• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LA DEA
DAVANTI AL MARE »

MATRIOSKA: RIASSUNTO E CAPITOLO 24

14 aprile 2012 di Alessandra Bianchi

Aleksandr, chiamato Matrioska, è un agente del KGB, freddo e spietato.
La sua strada è destinata a incrociarsi con quella di John Lodge, della CIA: tutto ha inizio a Roma, dove l’americano ha il compito di proteggere e interrogare un dirigente del KGB che si è venduto agli Stati Uniti. Matrioska viene incaricato di uccidere il traditore e, malgrado la presenza di Lodge, di un suo collega e della polizia italiana, riesce brillantemente nell’impresa. D’altro canto, Aleksandr non ha mai fallito una missione. Ciò vale anche per Lodge, con l’unica eccezione rappresentata dall’episodio di Roma.
Anni dopo, Matrioska e Lodge si ritrovano in Afghanistan. La CIA ha ricevuto una “soffiata” da Mosca: in vista della grande offensiva estiva, i russi intendono eliminare Massoud, il più capace fra i comandanti dei Mujaheddin, che sono in guerra contro l’Unione Sovietica.
A questo scopo, Aleksandr valica il passo Khyber, accompagnato dal taciturno Farrin, un tagiko “condizionato” dal KGB: egli in pratica è un automa, privo di ogni cognizione del dolore o della paura; uno strumento di morte che risponde solamente a Matrioska. I due raggiungono Massoud, senza tuttavia riuscire a ucciderlo.
Lodge è accompagnato da Monica Squire, una donna determinata e affascinante. Fra loro nasce una profonda attrazione, sebbene Monica sia fortemente contraria all’appoggio che l’America sta dando ai guerriglieri, dato che i sovietici hanno invaso l’Afghanistan dietro a una precisa richiesta del legittimo governo di Kabul che vorrebbe modernizzare il Paese, elevando la condizione femminile e dando vita a un vasto programma di riforme sociali e democratiche; Lodge non approva il punto di vista della collega, ritenendo che il suo compito sia solo quello di salvare la vita a Massoud, senza speculazioni inutili. Questo comunque non impedisce che l’attrazione sfoci in una prorompente passione. Lodge, però, ama sua moglie, Sherilyn, e, benché desideri ardentemente Monica, resiste alla tentazione dopo essere arrivato a un passo dal tradimento. A frenarlo è anche il pensiero della figlia, Susan.
Monica Squire vive un’esperienza drammatica: viene bastonata da un gruppo di afghani per essere andata a nuotare in un piccolo lago  in slip e reggiseno. A salvarla, paradossalmente, è l’arrivo dei terribili Hind, gli elicotteri corazzati dell’Armata Rossa.
A questo proposito, John e Monica istruiscono due guerriglieri sull’uso degli Stinger, l’unica arma in grado di abbattere i micidiali Hind.
Una parentesi è dedicata alla sorella di Aleksandr, Sonja, ingiustamente  incarcerata e in seguito condannata all’ergastolo per aver ucciso un’altra detenuta che voleva violentarla. Grazie al prestigio del fratello, Sonja ottiene la grazia da Vladimir Putin, all’epoca ai massimi vertici del KGB, il quale stravede per Matrioska. Diventata amica di Tamara, l’amante di Aleksandr, le incomincia a raccontare di quando lui cambiò, trasformandosi da ragazzo sensibile e affettuoso in un uomo gelido e privo di sentimenti.
Nel frattempo, dopo alterne vicende e vari capovolgimenti di fronte, Aleksandr rapisce Monica per indurre Lodge a confidargli dove si trovi ora Massoud. I due uomini si affrontano su una montagna che sovrasta la valle del Panjshir e fanno fuoco nello stesso momento…

L’inizio di “MATRIOSKA” è stato pubblicato sul Corriere della Sera come miglior incipit di un romanzo inedito.

CAPITOLO 24
Lodge avvertì una fitta alla gamba ferita e involontariamente cambiò piede d’appoggio, spostandosi sia pur di poco.
Ciò gli salvò la vita.
La pallottola di Matrioska lo mancò per meno di un centimetro.
Il russo, invece, fu colpito in pieno petto.
Lodge si preparò a sparare di nuovo, poi vide Matrioska cadere. Si avvicinò, guardingo. Benché fosse certo di averlo ucciso, aveva visto troppi uomini fingersi morti per poi “resuscitare” all’improvviso, e aveva perso un collega proprio a causa di tale stratagemma. Peraltro, non potevano sussistere dubbi: Matrioska aveva concluso la sua grande carriera su una sperduta montagna dell’Afghanistan.
In quel momento udì un rombo terrificante. Quattro Hind scesero in picchiata portando in dono il consueto inferno di fuoco; puntavano sulla valle, ma evidentemente i piloti avevano scorto il piccolo gruppo di uomini: perciò incominciarono a far fuoco su di loro.
Lodge corse da Monica, la spinse dietro a una roccia e la coprì con il suo corpo. Ma non costituivano una preda succulenta, e presto gli Hind calarono a valle. Lodge liberò i polsi di Monica. Si rialzarono, dirigendosi verso il punto dov’era caduto Matrioska.
Il russo non c’era più.
Lodge si guardò attorno, sconcertato. Si affacciò sull’orlo di una scarpata e guardò in basso. Vide il corpo di Matrioska venti metri sotto. Giaceva immobile, privo di vita. In qualche modo, con le ultime energie che gli restavano, si era trascinato per terra fino a precipitare nel burrone. Forse per non cadere nelle mani del nemico: irriducibile sino all’ultimo, pensò Lodge.
Lo osservò attentamente. Era stato addestrato a non accontentarsi delle supposizioni; però non c’era ombra di dubbio: aveva mirato al cuore e Matrioska era morto pochi secondi dopo essere stato colpito, il tempo di precipitare nel burrone. E, in ogni caso, aveva picchiato la testa sulla nuda roccia.
John si allontanò di qualche passo e guardò Monica. “E’ finita!”, disse. La donna lo fissò in silenzio. Aveva gli occhi colmi di lacrime. Lodge la abbracciò. “Ed è finita anche la nostra missione.”, aggiunse staccandosi da lei e pensando a quanto fosse bella. Entrambi erano consapevoli di quello che significava: il sollievo e l’orgoglio per aver trionfato ma anche la prospettiva di separarsi a breve, lasciando qualcosa di incompiuto, come un’ombra che sarebbe rimasta nei loro cuori.
Lodge tornò sul ciglio del burrone. Prese in considerazione l’idea di scendere per seppellire il cadavere, però sarebbe occorso molto tempo perché la scarpata era assai ripida e nel frattempo gli Hind sarebbero potuti tornare. Decise che avrebbe affidato quell’incombenza agli afghani, quando si fosse conclusa l’incursione e i guerriglieri si fossero ripresi dallo choc. Prima avrebbero pensato ai loro cari, poi si sarebbero occupati del russo. Matrioska poteva aspettare. Aveva sulla coscienza troppi omicidi, aveva seminato panico e dolore: non meritava eccessiva attenzione. Fin dai tempi della prima guerra mondiale fra gli aviatori appartenenti a nazioni nemiche esisteva un legame, se non di fratellanza almeno di comunanza, che li rendeva in qualche modo solidali tra loro; ma questo non valeva per gli agenti segreti.
Il compito di Lodge era terminato e ora voleva solo tornare a casa.
Un’ora dopo scesero a valle.
La domenica successiva John Lodge riabbracciò Sherilyn e Susan.

Vladimir Putin posò i suoi occhi gelidi sull’uomo che stava di fronte a lui. “Per colpa di John Lodge e di Monica Squire, Massoud è vivo e l’offensiva estiva è fallita.”
Putin era furibondo, ma come sempre freddo e controllato.
“Sebbene il nostro esercito si sia dimostrato inefficiente, è tuttavia indiscutibile che la presenza di Massoud è stata fondamentale. Lodge rappresenta un problema: ci danneggerà anche in futuro.”
“Cosa devo fare?”, gli domandò l’uomo in piedi davanti alla scrivania.
Putin lo scrutò a lungo, pensoso.
Poi disse: “Ucciderli. Tutti e due. Lodge e Squire.”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska, riassunti | Contrassegnato da tag matrioska | 43 commenti

43 Risposte

  1. su 14 aprile 2012 a 21:13 newwhitebear

    Bel capitolo intrigante e misterioso. Chi sarà mai l’uomo misterioso? E’ matrioska, scampato miracolosamente alla morte?
    Non resta che aspettare la prossima puntata.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 15 aprile 2012 a 08:36 annamaria49

    Buongiorno cara, chissà perché ho uno strano presentimento, comunque vedremo nella prossima puntata: secondo me un uomo come Aleksandr non può scomparire di scena. Che dire se non che anche questa puntata è stata incalzante e interessante, avrai per caso fatto un corso di spionaggio? Scherzo , è che hai una competenza eccezionale.
    Buona domenica, un bacione
    annamaria

    p.s.(http://isabel49.iobloggo.com/
    http://annamaria-liberipensieri.blogspot.it/ questi sono i miei indirizzi, però cliccando la foto che appare nel commento si apre una pagina wordpress dove sono indicati i miei url dei due blog. Poi dimmi se è andato a buon fine)

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 15 aprile 2012 a 11:54 salvatore rizzi

    Non a caso, hai bagnato il pane in vicende vere e gravi, le quali nel tempo futuro, saranno anche peggiori…sempre che gli ultimi…non alzino la ragione. Un caro saluto da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 15 aprile 2012 a 17:04 ombreflessuose

    Ciao Alessandra, non ho seguito dall’ inizio il tuo racconto, per questo ho
    molto apprezzato il riassunto. Il seguito lo leggerò meglio e ben volentieri
    Però, non sei una che scrive tanto per, si percepisce la tua passione, competenza e spirito d’avventura che metti in Matrioska.
    Bacione
    Mistral

    Ps: mi sa tanto che sbarazzarsi di Matrioska è quasi impossibile

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 15 aprile 2012 a 17:43 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR naturalmente non posso risponderti…
    Grazie e un caro abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 15 aprile 2012 a 17:50 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA ti ringrazio molto!
    Ora forse ci siamo 😀
    Non so per quale strano motivo con Google non riuscivo a rintracciarti (ciò vale anche per ROMANTICA VANY).
    In compenso è accaduta una cosa strana: benché io non applichi affatto la moderazione – la detesto! – ho dovuto “abilitare” il tuo commento. Forse per via dei link? No, perché ho esteso a quattro i link (prima erano due, perché secondo questa piattaforma, ciò rappresenta un tentativo di spam). Per farla breve, non ha funzionato lo stesso. Mah…
    Misteri del cosmo.
    Un bacione a te, cara ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 15 aprile 2012 a 17:54 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ora quello scenario sarà abbandonato, ma giustamente è sotto gli occhi di tutti quello che lì sta ancora accadendo.
    Un caro saluto a te, Salvatore!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 15 aprile 2012 a 18:04 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE a scuola io adoravo i temi, ma non i riassunti. Mi riesce proprio difficile scriverli: pagherei qualcuno per farlo al posto mio 🙂
    In ogni caso, il mio intento è stato proprio quello di avvicinare a “Matrioska” i molti amici che qui – su Word Press – ho conosciuto, ma che si sono persi molte puntate di questa storia. Mi fa davvero piacere che tu abbia apprezzato.
    Sul resto non mi pronuncio…
    (E’ vero: non scrivo “tanto per”, anche se poi i risultati possono essere forse deludenti. Non sta comunque a me dirlo).
    Due bacioni, cara Mistral**

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 15 aprile 2012 a 18:26 salvatore rizzi

    Un ciao GRANDISSIMO….! Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 15 aprile 2012 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ SAR ricambio, “vecchio” Salvatore ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 15 aprile 2012 a 19:26 Simona

    Un altro capitolo molto bello! Dolce sera Alessandra 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 15 aprile 2012 a 20:08 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA grazie, amica mia!
    Sogni d’oro*

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 15 aprile 2012 a 20:19 pochepretese

    cambio di scena?
    Mitroska è ancora vivo?
    Dove si sposterà ora il cuore dell’azione?
    Attendiamo impaziennti!!
    Ottimo episodio! Brava!
    a presto
    Ciao ciao

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 15 aprile 2012 a 20:31 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE muta fui 😛
    Grazie, caro!
    Domenica ci sarà il nuovo episodio, e mercoledì un racconto.
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 15 aprile 2012 a 20:43 Iannozzi Giuseppe

    Hai fatto molto bene a metter online un riassunto delle puntate precedenti: di sicuro serve a chi ha seguito la vicenda sin dall’inizio, e soprattutto serve a me e a chi come me sta seguendo i nuovi accadimenti. Ora capisco meglio l’intreccio, e quello che mi sono perso – comunque recuperabile nei tuoi precedenti post – posso anche tentar d’immaginarlo senza sbandar troppo dalla strada che hai delineato con abile maestria.

    Adesso, al pari di altri lettori qui, sono anch’io curioso di sapere chi è l’uomo misterioso. E se potrebbe essere Matrioska.

    Un caro abbraccio augurandoti una dolce serata,

    beppe

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 15 aprile 2012 a 20:53 Alessandra Bianchi

    @ IANNOZZI GIUSEPPE credo proprio che questo riassunto fosse necessario, anche perché quando cominciai a postare “Matrioska” era ancora in atto il grande esodo da Splinder. Periodo, quindi, ovviamente di confusione.
    Senza contare i nuovi amici che a poco a poco ho incontrato qui.
    L’uomo misterioso… 😛
    Un caro abbraccio a te, Beppe!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 16 aprile 2012 a 18:56 Iannozzi Giuseppe

      Era necessario eccome, perlomeno per me. 😉 Ma credo di non esser il solo a pensarla così. Vedi, io non lo sapevo che cominciasti a postare Matrioska quand’era ancora in atto l’esodo da splinder – che comunque non rimpiango affatto. Io stesso ho dovuto ripostare alcuni racconti, perché nella confusione, con splinder che andava e veniva, che si vedeva un’ora al giorno, molti post non furono letti.

      Francamente wordpress è tutto un altro mondo e tutta un’altra qualità: una piattaforma che è veramente tale e che offre una visibilità decisamente migliore.

      Okay, per l’uomo misterioso pazienterò al pari di tutti i tuoi tanti lettori. Farà il bravo ragazzo. 😉

      Un abbraccio e un bacetto

      beppe

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 16 aprile 2012 a 21:27 Alessandra Bianchi

        @ IANNOZZI GIUSEPPE all’inizio rimpiangevo Splinder, ora non più, se non per motivi assolutamente personali. WordPress mi piace molto!
        Bene: fai il bravo ragazzo ^^
        Abbraccio e bacetto a te, Beppe * _________ *

        "Mi piace""Mi piace"


  17. su 15 aprile 2012 a 22:05 wolfghost

    eheh una fine che non è una fine, piuttosto la fine di un “film” per annunciarne il seguito 😉 Molto bello, brava Alessandra, mi è piaciuto davvero! 🙂

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 15 aprile 2012 a 22:12 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST grazie di cuore, caro lupo!
    Mi piace molto il paragone con un film 🙂
    Baci lupeschi ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 16 aprile 2012 a 07:13 brum

    Si, anche io ho il presentimento che Matrioska non sia morto. Comunque, Lodge ha commesso un tremendo errore. Io gli avrei sparato cento volte, dopo quel primo colpo. Poteva pur sempre avere un corpetto…

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 16 aprile 2012 a 07:42 Fullina

    Buongiorno Alessandra, trovo il tuo blog molto interessante, vorrei seguirti, ma non trovo i tuoi followers… Fullina

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 16 aprile 2012 a 14:38 capehorn

    Quando uno crede che tutto sia finito, con te costretto a ricredersi.
    Nel mondo dello spionaggio tutto finisce per ricominciare lì, in quel punto. Perché ci sono conti da regolare, ci sono piccoli paritocolari da analizzare, ombre e dubbi da sciolgiere. Come il cane, che per gioco si vuol mordere la coda.
    Matrioska é morto? Può darsi.
    Lodge ritornerà a casa con Monica? Non é detto.
    J Bond non ha mai del tutto sconfitto la “Spectre”, ed era Bond … James Bond.
    Quindi aspetterò di leggere il prossimo … riassunto delle puntate precedenti.
    Nel frattempo godrò delle appassionanti vicende di Lodge & C.

    LA C.I.A … ci spia e il K.G.B non fa … flanella.
    Bella primavera ci aspetta.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 16 aprile 2012 a 21:30 Alessandra Bianchi

    @ BRUM la penso esattamente come te!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 16 aprile 2012 a 21:33 Alessandra Bianchi

    @ FULLINA buona sera, cara.
    Mah… credo che siano in alto.
    Però sono ancora relativamente nuova di WordPress: prima ero su Splinder; perciò magari sbaglio.
    Comunque, grazie!
    Verrò a trovarti ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 16 aprile 2012 a 21:36 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN ok… ma dove è finito il tuo blog, Carlo????
    Matrioska è morto?
    Lo chiederò ai “Ragazzi dell’Officina” 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 16 aprile 2012 a 22:30 Uriel

    Matrioska è come l’araba fenice… alla sua fine, mi sembra di capire, non crede nessuno dei lettori (me compreso!), salvo l’ingenuo Lodge. Finire in qualche modo finirà, perché tutti sappiamo come andò in Afghanistan per l’Armata Rossa. Ritengo però di non sbaglare predicendo che prima dell’epilogo ne vedremo delle belle!
    Un sorriso 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 16 aprile 2012 a 22:42 Alessandra Bianchi

    @ URIEL nessuno dei lettori ci crede, è vero 😛
    Speriamo che prima dell’epilogo succeda qualcosa di bello: io, come sempre, mi impegnerò al massimo, poi si vedrà.
    Un sorriso a te, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 17 aprile 2012 a 07:35 romanticavany

    Cara Ale,
    Tu t’impegni sempre al massimo, sei una persona piena di idee e fantasia e scrivi invitando la lettura.
    Chi sarà mai il tipo misterioso? E’ per caso il matrioska, scampato miracolosamente alla morte?
    Aspettato la prossima lettura.
    1 abbraccio
    vany

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 17 aprile 2012 a 07:44 romanticavany

    Opssssssss……… ho scritto troppo in fretta, scusa i refusi.
    Ciao vany

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 17 aprile 2012 a 09:20 Cle

    Bella storia! ben impostata e magistralmente sviluppata.
    I personaggi, ben delineati attraggono il lettore e lo catturano coinvolgendolo completamente.
    Mi piace.
    Un abbraccio
    Cle

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 17 aprile 2012 a 11:38 Univers

    Intrighi, misteri svelati e poi ri-alimentati, passione e storie ben dipanate. Ottimo. Spero in prossime puntate sempre avvincenti. Baci e a presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 17 aprile 2012 a 15:21 ventidiprimavera

    Un capitolo splendido che nasconde ancora sicuramente
    una continuità coinvolgendo sempre di più chiunque ti legga…
    Le domande sono tante, ma forse è meglio lasciarsi catturare
    dai prossimi avvenimenti che saranno conoscendoti ricchi
    di colpi di scena…. Anche questa volta e per il futuro di questa
    sono certa che riuscitai a tenerci sulla corda….

    Bravissima!!
    Un gros bisou ma chère et bonne fin de journèe!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 17 aprile 2012 a 17:31 Alessandra Bianchi

    @ ROMANTICAVANY il mio impegno è garantito, in quanto al resto non so.
    Domenica, forse, ci saranno delle risposte 😛
    Grazie e due abbracci**

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 17 aprile 2012 a 17:34 Alessandra Bianchi

    @ CLE il tuo commento mi fa veramente contenta!
    Ti ringrazio ^^
    Un bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 17 aprile 2012 a 17:36 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS spero di non deluderti con le prossime puntate.
    Per adesso, grazie e baci a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 17 aprile 2012 a 17:40 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sono lusingata, cheriè*
    Mi auguro proprio di riuscire a creare colpi di scena che non risultino banali.
    Bisous, Michelle * _______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 18 aprile 2012 a 03:18 suzieq11

    Non è l’ora giusta per salutare la gente, ma LaWannaMarchi (la mia gatta) se ne frega e mi ha etto di mandarti un saluto.. Mi associo.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 18 aprile 2012 a 06:18 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ che gattina simpatica 🙂
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 18 aprile 2012 a 07:51 ombreflessuose

    Buongiorno Alessandra, un passaggio per lasciarti un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 18 aprile 2012 a 16:10 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE grazie, cara Mistral!
    Felice serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 19 aprile 2012 a 18:30 ventidiprimavera

    Tu cara Alessandra non sei mai banale….

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 19 aprile 2012 a 18:36 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA 🙂
    Come sei cara, Michelle * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA DEA

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: