• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« MATRIOSKA 48
LA STORIA DI DESI 1 DI 2 »

MATRIOSKA 49

25 settembre 2012 di Alessandra Bianchi

Monica premette il grilletto.
Aleksandr si portò le mani al torace, fissandola incredulo. Cadde all’indietro, sul letto; poi si rialzò, si avventò sulla donna, le strappò l’arma di mano, la afferrò per le braccia e la scaraventò contro la parete.
Monica lo guardò sgomenta. Non riusciva a credere di aver trovato il coraggio per sparargli a bruciapelo. Si rannicchiò per terra. Adesso sarebbe morta; però si era riscattata: e forse questo contava più della sua vita.
Matrioska torreggiò su di lei, pensando di ucciderla; ma la testa gli turbinava, si reggeva a stento sulle gambe. Comprese che gli restavano solo pochi minuti. Uscì dalla stanza e barcollando scese le scale dell’albergo.
Monica vide la porta sbattere, si sollevò a fatica e gettò la pistola sul pavimento. Le tremavano le mani. Avrebbe dimenticato quel terribile giorno soltanto molti anni dopo, quando, malgrado l’età ormai avanzata, concepì il suo primo e unico figlio.
Aleksandr passò davanti al portiere, che lo guardò sbalordito: un uomo seminudo, grondante sangue; era un’apparizione raccapricciante che lo colmò di terrore.

Di lì a breve, quando Elke Shurer varcò la frontiera italiana con Monica Squire a bordo della sua Mercedes, a Langley il direttore della CIA seppe che la carta che aveva gettato sul tavolo si era rivelata un asso. Un asso vincente.
Il capo della CIA si sarebbe concesso un sorriso.
Aveva sconfitto l’FBI, lo SDECE, il Servizio d’azione, il KGB, aveva ingannato il presidente degli Stati Uniti, e finalmente era riuscito a eliminare Matrioska.
Non più di un sorriso, però, perché la pensione era lontana e molto lavoro ancora lo attendeva.
Un giorno, Gorbaciov avrebbe fatto a pezzi il KGB in seguito a un fallito colpo di stato. Ma non sarebbero mancati nuovi nemici.
Tuttavia – ma questo il direttore ancora non poteva saperlo – nessuno di loro sarebbe stato all’altezza del tenente generale Aleksandr Sergeivic Stavrogin.
L’ultima decisione che prese, prima di tornarsene a casa a dormire, fu quella di promuovere Monica Squire.
Ma l’ultimo pensiero fu rivolto alla moglie.
Si augurò che non fosse arrabbiata con lui, a causa della lunga assenza.

Due ore più tardi – in America era notte, a Cannes mattino inoltrato, in Russia quasi mezzogiorno – Vladimir Putin apprese la notizia.
Osservò con aria cupa l’ufficiale che lo aveva informato, scosse la testa e lo congedò. Sebbene non fosse un uomo incline alle emozioni, provava un profondo rammarico.
Aveva perso il suo miglior agente.
“Maledetti cekisti americani!”, proferì a bassa voce.
Quindi, tornò al suo lavoro.

Matrioska attraversò la Croisette, scavalcò la transenna e percorse lentamente tutta la spiaggia, fino alla battigia.
Il motoscafo si stava avvicinando alla riva. Aleksandr non sarebbe mai salito su quel motoscafo.
Il sole si alzò maestoso nel cielo, disegnando arabeschi sulle onde che scintillavano come gioielli. Poco distante dal punto in cui si trovava il russo, qualcuno aveva acceso un fuoco. L’odore del fumo di legna lo riportò indietro nel tempo, quando era ragazzo e andava per boschi con Sonja. Prima di lasciarsi cadere in ginocchio, scrutò l’orizzonte. Quel mare era bello ma non era il suo mare.
Fu colto da un’angoscia indicibile al pensiero che non avrebbe mai più rivisto il suo dragone.
Con uno sforzo possente della mente lo ricreò nell’immaginazione.
E lo vide, come fosse davanti ai suoi occhi:
La barca virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia.
Fu allora che Matrioska sorrise.
Poi finì nell’acqua, a faccia in giù.
E lì giacque, cullato dal suono gentile del Mistral.

MATRIOSKA
GRAZIE PER AVER LETTO QUESTA STORIA

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 57 commenti

57 Risposte

  1. su 25 settembre 2012 a 06:10 maipisensa

    grazie a te Alessandra per aver scritto questo racconto che, con le sue puntate, ci ha tenuto compagnia lungo l’estate.
    beppe

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 25 settembre 2012 a 07:08 brumbru

    Uh. E’ finito. Tristezza….
    I miei complimenti, Anna. Un gran bel racconto.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 25 settembre 2012 a 08:43 nunziadaquale

    …sarebbe stato bello se l’uomo si fosse redento e se avesse trovato il coraggio di fuggire con Monica, ma certo sarebbe stato troppo scontato. Il personaggio del cattivo è rimasto fedele a sè stesso ed è giusto che abbia concluso in questa maniera la sua esistenza, anche se il finale ci rivela che in fondo in fondo, ma proprio in fondo, anche lui era dotato di una sorta di sentimentalismo! Bellissimo racconto, sicuramente pronto per una pubblicazione!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 25 settembre 2012 a 09:35 Cle Reveries

    GRANDE, GRANDE ALE!!!!!
    Un’opera d’arte in tutti i sensi!
    Trama avvincente e ben costruita, descrizioni magistralmente ed accuratamente realizzate, cura dei particolari eccellente, sempre precisi e attinenti alla realtà dei tempi, con una cura lessicale e sintattica puntuale che mi ha permesso di seguire tutta la vicenda anche se in genere odio i frazionamenti (l’ho già detto, amo leggere tutto d’un fiato, ma con Matrioska è stato diverso).
    GRAZIE!!!
    BEST WISHES FOR YOUR FUTURE WITH MATRIOSKA
    love and just a hug,
    Cle

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 25 settembre 2012 a 12:44 salvatore rizzi

    Descrittivo, incalzante e tenace…..saluti da sALVATORE…..

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 25 settembre 2012 a 14:28 Alessandra Bianchi

    @ MAIPISENSA un caro saluto, Beppe!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 25 settembre 2012 a 14:31 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU molta tristezza anche per me, però in parte compensata dalla soddisfazione.
    A questo racconto ho dato tutta me stessa, e se è piaciuto non posso che esserne davvero lieta.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 25 settembre 2012 a 14:34 Alessandra Bianchi

    @ NUNZIADAQUALE sei gentilissima, amica mia!
    In fondo… in fondo sì: Aleksandr amava il suo mare e il suo dragone.
    Forse solo quelli, e ciò è un po’ triste.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 25 settembre 2012 a 14:37 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES grazie mille, cara.
    Le tue bellissime parole mi hanno commossa!
    Lots of love * __________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 25 settembre 2012 a 14:39 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ti ringrazio, “vecchio” Sar.
    Un salutone a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 25 settembre 2012 a 16:30 newwhitebear

    Un ottimo finale, quasi a sorpresa, perché ci eravamo abituati a ritenere Matrioska invincibile e come i gatti dotato di sette vite.
    Un gran bel romanzo ben curato in ogni particolare, compresi i personaggi. A mio avviso all’altezza dei tuoi migliori racconti.
    Complimenti
    Un grande abbraccio.

    PS le nostre date su Caffè Letterario rimangono valide. Penna Bianca resta alla finestra, Blu è sparita. Quou è introvabile.
    Per ottobre il 28 va bene?

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 25 settembre 2012 a 16:45 Patrizia M.

    Pensavo che riuscisse a salvarsi e a tornare al suo mare per poi restarsene in tranquillità cambiando vita… però con questo finale hai ancora una volta sorpreso, sarebbe stato forse troppo scontata la sua redenzione 🙂
    Bravissima, complimenti per questo romanzo così completo e curatissimo.
    Patrizia

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 25 settembre 2012 a 17:22 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR il tuo commento mi rende felice! E’ stato faticoso scrivere “Matrioska”, a causa delle ricerche che non sono state poche; ma è stato soprattutto bello. Mi è piaciuto farlo, anche se adesso provo un po’ di tristezza al pensiero che non dovrò più occuparmi di Aleksandr, di Monica, del direttore della CIA, di Yarbes e di Putin.
    Ti ringrazio di cuore e ricambio l’abbraccio.
    (La data va benissimo).

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 25 settembre 2012 a 17:27 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. pensa, cara Pat, che il finale lo scrissi quando ero ancora a metà dell’opera (lo stesso feci con “Alex Alliston”). Ritenni che fosse la conclusione più giusta, forse appunto la meno scontata.
    Mai e poi mai, comunque, immaginai un finale romantico: Monica e Matrioska insieme.
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 25 settembre 2012 a 19:33 Univers

    Ottimo finale, quello che ci aspettavamo, credo, in linea con molte aspettative che ci siamo creati, soprattutto dopo le ultime almeno 6 puntate… e nessuna delusione, solo un amaretto in bocca perchè vedi, pensavo che alla fine, l’immensa Matrioska fosse davvero più forte di tutti gli eventi e si rialzasse tranquilla e beata, con la luce di sfida negli occhi… solo un mio cruccio, cara. Complimenti. Una storia avvincente, funzionale e perfetta per il tuo stile e il modo di scrivere… una storia convincente, soprattutto. Baci e spero continuerai su questi binari, la strada ti riserverà soddisfazioni.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  16. su 25 settembre 2012 a 19:43 wolfghost

    Bene, come valevasi a dimostrare… mi hai sorpreso di nuovo! 😀 Non tanto per il finale in sé, avevo scritto qualche puntata fa che era il più… giusto 🙂 Ma dopo la penultima puntata non me l’aspettavo 😉
    Bellissima chiusura, Matrioska era preparato a tutto… perfino alla morte 🙂

    E’ stato un piacere leggere questo romanzo 🙂 E… spero che i tuoi propositi di chiusura post-fine romanzo siano solo un brutto ricordo… vero? 😐

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 25 settembre 2012 a 20:04 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS ti confesso che nel mio intimo avrei voluto che Matrioska vincesse, che trionfasse su tutto e su tutti.
    Ma credo che il finale funzioni meglio così. Lo considero anche più realistico.
    Grazie, e un bacio grande.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 25 settembre 2012 a 20:10 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, in questa storia io ho creduto molto, e per scriverla mi sono impegnata al massimo delle mie possibilità, limitate o meno che siano. Tuttavia ho capito che la maggior parte degli amici lettori preferisce i racconti “singoli”, e ne comprendo il motivo.
    Se ci riuscirò, andrò avanti.
    In ogni caso, “Matrioska” resterà per sempre nel mio cuore.
    Baci lupeschi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 settembre 2012 a 20:35 wolfghost

      Dici? 😐 A me piace molto questa formula, con il romanzo inframmezzato da brevi racconti. Mi pareva che così accontentassi un po’ tutti e anche quelli, come me, che apprezzavano sia l’uno che gli altri 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 settembre 2012 a 20:51 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST beh, ci penserò, lupo. A te do molto credito.
        Anche se va detto che, pur entusiasmandomi, “Matrioska” mi ha un po’ distrutta 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 25 settembre 2012 a 20:43 kris

    Stai scherzando? Macché racconti singoli. Questo è scrivere! Io la vedo sempre allo stesso modo: è un po’ come se, magari inconsciamente, lui si sia lasciato uccidere e solo da Lei l’avrebbe accettato. Grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 25 settembre 2012 a 21:10 Elena

    Insospettato finale!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 26 settembre 2012 a 07:10 annamaria49

    I finali scontati non sono nel tuo stile ed hai ragione, cara Ale, la bravura di uno scrittore di qualità è quello di incatenare il lettore in maniera tale che non possa prevedere il finale e quand’anche lo facesse, l’epilogo deve disilludere le possibili aspettative.
    Hai scritto una storia ricca di particolari in tema con la vicenda, hai spaziato nel campo spionistico da vera competente e il tutto con la tua solita classe narrativa che ti contraddistingue.
    Ti faccio tantissimi complimenti, te li meriti tutti, e in attesa della prossima storia, ti abbraccio con stima.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 26 settembre 2012 a 11:32 salvatore rizzi

    Ricambio…..Ale….Sar….

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 26 settembre 2012 a 15:59 capehorn

    Il finale non é scontato. Qualcuno doveva scomparire e se non fosse stato Matrioska, si apriva un nuovo capitolo. Il dopo Matrioska , ma soprattutto quale dopo? Vederlo come oscuro burattinaio, lui chiuso nelle stanze della Lubijanka, mentre tesse la sua rete? No. Impossibile. Meglio quell’ultimo tuffo. In un mare diverso da quelo tanto sperato, dalle acque gelide e dai venti tesi che sanno di neve e ghiaccio. Il caldo abbraccio del Mediterraneo, così solare, ciarliero e cialtrone, ma che sa essere crudele e carogna. In fondo é il ritorno al sogno di una vita, alla speranza di un’esistenza consumata nell’ombra, sul filo teso che separa la vita dalla morte.
    Grande romanzo, che conduce il lettore in un mondo conosciuto é vero, ma indagato conocchi diversi. Teso quel giusto da ricordare più il “Circus” di Smailey, che i trucchi esagerati di Bond.
    Donne e uomini che combattono, nell’ombra, una guerra dove non ci sarà mai un vincitore e un vinto, perché ciascuno di loro, non é null’altro che le due facce della steessa medaglia.

    L’autore al proscenio per l’applauso più caloroso dell’anno. Grazie.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  24. su 26 settembre 2012 a 17:22 ombreflessuose

    Avevo visto giusto. Monica avrebbe premuto quel dannato grilletto ponendo
    fine alla vita del terribile Matrioska
    Grazie per questo tuo splendido lavoro
    Un plauso
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 27 settembre 2012 a 07:38 Maestrobuitre

    Minchia! 49 puntate! E chi ce la fa a mettersi in pari!?! Beh, facciamo così, mi limito a questo: ciao! Come va? Quanto tempo, eh?….
    (se non ho intuito male dal finale del post questa dovrebbe essere la ultima puntata… In tal caso può darsi che iniziando dalla prima del prossimo racconto possa leggere più decorosamente… A-Ri-Ciao!)

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 27 settembre 2012 a 08:00 brumbru

    Bene. Ora pensiamo al prossimo? ehhhhhhhh?

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 27 settembre 2012 a 08:02 brumbru

    Un racconto di fantasia? Un giallo?

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 27 settembre 2012 a 10:43 capehorn

    Appoggio incondizionatamente il DucaConte.
    Se non ricordo male hai pubblicato un post veryverycool di una giornalista, o era una editor ? di quelle toste e rampanti, ma che a un certo punto …. bang … prende una di quelle musate.
    Ecco … potresti meditarci sopra … con calma … senza fretta … tanto mancano solo 88 giorni a Natale.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 27 settembre 2012 a 15:24 Alessandra Bianchi

    @ KRIS mi piace molto la tua interpretazione freudiana!
    Grazie a te, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 27 settembre 2012 a 15:26 Alessandra Bianchi

    @ ELENA di questo sono davvero contenta.
    Buon pomeriggio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 27 settembre 2012 a 15:30 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 commenti come il tuo mi riscaldano l’anima, e non è un semplice modo di dire.
    Grazie di cuore e un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 27 settembre 2012 a 15:31 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI good afternoon, Sar ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 27 settembre 2012 a 15:39 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN che magnifico commento!
    Ti ringrazio moltissimo.
    Pensa che non ho mai letto nulla di John le Carré: dovrò rimediare! Ho già incaricato i “Ragazzi” di provvedere. Adesso, però, stanno bevendo birra per festeggiare la fine di “Matrioska”.
    (Anch’io non me lo vedevo nei freddi uffici della Lubijanka).

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 27 settembre 2012 a 15:42 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sì, avevi visto giusto, cara Mistral, e immagino che tu sia molto contenta.
    Grazie a te!
    (Il romanzo si chiude con la parola “Mistral” :-P)

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 27 settembre 2012 a 15:45 Alessandra Bianchi

    @ MAESTROBUITRE che bella sorpresa!
    49 puntate, già, che spero un giorno si trasformino in un libro, anche se sarà alquanto difficile.
    Un salutone ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 27 settembre 2012 a 15:47 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU la storia di Desi, in due puntate.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 27 settembre 2012 a 15:50 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN uhm… sai che non ricordo 😦

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 29 settembre 2012 a 10:49 capehorn

      “lo specchio dell’anima” non ti dice nulla?

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 settembre 2012 a 15:18 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN Postato in racconti, contrassegnato da tag racconti il giorno 04/08/2012

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 settembre 2012 a 15:25 capehorn

        Certo che sì.
        Converrai che il contenuto del racconto, ha dato spunto ad alcuni interessanti commenti.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 settembre 2012 a 15:33 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN intendi dire che dovrei ampliarlo?
        Uhm… ci penserò e mi consulterò con i “Ragazzi” 😛
        Ma loro adesso amano solo lo spionaggio…
        Un sorriso per una serena fine di giornata*

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 settembre 2012 a 16:54 capehorn

        Consulta … con calma e intanto mi raccomado per tenere buoni i ragzzi … “La talpa” di Le Carrè
        Una dell epiù belle spy stories, mai scritte.
        Anche il film con un grande Guinness non é male, però …. meglio il libro, sicuramente.

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 29 settembre 2012 a 17:39 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN senza ombra di dubbio, perché lui mi manca proprio!

      "Mi piace""Mi piace"


  38. su 27 settembre 2012 a 16:01 RosaOscura

    E così anche MATRIOSKA è giunto al termine…

    Un ottimo romanzo, scritto benissimo, con collegamenti alla storia contemporanea.

    Anche se ho perso una buona parte dell’inizio, è stato bello seguire questo tuo lavoro.

    A quando una nuova fatica letteraria?

    Cari saluti

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 27 settembre 2012 a 17:19 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA ti ringrazio, cara Giò.
    D’ora in avanti penso che posterò solo racconti. E’ sicuramente un lavoro meno entusiasmante, però ho capito che è ciò che vogliono i miei amici lettori. Non tutti, forse, ma la maggioranza sì.
    Un caro saluto a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 27 settembre 2012 a 19:09 salvatore rizzi

    Ricambio con ….notte…..ciao….

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 27 settembre 2012 a 20:19 ventidiprimavera

    Grazie per questo racconto, per la bravura,
    e per avermi tenuta incollata alla sedia!!

    E’ stato un lavoro magnifico!
    Je t’embrasse ma chère

    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 27 settembre 2012 a 20:46 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI cerchiamo di sognare bene entrambi…

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 27 settembre 2012 a 20:49 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA che grande complimento, chèrie!
    Buona notte, bellissima signora.

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 28 settembre 2012 a 11:46 kris

    Fai quello che preferisci tu, non quello che vuole la maggior parte dei tuoi lettori. Se posso permettermi: fai quello che preferisci, quello che ti riscalda di più il cuore, che forse ti affatica di più, ma che alla fine ti regala la gioia, l’emozione, la dolce stanchezza della soddisfazione, dell’appagamento. Qualsiasi cosa sia, corta, media, lunga, ozio o lavoro. Fallo. Un bacio!

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 28 settembre 2012 a 18:03 Alessandra Bianchi

    @ KRIS come non darti ragione, amica cara?
    Per adesso ho in mente il dolce ricordo di “Matrioska”…
    Due baci!!

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 29 settembre 2012 a 08:39 uriel_e=mc2

    Quando un racconto finisce lascia sempre un senso di vuoto, come quello di un amico che sta partendo.
    Goduta storia per la quale ti rinnovo i miei complimenti!

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 29 settembre 2012 a 15:20 Alessandra Bianchi

    @ URIEL è molto vera la tua similitudine.
    Ti ringrazio, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 3 novembre 2012 a 20:48 pochepretese

    finito …con calma (la mia)…
    bel finale, scontanto? … non credo …. alla fine Matrioska è morto per mano di un personaggio sconfitto e in qualche modo risorto, un anti eroe contro un eroe (matrioska … che poi l’altro eroe Jarbes anche lui aveva fallito…).
    Bello il momento in cui la storia può svoltare, quando monica cerca di capire se ha davanti il Matrioska eroe o i Matrioska uomo (l’ultima bambolina).
    In quel momento matrioska si poteva salvare… ma gli occhi non mentono mai.
    Brava!
    A presto (sperem,…..)
    ciao ciao
    PP

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  49. su 3 novembre 2012 a 21:22 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE ti ringrazio immensamente per due motivi: per il tuo commento, che è davvero splendido, e per il fatto che tu mi abbia seguita veramente fino in fondo.
    Un abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA DEA

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: