Mi piace"


  21. su 19 gennaio 2013 a 22:37 Patrizia M.

    cпокойной ночи и хорошего воскресенья дорогая Alessandra
    привет , Pat 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 20 gennaio 2013 a 09:41 Alessandra Bianchi

      @ PATRIZIA M. И вам, дорогие Patrizia ^^

      "Mi piace""Mi piace"


  22. su 19 gennaio 2013 a 23:12 ventidiprimavera

    jèsus quel gaffe, mais non chèrie…..
    Ho solo sbagliato nome con quello di Susan al posto di Sarah
    ma parlavo pensando dopo aver letto questo capitolo
    non ho sbagliato post….

    Un gros bisou

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 20 gennaio 2013 a 09:42 ombreflessuose

    Non ci si scrolla facimente di dosso la gelosia ,specialmente nel vedere
    un amore del passato in atteggiamenti che non lasciano dubbi
    Il forte carattere di Sarah è ingannevole, perché sostenere una “forza” così, logora l’anima.
    Sempre molto attenta e brava
    Abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 20 gennaio 2013 a 09:42 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA lo avevo capito, chèrie.
    Più che gaffe direi lapsus.
    Bisous 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 20 gennaio 2013 a 09:50 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sebbene sia un atteggiamento mentale sicuramente sbagliato, è verissimo quello che dici.
    Grazie, cara Mistral!
    Bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 20 gennaio 2013 a 16:05 wolfghost

    Bellissimo episodio! Ammetto che non lo ricordavo e ciò mi fa pensare… che mi fossi perso qualche puntata? 😐 Comunque questo è un episodio che già per la descrizione della gara potrebbe vivere di vita propria, come racconto a sé stante, ma certamente il contesto, la vittoria nella gara come metafora della vittoria sulla tentazione della droga, gli da un valore molto più importante 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 20 gennaio 2013 a 17:14 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST sono estremamente lusingata, caro lupo, e ti ringrazio moltissimo!
    (Prima di rileggerli, io non ricordavo TUTTI gli episodi successivi a questo, tranne forse l’ultimo :-P)

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 20 gennaio 2013 a 17:54 cesare

    Episodio incentrato sul persionaggio di Sarah. Tu, Alessandra, li vuoi sondare proprio fino in fondo i tuoi personaggi, per farli conoscere meglio fin nelle loro pieghe d’animo più profonde. Sarah ha dimostra una grande forza di volontà, fondata su un eccezionale orgoglio, e per dimostrarcelo, ci hai raccontato della sua gara, vinta negli ultimi metri, quando le forze fisiche le erano totalmente mancate, ma non certamente la sua forza di volontà, retta, appunto, da un orgoglio senza pari. Ecco che lei difficilmente avrà l’intenzione di cedere di fronte a Janine, a meno di quel “coup de theatre” che tu sai spesso offrire ai tuoi attenti lettori.

    Cesare

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 20 gennaio 2013 a 18:39 Alessandra Bianchi

    @ CESARE mi auguro proprio che ci sia il “coup de theatre”.
    Mi è piaciuto molto il tuo commento, mio caro e “attento” lettore.
    Grazie, e un abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 22 gennaio 2013 a 15:57 Univers

    Puntata in grande stile ormai definito e consolidato (interessante, avvincente) e incentrato sulla figura di Sarah, con la sua proverbiale voglia di primeggiare (che poi è anche voglia di vivere). Ammiro e proseguo a leggerti.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 22 gennaio 2013 a 16:37 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS il tuo giudizio su Sarah è perfetto.
    Grazie mille, mio “vecchio” amico!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 22 gennaio 2013 a 19:57 annamaria49

    Sarah rinuncia, si ravvede e decide di combattere: lei è una vincente, spero che rifletta su Janine e la perdoni. Sai anche se questa storia l’ho già letta non ricordo gli sviluppi e la vicenda mi piace tantissimo, ecco perché sono contenta di rileggerla.
    Buon tutto, bravissima scrittrice.
    un bacio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 22 gennaio 2013 a 20:06 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 nella prossima puntata si avrà la risposta.
    Sarah è forte, è una vincente… ma arriverà qualcuno ancora più forte e vincente di lei…
    Ti ringrazio di cuore, Isabel ^^
    Due baci**

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.742 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 564 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: