• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« I LOVE JANINE 9
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 12 »

LA PACE DEL LUPO

13 dicembre 2012 di Alessandra Bianchi

la pace del lupoE’ arrivato il luna park.
Ogni anno torna, sempre in questo periodo. Ricordo quando ci andammo assieme. Lei che, a causa delle mie orecchie, mi chiamava sempre “lupo”,  rideva e passava a “lupo pauroso”, perché non la seguivo sulle attrazioni più spericolate. Lei si divertiva a rimanere ferma a testa in giù, sospesa nel cielo; io venivo assalito dal panico solo a guardarla. Anche da bambino era così. Non so se questa fobia abbia un nome: io ho il terrore delle altitudini, è qualcosa in più rispetto a una comune vertigine, c’è la stessa differenza che intercorre fra il mare e un lago; vengo assalito da ondate di angoscia che non è esagerato definire devastanti. A me piace il trenino nel castello delle streghe, e lei rideva anche di questo.
Quando c’era.
Oggi è una magnifica giornata di sole e di vento; la brezza ha scacciato le nubi del mattino, il cielo è limpido. Tornando in anticipo dal lavoro, fermo la macchina. Per alcuni istanti esito, poi svolto e la parcheggio nel grande piazzale. Scendo e mi avvio lentamente. Ho sempre amato il luna park. E’ simile a un sogno colorato; mi ricorda i momenti più belli dell’infanzia.
Mi ricorda lei.
Gira, la giostra gira. Come la vita. Ma la giostra poi si ferma, mentre la vita prosegue, con i suoi tradimenti e le sue amarezze, con le sere spalancate sul nulla e i risvegli pervasi dall’eco dell’ultimo incubo, sognato nella fredda ora che precede l’alba.
Gira, la giostra gira. La vita è un grande inganno. Quello che promette non mantiene: elargisce rimorsi e rimpianti a piene mani, sottrae gli istanti più felici trasformandoli in buchi desolati, dove vorresti nasconderti per sempre. Nasconderti agli altri, ma soprattutto a te stesso, incapace come sei di voltare pagina, di dimenticare una volta per tutte che non sai dimostrare il tuo amore, fra silenzi e mezze frasi sospese, fra gesti pensati e non compiuti, fra sorrisi immaginati ma non portati alla luce. A volte crescono muri che sembrano fatti di indifferenza; in realtà, sono composti da un’apparente freddezza, che non corrisponde alla vera intensità dei sentimenti. Però con il tempo si trasformano in blocchi di granito, in torri di cemento che potrebbero essere tuttavia abbattute, sgretolate, distrutte, ma a costo di uno sforzo che per noncuranza o egoismo si finisce per rimandare in eterno. Basterebbe una carezza. E il muro scomparirebbe. Adesso vorresti abbracciarla ma adesso è tardi.
Gira, la giostra gira. A ogni nuovo giro corrisponde un pensiero diverso. Sono tutti pensieri cupi, viaggi in abissi profondi simili a un inferno personale, senza diavoli, poiché i diavoli non servono; il ghiaccio e il fuoco te li porti dentro, e un corvo nero è appollaiato sulla tua spalla. Ti parla di continuo e quello che dice è sgradevole. La primavera irrobustisce la malinconia, perché rappresenta la stagione della rinascita e tu sei già morto dentro; lo sai, e lo sa bene anche il corvo. La giostra gira su giorni avari, e speranze sepolte nell’animo. La giostra non si ferma e ti costringe a proseguire, passo dopo passo, lungo la strada della desolazione. Nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria. L’ho studiato a scuola tanti anni fa. Rammento che era uno dei miei canti preferiti, assieme all’ultimo del Paradiso. Ma per me non esiste un paradiso. Le emozioni appartengono a un altro tempo.
Ignoro il mio trenino prediletto e raggiungo l’ottovolante. Compro tre biglietti.
Un giro per pensare, un giro per sognare, un giro per morire.
Sento arrivare la prima fitta al cuore, e mentre mi comprimo il torace riesco finalmente a sorridere.
Donami la pace.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag emozioni | 57 commenti

57 Risposte

  1. su 13 dicembre 2012 a 21:16 salvatore rizzi

    Una metafora, intelligente, che descrive a mio modo di vedere, il rapporto che c’è, tra la vita in sè e il LUNA PARK, metafora della stessa, come in questo caso. Ciao….Ale!

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 13 dicembre 2012 a 21:50 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI hai interpretato questo racconto alla perfezione.
    Grazie e un caro saluto!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 13 dicembre 2012 a 21:52 Allegria di nubifragi

    Anch’io, come Salvatore, l’ho letta come metafora. In ogni caso, sempre bello leggerti, quando il tempo lo rende possibile!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 13 dicembre 2012 a 21:56 Alessandra Bianchi

    @ ALLEGRIA DI NUBIFRAGI che bello vederti qui da me!
    Ti ho letto e ti stimo molto.
    Grazie e felice notte ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 13 dicembre 2012 a 23:04 Mari

    Oggi come allora, mi lasci senza fiato…
    Ti abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 13 dicembre 2012 a 23:33 Patrizia M.

    Fortemente toccante. Il luna park rappresenta la vita che gira, nel caso del Lupo gira vorticosamente nella tristezza e nel dolore, fino ad arrivare a laceragli il cuore. Non nego che mi ha intristita questo tuo racconto, ma la vita è anche questo e tu, come sempre, hai saputo cogliere sfumature e particolari con grande maestria.
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 14 dicembre 2012 a 09:36 ombreflessuose

    La vita come un luna park, si gira, si scende, si sale. Ma inesorabilmente
    arriva la fine della corsa, le luci si spengono
    Brava, Alessandra
    Un caro saluto
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 14 dicembre 2012 a 10:33 brum

    La giostra gira, è vero. Ma proprio perchè gira non bisogna abbattersi se in questo momento non gira come dovrebbe, se siamo a testa in giù. Non è quello il modo adatto per trovare la pace. Non è pace, quella… ma stasi. La pace è dentro di noi… ed è più facile raggiungerla se abbiamo consapevolezza del fatto che la giostra gira… per l’appunto.
    Mi rendo conto di quanto questo discorso sia “politicamente corretto e retorico”, ma come sai io non amo le cose scorrette solo in quanto tali.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 16 dicembre 2012 a 15:14 Anonimo

      @Brumbru
      mi piace andare a rileggere con calma nei blog dei miei amici. Mi era sfuggito questo tuo commento. Però! Non sì finisce mai di conoscere una persona. Come sei profondo!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 16 dicembre 2012 a 19:24 Alessandra Bianchi

        Confermo, anche se non sarebbe necessario.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 dicembre 2012 a 10:30 brum

        Profondo come il mare? Ecco perchè mi dicono spesso che ho l’acqua salata, in testa…

        E nun te ce mette pure te. Conferma… lei… ahahaha

        "Mi piace""Mi piace"


  9. su 14 dicembre 2012 a 10:34 brum

    In poche parole: non mi piace il finale, ecco…. ahahahah.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 14 dicembre 2012 a 11:59 Cle Reveries

    Bellissima, ma molto più amara del solito!
    Un sorriso, tanto per cominciare.
    😀 ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 14 dicembre 2012 a 18:04 Alessandra Bianchi

    @ MARI un bacione, cara Marina*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 14 dicembre 2012 a 18:07 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. una volta qualcuno (Lillopercaso) mi commentò dicendo: “A me non piacciono i post tristi! Ma allora che ci vengo a fare qui?” 😛
    Grazie e buona serata!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 14 dicembre 2012 a 18:10 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE proprio così, amica Mistral.
    Ti ringrazio e ti abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 14 dicembre 2012 a 18:12 Alessandra Bianchi

    @ BRUM ho vinto un’altra scommessa 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 dicembre 2012 a 19:16 brum

      Ahahah. E poi dicono che son difficile da capire. Ci vuole un pò di tempo, si… ma una volta capita la persona, sono tremendamente ed inguaribilmente prevedibile….

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 19:18 brum

        oh, ma la smetti di fare scommesse sul fatto che il post mi piacerà o meno… senza dirmi niente? aahahaha Voglio scommettere pure io!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 19:22 Alessandra Bianchi

        @ BRUM non è vero che sei così prevedibile.
        Ok: ecco la nuova scommessa. Il prossimo capitolo della Lubjanka… 😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 19:24 brum

        Rispondo prima io? Mi piacerà. Sarà denso d’azione… e poco intricato. Aahahah.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 19:32 Alessandra Bianchi

        @ BRUM incrocio le dita!

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 14 dicembre 2012 a 18:14 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES molto amara, in effetti.
    Grazie, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 14 dicembre 2012 a 21:19 ventidiprimavera

    Un altro racconto, un altra perla che fa pensare a quanto la vita sia una giostra…..

    – La vita nel suo continuo alternarsi –

    gira, la giostra gira – sul battito del tempo
    negli intimi lamenti che gravano le menti
    gira, la giostra gira – nel vento dei pensieri
    su pagini girate – su sogni già sbucciati (forse)
    di vita trasformata tra lacrime e sorrisi

    – e nell’ attesa – gira, la giostra gira

    Un affettuoso abbraccio
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 14 dicembre 2012 a 21:23 newwhitebear

    Ieri sera, dopo una giornata massacrante e stressante, ho trovato cinque minuti per scaricare la posta e ho visto questo post, ripromettendomi di leggerlo con calma.
    La vita è come una giostra, come l’ottovolante o le montagne russe. Si sale e si scende, ci si spaventa, si ride. E come c’è un punto di partenza, c’è anche quello d’arrivo.
    Un bel post che stimola la riflessione su noi, sul mondo che ci circonda.
    Felice venerdì sera.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 14 dicembre 2012 a 21:35 nunziassuntadaquale

    … in questo momento per me la giostra gira al contrario…
    una sensazione ancora più inquietante, aspetto che termini il giro e poi scendo, con il cuore in gola…

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 14 dicembre 2012 a 21:41 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA grazie per il tuo stupendo regalo, Michelle!
    Il mio post ne esce assolutamente arricchito.
    Un bacio*

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 14 dicembre 2012 a 21:46 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR la vita è esattamente come tu la descrivi. Poi esistono persone fortunate e altre meno.
    Ti ringrazio, ricambio di cuore l’abbraccio e ti auguro sogni d’oro.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 14 dicembre 2012 a 21:49 Alessandra Bianchi

    @ NUNZIASSUNTADAQUALE come ti capisco!
    Sono sensazioni che ben conosco…
    Un forte abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 14 dicembre 2012 a 22:19 wolfghost

    Oh, è scritto davvero magnificamente questo racconto che poi di racconto ha poco, una trama semplice e breve che serve a riflessioni profonde e dolorose, il vero succo del post.
    La giostra della vita gira… ma anche lei non per sempre.

    p.s.: anche io non amo i “giri di giostra”, su alcune di quelle macchine mi veniva il vomitino dopo 15 secondi netti! 😀 L’infarto non lo so, ma terrò presente il metodo, non si sa mai! 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 14 dicembre 2012 a 22:27 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST grazie, caro lupo!
    Hai ragione: più che un racconto è un breve viaggio nei pensieri di una mente.
    p.s.: i “giri di giostra” sono infernali. E, forse, il metodo è buono 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 14 dicembre 2012 a 23:08 domenica luise

    Scritto molto bene, brava, Alessandra. Sono contenta di averti conosciuta. Tocchi un argomento che ci tormenta, ma talora bisognerebbe avere il coraggio di parlare, l’audacia di quella carezza ed imparare a perdonarci vicendevolmente. È un racconto inquietante anche per la conclusione. Quei muri di carta velina cascano subito appena l’altro muore: non attendiamo tanto.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 14 dicembre 2012 a 23:15 Alessandra Bianchi

    @ DOMENICA LUISE bisognerebbe sempre averlo, quel coraggio; ma a volte non lo si trova… e si perde l’amore. E’ un racconto inquietante, lo so. Diciamo che questi temi mi appartengono, purtroppo 😛
    Grazie e benvenuta nel mio blog!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 15 dicembre 2012 a 01:20 suzieq11

    Non mi sono mai piaciuti i luna park, ho il terrore dei giochi spericolati. Quindi non posso dare un giudizio su questo tipo di divertimento che ho sempre evitato. Però posso dire che il tuo racconto è molto bello ed è vero che è amaro però il finale non coglie impreparati. Basta seguire con attenzione il dipanarsi delle parole per capire che il finale non può essere che quello. Sai che cosa mi piace di te.? Sai descrivere tutte le situazioni in modo efficace ed esaustivo, senza però cadere nell’errore di esagerare con preziosismi eccessivi che possono appesantirlo.
    Ri abbraccio….

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 15 dicembre 2012 a 10:42 salvatore rizzi

    Basta leggere……….un caro saluto…Ale!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 15 dicembre 2012 a 15:42 paoloefrancesca

    è che dobbiamo pure pagare il bilglietto!! questo m’infastidisce affatto!! è bello leggerti, Ale. brava!!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 15 dicembre 2012 a 15:46 fausta68

    Sempre bello e piacevole leggerti, anche se qui c’è tanta malinconia.
    Ogni tanto bisognerebbe avere il coraggio di scendere dalla giostra e guardare la vita con occhi liberi dal pathos che ti prende mentre la stai vivendo!
    Buona domenica Alessandra!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 15 dicembre 2012 a 16:37 maipisensa

    dopo aver letto questo bellissimo testo mi sento in Quaresima, eppure siamo in Avvento

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 15 dicembre 2012 a 17:29 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ sono lusingata, Suzie!
    Bacioni ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 15 dicembre 2012 a 17:31 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI un caro saluto a te, Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 15 dicembre 2012 a 17:34 Alessandra Bianchi

    @ PAOLOEFRANCESCA (fra l’altro citato sul finire del post), grazie mille!
    E benvenuto in questo spazio.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 15 dicembre 2012 a 17:37 Alessandra Bianchi

    @ FAUSA68 concetti esemplari, i tuoi, amica mia!
    Dipende anche dai vari temperamenti e dalla forza d’animo che purtoppo non tutti hanno.
    Ti ringrazio e ti auguro una bellissima domenica, radiosa di sole*

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 15 dicembre 2012 a 17:40 Alessandra Bianchi

    @ MAIPISENSA grazie per “bellissimo testo”.
    Un giorno andremo a cena insieme sulla Croisette 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 16 dicembre 2012 a 09:12 maipisensa

      sarò tuo ospite, graziosissima Alessandra?

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 16 dicembre 2012 a 19:10 Alessandra Bianchi

        @ MAIPISENSA molto volentieri!

        "Mi piace""Mi piace"


  36. su 15 dicembre 2012 a 19:39 Azalea

    Grazie per l’inaspettato comento nel mio blog…bel pensiero…con calma appena possibile tornerò a leggere il tuo post….un caro saluto Giulia

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 15 dicembre 2012 a 20:16 Alessandra Bianchi

    @ AZALEA a causa dello scarso tempo a disposizione e della struttura di WordPress, diversa da quella di Splinder – da dove provengo -, di rado ho la possibilità di visitare blog nuovi. Quando ci riesco, e mi piacciono, ne sono contenta.
    Un caro saluto a te, Giulia.

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 15 dicembre 2012 a 22:04 salvatore rizzi

    Buona domenica…Ale…

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 15 dicembre 2012 a 23:39 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI mi auguro che per te sia magnifica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 15 dicembre 2012 a 23:50 Patrizia M.

    Serena notte cara Alessandra e buona domenica 🙂
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 16 dicembre 2012 a 00:07 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. happy dreams!

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 16 dicembre 2012 a 18:22 zebachetti

    Anche tu a lieto fine non scherzi comunque bella ciao Alessandra

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 16 dicembre 2012 a 19:12 Alessandra Bianchi

    @ ZEBACHETTI su Splinder ero “famosa” per questo 😛
    Ciao, caro!

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 16 dicembre 2012 a 19:22 cesare

    Quanti commenti! Un vero successo, e ben meritato, Alessandra! Hanno detto tutto gli altri. Io aggiungo che leggendo il racconto mi pareva di vedere proprio girare la giostra, e mi risuonavano nella mente le parole della canzone di Jmmy Fontana “Il mondo” … ecc. ecc.

    Bisous, Alessandra!

    Cesare

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 16 dicembre 2012 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ CESARE quanti commenti, è vero! E, a differenza di quanto accadeva su Splinder, qui tutti leggono veramente. Beh, sono commossa.
    Grazie, mio buon amico.
    Bonne soirée ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 18 dicembre 2012 a 18:00 Univers

    Racconto che fa riflettere, suscita tenerezza e tristezza in egual misura. Un abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 18 dicembre 2012 a 19:15 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS nasce da un’ispirazione particolarmente malinconica.
    Un abbraccio a te.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.271 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
    • LA RAGAZZA CON LA VALIGIA COLORATA

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: