• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 11
LA PACE DEL LUPO »

I LOVE JANINE 9

12 dicembre 2012 di Alessandra Bianchi

I love Janine 9Sarah indugiò ancora un attimo. Aveva già suonato quattro volte al citofono e nessuno le aveva risposto: evidentemente Marcus non era in casa. Sebbene fosse ben coperta, aveva freddo. Spirava un vento insistente e si preannunciava una serata gelida. Sarah stava per tornare alla macchina, quando vide Marcus arrivare.
La donna corrugò la fronte.
Non era solo: con lui c’era Janine. Dopo la pessima giornata trascorsa in sala di incisione, era l’ultima persona al mondo che desiderava incontrare. Marcus le rivolse un sorriso, che come al solito non si estese agli occhi. Janine era pallida e tesa e non osò guardarla. Con uno sforzo, fu Sarah a parlare per prima. “Ciao, Leblanc.” Era una calcolata perfidia chiamarla per cognome. Sarah si sentiva piena di risentimento nei suoi confronti. Perché si trovava lì? Janine non amava drogarsi; inoltre, a quanto le risultava, non conosceva Marcus. D’altro canto lui non sapeva che lei lo avrebbe cercato proprio quel giorno: perciò non poteva trattarsi di un complotto. Ciononostante, quella inopportuna coincidenza la irritava non poco.
“Ciao Sarah.”, disse Janine con una voce flebile, che la stizzì ancor più. Se non altro la presenza del pusher le avrebbe impedito di implorarla. Sarah non sopportava le scene madri, mentre Janine aveva un certo istinto drammatico, forse dovuto agli anni passati nel mondo del cinema, anche se come semplice controfigura.
Marcus le guidò nel suo appartamento, invitandole ad accomodarsi sull’unico divano presente in soggiorno. Sarah aspettò che Janine si sedesse per prima, in modo da sistemarsi il più lontano possibile da lei. Per fortuna il divano era grande, pensò. Decise di ignorarla e di sbrigarsi. “Cinque.”, disse a Marcus. Lui annuì e iniziò a preparare la cocaina.
“Bene. Cosa ci fai qui?” Sarah avrebbe preferito evitare di parlare con Janine, tuttavia la curiosità era troppo forte.
“Ho bisogno di denaro. Ultimamente ho speso molto per rinnovare il negozio. Ho chiesto un prestito alla banca, ma me lo hanno rifiutato. Lavorando per qualche mese con Marcus riuscirò a sistemare ogni cosa.”
Sarah era incredula. “Tu?”
Janine alzò il mento in un gesto di sfida. “Sì. Io. Cosa c’è di strano?”
Sarah la fissò esterrefatta. Cosa c’era di strano? La conosceva come una ragazza sana, sportiva, pulita… e adesso si metteva a spacciare droga? Un conto era acquistarla per uso personale, altro venderla: era un un atto irresponsabile e immorale che faceva di lei una criminale. “Devi essere impazzita.”, commentò in tono duro. “A questo punto, benedico il cielo per averti lasciata.”
Janine abbassò lo sguardo, senza ribattere. Intervenne invece Marcus. Posò i suoi occhi gialli su quelli di Sarah e disse: “Sei ingiusta. Io ho varie attività e Janine non si occuperà di polverine o di pastiglie. Mi farà da contabile.”
Sarah non riuscì a trattenersi. “Ma come avete fatto a conoscervi?”
“L’ho cercata io.” Marcus indicò I love Janine. “Quella foto era troppo intrigante. E, senza offesa, a livello di bellezza lei ti surclassa. Con questo non intendo dire che il mio fine sia portarmela a letto, e Janine lo sa benissimo. E’ per il piacere di collaborare con una donna avvenente, dalla forte personalità e dotata di notevole intelligenza.”
Sarah non fece commenti, sebbene fosse risentita per il paragone. Nutriva molti dubbi, poi, sulla cosiddetta “personalità” di Janine; ma era inutile rimarcarlo. Guardò l’orologio. “Ho fretta.”, annunciò.
“Solo un momento.” Marcus le consegnò la solita busta. Mentre Sarah gli porgeva i soldi, lui disse: “Comunque, non puoi presentarti così all’improvviso. Lo dico per te. Sarei un pazzo se conservassi grandi scorte qui, a casa mia. Oggi ti è andata bene per puro caso, ma d’ora in avanti sarà meglio fissare un appuntamento.”
“Non ci sarà una prossima volta.”, dichiarò Sarah alzandosi.
“Già.” Marcus accolse quelle parole con un sorrisetto ironico. “Se però ci fosse, dovrai telefonare a Janine e concordare con lei il giorno e l’ora.”
“Ho detto che non ci sarà una prossima volta!”, ribadì seccamente Sarah. Quindi, uscì senza salutare.
Tornando a casa, rifletté su quanto era appena accaduto. Non era affatto convinta che Janine le avesse detto la verità. Janine era una persona oculata che non sperperava il denaro. Non era da lei ristrutturare il negozio se le mancavano i fondi necessari; inoltre, Sarah sapeva che aveva un conto in banca largamente attivo. Janine abitava in un appartamento dignitoso ma non sfarzoso, vestiva con gusto però senza senza ricorrere a capi firmati, non frequentava ristoranti costosi, non giocava d’azzardo… e non si drogava. Perciò aveva mentito. Le motivazioni di Marcus erano pretestuose. Non si sceglie una collaboratrice in base alla copertina di un cd. L’aveva deliberatamente provocata, sostenendo che Janine era più bella di lei; ciò che contava non era se fosse vero o meno, ma il motivo di quell’inutile paragone. Era il senso di tutto questo che le sfuggiva. L’unica ragione che le sembrava vagamente plausibile si riallacciava al monito di Marcus: per prendere un appuntamento con lui avrebbe dovuto chiamare Janine. Ma Janine doveva essere ben stupida se sperava di riconquistarla così.
E Janine non era stupida.
Posteggiò la macchina e, più che mai perplessa, percorse a piedi l’ultimo tratto di strada. Ripensò a Janine. L’irritazione che provava per lei era venata di tristezza. Dire che non l’aveva trovata in forma era un eufemismo. Era dimagrita, pallida, insicura. Provò una fitta di rimorso. Janine soffriva moltissimo, soltanto un cieco non se ne sarebbe accorto. La immaginò in lacrime nella sua stanza mentre guardava e riguardava le foto che le ritraevano assieme, se la figurò insonne a rigirarsi nel letto. Era chiaro che l’amava ancora profondamente. Eppure non riusciva a perdonarla, la sua presenza la infastidiva, il suo autocompatimento la portava a disprezzarla, la fragilità emotiva di cui dava prova le confermava che aveva fatto bene a lasciarla.
Arrivò davanti al portone e vide che due persone la stavano aspettando. Non si stupì per la presenza di Micky Thomas. Forse era venuto a darle il benservito. Ma si sorprese enormemente riconoscendo la donna che era con lui.
Meaghan O’Reilly era una star di livello mondiale. Cantante, scrittrice, poetessa, aveva inciso dieci album e per quattro volte consecutive era riuscita nell’exploit di raggiungere il primo posto in classifica sui due lati dell’oceano: prima negli Stati Uniti e prima in Gran Bretagna. Era trasgressiva, polemica e anticonformista. Si era scagliata contro politici, giornalisti e colleghi. La sua musica era un inebriante cocktail che aveva come solida base la tradizione folcloristica irlandese, non disdegnando tuttavia contaminazioni di ogni genere, che era in grado di combinare in modo assolutamente perfetto e personale. A seconda dell’umore, si esibiva dal vivo con gonne lunghe e caste oppure seminuda; ogni suo spettacolo era un happening, dato che il pubblico non sapeva mai in anticipo ciò che avrebbe cantato e come si sarebbe posta. Fra lei e Susan Driver intercorreva la differenza che c’è fra una pantera e un timido gattino. Quanto a Sarah Taverner, non sussistevano proprio paragoni. Notoriamente lesbica, di recente aveva rotto con la sua fiamma dopo una relazione tormentata che però era durata cinque anni.
Sarah la guardò sbalordita.
Cosa ci faceva lì?
Era una giornata alquanto singolare, pensò.
Micky Thomas esibiva un sorriso a trentadue denti. Le presentò e poi disse: “Meaghan ha molto apprezzato I love Janine.”
“Grazie!” Sarah era euforica.
“Ma quale grazie!” Meaghan si accese una sigaretta. “Mettiamoci subito al lavoro, piuttosto!”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su i love Janine | Contrassegnato da tag intrighi, musica, sesso | 38 commenti

38 Risposte

  1. su 12 dicembre 2012 a 19:49 newwhitebear

    Più la leggo più mi pace. Le analisi introspettive di Sarah sono veramente una chicca e le sai modulare con abilità.
    Sarah sempre più determinate, Janine sempre più incerta, mentre Marcus è il solito serpente.
    Ottima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 12 dicembre 2012 a 20:03 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR buona serata!
    Sono davvero contenta che “I love Janine” ti piaccia, e mi auguro che quando comparirà l’uomo alto questa storia continui a soddisfarti. A breve, infatti, ci sarà un momentaneo cambio di scenario e dall’Inghilterra ci trasferiremo in Germania, con due nuovi personaggi.
    Grazie per le tue parole e un grande abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 12 dicembre 2012 a 22:44 Patrizia M.

    Una storia che si fa sempre più intrigante, con l’entrata in scena di un’altro personaggio che affascina Sarah e nel frattempo il connubio Marcus e Janine che impensierisce Sarah stessa e le fa capire che l’amore non è per niente finito anche se non vuole cedere e rimane ferma nella sua decisione. Ho idea che il seguito ci riserverà delle grandi sorprese e ne vedremo delle belle !!!
    Ottimo, vai sempre alla grande Alessandra, complimenti 🙂
    Ciao, buona serata
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 12 dicembre 2012 a 22:45 Patrizia M.

    Ops, ovviamente anche l’augurio di una serena notte 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 12 dicembre 2012 a 22:50 cesare

    La storia si fa sempre più avvincente e difficiile è immaginare i suoi sviuluppi. Solo la tua mente fervida ci potrà in essi confortare!

    Buonanotte, Alessandra!
    Cesare

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 12 dicembre 2012 a 22:54 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. questo racconto, o novella (nel senso di lungo racconto), è destinato ad ampliare gli scenari. Il tema fondamentale resterà l’amore di Janine per Sarah, e l’intransigenza di quest’ultima; ma nuovi personaggi incombono. E poi… mai dire mai…
    Sorprese ci saranno… spero che risultino valide.
    Grazie e sogni d’oro, Pat!
    Questa notte una fata passerà da te*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 12 dicembre 2012 a 22:55 Patrizia M.

      Saranno sicuramente valide, ne sono sicura !!!
      Uh che bella, una fata. Grazie 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 dicembre 2012 a 23:02 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. grazie per la fiducia!
        Una fata. Certo * ___________________ *

        "Mi piace""Mi piace"


  7. su 12 dicembre 2012 a 23:00 Alessandra Bianchi

    @ CESARE ormai conosco i miei amici: c’è chi segue “Il crepuscolo della Lubjanka”, chi “I love Janine”, chi i racconti (quando ci sono, e domani forse ne posterò uno).
    A me piace questo. Significa che comunque una parte di me è apprezzata.
    Ti ringrazio per le tue parole e ti auguro una notte dolce, pervasa da splendidi sogni. Io spero di sognare il mare.
    Bisous.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 12 dicembre 2012 a 23:22 Alessandra Bianchi

    @ CHI LEGGE I COMMENTI mi rendo conto che scrivo troppo, e troppo in fretta. Alcuni amici, infatti, non riescono a seguirmi. Chiedo scusa, ma non riesco a editare un post ogni dieci giorni. E’ come un’urgenza: l’urgenza di comunicare, di scrivere. Però, proponendo temi diversi, offro la possibilità di scegliere. Ho pensato a questo, dopo che avevo risposto a Cesare.
    Buona notte a tutti, amiche e amici cari!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 13 dicembre 2012 a 00:24 lillopercaso

    Anche a te, carissima, e grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 13 dicembre 2012 a 09:48 brum

    Credo di aver già detto, a suo tempo, quando lessi questo capitolo, che bisogna saper perdonare. Quando ne vale la pena, bisogna saper perdonare.
    Lo dice uno che non lo sa fare, purtroppo.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 13 dicembre 2012 a 11:15 Cle Reveries

    E’ ammirevole il tuo modo elegante e disinvolto di creare ed architettare intrecci molto originali, ma quello che è veramente lodevole, per me, è l’analisi interiore dei personaggi. Senza strafare riesci a delineare personaggi attraverso oiccoli particolari (uno sguardo perplesso, infido, ambiguo, nostalgico) penetri nel loro animo, così senza appesantire la narrazione ci fai leggere quello che è possibile avvenga nell’animo di tutti.
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 13 dicembre 2012 a 13:37 salvatore rizzi

    Gli intrecci descritti, spesso, come in questo caso, mi riportano alla mente, quando giovane spaziavo in ogni dove…oggi, non è così, mio malgrado. Sempre concisa ed esauriente. Da Sar, un saluto convinto.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 13 dicembre 2012 a 14:51 Mari

    … L’irritazione che provava per lei era venata di tristezza…
    ho provato qualcosa di simile, so cos a vuol dire…e tu sei stata tanto brava da riuscire, come sempre direi, a farmi rivivere quel momento, quel brivido nel cuore…
    Un bacione

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 13 dicembre 2012 a 19:03 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO baci, Dani ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 13 dicembre 2012 a 19:05 Alessandra Bianchi

    @ BRUM io (forse) perdono, ma non dimentico…

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 dicembre 2012 a 10:37 brum

      Non è necessario dimenticare… anzi forse non è nemmeno giusto farlo. Ricordare… fa bene. Permettere che una cosa passata determini necessariamente e direttamente il futuro… no. Anche perchè a ben vedere il passato non è mai costituito da una sola esperienza. Non bisogna dimenticare neanche quelle positive, ecco.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 10:38 brum

        Potrebbe essere utile fare un bilancio globale, semmai… ecco.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 17:57 Alessandra Bianchi

        @ BRUM sono d’accordo.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 dicembre 2012 a 19:08 brum

        Bene. I miei omaggi e buon w.e..

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 13 dicembre 2012 a 19:08 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES grazie di cuore, darling!
    Un bacione*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 13 dicembre 2012 a 19:09 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI se i ricordi sono belli, fanno sempre bene.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 13 dicembre 2012 a 19:11 Alessandra Bianchi

    @ MARI ti abbraccio forte!
    Siamo molto vicine in questo, noi due.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 13 dicembre 2012 a 21:12 salvatore rizzi

    Ricambio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 13 dicembre 2012 a 21:51 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI sleep well!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 14 dicembre 2012 a 09:32 ombreflessuose

    Sarah non è stupida, ha capito da subito che i conti non tornano.
    Janine (seppur disperata) non è tipo da rivolgersi a persone come Marcus, mentre l’ uomo è capace di qualsiasi bassezza.
    Vedremo un po’ come giocherà le sue false carte Marcus
    Nel frattempo ho curiosità di conoscere Meaghan
    Aspettando il seguito, ti abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 14 dicembre 2012 a 11:50 RosaOscura

    Triangolo sempre più avvincente! Bella l’introspettiva dei personaggi.

    P.s: Ho ricevuto una mail dalla Borelli editore (presumo per sbaglio, visto che è stata indirizzata alla redazione del mio magazine Passione Teatro, e non pubblico anteprime di genere letterario!) dove nella presentazione delle prossime opere realizzate in ebook c’era anche il tuo libro!
    Bene, così finalmente riuscirò a leggerlo anch’io… visto che era esaurito!

    Complimenti per l’ebook, e a presto!

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 14 dicembre 2012 a 18:00 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE per adesso Meaghan… poi l’uomo alto.
    Baci, Mistral*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 14 dicembre 2012 a 18:02 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA grazie per la notizia, Giò.
    Un abbraccio grande ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 14 dicembre 2012 a 20:30 ventidiprimavera

    Sai è un raconto sempre più bello, anche se è la seconda
    volta che lo leggo, (ri)leggere è gratificante, bello soffermarsi
    magari su particolari che in primis sono stati tralasciati presa
    dalle vicende dei protagonisti importanti…
    Come in questo caso Meaghan O’Reilly che non ricordavo…

    Ti lascio un abbraccio cara e dolcissima serata!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 14 dicembre 2012 a 20:38 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA cara Michelle, pensa che quando l’ho riletto io non ricordavo assolutamente nulla della seconda parte!
    Ti ringrazio moltissimo, chèrie.
    Felice serata a te * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 15 dicembre 2012 a 09:13 annamaria49

    Cosa scatenano i malintesi, ci si arroga il merito di saper individuare la verità, ma l’essere umano non è perfetto, ecco che nascono gli accadimenti sbagliati che portano alla sofferenza delle parti. Sarebbe bastato un po’ d’ascolto da parte di Sarah, un po’ di comprensione, invece…
    La storia anche se l’ho già letta, mi piace sempre di più e poi non ricordavo bene il tutto.

    Un abbraccio e buon fine settimana.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 15 dicembre 2012 a 17:27 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 è tutto vero quello che scrivi, cara amica.
    Ti ringrazio per le tue parole e per l’abbraccio, che ricambio di cuore.
    Felice serata e buona domenica (con il sole).

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 18 dicembre 2012 a 17:56 Univers

    Puntata scritta con sagacia e una certa perizia. Janine pur essendo terribilmente insicura a volte, risulta una persona che la sa lunga… un abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 18 dicembre 2012 a 19:13 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS non meno di Sarah, in ogni caso.
    Kiss.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 19 dicembre 2012 a 19:44 Valentina

    Quando si ama una persona bisognerebbe essere più comprensivi e meno duri.
    Seguo sempre le peripezie delle tue due eroine!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 19 dicembre 2012 a 20:09 Alessandra Bianchi

    @ VALENTINA Sarah è molto dura, non posso negarlo.
    Mi fa molto piacere che tu segua questa storia, cara Vale ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.281 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • Chi sono
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI
    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: