• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« MATRIOSKA 28
MATRIOSKA 29 »

UNA VISITA IMPORTANTE

16 Mag 2012 di Alessandra Bianchi

Quando uscì dalla chiesa, Domenico Santarelli scansò con fastidio un mendicante. Il povero vecchio gli aveva chiesto due euro per comprarsi un panino imbottito, erano quasi tre giorni che non mangiava e stava morendo di fame. A Santarelli non interessavano minimamente i problemi degli altri; era un uomo realizzato, molto ricco, e aveva costruito la sua fortuna elargendo prestiti a tassi di interesse elevatissimi. Era duro e senza scrupoli, e alla soglia dei sessant’anni non intendeva modificare la sua linea di condotta, da sempre improntata sull’egoismo.
Sbrigò le ultime pratiche in ufficio, passò dall’agenzia di viaggi per prenotare il capodanno a Montecarlo e rincasò. Quella sera aspettava una visita importante ed era eccitato e compiaciuto. Gli avevano telefonato due giorni prima, informandolo che l’Ordine al Merito del Lavoro e l’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana, congiuntamente, avevano stabilito di conferirgli un doppio cavalierato. Sarebbe passato da lui un funzionario per rivolgergli qualche domanda, ma solo a titolo di formalità, dato che la decisione era già stata presa. Santarelli pensava che quello era il grande coronamento della sua vita, un’onorificenza che lo avrebbe definitivamente elevato al di sopra della massa: al denaro si sarebbe aggiunto il prestigio.
Il citofono suonò alle otto in punto. “Bene.”, pensò Santarelli. Amava la puntualità. Pochi minuti dopo la cameriera introdusse il suo ospite nello studio. Era un uomo alto, vestito in modo elegante, e di modi raffinati e cortesi. Scuro di capelli, aveva un viso dai lineamenti fini e strani occhi dal colore indefinibile. Si strinsero la mano, e il funzionario si accomodò davanti alla scrivania, dove Santarelli aveva preso posto.
“Mi chiamo Marco Giudice”, esordì il nuovo venuto. “Non le farò perdere troppo tempo, perché immagino che lei debba ancora cenare. Solo alcune domande di prammatica.” Santarelli annuì. Voleva controllare ancora alcuni conti, e perciò era lieto che quell’incontro non si protraesse troppo a lungo. Il signor Giudice tirò fuori da una cartelletta un foglio, inforcò gli occhiali e disse: “Per quanto riguarda il primo cavalierato non ho nulla da chiederle, conosciamo la sua situazione patrimoniale e abbiamo valutato con attenzione il corso della sua carriera. Venendo all’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana, vorrei solo sapere se lei ha fatto della benificenza, se ha aiutato delle persone in difficoltà, se ha chiuso un occhio su qualche rata pagata in ritardo; penso di conoscere già le risposte ma, come le avevo anticipato al telefono, questa è da sempre la nostra prassi.”
Santarelli sorrise con aria condiscendente. “Sono un benefattore nato.”, rispose sorridendo fra sé per quell’evidente menzogna.
“Lo immaginavo!”, esclamò Giudice con espressione soddisfatta.
“Ho soccorso moltissime persone in difficoltà.”, proseguì Santarelli, pensando a quante volte aveva rifiutato anche il più piccolo aiuto a gente disperata che aveva pianto davanti a lui. Quelle suppliche, quella mancanza di orgoglio, lo avevano sempre disgustato.
“Bene!”, disse Giudice. “E per le insolvenze?”
“Se fossi un pescecane, oggi sarei molto più ricco.”, rispose Santarelli. “A causa della mia generosità ho perso moltissimi soldi, ma mi creda, ne sono orgoglioso.” Aveva mandato sul lastrico numerose famiglie, ignorando lacrime e preghiere.
Giudice si alzò dalla sedia. “Allora abbiamo finito!”, annunciò giovialmente avviandosi verso la porta. Poi si fermò. “Che sbadato che sono!”, disse, riavvicinandosi alla scrivania. “Dimenticavo due cose. Come avrà notato non ho preso appunti, perché sapevo che non era necessario. Ho già con me gli attestati, le avevo pur detto che si trattava solo di una formalità.” Gli consegnò una busta sigillata. “La seconda cosa… è che questa mattina io ero davanti alla chiesa.”
Si voltò e uscì dallo studio, mormorando un “A presto!”, di cui Santarelli non comprese il senso.
Ma non era importante. Aprì la busta con impazienza. Mentre estraeva la lettera, capì all’improvviso il motivo per cui aveva trovato strani gli occhi di Giudice. Uno era verde, l’altro marrone. Ripensò a quella curiosa frase: “Questa mattina io ero davanti alla chiesa”. Scrollò le spalle e incominciò a leggere.
Subito sbiancò in viso.
La missiva diceva: “Sono lieto di annunciarle che lei morirà questa notte. La aspetto.”
Al posto della firma c’era una sigla.
Lcf

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag racconti | 52 commenti

52 Risposte

  1. su 16 Mag 2012 a 16:05 Ninni Raimondi

    Semplicemente “Divino”, se mi passate il termine; soddisfacente e a tutto tondo e soprattutto, attualissimo.
    Posto che esista, Mr. Lcf (il più luminoso) dovrebbe avere un carnet pieno di “visite” a domicilio e forse senza alcun preavviso di sorta, in considerazione dei tempi correnti. In mancanza di “Quel” prezioso elemento di giustizia equilibratrice, ci delizieremo con questa lettura affascinante e molto auspicabile.

    Se, infatti, l’aldiqua non riesce – anzi peggiora – situazioni di “signoraggio” sui propri simili, sarebbe auspicabile, almeno (considerata l’iconografia classica), che l’aldilà possa provvedere immantinente e senza sconti.

    Gradevolissimo e corroborante.
    Probabilmente, nei prossimi giorni, ci apposteremo all’ombra del Sagrato di qualche tempio di Dio, per raccogliere “testimonianze et similia”. Lcf potrebbe divenire un nostro interlocutore privilegiato!

    Ma questo è un racconto, non una speranza …. né una promessa.
    (Il Vostro link per il Libro mia Signora).

    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 16 Mag 2012 a 16:12 Alessandra Bianchi

    @ NINNI RAIMONDI il signor LCF svolge correttamente il suo lavoro, come da accordi presi a suo tempo. Giustamente, di questi tempi il “luminoso” è assai indaffarato…
    Vi ringraziammo di cuore, augurandoVi una fine di giornata radiosa!
    (Il link… non è che sia molto considerato, e lo stesso posso affermare della copertina sulla destra del template…)

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 16 Mag 2012 a 19:28 salvatore rizzi

    Cara Ale, una volta mi capitò che un ragazzo mi chiedesse un obolo, gli chiesi: “cosa ne devi fare?” Mi rispose, devo mangiare, allora gli dissi: “ti compro un panino io?” Il giovane era in stato di confusione evidente, credo fosse drogato, al che mi rispose, nò, voglio i soldi, lasciai perdere, non potevo aiutarlo a drogarsi. Comunque, rifuggo l’obolo, sono per una società dei diritti, come sai. Ciao. “Bello il racconto!”

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 16 Mag 2012 a 20:20 Alessandra Bianchi

    @ SAR e bellissimo ciò che hai fatto!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 16 Mag 2012 a 20:42 wolfghost

    ahah me lo ricordo! Bellissimo! Ricorda il bellissimo Angel Heart, ascensore per l’inferno 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 16 Mag 2012 a 20:55 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST che magnifico complimento, carissimo lupo 🙂
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 17 Mag 2012 a 07:49 brum

    Lcf = Lurido cornuto fottuto?

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 17 Mag 2012 a 12:39 salvatore rizzi

    Ciao….non esagerare, altrimenti mi confondo.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 17 Mag 2012 a 14:21 orofiorentino

    Un racconto bellissimo, di grande attualità ( ma anche nei tempi andati non c’era grande differenza).
    Io odio chi non porge un piccolo aiuto. Non la chiamo elemosina perchè è degradante.
    Se qualcuno chiede, allungando la mano, credo sia nel vero bisogno. Non sta a me giudicare che ne farà poi.
    Porgo ciò che posso, lascio un saluto e un sorriso. In quella persona potrebbe celarsi chiunque…Un re o un disperato. io li rispetto entrambe.
    Ciao cara, un saluto affettuoso

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 17 Mag 2012 a 15:54 Alessandra Bianchi

    @ BRUM a libera interpretazione 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 17 Mag 2012 a 15:56 Alessandra Bianchi

    @ SAR quando è giusto è giusto…

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 17 Mag 2012 a 16:00 Alessandra Bianchi

    @ OROFIORENTINO le tue parole sono molto belle, cara!
    Ti ringrazio e ti abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 17 Mag 2012 a 16:18 Cle Reveries

    Bel racconto da leggere e poi raccontare.
    Il tuo modo di scrivere ormai mi ha già conquistata.:-)
    Ma la limpidezza della narrazione di questa storia, priva di sbavature, solo particolari accurati e caratterizzanti che mettono in luce la malvagità e l’avidità del protagonista, a mio parere, la distinguono dalle altre. Ha una morale finale che è un esempio da raccontare. La giustizia sull’uomo arriva sempre, anche se sussurrata e senza che nessuno se ne accorga.
    BRAVO, BRAVO !!!
    CLAP, CLAP CLAP !
    Just a kiss with a hug!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 17 Mag 2012 a 16:35 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES grazie, mia cara amica!
    A parte i complimenti, che ovviamente mi fanno molto contenta, ho apprezzato la tua analisi “morale” che condivido appieno.
    Lots of love*

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 17 Mag 2012 a 16:49 annamaria49

    Ci vorrebbero tanti signor Santarelli, fuori dalle chiese, all’interno dei vari enti, insomma sparsi come giustizieri per riportare l’equità ormai perduta. Ma non sarebbe giusto augurare la morte, piuttosto un ravvedimento, se fosse possibile. Il tuo racconto è bellissimo sia per scorrevolezza sia per il testo dal contenuto moralistico.
    Bravissima!
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 17 Mag 2012 a 17:43 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA essendo questo un racconto, c’è anche la morte (benché io da sempre sia contraria alle esecuzioni, specie quelle terribili in uso negli Stati Uniti, dove il condannato aspetta anche dodici anni).
    Ci vorrebbero uomini migliori, ecco.
    Grazie di cuore e un abbraccio a te!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 Mag 2012 a 06:27 Ninni Raimondi

      Perdonate l’intrusione, mia Signora.

      Dodici anni, asserite?
      Spiace dover deludere la Vostra proverbiale delicatezza, sensibilità e benevolenza, di fronte “al Fato” e al mondo sociale in generale.
      La più antica Democrazia dei tempi moderni, batté – proprio su questo, doloroso, tema – se stessa.

      A tal fine Vi depositammo un lancio ANSA, in data 16 Febbraio 2012.

      “ (ANSA) – WASHINGTON, 16 FEB – Un condannato a morte sessantenne è stato giustiziato ieri notte in Florida per lo stupro e l’omicidio di una giovane donna, oltre trent’anni dopo i fatti. Lo hanno annunciato fonti del penitenziario di stato.
      La morte di Robert Waterhouse, ucciso con una iniezione letale, è stata pronunciata alle 20:22 locali (le 2:22 di oggi in Italia), ha annunciato un portavoce. La Corte suprema aveva respinto l’ultimo ricorso del condannato mercoledì sera
      “.

      Trent’anni sono, proprio, tanti, non trovate?
      Viene da chiedersi da quale parte insiste il “Crimine più orrendo” (posto che si possa fare riferimento ad una “scala” qualitativa del crimine).

      Buona giornata e radiosità.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 Mag 2012 a 17:48 Alessandra Bianchi

        @ NINNI RAIMONDI Milord, l’America è un Paese strano. Di fatto, è la più antica democrazia del mondo – lasciamo perdere l’Inghilterra, per carita!
        Sconfigge i nemici e poi li soccorre (Germania, Italia, Giappone).
        Ha un sistema giudiziario apparentemente perfetto… la presunzione di innocenza, i diritti, etc. Poi, però, partorisce ignominose nefandezze, fra cui quella da Voi denunciata. E, inoltre, per godere di un processo veramente equo, bisogna essere ricchi. Ricordo il sostituto procuratore Harrison Ford che per assumere un degno avvocato fu costretto a impegnare la casa. Un sostituto procuratore! Non un povero operaio.
        Radiosità!

        "Mi piace""Mi piace"


  17. su 17 Mag 2012 a 19:23 salvatore rizzi

    Se lo dici tu! Ciaoooo…

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 17 Mag 2012 a 20:17 romanticavany

    Che bellissima pagina!!
    Sono sicura che non farai morire il signor Santarelli…perchè il giudice finalmente gli insegnerà cos’è la paura e la tribolazione e diciamola tutta un pò di giustizia per le persone aride ed egoiste ci vuole.
    Dolce notte!!!!
    ♥ vany

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 17 Mag 2012 a 22:51 lillopercaso

    Dickensiana!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 18 Mag 2012 a 12:14 Tartarugola

    hehe, è sempre bello leggerti, quando poi c’è anche quel tocco di giustizia a cui tutti si anela è anche divertente 😉

    P.S.
    Un paio di mesi fa mi ha fermato un africano, bello in carne, mi ha guardata e mi ha detto “ho fame, ho tanta fame”, io lo so la fame dei grassi è terribile, così gli ho comprato un panino e lui mi ha ringraziata e da quel giorno non ha più smesso di bazzicare per la zona.

    Qualche giorno fa mia mamma tornando dalla spesa è quasi scivolata, ma due braccia forti l’hanno sorretta “sorella, devi stare attenta” gli ha detto lui.

    I favori tornano sempre anche se a volte chi li fa tornare non sa di essersi sdebitato 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 18 Mag 2012 a 17:49 Alessandra Bianchi

    @ SAR sì, lo dico io!

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 18 Mag 2012 a 17:52 Alessandra Bianchi

    @ ROMANTICAVANY il racconto finisce qui, ma mi piace molto la tua interpretazione.
    Kiss ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 18 Mag 2012 a 17:54 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO certo, cara Dani! E’ uno dei miei autori preferiti e l’ho citato anche nel mio libro “Alex Alliston”.
    Besos*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 18 Mag 2012 a 17:57 Alessandra Bianchi

    @ TARTARUGOLA mi hai commossa! Veramente.
    Che bell’episodio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 18 Mag 2012 a 19:09 salvatore rizzi

    Concordo con BOCCA, ciao Ale.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 18 Mag 2012 a 19:22 Alessandra Bianchi

    @ SAR non ne dubitavo 🙂
    Ciao, “vecchio” Salvatore!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 19 Mag 2012 a 08:30 Nì Ghail

    Apprezzo questa pagina, è scritta con quell’onestà che rifugge al sotterfugio delle mezze parole. La realtà si rispecchia nelle diverse esperienze che ci possono coinvolgere ogni giorno … credo che qui, in questo racconto di Vita, l’Anima riservi un piccolo Canto di rivalsa nei confronti di quella cattiveria che vive e respira di altre vite.

    Ale, il tuo modo di scrivere è semplicemente Vero, come sei vera Tu, l’ho già detto e lo ripeto, hai un Dono che ci regala tesori e riflessioni da custodire.

    Ti Auguro un sereno fine settimana
    I Miei Rispetti
    Ni’Ghail

    Slàn

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 19 Mag 2012 a 10:31 salvatore rizzi

    Il paradosso è che invecchiando è migliorato, come il vino! Baci….

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 19 Mag 2012 a 11:34 Lucifero

    Ehm, non ha preso il commento?

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 19 Mag 2012 a 11:34 Lucifero

    Ah, ecco, dicevo giust’appunto …

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 19 Mag 2012 a 11:37 Lucifero

    Ringrazio per lo spaccato di “una delle mie tante” giornate lavorative.
    Grazie, grazie, mi sento illuminato da codesta attenzione.
    La prossima volta, assumerò un’altra identità: “Marco Stretto“.
    Alcune volte funziona meglio del “Giudice”.

    Radiosi saluti da quaggiù (Ma giù parecchio …)

    Lucio Fero

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 19 Mag 2012 a 12:43 ventidiprimavera

    Leggerti è sempre splendido di qualsiasi cosa si tratti…
    Racconto trascinante e piacevolissimo, ottima morale!

    Je te souhaite ma chère amie une très belle fin di semaine.
    Bisous!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 19 Mag 2012 a 16:05 Alessandra Bianchi

    @ Ni’Ghail
    i tuoi commenti sono sempre poesia! Ti ringrazio di cuore per le tue magnifiche parole e ti abbraccio!
    Slàn*

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 19 Mag 2012 a 16:06 Alessandra Bianchi

    @ SAR data la mia età, questo non lo so: però mi fido di te!

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 19 Mag 2012 a 16:13 Alessandra Bianchi

    @ LUCIFERO buon giorno, Messere.
    Io ho avuto modo di conoscervi anche come Woland e pure in quell’occasione vi apprezzai molto 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 19 Mag 2012 a 16:18 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA grazie, Michelle ^^
    Bisous, chou * __________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 19 Mag 2012 a 19:33 fantasia972

    ricordavo questo racconto, ma è stato bello rileggerlo.
    un saluto e un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 19 Mag 2012 a 19:38 Alessandra Bianchi

    @ FANTASIA che bello rivederti, cara amica 🙂
    Grazie e un bacione!

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 19 Mag 2012 a 20:25 salvatore rizzi

    Se digiti GIORGIO BOCCA, in GOOGLE, vedi il perchè. Ciao da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 19 Mag 2012 a 20:35 Alessandra Bianchi

    @ SAR ok: obbedisco.

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 19 Mag 2012 a 21:16 salvatore rizzi

    Mica siamo al militare!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciaoo…..

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 19 Mag 2012 a 21:32 Alessandra Bianchi

    @ SAR comunque ho appreso!
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 19 Mag 2012 a 23:09 quou

    Non si può mai stare tranquilli.

    Buona notte, Anne.

    Qpl

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 20 Mag 2012 a 06:12 Alessandra Bianchi

    @ QUOU è vero 😛
    Buona domenica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 20 Mag 2012 a 07:59 maipisensa

    Commento in ritardo: sono a cannes per seguire il festival del cinema.
    Per chi volesse sposorizzare la mia vacanza, questa mattina sarò sui gradini della chiesa di Notre-dame de bon voyage in rue Buttura

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 20 Mag 2012 a 08:29 Alessandra Bianchi

    @ MAIPISENSA beato te, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 20 Mag 2012 a 18:48 ombreflessuose

    Bravissima, un racconto molto bello , dalla prima all’ultima parola
    Anche se avevo visto giusto “guardando quegli occhi da seduttore di anime”
    Baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 20 Mag 2012 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE è molto bella la tua immagine: “guardando quegli occhi da seduttore di anime”!
    Grazie e baci a te, Mistral ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  49. su 22 Mag 2012 a 15:14 Univers

    C’è attualità e realismo in questo pezzo che proponi. E’ sempre difficile capire come comportarsi con giustezza e naturalezza in certe situazioni. Bacio.

    "Mi piace""Mi piace"


  50. su 22 Mag 2012 a 17:25 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS condivido il tuo pensiero: c’è sicuramente attualità.
    Kiss*

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.040 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • Chi sono
    • I LOVE JANINE 1

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: