• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« “ALEX ALLISTON”: I PERSONAGGI PRINCIPALI 1
LA MAGIA DI MEG »

MATRIOSKA 26

28 aprile 2012 di Alessandra Bianchi

Steve Miller, un uomo basso e tarchiato di circa quarantacinque anni, stava lavorando a un caso federale.
Miller era dell’FBI.
Corrugò la fronte e ordinò al tecnico di far scorrere nuovamente le ultime immagini apparse sul monitor. Gli fece ripetere l’operazione due volte e, a un tratto, gli disse di fermarsi. Osservò pensoso un viso che non gli era sconosciuto. La fisionomia che ricordava era diversa, capelli biondi e non neri, più lunghi di quanto fossero adesso, e una cicatrice sulla guancia che ora era scomparsa.
Ma gli occhi erano uguali.
Miller aveva una memoria eccezionale ed era estremamente fisionomista.
“Stampa.”, disse.
Il tecnico obbedì, sbadigliando.
Miller non conosceva quell’uomo, non lo aveva mai incontrato – in America, questo dubbio privilegio era riservato solamente a tre persone -, però qualcuno un giorno gli aveva mostrato una sua foto. Era stata scattata male, era sfuocata: ma lo sguardo risultava inconfondibile.
Nel giro di cinque secondi Miller risalì al nome della donna che gli aveva fatto vedere la fotografia. Lui era un vecchio amico del padre.
Non era un caso di sua competenza. Tirò fuori il suo cellulare ultra protetto e digitò un numero di telefono.

Le eccezioni si potevano contare sulle dita di una mano.
All’infuori di tre o quattro fortunati, gli uomini erano sostanzialmente stupidi, arroganti, boriosi e ingenui. L’ingenuità derivava dalla supponenza innata.
Aglaja ringraziò mentalmente la talpa che le aveva svelato il “segreto” di Simon Cooper. Si era trattato di un piccolo colpo di fortuna. Un giorno, Cooper era andato in bagno, dimenticandosi di chiudere il cassetto della scrivania a chiave. Solo dieci minuti ma sufficienti per permettere alla talpa di curiosare. Al momento la cosa non era parsa rilevante, ma quando Aglaja lo aveva interrogato, insistendo sui minimi particolari (“Lasci decidere a me se sono importanti o meno!”), la faccenda delle riviste porno era venuta fuori.
Aglaja/Janice rivolse un sorriso smagliante a Cooper. Erano nudi sul letto. “Per premio”, annunciò lei, “questa sera ti farò provare un’emozione nuova.” Gli sventolò davanti agli occhi un paio di manette.
Cooper diventò paonazzo in volto.
“Sdraiati.”
Lui obbedì sollecitamente.
Aglaja gli mise le manette che poi assicurò alla testiera del letto. Nel frattempo, la sua mente galoppava. Per eliminare Monica Squire non aveva bisogno di Larsen. Si sarebbe sbarazzata di lei, e in un secondo tempo – questa volta con Larsen – sarebbero andati a far visita a John Lodge.
Aglaja era molto ambiziosa e sapeva di valere. Ignorava chi fosse Larsen, ma riteneva la sua presenza in America superflua. In ogni caso, le era stato ordinato esplicitamente di aspettare il suo arrivo prima di occuparsi di Lodge; ma nulla le era stato detto a proposito della Squire. Lei era il pesce più piccolo, però costringerla a rivelarle dove abitava il suo collega e quindi ucciderla, sarebbe stato comunque un buon risultato. In questo modo si sarebbe guadagnato tempo. Naturalmente, era fuori questione chiederlo a Cooper: per quanto stupido fosse, avrebbe trovato singolare che Aglaja conoscesse due agenti della CIA.
Lo guardò, nascondendo il disprezzo che provava per lui. Era un depravato e meritava quello che lo attendeva. Mentre l’uomo dell’Office of Security ansimava eccitato, lo bendò.
Si alzò dal letto ed estrasse dalla borsetta una siringa.
“Ora ti farò sognare!”, sussurrò con voce roca, infilandogli l’ago nella vena.

Monica Squire pensava che Steve Miller si fosse sbagliato.
Anzi, ne era assolutamente convinta. Anche un ottimo agente dell’FBI poteva prendere un granchio. Perciò non si era premurata di telefonare a Lodge. Fra l’altro si sarebbero rivisti presto, al termine di quella breve vacanza. Per la prossima missione Monica si era tinta i capelli di biondo: non ne era particolarmente entusiasta, ma così le era stato detto di fare.
Quando suonarono alla porta, stava rimuginando sul loro strano rapporto. Era consapevole di piacergli. Ciò, tuttavia, non era bastato a John per indurlo a dimenticare la moglie. Monica lo desiderava ancora. Con un sospiro insoddisfatto si affacciò alla finestra. Negli ultimi giorni era nevicato e il prato davanti a casa era rivestito di bianco. Monica immaginò di vedere Pete Black, un anziano signore assai simpatico che veniva a salutarla e a portarle una deliziosa torta, dono della sua consorte. Monica abitava in una graziosa villetta, disposta su due piani, non troppo distante da Langley. Pete Black era un suo vicino di casa.
Invece, scorse una giovane donna bionda.
Per un momento il suo pensiero riandò alla strana telefonata che aveva ricevuto da Steve Miller. La presenza di quella donna la inquietava, sebbene non ne comprendesse il motivo. Ma Miller si era sbagliato e la sua apprensione era immotivata. Probabilmente la bionda voleva venderle un’enciclopedia o qualche strumento magico in grado di pulire la casa da solo oppure di cuocere un arrosto in cinque minuti.
“Desidera?”, le chiese con un sorriso garbato.
“Mi manda John.”, dichiarò la bionda, restituendole il sorriso.
John?
Monica la guardò, perplessa.
“Ok, adesso apro.”
Scese al pianterreno e la invitò ad accomodarsi in soggiorno.
Aglaja entrò in casa e studiò la sua antagonista. Erano all’incirca della stessa altezza, ma Squire era più esile. Benché l’americana fosse una donna atletica e allenata, se si fossero battute Aglaja avrebbe sicuramente prevalso, ma non aveva alcuna intenzione di impegnarsi in un estenuante corpo a corpo. Senza contare che Squire era certamente armata e, vistasi sopraffatta, in preda al panico avrebbe potuto spararle. Ma Monica non doveva morire prima di aver parlato. No: esistevano metodi molto più semplici ed efficaci della lotta.
Le rivolse un nuovo sorriso e tirò fuori da una tasca un piccolo oggetto che assomigliava a un telecomando. Con un gesto fulmineo glielo premette con forza sul petto.
Monica provò un dolore lancinante e finì a terra.
Aglaja si sistemò a cavalcioni su di lei e le inflisse una seconda scarica elettrica, quindi una terza. Monica perse i sensi.
Quando riprese conoscenza era nella sua camera, strettamente legata al letto. Aglaja la fissava. “Dove abita John Lodge?”
Monica non rispose.
“Sarà una giornata molto lunga.”, disse Aglaja in tono piatto. “E prima di sera mi avrai detto tutto quello che voglio sapere.”
Poi ricominciò a usare lo storditore elettrico.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 40 commenti

40 Risposte

  1. su 28 aprile 2012 a 20:36 uriel_e=mc2

    La spy story è sempre più avvincente di per sé. Eccellente la trovata di mettere il lettore in grado di anticipare anticipare gli eventi, un accorgimento che lo coinvolge negli accadimenti provocandone la partecipazione emotiva. Sempre più brava!

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 28 aprile 2012 a 20:41 newwhitebear

    Dunque non mi ero confuso o sbagliato. I nostri erano ancora in pista o meglio sulle tracce di John e Monica. Colpi di scena che sorprendono il lettore, Altri ce ne saranno, perché il percorso è ancora lungo.
    Ottima puntata direi. Mi è piaciuta molto.
    Aspetto di conoscere come se la caverà Monica e come Larsen intercetterà John.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 29 aprile 2012 a 07:27 Simona

    Un abbraccio e BUONA DOMENICA 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 29 aprile 2012 a 08:06 maipisensa

    l’affaire si fa sempre più intrigante …..

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 29 aprile 2012 a 09:24 salvatore rizzi

    Spesso i servizi segreti di stato, sanno più dei politici in carica, oppure fanno guai altrove, come saprai sicuramente. Inoltre, la violenza è il primo strumento che adottano, anche se i paesi chiamati in causa smentiscono…a volte. Infine, le donne sono le vittime preferite, anche perchè il mondo è MASCHILISTA al Massimo. La smetto e ti ciao…Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 29 aprile 2012 a 10:44 ombreflessuose

    Carissima, seguirti mi mette ansia, ma al tempo stesso piacere
    Mi sento banale e ripetitiva dirti quanto sei brava…ma lo sei davvero
    Grazie Alessandra
    Baci baci
    Mistral

    Ps: vorrei anch’io un cellulare ultra protetto…

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 29 aprile 2012 a 17:51 Alessandra Bianchi

    @ URIEL penso di capire quello che intendi dire e sono contenta che questo procedimento ti piaccia, anche se non lo applico sempre.
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 29 aprile 2012 a 17:55 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR sono lietissima del tuo apprezzamento. Ormai mi conosci bene e infatti non hai certo sbagliato. Monica è attesa da qualcosa di assai spiacevole…
    Un caro abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 29 aprile 2012 a 17:57 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA un bacione, Simo 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 29 aprile 2012 a 17:59 Alessandra Bianchi

    @ MAIPISENSA mi fa molto piacere ciò che scrivi!
    Felice serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 29 aprile 2012 a 18:02 Alessandra Bianchi

    @ SAR condivido ogni tua parola.
    Ad esempio, negli Stati Uniti un presidente resta in carica per quattro o al massimo otto anni; i dirigenti della CIA o di altre agenzie di intelligence molto di più, e parecchie cose le conoscono solo loro.
    Un caro saluto!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 29 aprile 2012 a 18:06 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE cara Mistral, in questa storia un po’ d’ansia è dovuta…
    A proposito di cellulari, vorrei specificare che ogni cosa qui descritta – a parte la vicenda, chiaramente – è reale e documentabile. Questo vale anche per gli episodi futuri.
    Grazie di cuore e un grande bacio*

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 29 aprile 2012 a 19:24 salvatore rizzi

    Concordo….ciao dal vecchio Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 29 aprile 2012 a 19:47 Alessandra Bianchi

    @ SAR ciaooo, “vecchio” Salvatore ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 30 aprile 2012 a 10:07 Cle Reveries

    L’ho letto con attenzione e mi è piaciuto.
    Hai saputo combinare magistralmente realtà e finzione che si fondono e arricchiscono la narrazione di elementi che ci fanno conoscere meglio i protagonisti rendendoli più credibili.
    Il tutto è in perfetta coerenza con gli altri brani che ho già letto.
    Sei brava!
    (forse l’ho già detto, ma prova a fare schifezze, e poi vedi!) ^—-^
    BUONA SETTIMANA e BUON 1° MAGGIO!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 30 aprile 2012 a 15:19 capehorn

    Ottima “fusion”. Elementi di spy storie con qiualche pennellata di noir
    La settimana che inizia appare sotto un’altra luce.
    E’ come affrontare un puzzle senza la fotografia di riferimento. Ad ogni incastro una sorpresa e noné detto che ciò che immagini sia poi la realtà degli eventi successivi.
    Sta prendendo sempre più corpo un’altra grande storia targata “AB”.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 30 aprile 2012 a 18:00 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ecco… adesso ho l’ansia da prestazione ^^
    Comunque, ti ringrazio davvero molto. Sei sempre cara con me (e anche molto attenta, lo noto).
    Un abbraccio grande 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 30 aprile 2012 a 18:03 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN una storia targata AB 🙂
    Io spero proprio di riservarti qualche colpo di scena. I “Ragazzi” oggi mi hanno detto che il prossimo capitolo sarà anche piuttosto violento. Mi auguro che non eccedano!
    Grazie, Carlo.
    Baci alla Leonessa.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 2 maggio 2012 a 10:56 capehorn

      Di nuovo … birra “forte” eh.
      🙂
      Questi “Ragazzi” …. a volte sembrano proprio … “Goodfellas”
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 2 maggio 2012 a 17:21 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN birra forte… e forse in quantità eccessiva 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 30 aprile 2012 a 18:31 salvatore rizzi

    Ricambio…convintamente….ciao…..

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 30 aprile 2012 a 19:32 Alessandra Bianchi

    @ SAR mi raccomando: niente incubi stanotte ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 30 aprile 2012 a 19:55 salvatore rizzi

    A volte penso, tu sappia, più cose di mia moglie, oppure sono io che mi apro come un libro…APERTO! Baci…..

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 30 aprile 2012 a 20:00 romanticavany

    Letto tutto.
    Quello storditore elettrico non mi piace. Riuscirà Monica a tacere?
    Bella domanda vero? 😉 Sono sicura di no.
    Buonanotte!! ♥ vany

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 30 aprile 2012 a 20:47 Alessandra Bianchi

    @ SAR forse sono una strega ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 30 aprile 2012 a 20:50 Alessandra Bianchi

    @ ROMANTICAVANY temo che tu abbia ragione.
    Un caro abbraccio, stellina * _____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 30 aprile 2012 a 22:02 wolfghost

    ahi ahi ahi! Povera Monica! Ci risiamo! 😀 Sembra che finire in mani nemiche sia diventato un’abitudine per lei! 🙂
    Incalzante e coinvolgente! Vediamo come prosegue 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 30 aprile 2012 a 22:15 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, in effetti Monica Squire sembra afflitta da un karma negativo 😦
    Grazie per il tuo apprezzamento 🙂
    Felice notte ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 1 maggio 2012 a 07:31 annamaria49

    Si mette male per Monica, ancora una volta sotto il tiro di mani nemiche, ora femminili, le più terribili: le donne sanno essere molto spietate.
    Una puntata narrata con classe e coinvolgente interesse.

    Buon primo maggio, cara Alessandra, un abbraccio mattutino.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 1 maggio 2012 a 09:04 ombreflessuose

    Ciao Alessandra, una breve ma piacevole visita per augurarti un primo maggio
    davvero in “festa”
    Baci baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 1 maggio 2012 a 13:52 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA è vero quanto affermi a proposito delle donne!
    Ne avremo presto una riprova…
    Un grazie di cuore e un abbraccio pomeridiano*

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 1 maggio 2012 a 13:53 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sei carinissima, Mistral ^^
    Un sorriso per te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 1 maggio 2012 a 17:38 Univers

    Puntata degna della tua bravura e ‘tattica’ narrativa. I colpi di scena li adoro e le tue donne raccontate sono ossi duri, terribili e perverse in certa maniera. Baci. Alla prossima.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 1 maggio 2012 a 17:58 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS oggi ho scritto il capitolo di domenica prossima: mi auguro che non manchino colpi di scena né donne perverse e terribili.
    Grazie, caro!
    Kiss ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 1 maggio 2012 a 18:59 salvatore rizzi

    Non credo alle streghe, agli STREGONI, vedi…Monti…sì! Ciao.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 1 maggio 2012 a 19:47 Alessandra Bianchi

    @ SAR zierto, “vecchio” Salvatore!
    Ciao 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 2 maggio 2012 a 07:13 brumbru

    Certo che questi agenti segreti a volte sono di una ingenuità disarmante. Probabilmente sono troppo pieni di sè…

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 2 maggio 2012 a 11:18 ventidiprimavera

    Sei sempre più sorprendente… con un cambio apparente di scenario, bellissimo episodio che mano a mano diventato sempre più coinvolgente..
    Ora la povera Monica è nelle mani di quella bastarda Aglaja, chissà
    cosa le farà passare…

    Un gros bisous ma chère et bonna journèe
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 2 maggio 2012 a 17:22 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU è facile che sia così…

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 2 maggio 2012 a 17:25 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA la “bastarda” ha in mente qualcosa di terribile.
    Al posto di Monica, io morirei di paura.
    Domenica sapremo…
    Grazie infinite, chèrie!
    Bisous, Michelle ma belle ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.267 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • CARRICK E LO STRANO CASO DI JACK SPARROWS 5
    • IL MIO NUOVO LIBRO
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: