• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« MATRIOSKA 43
IL PUPAZZO DI NEVE »

MATRIOSKA 44

2 settembre 2012 di Alessandra Bianchi

Quando Yarbes bussò nuovamente alla porta del francese, questi lo accolse con un gran sorriso.
“Il fucile è pronto, monsieur.”, dichiarò mentre lo precedeva nel laboratorio. “Ed è esattamente ciò che voleva: estrema precisione, cento metri di portata di tiro, mirino laser, munizioni del tipo a punta cava.”
Gli consegnò una sacca da golf con una serie di mazze. Il manico di una di esse conteneva la canna, nella testa più grossa di un’altra c’era il calcio, in una terza il sistema di scatto. Tutti i pezzi dell’arma erano stati approntati con estrema cura e sistemati in modo perfetto. Era il classico lavoro realizzato a regola d’arte. Yarbes esaminò attentamente le varie componenti, poi fece una prova. Impiegò dieci secondi ad assemblare il tutto. Annuì, soddisfatto.
Il francese lo guardava con ammirazione. “Parbleu!”, esclamò. Non aveva mai visto nessuno più rapido di lui, nonostante annoverasse fra i suoi clienti killer professionisti, guardie del corpo marsigliesi e sicari provenienti dalla Corsica.
Yarbes gli diede il resto della somma dovuta e gli strinse la mano. “Davvero un ottimo lavoro.”, disse.
Il francese sorrise compiaciuto. Poi gli indicò un posto isolato a pochi chilometri di distanza, nell’entroterra, dove avrebbe potuto sperimentare il bijoux. Yarbes decise di andarci subito in modo da essere di ritorno al massimo per le undici. La prova superò le sue più ottimistiche previsioni.
Quando tornò in città con la vecchia Citroen presa a nolo, posteggiò nei pressi del Martinez e attese. Aveva impiegato più tempo del previsto, a causa del traffico. Malgrado fosse mattino un camionista era già ubriaco e aveva tamponato un furgoncino del latte. In compenso, la località che gli aveva suggerito l’armaiolo era perfetta e il fucile aveva mantenuto tutte le promesse: era un ordigno micidiale. Rientrando in città, Yarbes si augurò che Matrioska non cambiasse abitudini proprio quel giorno.
Fu fortunato.
Quaranta minuti più tardi, Matrioska uscì dall’albergo e prese la solita direzione. Camminava piano, godendosi la passeggiata.
Yarbes aspettò che si allontanasse.
Poi si incamminò lungo la Croisette.
Passò davanti al Martinez, al Carlton, al Majestic. Si teneva dall’altro lato della strada, sulla passeggiata a mare, confuso fra decine di turisti. La sua tenuta da giocatore di golf non dava affatto nell’occhio, anche perché non si era messo addosso nulla di stravagante. Era stata Monica a scegliere e ad acquistare gli indumenti adatti in un negozio sportivo di Rue d’Antibes, durante un raro momento di libertà. E, in ogni caso, a meno di dieci chilometri di distanza dall’hotel Martinez, alla Napoule, c’è un bellissimo campo di golf, circondato da suggestivi filari di pini. E’ lungo 5676 metri, cioè poco più della metà del percorso che Yarbes avrebbe dovuto seguire. L’americano poteva essere un patito del moto oppure avere la macchina parcheggiata lì nei dintorni. Il campo è aperto tutti i giorni.
Yarbes si fermò per qualche istante a osservare un clown capace di restare immobile dal mattino fino alla sera e lasciò cadere una banconota nel suo cappello. Conteneva già un discreto gruzzolo, segno che la gente era stata generosa (perlopiù si trattava di turisti inglesi).
Notò una ragazza bionda che indossava calzoncini corti e scarpe da ginnastica; prese atto che aveva delle belle gambe, ma le dedicò soltanto una rapida occhiata. Le gambe di quella francese che stava facendo jogging avrebbero potuto ricordargli Leila, dato che erano slanciate come le sue, e  la sua maniera di correre, sulla punta dei piedi, era simile; perfino il viso aveva dei tratti in comune: ma non era il momento adatto per lasciarsi prendere dalla nostalgia. Aveva già sofferto anche troppo per quello che era successo in quel giorno ormai lontano. Se fosse stato un uomo diverso forse le avrebbe dedicato un pensiero, ma nel corso degli anni si era costruito una corazza, probabilmente non pari a quella di Matrioska, però sufficientemente robusta.
Se un tempo Yarbes aveva nutrito dei sentimenti, adesso quel tempo era finito. Desiderava solo compiere il proprio dovere e compiacere il direttore della CIA, a cui doveva tutto e che stimava immensamente. Sebbene le decisioni che prendeva a volte potessero sembrare incomprensibili, alla loro base c’era sempre una logica inappuntabile, che a posteriori gli avrebbe dato ragione. Lo paragonava a un giocatore di scacchi, capace di ingannare l’avversario al punto da fargli credere di aver quasi vinto, tranne poi riservargli lo scacco matto. Yarbes sapeva che, grazie a lui, sarebbe salito molto in alto. Naturalmente, a patto di non fallire.
Guardò il parco giochi situato di fronte all’hotel Majestic, raggiunse il porto vecchio e infine imboccò Boulevard Jean Hibert.
Si era levato lo scirocco e faceva insolitamente caldo per un giorno invernale. D’altro canto, il clima della Costa Azzurra è assai diverso da quello di Londra, di Langley o di Mosca. Il cielo era limpido, solcato da pochissime nubi.
Yarbes scese sulla spiaggia, mantenendosi vicino al mare. Al largo, c’era ancora la nave da guerra americana.
Quando giunse davanti al ristorante vide subito Matrioska. Stava mangiando al solito tavolo e come d’abitudine era solo.
Yarbes si guardò attorno. In quel punto non c’era nessuno. Scorse due o tre figure molto distanti, che si stavano allontanando. Si spostò di circa una quarantina di metri, calcolò che lì l’angolo di tiro sarebbe stato più che soddisfacente, poi con calma depose a terra la sacca da golf.
Estrasse le mazze e mise insieme i vari pezzi.
Impiegò dieci secondi per completare l’operazione.
Si inginocchiò e prese accuratamente la mira.
Poteva vedere gli occhi del russo: freddi, grigi, privi di espressione. Avrebbe sparato tre centimenti al di sopra. E sarebbe stato sufficiente un colpo solo.
Appoggiò delicatamente il dito sul grilletto.
Cominciò a premerlo.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 36 commenti

36 Risposte

  1. su 2 settembre 2012 a 16:09 nuovoorsobianco

    Ottima puntata domenicale con la consueta perizia nel descrivere particolari e stati d’animo. Ma sul più bello hai chiuso la saracinesca. Spara o non spara. Muore o non muore? Questo è il dilemma per la prossima puntata.
    Un grande abbraccio
    Newwhitebear

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 2 settembre 2012 a 18:24 Valentina

    Non vale lasciarci così sul più bello!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 2 settembre 2012 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ NUOVOORSOBIANCO questo è il dilemma per la prossima puntata… e se fosse quella dopo ancora? 😛
    Ti ringrazio per l’attenzione che sempre mi riservi e per le belle parole!
    Un caro abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 2 settembre 2012 a 18:52 Alessandra Bianchi

    @ VALENTINA se “Matrioska” fosse un libro, non ci sarebbero problemi: basterebbe continuare a leggere. Ma questo è un blog, e ha meccanismi diversi.
    Buona serata e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 2 settembre 2012 a 21:07 RosaOscura

    BUM!

    Cara Alessandra,

    sempre precise e dettagliate le tue descrizioni.

    Ottima come sempre la tua narrazione!

    A presto carissima1

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 2 settembre 2012 a 21:44 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA carissima Giò: grazie!
    Io mi impegno sempre al massimo delle mie possibilità. I risultati, poi, possono essere positivi o negativi, ma questo non dipende dalla mia volontà.
    Un bacione*

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 3 settembre 2012 a 07:55 nunziadaquale

    …no! non farlo morire! non so perchè, ma mi dispiacerebbe, è uno dei personaggi principali della storia, se morisse forse sarebbe un finale troppo scontato…chissà se riuscirà a cavarsela all’ultimo momento?

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 3 settembre 2012 a 09:42 Alessandra Bianchi

    @ NUNZIADAQUALE c’è chi lo vorrebbe morto… e chi lo vorrebbe vivo.
    Ormai manca poco e poi sapremo.
    Ti ringrazio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 3 settembre 2012 a 10:31 brum

    Splendida la dovizia di particolari sulla scelta dell’abbigliamento da golf… e ciò che ne segue. Un professionista avrebbe pensato ed agito proprio come hai descritto. Chissà se hanno tralasciato qualcosa…

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 3 settembre 2012 a 10:58 Alessandra Bianchi

    @ BRUM sono felice del tuo apprezzamento e davvero molto contenta per il fatto che tu abbia letto tutti gli “arretrati”!
    In quanto alla tua frase finale… mah… vedremo…

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 3 settembre 2012 a 11:11 salvatore rizzi

    Forse mi ripeto, m’è parso di vedere un film d’azione. Ciao da Salvatore…..

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 3 settembre 2012 a 11:16 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI grazie mille, caro Salvatore!
    Buona giornata.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 3 settembre 2012 a 14:03 stefano re

    Il riferimento alle gambe, posizionato in quel punto della narrazione, dà risvolti importanti al personaggio e ai suoi piani… questa è la mia impressione…
    Stefano

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 3 settembre 2012 a 15:20 Alessandra Bianchi

    @ STEFANO RE naturalmente, non posso fare alcuna anticipazione.
    Grazie e buon pomeriggio!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 3 settembre 2012 a 16:44 capehorn

    Sono di frettissimissima e ripasso con calma nei prossimi giorni.
    In ogni caso “liked” di fiducia.
    A presto

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 3 settembre 2012 a 17:03 Patrizia M.

    E’ veramente avvincente… devo riuscire a leggere bene tutto o potrebbe sfuggirmi qualche cosa nonostante il tuo riassunto che mi ha aiutata fino ad ora 🙂
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 3 settembre 2012 a 17:37 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN grazie per la fiducia*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 3 settembre 2012 a 17:39 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. Pat, sei una vera stellina!
    Felice serata 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 3 settembre 2012 a 18:09 ventidiprimavera

    Letto due volte cara, splendida la descrizione,
    e devo dire che mi sembrava di essere sur la Croisette..
    lo sai sono quasi in ansia, adesso in cuor mio
    vorrei e spero che Yarbes sbagli bersaglio…

    Rinnovo con sincero affetto i più belli Auguri
    che da questo Compleanno i Tuoi traguardi siano
    dolci, lievi e luminosi…
    Un immenso abbraccio
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 3 settembre 2012 a 18:29 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA certo che quel ragazzo vestito da clown è davvero incredibile: rimane (o rimaneva, almeno fino a qualche tempo fa) immobile come una statua per ore e ore!
    Yarbes che sbaglia bersaglio. Mmm… credo che sia difficile con quel fucile. Però, chissà…
    Ti ringrazio con tutto il cuore, carissima Michelle ^^
    Un bacione, chèrie * __________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 3 settembre 2012 a 19:25 salvatore rizzi

    Sei sempre all’altezza…Sar….

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 3 settembre 2012 a 19:44 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI il tuo giudizio mi onora.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 4 settembre 2012 a 08:48 ombreflessuose

    Ciao Alessandra, a forza di scrivere (benissimo) di spie, spionaggi e segreti, sei diventata bravissima nel tenerci in trepida attesa.
    Matrioska non mi piace…vorrei la sua fine.
    Baci baci
    Mistral

    Ps Ottimo capitolo (come sempre)

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 4 settembre 2012 a 09:33 brum

    Non capisco il tuo stupore. Dovresti conoscermi….
    Uhm. “vedremo” significa che si… qualcosa andrà storto…

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 4 settembre 2012 a 18:29 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE cara Mistral, lo so che non ami il russo.
    Chissà se morirà o se invece si salverà.
    Grazie e tanti bacioni ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 4 settembre 2012 a 18:31 Alessandra Bianchi

    @ BRUM contentezza, non necessariamente stupore.
    Bah: a volte ho la lingua troppo lunga 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 4 settembre 2012 a 18:37 salvatore rizzi

    Ed io …RICAMBIO…………………………..

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 4 settembre 2012 a 18:53 Univers

    Precisione e affidabilità in questa nuova puntata, ovviamente ci lasci tutti in sospeso ma credo di intuire qualcosa e spero di non essere smentito dai (tuoi) fatti. Un bacio e arrivederci tra una decina di giorni… vado a spuntare la seconda parte delle mie vacanze…

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 4 settembre 2012 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI allora ricambiamo in due 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 4 settembre 2012 a 19:27 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS ti auguro di tutto cuore delle bellissime vacanze!
    Forse hai intuito bene…
    Un bacione e un grande grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 5 settembre 2012 a 07:58 brum

    Dì la verità. A me non sai mentire… ahahaha….

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 5 settembre 2012 a 21:00 Alessandra Bianchi

    @ BRUM tutto è possibile 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 6 settembre 2012 a 11:03 capehorn

    Adesso, che le bocce si sono quasi fermate, riprendo il capitolo con più calma.
    A questo punto parrebbe la resa dei conti. Yarbes ha ottenuto e provato il suo nuovo mortale giocattolo. Ha avuto il tempo anche di ricordarsi di un’ epoca lontana, durnate la quale era un giovane di belle speranze e non certo il freddo killer di oggi.
    Matrioska si é messo sulla sua linea di tiro e il fatto che compia gli stessi gesti ogni giorno, vorrà significare che é in corso, anche per lui una trasformazione. Deve lentamente abituarsi alla nuova vita che oramai lo attende sulle rive della Moscova.
    Ha abbassato naturalmente la guardia e psicologicamente non é lontano dalla sua realtà futura.
    Dunque tutto é pronto.
    Eppure …. eppure spira un inopportuno scirocco, la spiaggia é stranamente vuota intorno a mezzogiorno e tutto pare congiurare simultaneamente contro uno, a favore dell’altro.
    Eppure … non c’é che da attendere il 45° capitolo

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 6 settembre 2012 a 16:01 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN bellissimo commento, Carlo!
    Eppure… spira lo scirocco…
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 6 settembre 2012 a 19:10 wolfghost

    ahahah punto perfetto per interrompere la puntata!! Cattivaaaaaa! 😀 Comunque secondo me… non ce la fa’! 🙂

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 6 settembre 2012 a 19:20 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST da sempre sono cattiva, caro lupo 🙂
    Secondo te… beh appuntamento a domenica ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.100 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • NONNA GABRIELLA
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: