• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« I LOVE JANINE 11
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 15 »

PIOVE DI MICHELLE (VENTI DI PRIMAVERA) E ALESSANDRA

12 gennaio 2013 di Alessandra Bianchi

La pioggia nel pinetoALESSANDRA:
Taci. Potevi parlare prima, e forse lo hai fatto: forse sono stata io a non comprendere le tue parole. Detesto la poggia. Amo il sole, il mare e il vento; e i boschi all’alba oppure al tramonto, l’ora più bella per chi ha qualcuno che lo aspetta. Quando rincasare significa percepire il profumo della condivisione, di affetti e abbracci ormai dimenticati, sepolti sotto a coltre di indifferenza, la tua indifferenza… e il mio male di vivere.
Piove dalle nuvole sparse. Un disco evoca sensazioni distanti, come perse nel mare infinito dei ricordi. Oh, quanto è grande questo mare! Quanto è vasto: accoglie rimpianti e rimorsi, in egual misura; racchiude in sé frasi e gesti avventati, di cui ormai è inutile pentirsi.
Piove sui nostri volti, sulle nostre mani. Il cielo è scuro, refrattario a ogni colore. Nessun arcobaleno, soltanto la cadenza infinita dell’acqua che scende, scorre creando rigagnoli, riaprendo antiche ferite, penetrando nell’animo come una spada avvelenata. Quel veleno speciale che porta con sé la morte, e gli infiniti pensieri che sfuggono alla comprensione, ritagli di un tempo andato che pure sembrò felice.
(E lo era).
Poi accadde quello che doveva accadere. Talvolta mi domando se davvero siamo artefici del nostro destino, se la ruota non avrebbe potuto girare in un altro modo. La risposta è desolata. Siamo tutti figli dei nostri errori, palesi, inconfutabili, eppure non voluti.
(La bambina sognava. Sentiva il Mistral sulla pelle, percorreva la Croisette con il cuore gonfio di gioia; sorrideva alla gente e osservava le bandiere garrire al vento.
Il sole c’era sempre.
Il tè del Marocco, il cielo della Tunisia, gli internet-point di Cipro, ti piacevano i Jefferson Airplane: molto da aggiungere, poco da togliere).
Taci.
Non è più il momento di parlare.
Ascolta la pioggia. Può essere musica o dolore, nostalgia o indifferenza. Io non ho più nulla da dire, se non vuote banalità; e non riesco neppure a coltivare i fiori del passato: sono appassiti, come le emozioni che più non mi appartengono, come i desideri che non fanno parte di me. Non ora, e nemmeno domani. Resta il vuoto.
E non è possibile dargli un senso.

MICHELLE:
Di pioggia s’inzuppa l’aria
– scende istancabile –
su sogni rimasti appesi
nell’eco d’un vento
che sferza il viso
e intinge gelido
nell’intimo gemito
– gocce di sale –

/che narrano ad occhi chiusi
l’assenza d’un tempo mancato/

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag tristezza | 36 commenti

36 Risposte

  1. su 12 gennaio 2013 a 21:59 Alessandra Bianchi

    Chiedo scusa a Gabriele D’Annunzio.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 gennaio 2013 a 08:19 brumbru

      ahahah… non esagerare. Non c’è nulla di cui tu debba chiedere scusa.
      A me è piaciuto molto… per esempio.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 gennaio 2013 a 18:36 Alessandra Bianchi

        @ BRUMBRU mi fa molto piacere!

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 12 gennaio 2013 a 22:02 newwhitebear

    Dopo le prove tecniche di ieri sera, rriesco a leggerlo finalmente. Corro subito

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 12 gennaio 2013 a 22:08 newwhitebear

    Letto e sento dentro il post molta amarezza e tanto bisogno di silenzio.
    La pioggia nel pineto .. Ecco il vate che riaffiora dopo quasi un secolo attraverso le tue parole.
    Però. C’è sempre un però. Le tue sono malinconiche, velate di un senso amarezza. Proprio per questo colpiscono l’immaginazione, fanno volare la fantasia.
    E tu ti riesci pienamente.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 12 gennaio 2013 a 22:17 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR grazie di cuore, amico mio, per aver compreso ciò che sento!
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 12 gennaio 2013 a 22:38 Mari

    Eppure c’è stato un tempo in cui tutto sembrava piü facile….questo vuoto non resterà vuoto, sarà colmo di pioggia, di sole e di vento, e quella bambina tornerà dentro una givane donna che riscoprirà quel tempo….perchè altro ne arriverà….
    Un grande abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 12 gennaio 2013 a 22:43 Alessandra Bianchi

    @ MARI sei un vero tesoro, Marina*
    Un bacio grande grande ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 12 gennaio 2013 a 23:42 cesare

    Anch’io ho pensato a D’Annunzio.
    La pioggia lava ogni cosa, cancella e pulisce.
    Quando piove sembra quasi di poterci rinnovare, lavarci dentro.

    Cesare

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 13 gennaio 2013 a 12:20 uriel_e=mc2

    La voce della pioggia è la voce del silenzio e della riflessione è un chiudersi (rientrare?) in un mondo proprio, un’isola, una stanza che ci appartiene e che è salutare rivisitare di tanto in tanto. La pioggia che scende monotona, il cielo un’infinità di grigio e bigio, lo scandire ovattato dello stesso suono: tutto invita a fermarsi e a cogliere lo struggente messaggio che da dentro viene e non da fuori. Bisogno di sentirsi, di penetrare la profondità dell’anima, di toccare il cuore con carezza leggera e anche attesa…attesa di vedere chiaramente, di ritrovare nel sè più intimo una antica conoscenza, di abbracciarla e sussurarle “Eccomi! Sono io, sono proprio io”.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 13 gennaio 2013 a 12:31 wolfghost

    Siamo sicuramente figli dei nostri errori… anche. Ma il caso è una componente fondamentale nelle nostre storie, e pensare di poter sempre parare gli strali della vita è pura illusione che porta a inutili sensi di colpa.
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 13 gennaio 2013 a 13:06 ventidiprimavera

    Un dolce abbraccio Alessandra

    Di pioggia s’inzuppa l’aria
    – scende istancabile –
    su sogni rimasti appesi
    nell’eco d’un vento
    che sferza il viso
    e intinge gelido
    nell’intimo gemito
    – gocce di sale –

    /che narrano ad occhi chiusi
    l’assenza d’un tempo mancato/

    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 13 gennaio 2013 a 14:20 Alessandra Bianchi

      @ VENTIDIPRIMAVERA ecco fatto, chérie!
      Grazie*

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 13 gennaio 2013 a 13:17 Cle Reveries

    La pioggia fa sempre pensare alle lacrime, un pianto liberatorio che sgombra l,’anima, la rasserena per gar posto ad emozioni di nuova carica di vita.
    Buona domenica!:-*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 13 gennaio 2013 a 14:10 Alessandra Bianchi

    @ CESARE amico mio, purtroppo per me non è così. Io vivo veramente soltanto quando c’è il sole.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 13 gennaio 2013 a 14:11 Simona Scarioni

    piove sulle tue ciglia nere, sì che par che tu pianga, ma di piacere…
    brava!! molto bello.. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 13 gennaio 2013 a 14:14 Alessandra Bianchi

    @ URIEL chapeau!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 13 gennaio 2013 a 14:21 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST oggi sei in grande forma, caro lupo*

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 13 gennaio 2013 a 14:24 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES accolgo le tue belle parole come un auspicio, darling.
    Felice domenica a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 13 gennaio 2013 a 14:26 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA SCARIONI grazie, cara Simona!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 13 gennaio 2013 a 15:07 ventidiprimavera

    Un racconto cara, che ho sentito colmo di Te e il mio
    cuore insieme al Tuo si è vestito di pioggia!

    Onorata Ti ringrazio Alessandra
    Gros bisous***
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 13 gennaio 2013 a 15:51 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA mi è bastato leggere le tue parole una sola volta: mi hanno colpita e commossa, e subito le ho inserite nel post.
    Nascevano dal cuore, e lo si capiva benissimo.
    Io sono onorata, cara Michelle!
    Bisous, chou ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 13 gennaio 2013 a 18:21 Anonimo

    Mala tempora currunt?
    Quando piove ci sono almeno 2 alternative:
    1) si apre l’ombrello (si fa qualcosa)
    2) si lascia che ci piova addosso (si resta passivi).

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 13 gennaio 2013 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ MAPISENSA è giustissimo quello che scrivi!
    Talvolta, però, lo sconforto conduce alla seconda alternativa.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 13 gennaio 2013 a 21:21 Patrizia M.

    C’è un senso di amarezza palpabile nelle tue parole, talmente forte da far sentire una sensazione di impotenza… ma nello stesso tempo coinvolgono, fanno entrare nelle parole stesse e volare la fantasia, immaginare le scene, sentire sulla pelle le emozioni sia positive che negative….
    Grazie per tutto questo e complimenti sia a te che a Michelle!!
    Ciao, buona serata
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 13 gennaio 2013 a 21:26 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. e pensa che Michelle ha scritto di getto, mentre commentava; solo dopo, ho inserito le sue parole nel post. Secondo me, doppiamente brava!
    L’amarezza che avverti c’è, cara Patrizia, ma questa è la vita…
    Grazie e un abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 14 gennaio 2013 a 08:23 ombreflessuose

    Ciao Alessandra, hai sfiorato con la tua pioggia il ricordo di una lirica emozionante e bella. Il vuoto sarà riempito , la malinconia inizierà a sorridere
    Al contrario di te, amo la pioggia
    Abbraccione
    Mistral

    Ps Complimenti anche Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 14 gennaio 2013 a 16:58 nunziassuntadaquale

    ..bellissimo connubio! Ma il vuoto esiste e va colmato, ha un suo perchè e tu lo sai riempire con le tue parole, anche se a volte davvero molto malinconiche…

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 14 gennaio 2013 a 18:39 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE il tuo augurio è molto gradito, cara Mistral.
    Se ami la pioggia sei sicuramente più felice di me: è una questione matematica 😛
    Grazie e baci, anche da Michelle.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 14 gennaio 2013 a 18:42 Alessandra Bianchi

    @ NUNZIASSUNTADAQUALE sono lusingata!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 14 gennaio 2013 a 20:38 salvatore rizzi

    Anche se in ritardo, ho letto. Non scusarti con lui, la poesia è libertà! Salvatore…

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 14 gennaio 2013 a 21:21 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI che bello è quello che hai detto!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 15 gennaio 2013 a 18:52 ventidiprimavera

    Grazie di cuore in un abbraccio!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 15 gennaio 2013 a 19:18 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA lo meriti tu l’abbraccio, cheriè*

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 16 gennaio 2013 a 00:35 Univers

    Malinconia di quelle poetiche traspare in entrambi gli stili. Un saluto sincero. Certi duetti riescono proprio bene.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 16 gennaio 2013 a 00:47 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS unitamente a Michelle, ti ringrazio.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: