• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LA MAGIA DI MEG
AQUALUNG DI QUOU E ALESSANDRA »

MATRIOSKA 27

5 maggio 2012 di Alessandra Bianchi

Monica era decisa a resistere e convinta di poterci riuscire.
Dopo averle inferto altre quattro scariche elettriche, Aglaja ripeté la domanda. “Dove abita John Lodge?” Monica serrò le labbra, fissandola con aria di sfida.
“Molto bene. Vediamo se sei in grado di soppportare questo.” Aglaja la slegò e la costrinse a mettersi con la testa per terra e i piedi sul letto. Monica non aveva la forza di opporsi. Aglaja la legò nuovamente, la imbavagliò e le coprì il naso e gli occhi con un fazzoletto.
A quel punto cominciò a rovesciarle acqua sul viso.
Monica si arrese dopo sei minuti. Conosceva quel metodo di tortura, praticato dalla CIA, ma non aveva mai creduto che alcuni volontari, perfettamente addestrati e in piena forma fisica, avessero ceduto dopo quattordici secondi: l’aveva sempre considerata una leggenda metropolitana. Ma il waterboarding era terribile. Fu colta da un terrore devastante, certa che stesse affogando, e mugolò disperatamente. Quando Aglaja le tolse il bavaglio Monica conobbe la più grande umiliazione della sua vita… e parlò.
Nel frattempo Aglaja aveva cambiato idea, non sul fatto che Squire dovesse morire ma sulla tempistica; in qualche modo l’americana avrebbe potuto rendersi utile e aiutarla a cogliere Lodge di sorpresa.
Ispezionò la casa e trovò un piccolo arsenale di armi che mise in uno sgabuzzino, chiuse la porta e si infilò la chiave in una tasca.
Poi tornò dalla sua prigioniera.
“Ti sei salvata la vita.”, mentì. La liberò e la condusse in cucina. “Sei capace di preparare un caffè?”
Sconfitta e avvilita, Monica obbedì.
Sedute una di fronte all’altra le due donne si guardavano coltivando pensieri diversi, l’una con lo sguardo colmo d’odio, l’altra con un’espressione fredda e distaccata.
“Sei del KGB, vero?”
Aglaja non rispose, né Monica si era aspettata che lo facesse. Meditava di saltarle addosso, ma, dopo le scariche elettriche e la tremenda esperienza che era seguita, non si sentiva ancora pronta e intendeva guadagnare tempo.
Aglaja parve averle letto nel pensiero. “Non ci proverei, se fossi in te.”, disse mostrandole una piccola pistola. “A meno che tu non voglia bere ancora un po’ d’acqua.”
Monica rabbrividì, poi cercò di valutare la situazione. Era disarmata e la bionda sembrava più forte di lei: benché fosse estremamente femminile, dava un’impressione di notevole vigore. Tuttavia non era disposta a fargliela passare liscia e soprattutto John non doveva correre pericoli a causa sua.  Comunque la forza fisica non era tutto: nello judo contava relativamente. Monica aveva steso uomini grossi il doppio di lei. Naturalmente non poteva escludere che anche l’altra praticasse le arti marziali. Se era del KBG, era quasi certo.
In ogni caso, avrebbe escogitato qualcosa.
Aglaja finì di bere il caffè. “Bene.”, disse. “Hai avuto il tuo momento di relax. Sinceramente mi dispiace farti soffrire se non è strettamente necessario, però devo legarti ancora al letto.”
“Ti ho detto dove abita John!”, protestò Monica, allarmata. L’idea di subire di nuovo il waterboarding era sconvolgente.
Aglaja notò che era impallidita e intuì quello che temeva. “Non si tratta di questo. Ora devo assentarmi per un po’. Tutto qui.”
Monica trascorse il resto della giornata a rimuginare cupamente. Non riusciva a trovare una via di uscita. Ma se la bionda non l’aveva uccisa, ciò significava che voleva servirsi di lei per arrivare a Lodge. In tal caso, forse avrebbe avuto un’occasione.
Aglaja tornò all’imbrunire. La slegò e la invitò a preparare la cena. Monica si mise all’opera piena di risentimento.
Mentre cucinava, le venne un’idea.

Steve Miller aveva capito che la sua telefonata non era servita a granché.
Monica Squire non gli aveva creduto.
Decise di richiamarla.
Quando il telefono di casa squillò, Monica rivolse uno sguardo interrogativo ad Aglaja. La bionda stava mangiando con una certa avidità. Scosse la testa. “Non rispondere.”, disse.
Terminò di cenare, scalciò via le scarpe e posò i piedi sul tavolo.
Monica guardò il computer. Si trovava a meno di quattro metri di distanza. La bionda le aveva sequestrato il cellulare, l’aveva perquisita frugandola persino nelle mutande, ma non aveva pensato di spegnere il pc. Monica era molto veloce e in cinque secondi sarebbe riuscita a inviare un’e-mail. Fra lei e John esisteva un codice segreto, però le sarebbe mancato il tempo per digitare una frase completa: avrebbe scritto “help” e lui avrebbe compreso. Sicuramente la bionda l’avrebbe punita, ma forse non si sarebbe accorta di nulla. La guardò e vide che era distratta e non stava badando a lei.
Trasse un profondo respiro e si alzò. “Lavo i piatti.”
“D’accordo.”
Monica andò all’angolo cottura del soggiorno e fece scorrere l’acqua. Lanciò un’occhiata dietro alle spalle. La sua sequestratrice sembrava sul punto di addormentarsi.
Camminando in punta di piedi, raggiunse la postazione del computer.
Le tremavano le mani, forse a causa delle ripetute scariche elettriche. Inspirò con calma, cercando di rilassarsi.
Poi le sue dita corsero sulla tastiera.
Cliccò sull’indirizzo di posta elettronica.
Presto, presto!, incitò mentalmente il pc.
La pagina si aprì. Il nome di John Lodge figurava in cima alla lista.
Monica cominciò a scrivere.
In quel momento provò un dolore terribile alla testa e si accasciò priva di sensi.
Fu l’acqua che le pioveva sul viso a farla tornare in sé.
Fu colta da un panico indicibile.
Sto per morire.

Steve Miller pensò che la figlia del suo amico era in pericolo. Decise di prendersi una breve vacanza e prenotò un volo.

Alle dodici del giorno dopo – ora locale – Larsen raggiunse l’albergo convenuto. Il portiere gli consegnò una busta. “L’ha portata una signora.”, spiegò. Larsen la aprì. Conteneva un foglio sul quale erano riportati due indirizzi. Larsen salì in camera, fece una doccia, uscì dall’hotel e si diresse verso la casa di Monica Squire. Aveva viaggiato ininterrottamente per ventisei ore, fermandosi solo per prendere un caffé e mangiare un sandwich, ma questo per lui non costituiva un problema.
Quando imboccò il viale d’accesso, vide una macchina ferma che bloccava il passaggio. Larsen scese dall’auto. Altrettanto fece l’uomo, che dava la sensazione di essersi appostato per aspettarlo.
“FBI.”, disse Steve Miller, mostrandogli il distintivo. “Posso vedere il suo passaporto?”
“Certo.”, rispose Larsen con un sorriso. Gli porse il documento, poi si guardò attorno. Si trovavano in un luogo isolato. Nessuna casa in vista.
Per Larsen due indizi non costituivano una prova, bensì quattro.
Sferrò un violento diretto destro all’agente dell’FBI, quindi lo doppiò con un sinistro.
Ma Steve Miller si limitò a barcollare, senza finire per terra come Larsen aveva pensato. Tirò fuori una pistola. Larsen lo colpì di taglio sul braccio.
La pistola cadde sulla neve.
Miller fu il più rapido dei due. Si produsse in un tuffo da giocatore di football e afferrò l’arma. A dispetto della stazza, era molto agile.
Larsen gli fu sopra. Gli cinse il collo in una morsa ferrea, poi prese una manciata di neve e gliela ficcò in bocca, spingendola a fondo nella gola. Non era la prima volta che ammazzava un uomo in quel modo. In gergo, si chiamava “bjelaja smert”.
Il federale sarebbe morto soffocato, poi il calore del corpo avrebbe sciolto la neve.
Risultato: un decesso dovuto a cause naturali.
L’uomo che si faceva chiamare Larsen gli scoccò un’ ultima occhiata, dopodiché si incamminò verso l’abitazione di Monica Squire.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 50 commenti

50 Risposte

  1. su 6 maggio 2012 a 12:29 Simona

    Buona Domenica Alessandra.. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 6 maggio 2012 a 14:31 capehorn

    Violento e crudele, ma la vendetta normalmente é tale perché possa portare ad una qualche soddisfazione.
    Però, si tralascia sempre qualche piccolo ed apparentemente insignificante particolare.
    Aglaja permette a Monica, almeno di avvicinarsi al PC.
    Larsen mette in bocca un po’ di neve a Miller.
    Neve che si scioglierà e il “ferro” é ancora nelle vicinanze.

    I “Ragazzi”, non sono distratti, anzi … vedono lungo.
    😉

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 6 maggio 2012 a 17:13 graziagardenia

    Di crudele bellezza.
    In sintonia con la tua penna piena di talento.
    Bacio.
    grazia

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 6 maggio 2012 a 17:26 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA anche a te, carissima 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 6 maggio 2012 a 17:30 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN uhm… i “Ragazzi” oggi mi hanno presentato un prospettino che io ho bocciato immediatamente. Avevano bevuto troppa birra e ritenevano che ci dovesse essere una carneficina totale: tutti morti!
    Ritornate domani, gli ho detto.
    E birra sottochiave 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 maggio 2012 a 17:37 capehorn

      Ineccepibile.
      Temperanza, perbacco!! Temperanza!!!
      😛

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 maggio 2012 a 18:21 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN preciso!

        "Mi piace""Mi piace"


  6. su 6 maggio 2012 a 17:32 Alessandra Bianchi

    @ GRAZIAGARDENIA ti ringrazio di cuore!
    Due baci**

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 6 maggio 2012 a 18:05 Iannozzi Giuseppe

    Brava come sempre in questa “tua” Matrioska.

    Un caro abbraccio

    beppe

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 6 maggio 2012 a 18:38 Alessandra Bianchi

    @ IANNOZZI GIUSEPPE grazie, caro Beppe!
    Un caro abbraccio a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 6 maggio 2012 a 20:16 salvatore rizzi

    Si evince ancora la cruda realtà di chi detiene dei poteri a sproposito e tu…sai spiegarlo con capace sagacia. Ciao da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 6 maggio 2012 a 21:55 newwhitebear

    Molto ben costruita questa puntata. Il cerchio si stringe e lo scontro finale si avvicina. Chi prevalerà Matrioska o John? Per me il primo ma forse mi sbaglio.
    Aspetto la prossima domenica.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 7 maggio 2012 a 07:49 brum

    Tanta azione… appassionante. Ma una donna “femminile” che metta i piedi sulla tavola non si è mai vista.
    Qualcosa non torna…

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 7 maggio 2012 a 10:06 Cle Reveries

    sai questa storia mi sta conquistando!
    (è all’altezza delle altre, non mi voglio ripetere)
    Aspetterò anch’io domenica prossima!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 7 maggio 2012 a 16:59 Iannozzi Giuseppe

    Molto molto brava. Complimenti. :-*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 7 maggio 2012 a 17:20 Alessandra Bianchi

    @ SAR grazie, caro Salvatore!
    Un abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 7 maggio 2012 a 17:24 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR in genere vince il buono… e dalle nostre parti…
    Però, voglio essere onesta: ancora non lo so. Non mi dispiacerebbe un finale alla Grisham, cioè lasciando al lettore la facoltà di immaginare a suo piacimento la conclusione. Vedremo.
    Ti ringrazio e ti abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 7 maggio 2012 a 17:26 Alessandra Bianchi

    @ BRUM femminile d’aspetto, non di modi…

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 7 maggio 2012 a 17:28 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES mi fai felice, darling!
    A domenica (o a mercoledì con il racconto “Aqualung”) con un bacione per te*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 7 maggio 2012 a 17:30 Alessandra Bianchi

    @ IANNOZZI GIUSEPPE grazie mille, caro Beppe!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 7 maggio 2012 a 19:06 salvatore rizzi

    Ciao dal vecchio Salvatore……………..detto…Sar……

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 7 maggio 2012 a 19:56 Alessandra Bianchi

    @ SAR ciao, “vecchio” Salvatore 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 7 maggio 2012 a 20:03 wolfghost

    Deve essere una tortura terribile questa! 😐 E che brutta fine per Steve, ma… sarà morto davvero? 🙂
    Un capitolo molto intenso e molto ben scritto. Avvincente direi 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 7 maggio 2012 a 20:11 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST è una tortura veramente sconvolgente, caro lupo, che la CIA usa spesso. In questo caso, chi di spada ferisce…
    Al resto naturalmente non posso rispondere.
    Grazie, amico mio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 7 maggio 2012 a 22:16 kris

    Ehi, che scoperta! Eccomi qua per caso e mi hai già preso. Molto bella la sfida tra le due amazzoni, come si squadrano, si misurano, si soppesano. Ma adesso dovrò andare a ritroso a scoprire tutta la storia. E poi mi sa che mi verrà voglia di leggere anche gli altri racconti. Già ma li trovo? Quelli qui a destra intendo.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 8 maggio 2012 a 07:17 brum

    Allora non è di mio gusto. Semmai, avrei preferito il contrario…

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 8 maggio 2012 a 07:46 ombreflessuose

    Cara Alessandra, riesci con abilità da scrittore consumato e abile a
    coinvolgere i miei sensi dall’ inizio alla fine.
    Che dirti ancora…continua continua continua.
    Bacione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 8 maggio 2012 a 07:49 bernard25

    Bonjour
    En ce jour du 8 mai
    Passe une belle journée
    Avec ta famille et tes proches
    Toute en amitié
    Bisous Bernard

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 8 maggio 2012 a 14:34 Univers

    Le spire finali di una storia di suspence e che arricchisce leggendola. Un bacio e a presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 8 maggio 2012 a 15:35 ventidiprimavera

    Splendida puntata con l’ansia in scacco
    dalla prima all’ultima riga…

    Bravissima cara!!
    Un gros bisou
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 8 maggio 2012 a 17:33 Alessandra Bianchi

    @ KRIS benvenuta nel mio blog e grazie!
    Ci sarebbe anche un riassunto di “Matrioska”, però forse sarebbe meglio leggere tutta la storia.
    I post a destra? Ehm… erano quelli di Splinder. Un po’ alla volta, però, cercherò di recuperarli, almeno i miei preferiti.
    Buona serata 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 8 maggio 2012 a 17:35 Alessandra Bianchi

    @ BRUM lo immaginavo… comunque credo che sia meglio per te 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 9 maggio 2012 a 08:16 brum

      Questo sa tanto di avvertimento… 😉

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 maggio 2012 a 17:51 Alessandra Bianchi

        @ BRUM beh… io mi terrei alla larga da Aglaja…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 maggio 2012 a 07:23 brum

        Ma chi la vuole! Mette pure i piedi sopra i tavoli! ahahahah

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 maggio 2012 a 21:37 Alessandra Bianchi

        @ BRUM eh eh eh 😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 maggio 2012 a 07:14 brum

        Beh, se portasse la gonna… sedersi di fronte potrebbe anche diventare interessante, però. 😉

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 maggio 2012 a 17:50 Alessandra Bianchi

        @ BRUMBRU in effetti…

        "Mi piace""Mi piace"


  31. su 8 maggio 2012 a 17:38 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE a differenza di un racconto, questa è una storia molto complessa da scrivere: in ogni caso, continuo ^^
    Ti ringrazio*
    Due baci, cara Mistral**

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 8 maggio 2012 a 17:40 Alessandra Bianchi

    @ BERNARD avevo un amico in Francia che si chiamava come te 🙂
    Bisous!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 8 maggio 2012 a 17:42 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS non so se siamo ancora alla fine. A dire il vero, in questo momento ho la mente vuota.
    Grazie e un bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 8 maggio 2012 a 17:45 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA Michelle, mi rendi molto contenta.
    Ti ringrazio di cuore, chèrie*
    Bisous ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 8 maggio 2012 a 18:46 annamaria49

    Una puntata sulla lama del rasoio, davvero molto coinvolgente: sembrerebbe quasi che tu abbia fatto scuola presso la CIA, il metodo di tortura dell’acqua… incredibile!
    Bravissima! Ti lascio un abbraccio e alla prossima.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 8 maggio 2012 a 19:11 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA ho letto molti libri, e in più svolto ricerche: tutto ciò che scrivo è reale, a parte la storia stessa. E non vedo l’ora di introdurre le IM 😛
    Grazie mia preziosa amica!
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 11 maggio 2012 a 20:02 pochepretese

    Malefica —
    ma che ti se laureata in tecniche di tortura, soffocamento e assassinio a mani nude!
    Bello, che poi come ogni tanto mi capita, ho letto gli ultimi episodi di fila e ovviamente filano … ma questo già lo sapevi!
    Buona serata
    A presto!!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 11 maggio 2012 a 21:19 uriel_e=mc2

    Sempre più intrigante. Grazie 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 11 maggio 2012 a 21:39 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE sì, sono malefica 🙂
    Buona serata a te e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 11 maggio 2012 a 21:42 Alessandra Bianchi

    @ URIEL sono contenta che questa storia ti piaccia. Io mi impegno al massimo, questo è certo… poi i risultati non dipendono dalla mia volontà.
    Grazie a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 12 maggio 2012 a 07:14 uriel_e=mc2

    … però, questo capo dell’FBI che va da solo senza conoscere l’entità del nemico e si lascia sorprendere come un pivello sa di Brancaleone e fa pure un po’ rabbia !

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 12 maggio 2012 a 17:45 Alessandra Bianchi

    @ URIEL sicuramente è come dici tu.
    Presumeva troppo da se stesso.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.456 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CACCIATORE E IL CERVO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: