• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« MATRIOSKA 31
UN POMERIGGIO DI SESSO »

MATRIOSKA 32

4 giugno 2012 di Alessandra Bianchi

Aglaja aveva preso in affitto un piccolo cottage in riva a un laghetto. Aveva stipulato un contratto per sei mesi, versando l’intera somma dovuta in anticipo e in contanti. Quella era stata la sua base in America. L’abitazione sarebbe rimasta a sua disposizione ancora per trenta giorni.
Quando giunsero a destinazione, imbruniva e l’atmosfera era molto tesa. In macchina le due donne avevano litigato aspramente, scambiandosi insulti e frasi velenose. Monica poi si era pentita, perché immaginava che quella notte Aglaja gliel’avrebbe fatta pagare. Nel cottage c’erano tre camere da letto, oltre a un soggiorno spazioso ed elegante, un bagno e una cucina abitabile; ma era fuori questione che lei potesse dormire da sola.
Soffocò l’orgoglio e, mentre Aglaja preparava la cena, domandò a Matrioska se c’era una possibilità di trascorrere la notte nella sua stanza. Aleksandr era troppo intelligente per non comprendere il motivo di quella richiesta: Monica aveva provocato Aglaja, offendendola, e adesso aveva paura di una ritorsione. Aleksandr riteneva che fosse un timore fondato, sebbene tardivo. Era comunque singolare che si rivolgesse proprio a lui in cerca di protezione.
“Dovresti imparare a controllarti.”, disse. “A tenere a freno la lingua. Oppure accettare le conseguenze delle tue azioni.”
“Quindi è un no?”, gli chiese Monica.
“Diciamo che è un forse.”, rispose Matrioska.
Monica lo fissò in silenzio.
Aleksandr notò che era nervosa e spaventata. Non era una donna pavida, ma non aveva scordato le orribili torture che era stata costretta a subire; il ricordo del senso di soffocamente causato dal waterboarding era atroce.
Matrioska si concesse un raro sorriso. “Rilassati. E’ un forse molto probabile.”, aggiunse poi.
Ad Aglaja la notizia non piacque.
Dopo aver mangiato, stava studiando una carta geografica; il piano era di raggiungere la frontiera canadese evitando le strade più battute. Aleksandr annunciò che, per ragioni di sicurezza, Squire avrebbe dormito con lui.
Aglaja diventò rossa in viso per la collera. Non era tanto per il fatto di non poter tormentare Monica (come in effetti aveva in mente di fare: l’avrebbe imbavagliata per impedirle di strillare e le avrebbe sussurrato dolci paroline all’orecchio, mentre la faceva impazzire di dolore), quanto perché desiderava Matrioska ed era gelosa. Temeva che Squire riuscisse a sedurlo. Tuttavia non osava opporsi apertamente a lui.
“Dimentichi che io e lei siamo già state insieme da sole.”, ribatté in russo. “La cagna” – ormai la definiva sempre così – “non mi impensierisce minimamente, e comunque la legherei al letto.”
“Così ho deciso.”, troncò la discussione Matrioska.
Aglaja non replicò, limitandosi a indirizzare uno sguardo colmo d’odio all’americana. Poi le ordinò di sparecchiare e di lavare i piatti.
Monica obbedì sollecitamente. Si sentiva sollevata. Benché non si facesse soverchie illusioni sulla sua sorte, aveva intuito che per qualche oscuro motivo Matrioska avrebbe tergiversato a lungo prima di sopprimerla. Inoltre, malgrado il pessimismo, alimentava nell’animo la vaga speranza che qualcuno venisse a salvarla o che lei stessa trovasse un modo per fuggire. Nel frattempo, preferiva non soffrire inutilmente per mano di una donna perversa e sadica.
Al pari della CIA, il KGB disponeva di fondi illimitati: la cena era stata a base di caviale, aragoste e ostriche, il tutto accompagnato da un buon vino californiano. Soltanto Aleksandr aveva bevuto Diet Coke. Aglaja teneva il riscaldamento al massimo e non aveva badato a spese per riempire la dispensa; ma a causa della tensione Monica aveva consumato ben poco cibo.
Ora, però, aveva ritrovato fiducia e coraggio. Era riuscita ad allontanare da sé il dolore per la morte di John: non puoi lavorare per la CIA e lasciarti sopraffare dalle emozioni. Lo avrebbe sicuramente pianto, ma quando fosse stata libera.
Malgrado le proteste di Aglaja, Matrioska le permise di andare in bagno da sola, naturalmente dopo aver fatto sparire qualsiasi possibile oggetto contundente o comunque potenzialmente pericoloso, fra cui anche spazzole e pettine.
Monica sorrise per quelle precauzioni che considerava eccessive. Si tolse le scarpe e si sedette sul bordo della vasca a meditare.
Sebbene Matrioska fosse un uomo insondabile, decise che avrebbe tentato di raggiungere “l’ultima bambola”, la sola che al suo interno non ne celasse un’altra, il suo vero volto.
Quando si coricarono – Aleksandr non la legò – gli rivolse la domanda che più le premeva. “Perché hai ucciso Lodge? Avrei capito se lo avessi fatto in Afghanistan. Lì eravamo in guerra, schierati su fronti opposti, ma qui…”
Scosse la testa. “Da quanti anni ci combattiamo a vicenda? Eppure non mi risulta che un agente del KGB sia mai venuto in America con l’unico scopo di eliminare un uomo della CIA.” Esitò per un istante prima di aggiungere: “E una donna…”
Matrioska la guardò negli occhi.
“La donna è ancora viva, mi sembra.”
“Non per molto.”
“Non lo so.”, disse Aleksandr.
Tacque talmente a lungo che Monica pensò che si fosse addormentato con gli occhi aperti. Poi ciò che disse la stupì enormemente. “Non voglio che tu muoia, Squire. Ma ho degli ordini precisi.”
Un nuovo silenzio interminabile. “Mi dispiace per Lodge.”, dichiarò inaspettatamente. “Era forte e valoroso. Uno dei migliori dei vostri, forse il numero uno. In quanto a te”, corrugò la fronte, “il problema è Aglaja.”
Monica non si sarebbe mai aspettata simili confidenze. Quante bambole aveva già aperto? Era alla sesta, alla settima?
Cambiò discorso in modo da allentare la sua guardia. “Come hai fatto a salvarti?”
La risposta fu laconica. “Mi hanno soccorso due soldati dell’Armata Rossa. Sono sempre stato fortunato.”
Monica sferrò il suo attacco.
“Perché non vuoi che io muoia?”
Matrioska la fissò per un tempo che a lei parve infinito.

Dan Capshaw si contorceva urlando e invocando pietà.
Yarbes lo fissava impassibile.
“Ascoltami bene.”, disse. “Se parli, finirai in un carcere federale per dieci anni. Quasi una gita di piacere: niente a che vedere con una prigione statale. Se non parli, ti spedirò nel braccio della morte.”
Fece un cenno a Thompson.
Capshaw gridò di nuovo.
La CIA aveva appurato che una donna bionda aveva soggiornato in casa di Monica Squire. Erano state rinvenute una quantità di prove: impronte, capelli – che non erano quelli di Monica, in quanto non tinti -, peli pubici, un’unghia spezzata e persino un paio di collant smagliati che non corrispondevano alla taglia di Squire e che erano stati gettati in un cestino dei rifiuti. Era chiaro che la donna non aveva preso alcun tipo di precauzione, evidentemente convinta che fosse impossibile risalire fino a lei.
Era stata questa donna a rapire Monica Squire con il concorso di un uomo, presumibilmente Matrioska.
Una bionda di nome Janice aveva frequentato per alcuni giorni Simon Cooper dell’Office of Security. Cooper conosceva tutti i recapiti degli agenti della CIA. Era stato ucciso da un’iniezione letale. Yarbes aveva fatto due più due.
Inizialmente non aveva avuto prove certe sul coinvolgimento di Capshaw, solo sospetti, ma il direttore della CIA gli aveva dato carta bianca. E questo bastava. Il pc di Capshaw era stato forzato ed era emersa una transazione finanziaria alquanto interessante. Di punto in bianco, un cospicuo numero di dollari era piovuto sul suo conto. La data coincideva con l’apparizione della bionda.
Adesso Capshaw giaceva nudo su un tavolo con l’inguine rasato.
“Un’altra scarica elettrica.”, disse Yarbes. Thompson provvide.
Dan Capshaw superò i limiti della sofferenza umana e svenne.
“Fatelo rinvenire.”, ordinò Yarbes.
A causa della sua avidità, “Danny” aveva cominciato a lavorare per i russi cinque anni prima. Dato che era un funzionario di medio livello, un sottoposto di Cooper, non aveva accesso a informazioni particolarmente rilevanti; ma il KGB lo aveva tenuto in caldo.
Il momento magico si era presentato con l’arrivo di Janice.
Quando riprese i sensi la maledì, poi maledì se stesso.
Un attimo dopo, riprese a urlare.
Il dolore era insostenibile.
Yarbes aspettava, paziente.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 34 commenti

34 Risposte

  1. su 4 giugno 2012 a 15:34 brum

    Fetente. Hai interrotto il racconto nel punto più interessante. Naturalmente.
    Quanto vuoi per dirmi in anteprima cosa risponderà Matrioska? 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 4 giugno 2012 a 16:18 Alessandra Bianchi

    @ BRUM beh, è così che si fa 😛
    Un milione di euro.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 4 giugno 2012 a 18:36 salvatore rizzi

    Tutto ciò che dici ed esprimi, spiega l’assenza in quegli ambiti del COMUNISMO e non solo di esso. Il descrittivo è fuori di luogo dal banale, come sempre tu ci regali. Saluti vivi da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 4 giugno 2012 a 18:46 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI io cerco di essere sempre molto obiettiva. Ad esempio, quando si parlò di Afghanistan misi in chiaro – tramite le parole di Monica Squire – che, a differenza degli americani nel Vietnam, qui l’Unione Sovietica aveva pienamente ragione: aveva soccorso un governo legittimo e democratico, avversato da barbari.
    Un abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 4 giugno 2012 a 21:27 newwhitebear

    Due episodi estremamente interessanti. Nel primo scopriremo, quando Alessandra lo vorrà, il perché Matrioska ha ucciso John e forse salva Monica, ma non ci credo.
    Nel secondo cosa dirà la talpa della Cia.
    Buono, ottimo capitolo.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 5 giugno 2012 a 12:49 salvatore rizzi

    Certo! Io fui più critico….spero non ti dispiaccia….ciaoo…

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 5 giugno 2012 a 14:27 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR oggi ho scritto il nuovo capitolo: entrambe le tue domande avranno una risposta domenica… anche se poi sorgeranno nuovi interrogativi.
    Ti ringrazio moltissimo per le tue parole e ricambio di cuore l’abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 5 giugno 2012 a 14:30 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI infatti e avevi pienamente ragione. Io ho solo allargato il discorso toccando il tema dell’Afghanistan.
    Non mi dispiace affatto: ci mancherebbe!
    Buon pomeriggio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 5 giugno 2012 a 15:15 Univers

    Capitolo molto interessante e di ottima fattura. Ci aspettano delle risposte strabilianti su altrettante vicende della storia… tanti baci.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 5 giugno 2012 a 15:40 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS molte risposte, è vero. E spero che non deludano chi ha il piacere di leggermi.
    Grazie e tanti baci a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 5 giugno 2012 a 16:15 ventidiprimavera

    Bellissima pagina! Ora mi incuriosisce molto il rapporto
    che potrebbe nascere seppur su fronti opposti
    fra Matrioska e Monica…

    Ci lasci sempre sul più bello…
    bisous ma chère!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 5 giugno 2012 a 16:52 annamaria49

    Che emozione, un avvicendarsi davvero elettrizzante in entrambi le parti! Monica credo sia nel cuore di Aleksandr, il bel Matrioska, quindi l’ultima bambola da aprire forse sarà l’unione sentimentale dei due personaggi principali. La seconda parte è anch’essa molto coinvolgente. Classe e bravura, sono le note predominanti della tua scrittura.

    un bacio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 5 giugno 2012 a 17:04 ombreflessuose

    Addolcita da un momento di lieve trasporto pseudo amoroso, prenoto già ora
    un biglietto in prima fila per seguire ancor di più la storia.
    Sei troppo brava e rischi di diventare ancor più brava
    Baci baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 5 giugno 2012 a 17:40 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA nella prossima puntata sapremo molto di più sullo “strano” rapporto fra il russo e l’americana.
    Ti ringrazio moltissimo, Michelle!
    Bisous, chou*

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 5 giugno 2012 a 17:42 Cle Reveries

    Sempre molto più brava! Con un tocco a sorpresa riesci a mantenerci sulle spine fino al prossimo capitolo.
    Molte sono le inevitabili domande! Ci aspettiamo risposte avvincenti :).
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 5 giugno 2012 a 17:43 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA sono lusingata!
    La tua bella analisi forse coglie nel segno; però, non posso aggiungere altro.
    Un caro abbraccio, amica mia ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 5 giugno 2012 a 17:48 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE il biglietto è prenotato per domenica, cara Mistral 🙂
    Ritorno alle consuetudini e a metà settimana posterò un racconto.
    Grazie infinite e tanti bacioni * __________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 5 giugno 2012 a 17:52 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES spero davvero che il prossimo episodio non deluda le aspettative. Mi sembra di intuire che per molti amici sia vicino un certo momento particolare… forse è vero, forse no. Ma anche altro bolle in pentola: ad esempio, l’FBI. Sono morti due federali…
    Un abbraccio grande, e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 5 giugno 2012 a 19:00 salvatore rizzi

    Sono per la libertà di opinione….ciaooo….

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 5 giugno 2012 a 19:12 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI anch’io 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 5 giugno 2012 a 20:29 wolfghost

    Interessante questo intreccio di sentimenti e spionaggio, molto accattivante 😉 Sorprendente direi 🙂
    Che il russo stia vacillando è evidente, ma… mi chiedo se anche l’americana non stia vacillando… forse non sta solo tentando di salvarsi la vitaccia! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 5 giugno 2012 a 20:39 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, le tue osservazioni sono estremamente acute. Chiaramente, non posso entrare nel merito. Domenica, avremo una prima risposta… non la seconda, però.
    Non ancora.
    Baci lupeschi 🙂
    E grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 5 giugno 2012 a 22:46 capehorn

    Non é detto che aprendo le ultime bambole si scoprano sentimenti.
    Potrebbero essere una serie di “Vasi di Pandora” uno peggio dell’altro.
    La cosa sarebbe interessante, ma andrebbe in contraddizione con l’idea generale del racconto.
    Angeli e demoni si mescolano in maniera equilibrata. Se da una parte Alyosha sottrae Monica dalle grinfie della tigre siberiana, dall’altra la vuol tenere sotto controllo e non é detto che giochi con lei, come il gato con il topo.
    Mr. Y per ora mette a frutto gli insegnamenti ricevuti con il traditore di turno.- Sa che deve essere paziente per avere tutte le tessere del domino.
    Cinque giorni ancora?
    Piazienteremo.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 6 giugno 2012 a 11:00 salvatore rizzi

    Bene….siamo dello stesso avviso…DEMOCRATICO….Ciao….

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 6 giugno 2012 a 13:07 Abdurrazag Tazer Dazen

    32esima puntata?
    😦
    Che Allah possa stringere le tue maní e averr compassione e ” pazienza” .
    Salam leikum

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 6 giugno 2012 a 18:29 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN i “Ragazzi dell’Officina” mi hanno presentato le loro idee. Erano del tutto sobri, e io le ho accettate.
    Domenica cominceremo a sapere qualcosa…
    Grazie, Carlo!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 6 giugno 2012 a 18:31 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI certamente!
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 6 giugno 2012 a 18:33 Alessandra Bianchi

    @ Abdurrazag Tazer Dazen
    e ne mancano ancora molte 😛
    Che la pace sia con te.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 6 giugno 2012 a 18:34 salvatore rizzi

    Ale, un saluto infinito!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 6 giugno 2012 a 18:48 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ricambio!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 6 giugno 2012 a 23:11 uriel_e=mc2

    I miei complimenti e un saluto

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 7 giugno 2012 a 08:02 Alessandra Bianchi

    @ URIEL grazie, amico mio!
    Buona giornata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 16 giugno 2012 a 16:01 pochepretese

    allora:
    – il concetto della matrioska .. bello! e il bello è proprio che non sai mai quante ne mancano alla fine
    – squire + matrioska … ecco che la tensione è finalmente arrivata ad un apice, ci lasci in sospeso .. mannaggia ,,,. giustissimo pero’ … e poi vediamo se siamo in vetta o c’è ancora molto da salire .. la seconda secondo me
    – la Aglaja .. ci vuole il terzo incomodo … eccome!
    – Y. e la tortura .. ma chi sono i cattivi?
    Procediamo allora …. procediamo …
    brava
    pp

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 16 giugno 2012 a 16:08 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE già… chi sono i cattivi?
    Nei romanzi di spionaggio sono quasi sempre i nemici degli Stati Uniti, ma sarà poi vero?
    (La seconda, esatto!)
    Grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.341 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: