• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LO SPECCHIO DELL’ANIMA
UN, DUE, TRE! »

TIE-BREAK

8 agosto 2012 di Alessandra Bianchi

Il pubblico del campo centrale di Wimbledon tratteneva il fiato. Serena Williams, la grande favorita del torneo, si era aggiudicata senza problemi il primo set della finale, poi dopo una furibonda battaglia aveva perso il secondo. E ora si trovava uno a cinque, zero a quaranta, nel terzo. Jane trasse un profondo respiro e si preparò a servire la palla del match point.
Jane rappresentava una sorpresa assoluta: proveniva dalle qualificazioni, era sconosciuta ai più e nel corso del suo cammino aveva eliminato, una dopo l’altra, Francesca Schiavone e la sorella di Serena. Socchiuse gli occhi per un istante, infastidita dal sole, quindi prima di prodursi nel suo fantastico servizio, ripensò agli ultimi mesi.
Jane era nata a Windsor. Di famiglia benestante, aveva dimostrato sin da piccola una naturale predisposizione per lo sport. I suoi genitori le avevano regalato un cavallo che lei adorava; tuttavia eccelleva soprattutto nel tennis. Passata precocemente al professionismo, aveva partecipato a tre tornei minori, aggiudicandosi l’ultimo dei tre; dopodiché si era iscritta a Wimbledon. A differenza di molte ragazze prodigio,  Jane non era una macchina costruita appositamente per macinare ore di allenamento. Talento innato e doti fisiche le permettevono di vivere una vita normale, senza dover sottostare alle privazioni che generalmente un’atleta deve affrontare. Nel corso di una festa aveva conosciuto Keith. Era un giovane bello e inquietante; aveva fatto sesso con lui quella notte stessa.
Con un gesto elastico e perfettamente coordinato lanciò in aria la pallina, quindi la indirizzò sul lato sinistro del campo. La violenta risposta della Williams la sorprese; non tentò nemmeno di opporsi a quell’autentico proiettile. Tornò alla battuta e commise doppio fallo. Quaranta a trenta.
Si era innamorata di Keith. Era la prima volta che le succedeva: ma lui era speciale. Realizzava quadri stupendi, scriveva poesie profonde e ispirate, e faceva l’amore in modo superbo. A seconda dei casi, poteva dimostrarsi tenero e affascinante oppure scontroso e cupo. Ma quando era dell’umore giusto la faceva sentire una regina.
Tre passanti micidiali di Serena Williams le tolsero il servizio. Perse il successivo game a zero. Adesso conduceva per cinque a tre, e aveva una nuova occasione di chiudere l’incontro.
Keith l’aveva portata a Parigi, dove avevano trascorso un weekend magnifico. Avevano esplorato il quartiere degli artisti e si erano fermati a mangiare nei deliziosi ristorantini della rive gauche. Avevano fatto all’amore per ore, regalandosi emozioni di un’intensità quasi sconvolgente. Keith era un pittore affermato e non badava a spese. L’aveva condotta a Cannes, donandole l’incanto del mare e delle palme. Nella lussuosa camera dell’hotel Carlton si erano letteralmente divorati a vicenda, fermandosi soltanto alle prime luci dell’alba per poi dormire teneramente abbracciati fino a mezzogiorno. Alla sera cenavano da Pierrot, e Jane mangiava avidamente una dozzina di ostriche sostenendo che erano il cibo più afrodisiaco che esistesse in natura. Passeggiavano mano nella mano sulla Croisette, soffermandosi ad osservare il meraviglioso scenario del mare illuminato dalla  luna. Guardavano il cielo stellato e poi tornavano in albergo a fare nuovamente l’amore.
“Cinque a cinque”, annunciò lo speaker con la voce resa metallica dall’altoparlante. Serena Williams era diventata incontenibile. Jane non riusciva più a ribattere ai suoi colpi, era sballottata per il campo come un pugile rintronato per i troppi pugni subiti. “Sei a cinque per la signorina Williams.”
Tornati in Inghilterra, avevano continuato a frequentarsi raggiungendo un’intimità sempre maggiore. Jane era convinta che Keith l’amasse. A parte gli sbalzi d’umore, sapeva essere incredibilmente dolce con lei. Un giorno le fece un regalo stupendo: il suo ritratto. Aveva lavorato di nascosto, affidandosi solamente alla memoria. Il risultato era sorprendente: si trattava di un dipinto di prodigiosa bellezza, capace di raffigurare non solo il suo viso ma anche la sua anima.
Jane era stravolta dalla stanchezza. Madida di sudore, dolorante a un piede, accettò intimamente la sconfitta. Finalista alla sua prima partecipazione a Wimbledon! Era comunque uno sbalorditivo successo, pensò nella maniera che è propria dei perdenti. E’ vero: si era trovata a un passo dalla vittoria, ma l’altra era troppo forte. Avrebbe ritentato l’anno successivo. Trascinata dalla sua stessa furia agonistica Serena commise tre errori gratuiti. Sei pari e conclusione al tie-break.
Una sera aveva voluto fargli una sorpresa. Senza avvisarlo si era recata da lui. Aveva con sé una bottiglia di champagne, desiderava essere coccolata, amata; voleva trascorre una notte indimenticabile. Entrò in casa con le chiavi che le aveva dato. Keith era in camera da letto, con la luce accesa. Jane pensò maliziosamente che ambedue preferivano la luce al buio; i loro corpi giovani e belli non meritavano di essere celati alla vista. Aprì la porta della stanza.
La Williams si aggiudicò il primo punto del tie-break con un passante di rovescio. Poi fece un ace. Due a zero.
Keith era letto con una ragazza. Una perfetta sconosciuta, per Jane. Era mora, molto avvenente; lo stava cavalcando. Jane guardò la scena impietrita, resistendo all’impulso di scagliarsi su di loro; non avrebbe saputo chi picchiare per primo. Keith la vide ma non fece nulla per fermarla. Lei uscì dalla camera, e dalla sua vita.
Jane si asciugò il sudore dalla fronte. Il caldo era insopportabile, il sole picchiava implacabile con la stessa forza dei colpi di Serena Williams. Alzò lo sguardo verso la tribuna, cercando con gli occhi suo padre. E li vide. Keith e la bruna, stretti l’un l’altra che ridevano e si accarezzavano, indifferenti alla partita e incuranti degli altri spettatori indignati.
Toccava a Jane servire.
Andò alla battuta per vincere.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag racconti | 38 commenti

38 Risposte

  1. su 8 agosto 2012 a 19:57 salvatore rizzi

    Sport, amore, avventure ed altro ancora. L’importante è mettere da parte le droghe, mi riferisco alle olimpiadi di LONDRA attuali. Sempre brava, saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 8 agosto 2012 a 20:43 newwhitebear

    Racconto semivero di come si può perdere la concentrazione pensando a eventi del passato. Poi la rabbia agonistica prevale sul ricordo e quanto di buono viene a galla.
    Complimenti per aver intrecciato elementi reali (Serena) con altri fantastici (Jane) in un connubio perfettamente amalgamato.
    Un caro saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 8 agosto 2012 a 22:12 Patrizia M.

    Deconcentrata perché presa dai troppi pensieri, ma la voglia di prendersi una rivincita facendogli vedere che non avrebbe perso per causa sua alla fine è prevalsa. Orgoglio alle stelle in quella battuta tirata per vincere
    Bell’intreccio, come sempre piacevolissimo leggerti. Complimenti
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 8 agosto 2012 a 23:37 kris

    Ciao mitica. Una piccola amichevole tiratina d’orecchi: a Wimbledon nel set decisivo non c’è il tie break

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 9 agosto 2012 a 06:49 brum

    Molto bello anche questo. Interessante la frase: “keith la vide ma non fece nulla per fermarla”. Aprirebbe le porte a varie discussioni su ciò che sarebbe potuto succedere se l’avesse fatto.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 9 agosto 2012 a 09:03 wolfghost

    Oh, brava Jane! 🙂 I ricordi, nei momenti sbagliati, possono essere estremamente bloccanti, ma… se qualcosa mostra la strada della rivincita, allora non ce n’e’ piu’ per nessuno! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 9 agosto 2012 a 14:33 ombreflessuose

    Fantastica storia, hai legato un partita di tennis ( e che tennis…Wimbledon,
    torneo d’eccellenza sull’ erba ) con flaschback di vita della bella Jane.
    Bravissima, mi piace
    Bacione
    Mistral

    Ps La Williams mi sembra “esagerata” fisicamente (non trovi?)

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 9 agosto 2012 a 15:32 lordbad

    un racconto appopriato a questi tempi olipmonici

    Comunque complimenti è ben scritto!

    A proposito di racconti e di estate ne ho scritto uno sul nostro blog Vongole & Merluzzi

    http://vongolemerluzzi.wordpress.com/2012/08/09/il-tuffo-del-granchio/

    Un saluto dai Pirati

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 9 agosto 2012 a 16:15 capehorn

    Verrebbe da dire: “Ricordando con rabbia”. Rimanendo però permi al solo titolo, perché la commedia di Osborne é di tutt’altro genere.
    I ricordi possono far montare una forza che deve trovare un suo sfogo e in queso caso, una pallina gialla può anche somigliare ad una “zucca vuota”.
    In fondo dall’altra parte della rete ci può stare una delle sorelle cattive.
    Complimenti per il “Rosewater Dish”

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 9 agosto 2012 a 16:16 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI purtroppo il fenomeno di cui parli è ormai presente in ogni specialità dello sport – o quasi.
    Mi auguro proprio che le cose cambino. Come dice Zeman, sport è salute e non medicine.
    Grazie e ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 9 agosto 2012 a 16:19 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR in effetti, bisognerebbe essere come Nadal… ma non è da tutti.
    Un caro abbraccio, e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 9 agosto 2012 a 16:22 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. mi ricordi una vecchia amica di Splinder: i tuoi commenti sono sempre belli e lucidissimi. Hai il vero dono della sintesi.
    Ti ringrazio, Pat!
    Ciao 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 9 agosto 2012 a 16:24 Alessandra Bianchi

    @ KRIS come è vero! Mi cospargo il capo di cenere.
    Magari, l’anno prossimo lo introdurranno… no, eh?
    Un bacione, amica mia ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 9 agosto 2012 a 16:27 Alessandra Bianchi

    @ BRUM è molto importante ciò che scrivi!
    Per certi versi, quello di cui tu parli è la chiave della nostra vita.
    Bacio.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 9 agosto 2012 a 16:30 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST sebbene forse in misura inferiore all’altro post, anche questo potrebbe essere un tuo tema.
    Grazie e baci lupeschi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 9 agosto 2012 a 16:33 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE la Williams potrebbe “stendere” molti uomini!
    Io non litigherei mai con lei 😛
    Grazie, amica Mistral.
    Kiss*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 9 agosto 2012 a 16:36 Alessandra Bianchi

    @ LORDBAD benvenuti nel mio blog, cari Pirati!
    Restituirò sicuramente la visita.
    Grazie per i complimenti.
    Buona serata!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 9 agosto 2012 a 16:40 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN delle due, l’una: o uno si abbatte e crolla, oppure tira fuori tutto: orgoglio, forza, determinazione, volontà di non cedere.
    Poi, è chiaro, nello sport si vince e si perde.
    Io credo che qui Jane vincerà.
    Grazie, Carlo.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 9 agosto 2012 a 18:54 salvatore rizzi

    Speriamo, però…ho seri dubbi. Ciaoooo….

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 9 agosto 2012 a 19:39 kris

    No, gli inglesi non lo metteranno mai il tie-break, quelli lo sai come sono fatti… Quanto a Serena, più che una donna, mi pare un “donnone michelin”, con quelle cosce… Tu comunque la stenderesti a parole, e che diamine, la forza fisica non è tutto!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 10 agosto 2012 a 00:05 danieledivago

    Brava, davvero brava! Il montaggio incrociato con cui hai costruito il racconto mi sembra molto riuscito, e poi in un così breve spazio! Se posso permettermi: quel Keith si capiva dall’inizio che l’avrebbe tradita: era troppo perfetto, forse avresti dovuto sfumare un po’. Tornerò a leggerti con piacere. Ciao.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 10 agosto 2012 a 00:48 danieledivago

    Sono rimasto a leggere altri tuoi post. Davvero una bella scoperta. Ciao.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 10 agosto 2012 a 08:39 fausta68

    Resto sempre incantata dai tuoi scritti….

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 10 agosto 2012 a 15:29 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI purtroppo li ho anch’io 😦
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 10 agosto 2012 a 15:31 Alessandra Bianchi

    @ KRIS la prossima volta lo sposterò a Parigi.
    (Della serie, lei me ne ha date… ma io gliene ho dette ^^)

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 10 agosto 2012 a 15:34 Alessandra Bianchi

    @ DANIELEDIVAGO come sempre, accetto volentieri le critiche costruttive, che servono a migliorare.
    Anche se talvolta quello può essere un procedimento voluto (in altri miei racconti è così).
    Grazie 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 10 agosto 2012 a 15:36 Alessandra Bianchi

    @ DANIELEDIVAGO ancora molto gentile!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 10 agosto 2012 a 15:39 Alessandra Bianchi

    @ FAUSTA68 grazie e un sorriso per te * ____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 13 agosto 2012 a 13:40 ventidiprimavera

    Un altro racconto sorprendente, un insieme davvero magnifico..
    Mi è piaciuto molto!

    Un gros bisou ma chère, je passe vite, à lire le prochain!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 13 agosto 2012 a 15:56 Univers

    … e sicuramente vinse. Contro il tradimento e l’umiliazione dei sentimenti. Baci, cara, buon agosto…

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 13 agosto 2012 a 17:51 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA grazie, Michelle!
    E presto torneremo a Cannes…
    Bisous, chèrie*

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 13 agosto 2012 a 17:53 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS sicuramente sì.
    Buon Ferragosto, caro amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 20 agosto 2012 a 12:43 intesomale

    brava Ale. Davvero bello. Chissà se hai conosciuto davvero il sapore delle passioni che racconti…

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 20 agosto 2012 a 16:00 Alessandra Bianchi

    @ INTESOMALE grazie mille!
    Sì: l’ho conosciuto.
    E poi l’ho perso…

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 20 agosto 2012 a 16:28 Valentina

    Leggendo di qua e di là mi è piaciuto in particolare questo racconto dalla costruzione perfetta. I ricordi e la partita sono alternati con sapienza.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 20 agosto 2012 a 17:55 Alessandra Bianchi

    @ VALENTINA sei molto gentile.
    E hai un bellissimo nome 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 3 settembre 2012 a 07:32 brum

    Un abbraccio a te…

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 3 settembre 2012 a 09:36 Alessandra Bianchi

    @ BRUM ricambio ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: