• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 13
RACCONTO DI NATALE »

DARK STAR DI MICHELLE (VENTI DI PRIMAVERA) E ALESSANDRA

21 dicembre 2012 di Alessandra Bianchi

Dark StarALESSANDRA:
La musica scorreva fluida.
Accovacciata sul divano, scalza e in pantaloncini corti, guardavo fuori della finestra. Era una bella serata di settembre, il cielo era luminoso, cosparso di stelle; la luna era perfettamente visibile. Una brezza leggera recava con sé il profumo del bosco. La chitarra di Jerry Garcia disegnava arabeschi, accarezzava l’anima; poi tutto il gruppo si univa a lui e “Dark Star” si trasformava in un sortilegio, un viaggio magico che mi incantava e mi faceva sognare. I ricordi del passato emergevano vividi, e il forte senso di malinconia che essi portavano in dono veniva stemperato dalla sublime bellezza di quei suoni.
Chiusi gli occhi, lasciandomi trasportare lontano. Vidi una bambina felice che correva incontro al suo papà. Aveva sentito l’inconfondibile rumore della sua macchina ed era corsa fuori di casa per abbracciarlo. Era stato a Parigi per tre giorni, e la sua assenza le aveva pesato moltissimo. La bambina voleva bene alla mamma, ma adorava suo padre. Lui parcheggiò l’auto, scese e la prese fra le braccia, stringendola forte. Alla bambina piaceva molto la fragranza del suo dopobarba: anche se fosse stata bendata, lo avrebbe riconosciuto fra mille. Quel pomeriggio aveva giocato nel giardino, fingendosi Robin de Bois, e combattendo contro lo sceriffo di Notthingam. Aveva una piccola spada, un arco e una faretra piena di frecce colorate. Quando il sole era calato, era rincasata per cenare, e la mamma le aveva promesso che l’indomani l’avrebbe portata al cinema. Poi sarebbero andate al piccolo porticciolo, e avrebbero fatto il bagno in una linda spiaggetta che generalmente era poco frequentata, dato che si trovava lontana dalla Croisette. Sarebbe stata una giornata stupenda, la bambina lo sapeva, nello stesso modo in cui era stupenda quella serata. Il mare riposava tranquillo, appena mosso dal Mistral, in lontananza si scorgeva il profilo di una nave, le palme erano illuminate dalle luci di Cannes.
Fu quella sera che suo padre le raccontò la fiaba della piccola scimmia e del grande leone. Ora non la ricordava più, però rammentava che era una storia dolce, colma d’amore, serena. Così come era serena la bambina, in quella sera, seduta sul prato con le gambe incrociate, le ginocchia tutte sbucciate, mentre papà parlava, narrava, la conduceva per mano in Africa, dove si udivano mille suoni diversi, si vedeva il veld passare nel giro di pochi minuti dal crepuscolo alla notte, si percepiva la presenza di una quantità di magnifici animali.
Mi alzai per far ripartire il cd, e ancora una volta la stanza si colmò di quella musica straordinaria; di nuovo la chitarra che inseguiva tramonti e aurore, e poi il basso pulsante di Phil Lesh che trovava sentieri sconosciuti per raggiungerla, creando altre magie, perché a ogni ascolto, quella incredibile canzone assumeva sfumature inedite, armonie che si componevano e si scomponevano come trascinate dal vento, per giungere infine a toccare il cuore.
Non so se fu per quella musica o per il ricordo di una bambina serena che ascoltava la fiaba del leone e della scimmietta: so solo che incominciai a piangere. Le lacrime bagnarono il mio viso, mentre ripercorrevo strade che erano ben distanti da quel lontano tempo felice. La bambina era diventata una ragazza. La ragazza era diventata una donna. La donna aveva conosciuto l’amore per poi perderlo. Aveva guardato il mondo con occhi diversi, e molto di quello che aveva visto non le era piaciuto. Aveva capito che la vita non è una fiaba, che il tempo dei giochi era finito, che invidia e malvagità avevano scacciato gli elfi dalle foreste, i nani dalle loro grotte, le fate dai giardini incantati. La donna aveva lottato, sebbene sapesse che la sua battaglia era già persa in partenza, contrastata da folate di aria gelida, da piogge incessanti, dal cupo rombo del tuono.
La donna aveva camminato a lungo, aveva cercato di ritrovare la serenità di un tempo, si era imbattuta in mendicanti che conoscevano antichi segreti, e in uomini avidi dal cuore di ghiaccio. Aveva scoperto che l’amicizia di altre donne celava sentimenti meschini. Invano, aveva continuato a lottare ostinatamente, mentre gli dei ridevano di lei.
Ma la donna aveva bisogno di sognare. La donna sapeva che da qualche parte, in un angolo sconosciuto e remoto del mondo, avrebbe trovato gli elfi, e i nani, e le fate.
Fu così che un giorno decise di scrivere.
In questo modo, non sarebbe stata più sola, perché a Lorien, nella terra dove risiedono gli ultimi elfi, la solitudine non esiste.

MICHELLE:
A Lorien
nella terra dei sogni
abitata da elfi e fate
il cielo s’illuminava
ammantato di stelle
nell’intensa meraviglia 
colma di memorie
dove gioco o leggenda
diventava vita
su aurore di sole
tramonti a colori
nel cuore d’una bambina
diventata ragazza
 
 /che ascoltava le fiabe e amava suo padre/
 
Aspersa dai ricordi
scorreva fluida la musica
su rimbalzi di corde
cantava l’aria
– suono di chitarra –
emozioni di note
di riso e di pianto 
di vento nel vento 
ritratti d’un tempo
di dolci magie – di tristi allegrie
e fu cosi che – la ragazza
diventata donna  – custode dei sogni
decise di scrivere

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag fiabe, poesia, ricordi, sogni | 40 commenti

40 Risposte

  1. su 21 dicembre 2012 a 00:50 Alessandra Bianchi

    Grazie per la tua meravigliosa poesia, mia carissima amica!

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 21 dicembre 2012 a 01:40 Cle Reveries

    Hai realmente scritto qualcosa di magico, un incanto, un intreccio di emozioni prodotto da realtà, ricordi e sogni in una creatura che è anche capace di piangere. Un pianto liberatorio che la conduce verso la strada che la porta verso la serenita’ e la gioia di vivere.
    Scrivere per riacquistare la siamo vita.
    😉
    Buona notte, mia cara amica!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 dicembre 2012 a 08:48 Cle Reveries

      Ciao, scusami, mi correggo: ‘scrivere per riacquistare la sua vita’.
      😀
      Have a nice morning and very fine day! 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  3. su 21 dicembre 2012 a 08:47 Rebecca

    Buongiorno cara Alessandra, ha iniziato la nuova era della coscienza, ti abbraccio e ti auguro una serena nuova era colmo d’amore e pace con sincera amicizia Pif♥

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 21 dicembre 2012 a 09:09 brumbru

    Un gran post. Ebbene si, mi sono commosso. Mi è “passato” il cuore con cui l’hai scritta. Io spero che quella donna non smetta mai di lottare. Che accetti le sue fragilità… che fanno parte di un essere umano, anzi lo rendono unico e migliore. Il mito del superuomo non è per le persone intelligenti… ma per i creduloni e gli ottusi. Io spero che quella donna continui a sognare, senza vergogna, perchè il sogno si… è delle persone che hanno una mente fervida e mai doma.
    Io spero, e ne sono convinto, che quella donna esaudirà i suoi sogni. Perchè la gente perbene esiste ancora… non è tanta ma ce n’è.

    P.s.: fangù, se mi va in corto circuito la tastiera… me la paghi tu, ecco.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 21 dicembre 2012 a 09:12 brumbru

    E’ bella anche la poesia…

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 21 dicembre 2012 a 12:40 salvatore rizzi

    Scrivere e sognare, aiuta a vivere, come in questi ambiti ben descritti. Salutoni da Salvatore….

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 21 dicembre 2012 a 13:43 wolfghost

    Toccanti sia la tua storia che la poesia di MIchelle 🙂
    Purtroppo c’e’ chi bambino spensierato non lo e’ mai stato, come ci sono pochi fortunati che si scontrano con la drammaticita’ della vita solo in tarda eta’. E forse nemmeno allora.
    Ma la maggioranza tra noi, in fondo, si riconosce in questa donna di cui parlate…

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 21 dicembre 2012 a 16:46 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES commenti simili hanno il potere di commuovermi, anche se c’è chi dice che sono fredda.
    Grazie, amica mia!
    Lots of love*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 dicembre 2012 a 10:07 Cle Reveries

      Cool mind , but hot heart, my dear, you know and can explain how sentiments live in human lives doing that in a magic way.
      Nice weekend and a merry Christmas!:-* 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 dicembre 2012 a 20:55 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES 😛
        Happy Christmas, my friend!

        "Mi piace""Mi piace"


  9. su 21 dicembre 2012 a 16:48 Alessandra Bianchi

    @ REBECCA hai ragione: altro che fine del mondo!
    Un abbraccio a te, cara.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 21 dicembre 2012 a 16:52 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU questa volta ho perso la scommessa.
    Ero certa che non ti sarebbe piaciuto.
    E che splendido commento!
    Credo che Michelle passerà di qui e ti risponderà per la sua parte.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 21 dicembre 2012 a 16:54 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI è verissimo quello che affermi.
    Grazie e un sorriso per te.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 21 dicembre 2012 a 16:58 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, “la donna di cui parliamo” ti ringrazia.
    Le tue considerazioni, sebbene siano amare, corrispondono al vero. La vita è proprio così.
    Baci lupeschi 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 21 dicembre 2012 a 17:43 cesare

    Ed io, invece, ti invio baci teneri, Alessandra, mossi dalla dolcezza del tuo racconto, tra le lacrime di una donna cresciuta, che ha scoperto, come noi tutti, la realtà di una vita priva dei nani, delle fate, degli elfi delle foreste.
    Ma il bambino che è sempre vivo in noi, il famoso “fanciullino”, ha preso la sua rivincita, e si è riaffacciato alla mente di lei, ed è stata commozione, pervasa dalle note di una chitarra, che sembrava anche lei cercare una risposta plausibile al perchè la vita debba, col nostro crescere, cambiare, e certamente non in meglio.
    ____________________

    Pensando a quel papà affettuoso ed a quella bambina, questa mia poesia, scritta poco fa, prima di leggere il tuo racconto, che, se non si adatta proprio a misura, si avvicina al senso del tuo scritto.
    L’ho già postata in altra parte, in risposta ad una poesia sulla famiglia scritta da una persona registrata al Forum Merini, di cui, tra parentesi, sono l’attuale moderatore. Un po’ di sana pubblicità certamente me la concedi, sicuro che non faccia male.

    Noi come una casa,
    abitata dai ricordi,
    da presenze buone
    dei nostri cari,
    viventi o scomparsi.

    Lucidare i pensieri,
    e portarli al sole,
    perchè risplendano
    di quell’immenso
    che li contiene.

    Ricordi d’infanzia,
    i nostri a proteggerci,
    la loro saggezza,
    accenni di vita
    per il nostro futuro.

    Cesare

    Bisous!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 21 dicembre 2012 a 19:25 Mari

    La donna che sogna, che ha trovato gli elfi e le fate ci ha fatto sognare!
    E le donne che oggi mi hanno emozionato sono due! siete amiche mie, siete fantastiche!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 21 dicembre 2012 a 20:05 salvatore rizzi

    Buona serata…..da Salvatore….

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 21 dicembre 2012 a 21:39 Alessandra Bianchi

    @ CESARE la tua bella poesia arricchisce questo post.
    Grazie per la tua presenza e per le tue parole.
    Un sorriso per una lieta serata che ti infonda allegria e serenità.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 21 dicembre 2012 a 21:42 Alessandra Bianchi

    @ MARI io sono una strega e immagino molte cose che ci uniscono. Ti voglio molto bene! Ti ringrazio e ti abbraccio, anche a nome di Michelle.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 dicembre 2012 a 22:13 Mari

      Alessandra….sorrido….l’ultima volta una strega mi ha dato fuoco per farmi fuori! Ahahah!
      A parte gli scherzi, immaginando insieme, ti abbraccio…un bacio!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 dicembre 2012 a 22:16 Alessandra Bianchi

        @ MARI ma io non sono una strega cattiva 😛
        Due baci**

        "Mi piace""Mi piace"


  18. su 21 dicembre 2012 a 21:44 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ricambio, Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 21 dicembre 2012 a 22:48 Patrizia M.

    Semplicemente fantastico e commovente. L’ho letto più di una volta prima di scriverti qualche cosa, anche perché non ho parole adatte per dirti quanto mi sono emozionata. Una bambina fantastica che crescendo di scontra con la dura realtà ma che riesce a trovare rifugio nel mondo della fantasia insieme ad elfi che le fanno compagnia. Un modo per trovare forza e continuare a lottare e nello stesso tempo continuare a sognare, perché il sogno è naturale ed è delle persone che non sono mai dome, mai ferme!!!

    Complimenti a te Alessandra e a Michelle per la poesia!!!
    Serena notte e Serene Festività
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 21 dicembre 2012 a 23:03 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. ecco perché il mio tempo non è mai sprecato qui! E’ vero: è molto difficile riuscire a trovare editori seri, che non chiedano soldi; ed è altrettanto vero che mi piacerebbe tanto poter scrivere quattro ore al giorno, anche per uno stipendio modesto, e che ciò non pare possibile: ma, alla fine, le emozioni non hanno prezzo!
    E tu me ne hai appena regalata una.
    Serena notte a te, cara Pat, e grazie * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 dicembre 2012 a 23:22 Patrizia M.

      Non può che farmi piacere se questa volta sono stata io a donare a te un’emozione ^____^
      Kiss, Pat

      "Mi piace""Mi piace"


  21. su 21 dicembre 2012 a 23:34 ventidiprimavera

    Questo è un pezzo di vita cara Alessandra, scritto
    con l’anima, sul battito dei ricordi, con le lancette
    puntate al cuore…
    un pezzo di vita vissuto dove dolcezza, tenerezza e dolore
    si fondono risvegliando emozioni sull’altalena dei pensieri…

    E sono lietissima cara, di aver partecipato a questo magnifico
    racconto!
    Un forte abbraccio!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 21 dicembre 2012 a 23:48 ventidiprimavera

    Onorata per esserci stata, ringrazio di cuore
    per l’accurata attenzione e per ogni pensiero scritto.

    Un caro saluto e buon fine settimana!

    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 22 dicembre 2012 a 00:08 suzieq11

    A parte l’impatto emozionale dell’ambiente che già è forte di suo, la conosco perchè sono stata spesso in quei luoghi che descrivi così magistralmente, quello che ho provato leggendo è una forte malinconia e una punta di invidia per il legame che c’è tra padre e figlia, legame che a me è mancata per fatti legati alla mia infanzia. E’ bello poterne parlare e piangere così.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 22 dicembre 2012 a 09:22 ombreflessuose

    Tenera e malinconica, emoziona nel profondo
    Mi ricorda un po’ la mia infanzia che ingeunua e credulona aspettavo il Natale come una bella favola.
    Le favole sono ancora nel cuori, ma piangono dentro ogni bimba ormai adulte
    Un dolce racconto con la complicità dei bei versi di Michelle
    Grazie ad entrambe e Buon Natale
    Baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 22 dicembre 2012 a 09:44 annamaria49

    Dolcissima storia intrisa d’amore e immensa nostalgia per quell’infanzia struggente. La vita nella sua evoluzione delude e quando si vive un’infanzia così dolce, non è facile trovare lo stesso appagamento da grande: la vita da adulti è una battaglia difficile. Ma ciò vuol dire crescere e affrontare la realtà spinosa del mondo dei grandi.
    La storia è toccante e molto ben scritta, la poesia della cara Michelle è il giusto connubio. Bravissime entrambe!
    un abbraccio bis
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 22 dicembre 2012 a 10:50 RosaOscura

    bella idea queata particolare “quattro mani”.

    Complimenti ad entrambe!

    Un bellissimo scorrere di emozioni.

    Bacioni

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 22 dicembre 2012 a 19:55 newwhitebear

    Leggerti è sempre stupendo, perché sai estrarre dalle parole i sentimenti e trasmettere tutto quello che sta dentro di te. Incastonata in questo magnifico racconto, che descrive emozioni vecchie che sembrano di oggi, c’è una splendida poesia di un’amica, Michelle, che stimo molto.
    Un abbraccio grandissimo ad entrambe.
    A Michelle auguro che le prossime festività sia dolci, tenere e serene.
    a Alessandra li faccio domani.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 22 dicembre 2012 a 20:56 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA ancora grazie per il tuo gioiello ^^
    Bisous, Michelle*

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 22 dicembre 2012 a 20:59 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ purtroppo io ho perso il mio papà troppo presto. A lui dedico questo racconto.
    “Non sempre le lacrime sono un male”. Gandalf.
    Un bacio grande, Suzie!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 22 dicembre 2012 a 21:02 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE tutti noi conserviamo dei ricordi nello scrigno del cuore.
    Grazie e un caro abbraccio, Mistral ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 22 dicembre 2012 a 21:05 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 quello che scrivi è profondamente vero.
    Ma non sempre si trova la forza per lottare.
    Grazie di cuore e baci da me e da Michelle*

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 22 dicembre 2012 a 21:07 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA ti ringrazio, Giò!
    Un sorriso per te, mia bella amica.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 22 dicembre 2012 a 21:11 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR sono davvero lusingata!
    Ed è sempre un grande piacere vederti qui.
    Anche a nome di Michelle, un forte abbraccio * _________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 22 dicembre 2012 a 22:59 ventidiprimavera

    Grazie di cuore per ogni pensiero citato, e per la bellezza
    di leggere ogni Vostro commento che ne esalta la storia,
    storia che intreccia momenti e sfumature in un crescendo
    di emozioni e di vita vissuta….

    Un grazie particolare ad ognuno di Voi e uno speciale ai cari
    amici di blog, che leggo sempre con piacere.

    Colgo l’occasione per augurare la dolce notte e
    l’augurio di luminoso e radioso Natale.
    Abbiate Tutti giorni sereni…
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.281 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • Chi sono
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI
    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: