• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« SORELLE
IL SEME DELL’AMORE »

MATRIOSKA 22

1 aprile 2012 di Alessandra Bianchi

Fu Monica a scorgere Farrin per prima, perché Aleksandr era rivolto dall’altra parte.
Il tagiko si materializzò all’improvviso, come un’apparizione spaventosa che il bagliore delle fiamme rendeva ancora più raccapricciante. Era sporco, lacero, con la barba lunga e incolta, ed era privo di un occhio. Monica Squire si soffermò a fissarlo per un istante, sbalordita da quella figura che sembrava uscire da un film di Wes Craven.
Fu un grave errore.
Farrin la raggiunse e la colpì con un violento pugno. La prese sulla tempia. La donna finì a terra e perse i sensi.
Farrin tirò fuori il pugnale e liberò Aleksandr. Il russo balzò in piedi, massaggiandosi i polsi, poi rivolse uno sguardo ammirato al tagiko. Il KGB aveva lavorato bene, ma era indubbio che Farrin possedeva nove vite come i gatti. Si guardò attorno, tendendo le orecchie: Lodge non era ancora nei paraggi. Aleksandr si chinò su Monica, la sollevò e se la caricò sulle spalle, come se fosse un fuscello.
Poi lui e Farrin scomparvero nella notte.

Nicole Parker era probabilmente la migliore agente femminile della CIA.
Esperta in informatica con capacità da hacker, dotata di una pazienza e di una tenacia infinite, cintura nero di judo, era sufficientemente bella per incantare qualsiasi uomo e anche qualche donna. Parlava perfettamente cinque lingue, fra cui il cinese, anche se questa affermazione suona leggermente impropria dato che in Cina non esiste un linguaggio unico.
In ogni caso, si era infiltrata in una società australiana che aveva una sede a Pechino. Aveva eliminato completamente la carne dalla sua dieta, in previsione di una prossima tappa a Tokyo, dove avrebbe dovuto sedurre un mago dell’intelligence: sapeva che i giapponesi non sopportano l’odore della pelle degli occidentali, proprio a causa dell’eccessiva quantità di carne ingerita. Perciò mangiava solo pesce e verdura.
Ma le cose erano andate diversamente. Visto il prezioso lavoro che stava svolgendo in Cina, a Langley avevano deciso di mandare un’altra al posto suo in Giappone. Nicole era riuscita a raccogliere una serie impressionante di dati relativi a un nuovo sistema satellitare che i cinesi stavano approntando. A questo scopo, si era prestata a flirtare con diversi esponenti governativi, in un caso andando oltre.
Ma a Langley una talpa aveva fatto il suo nome.
Fu arrestata, imprigionata e torturata. Riuscì a resistere per venti giorni, poi perse il controllò e confessò ogni cosa. Però, i cinesi volevano di più: il maggior numero di informazioni possibili sugli agenti americani, i progetti della NASA, il complicato sistema di alleanze e di scambio di reciproci favori fra gli Stati Uniti e altre nazioni africane e asiatiche. Nicole Parker non conosceva tutte le risposte e comunque era fermamente intenzionata a non parlare. Dopo un altro mese di sevizie, si rese conto che stava per impazzire e cedette.
Tuttavia i cinesi raccolsero ben poco, e nulla di veramente significativo, poiché gliene mancò il tempo. Con una delle azioni più audaci mai portate a termine dalla CIA, John Lodge con l’aiuto di un commando di marines assaltò il carcere, dove Nicole era detenuta, la liberò e la riportò in America. L’operazione fu resa possibile dal fatto che il governo cinese aveva annunciato la morte di una certa Nicole Parker, a seguito di un incidente stradale: quindi qualsiasi forma di protesta sarebbe parsa implausibile. In quanto al presidente degli Stati Uniti, era all’oscuro di tutto e venne gentilmente informato soltanto quando Nicole ormai si trovava nuovamente in patria. La CIA non amava divulgare in anticipo i suoi piani. I presidenti restavano in carica per quattro anni, o otto al massimo, e non era il caso di metterli al corrente di ogni iniziativa partorita da Langley.
Fu un successo spettacolare, ma per Lodge anche un triste ricordo.
La brillante, determinata, affascinante Nicole Parker non esisteva più. Era una donna finita. Aveva sofferto troppo e, malgrado tutti gli addestramenti e tutte le tecniche apprese per sopportare il dolore, non era più in grado non solo di continuare a lavorare per la CIA ma anche di vivere un’esistenza normale.
Ciò facilitò le cose al direttore della CIA. La posizione di Nicole infatti era ambigua: sebbene avesse ottenuto risultati assai importanti, tecnicamente era una traditrice. Quando descrisse i vari tipi di tortura che aveva dovuto subire e accennò al fatto che le avevano praticato a lungo il solletico, le sue parole furono accolte con molto scetticismo. Eppure Lodge sapeva che per i cinesi quella era una sottile arte, utilizzata da secoli. John ricordava di aver letto su una rivista della polizia inglese che la moglie di un certo Michael Puckridge era stata rinchiusa in un ospizio per malati di mente a causa del prolungato trattamento che il marito aveva riservato ai suoi piedi. In realtà, Puckridge intendeva semplicemente ucciderla. E i cinesi non si erano certo limitati al solletico. Avevano usato le scosse elettriche, le avevano impedito di dormire, le avevano lesinato il cibo, l’avevano percossa.
Comunque, Nicole non fu incriminata. Trascorse molti mesi in una clinica, poi si trasferì in California dove impartiva lezioni di nuoto ai turisti obesi… i giorni in cui riusciva a farlo.
Alla notte urlava nel sonno e, per tirare avanti, si imbottiva di Prozac. Lodge sospettava che si fosse messa a bere e, quando andò a trovarla, ne ebbe la conferma. Chiese a Monica di aiutarla, dato che riteneva che una donna, avendo una sensibilità più affine, potesse esserle di maggior giovamento. Monica conosceva solo di vista Nicole, ma accettò subito.
Purtroppo era già tardi. Nicole Parker si era procurata una pistola e si era sparata.
A questo pensò Lodge, quando vide che Matrioska era riuscito a liberarsi e a fuggire, portando Squire con sé. Poi esaminò attentamente il terreno e capì che era intervenuta una terza persona. Ma chi poteva essere?
Cercò di rasserenarsi, prendendo in esame ciò che sapeva di Matrioska. Era un assassino freddo e spietato, però agiva solamente in base agli obiettivi che si poneva; era intelligente e imprevedibile: ma, a quanto gli risultava, non era un sadico e non procurava dolore per il gusto di farlo. Inoltre, a lui Monica non intereressava. Voleva Lodge, per arrivare a Massoud: per quello l’aveva rapita di nuovo.  Ad ogni modo non potevano essere lontani.
Lodge prese in considerazione due diversi piani. Organizzare una squadra di Mujaheddin per inseguirli oppure procedere da solo. Ciascuna delle due soluzioni presentava vantaggi e svantaggi. Gli afghani conoscevano bene la montagna, ma Matrioska sarebbe stato all’erta. Se invece lo avesse seguito da solo forse avrebbe potuto avvicinarlo.
In quel caso, avrebbe proposto uno scambio, che sicuramente Matrioska avrebbe accettato. Malgrado confidasse in tale esito, John era abituato a non dare mai nulla per scontato. Si sentiva alquanto inquieto.
Benché i russi fossero un popolo molto più civile dei cinesi (e degli stessi afghani), John Lodge non voleva un nuovo caso Nicole Parker.

Era accaduto prima che Aleksandr uccidesse Kasparas, prima che diventasse il più famoso agente del KGB, prima che potesse conferire di persona con Putin, cosa che Sonja aveva appreso di recente. Tamara la ascoltava con estrema attenzione. Sapeva così poco di Aleksandr!
“Quel giorno”, proseguì Sonja, “il cielo era incredibilmente azzurro. Solo qualche piccola nube che spiccava come un batuffolo di cotone. Spirava una lieve brezza. Io e Aleksandr ci stavamo allontanando dal campetto dove lui aveva appena segnato cinquanta punti conducendo la sua squadra alla vittoria. Credo che, se gli fosse interessato, sarebbe potuto diventare un nuovo Sergej Belov. Ma non so cosa gli interessasse veramente. Forse il mare: lo ha sempre amato. Più di me, credo.”
“E più di me!”, ribatté un po’ acidamente Tamara.
“Svoltammo un angolo e vedemmo un uomo.”, riprese Sonja. “Non era russo. Penso che fosse un siberiano, però di origini tartare. Camminava piano, guardandosi continuamente intorno, come se avesse paura di qualcosa, come se temesse che qualcuno lo stesse seguendo. E probabilmente era così.”

Vi ricordo il mio nuovo libro, “Alex Alliston”.
Chi volesse acquistarlo clicchi qui: http://www.booksprintedizioni.it/libroDett.asp?id=905
Alex Alliston è reperibile anche su ibs.it, su www.deastore.com, su www.libreriauniversitaria.it o, tramite ordinazione, presso la vostra libreria di fiducia.
Peraltro, con un minimo di pazienza, troverete su Google molte altre possibilità, con sconti e spedizioni gratuite: sarà sufficiente digitare il titolo del libro.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 52 commenti

52 Risposte

  1. su 1 aprile 2012 a 11:45 salvatore rizzi

    Ora dovrei dire che hai fatto un corso di servizi segreti, mentre in verità sciorini cose che dovrebbero sapere tutti, mentre siamo in pochi a saperle…aldilà del merito soggettivo tuo. Sempre brava e generosa di ambiti. Ciao da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 1 aprile 2012 a 14:12 uriel_e=mc2

    E’ sempre un piacere leggerti. Buona Domenica 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 1 aprile 2012 a 15:26 Alessandra Bianchi

    @ SAR dipende anche dagli interessi che uno coltiva.
    Grazie, amico Salvatore!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 1 aprile 2012 a 15:37 Alessandra Bianchi

    @ URIEL ti ringrazio!
    Buona domenica a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 1 aprile 2012 a 16:53 azalearossa1958

    Son rimasta troppo indietro…
    Ti lascio un salutone e l’augurio di una felice primavera!
    Bacin bacetto ♥

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 1 aprile 2012 a 17:32 Alessandra Bianchi

    @ AZALEAROSSA in ogni caso, “Matrioska” viene editato alla domenica, ma ogni mercoledì c’è un racconto.
    Io amo la primavera: rinasco!
    Bacioni 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 1 aprile 2012 a 18:41 salvatore rizzi

    Mi par ovvio, ciao e buon inizio di settimana. Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 1 aprile 2012 a 18:58 Alessandra Bianchi

    @ SAR anche a te, “vecchio” Salvatore!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 1 aprile 2012 a 19:02 Simona

    Sempre piacevole leggerti.. a presto Alessandra 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 1 aprile 2012 a 19:08 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA grazie, cara ^^
    Un bacione*

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 1 aprile 2012 a 19:17 salvatore rizzi

    Ricambio e sogni d’oro!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 1 aprile 2012 a 19:32 annamaria49

    Una cosa è certa, cara Alessandra, non avrei mai potuto essere un agente segreto, viste le possibili torture è veramente un lavoro rischioso ed occorre una gran dose di coraggio, povera Nicole! Ho letto con crescente interesse questa puntata e mi è venuta la pelle d’oca, sei bravissima!
    Un caro abbraccio domenicale.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 1 aprile 2012 a 19:45 Alessandra Bianchi

    @ SAR mi raccomando: niente incubi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 1 aprile 2012 a 19:49 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA questa è stata una puntata un po’ truce, lo ammetto. Ma ciò che racconto non si distacca molto dalla realtà, anzi…
    Ti ringrazio con tutto il cuore, mia cara amica!
    E naturalmente ricambio l’abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 1 aprile 2012 a 19:52 newwhitebear

    Dunque avevo indovinato di chi erano i passi.
    Grande puntata con colpi di scena realizzati con abilità sopraffina da grande scrittrice.
    Molto interessanti sono le analisi introspettive di john sulla collega che non aveva resistito alle torture e il relativo parallelismo con Monica.
    Il duello tra il russo e l’americano continua come ci sarà da aspettarsi nuovi colpi di scena.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 1 aprile 2012 a 20:09 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR la sindrome di “Alex Alliston” 😛
    Temo proprio che anche questo racconto mi abbia preso la mano. Non posso – e non voglio – stabilire un numero di puntate: ma “temo” che saranno comunque molte!
    Avevi indovinato perché sei un lettore attento e intelligente.
    Grazie, caro amico!
    E un abbraccio altrettanto grande.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 2 aprile 2012 a 01:17 jussaraluna

    Ciao Alessandra,
    un bacio e una nuova settimana con tanta gioia
    Buona notte, amica mia :)) Jussara

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 2 aprile 2012 a 07:44 brum

    Certo che nonostante la nomèa di esseri spietati ed infallibili… ne fanno di errori, questi agenti segreti, eh? Vero è che sono a confronto i due migliori del mondo….

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 2 aprile 2012 a 11:51 salvatore rizzi

    A VOLTE CI SONO, MIO MALGRADO! Saluti VERI……

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 2 aprile 2012 a 14:37 wolfghost

    Il mistero della “caduta” di Aleksandr svelato a piccole dosi, eh? 😉
    Povera Monica… finira’ per stufarsi e spararsi da sola! 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 2 aprile 2012 a 15:36 Alessandra Bianchi

    @ JUSSARA un caro abbraccio, amica mia*

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 2 aprile 2012 a 15:39 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU giusto, caro Brum!
    E’ come immaginare una sfida fra Messi e il Totti di sei-sette anni fa.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 2 aprile 2012 a 15:41 Alessandra Bianchi

    @ SAR purtroppo ciò vale anche per me!
    Buon pomeriggio.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 2 aprile 2012 a 15:44 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST piccolissime dosi, caro lupo 😛
    Rido per la battuta su Monica: forte!

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 2 aprile 2012 a 17:58 romanticavany

    Brrrrrrrrr Ke brividi
    Ciao ♥ vany

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 2 aprile 2012 a 18:02 Alessandra Bianchi

    @ ROMANTICAVANY hai cambiato dimora di nuovo?
    Comunque ti troverò 😛
    Quel “brividi” lo prendo come un complimento*
    Bacioni, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 2 aprile 2012 a 19:51 salvatore rizzi

    Ma…noi non demordiamo…vero Ale? Ciao e baci paterni.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 2 aprile 2012 a 19:59 Alessandra Bianchi

    @ SAR certo, caro Salvatore!
    Baci ricambiati 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 2 aprile 2012 a 21:58 pochepretese

    ma cavolo, hai studiato da agente segreta?!
    ottimo episodio, brava!!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 3 aprile 2012 a 07:50 brum

    Guarda che se fai esempi del mondo calcistico per venirmi incontro… sbagli persona. Io appena so chi siano…. Comunque, ho capito il concetto, si… 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 3 aprile 2012 a 15:33 capehorn

    Da quando sei anche Gran Maestra di scacchi? Perché di mosse incredibili nello scacchiere afgano, appaiono con una frequenza che taglia il fiato.
    Compaiono personaggi dimenticati, che dalle quinte balzano in proscenio rivoluzionando la scena e intessendo ancor più la trama di tensione e intrigo.
    Anche lo squarcio sulla vita di Lodge, che interseca quella di un’altro personaggio femminile di forte spessore, da alla vicenda una scossa positiva.
    Quindi i giochi sono sempre aperti e chi immaginava vittorie a portata di mano, si ritrova ora a dover scegliere tra due soluzioni dai risvolti ardui.
    Meglio il branco di lupi o il lupo solitario, saranno quelli che risolveranno una volta per tutte la partita?
    Credo che neppure il nostro “Lupo” ha la risposta giusta.
    La tua fantasia di sicuro e di certo sarà quella più logica.

    ps: m’inchino davanti alla tua memoria storica. Segej Belov, capitano dell’Esercito dell’Armata Rossa.
    Con te faccio un salto di più di 40 anni indietro.
    Quado inseguivo la palla a spicchi e con altri mi dipingevo il cuore dei colori gialloblù dell’Ignis Varese. 😛
    Le “scarpette rosse” non hanno mai fatto tanta presa su di me:-)

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 3 aprile 2012 a 17:03 Univers

    Colpi di scena, ritmo di narrazione intenso che mai si spezza, sorprese, bei personaggi. Ottimo, tutto davvero quasi ineccepibile. Baci. E buona Pasqua se non ci leggiamo prima.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 3 aprile 2012 a 20:15 ventidiprimavera

    Splendido sotto ogni punto di vista…
    Mi complimento cara alessandra, anche questo episodio
    è stato letto con grande attenzione; oltre che ad essere un ottima scrittrice,
    hai una preparazione di rilievo su informazioni, avvenimenti e fatti…
    Riesci ogni volta a tenermi sulla corda…

    Ti lascio un abbraccio cara!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 3 aprile 2012 a 21:03 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE e in passato ho fatto anche qualche missione 🙂
    Grazie, caro!

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 3 aprile 2012 a 21:05 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU è quello che conta.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 3 aprile 2012 a 21:10 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN quella mitica Ignis sconfisse l’Armata Rossa di Belov.
    E Lodge?
    Eh eh eh… mancano ancora MOLTE puntate. I “Ragazzi” mi hanno appena informata che fra breve – si fa per dire – lasceremo quelle terre per trasferirci in…
    Ti ringrazio davvero di cuore, Carlo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 aprile 2012 a 13:59 capehorn

      Trasferirci ???

      Sul placido Don?
      Ad ovest del Pecos?
      A Teutoburgo?

      Ho già fatto la valigia!
      Per ora Buona Pasqua a te e ai tuoi cari.

      ps: I “Ragazzi” … ecco … piano con gli strafoghi di Pasquetta, eh! 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 aprile 2012 a 17:20 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN tranquillo: li terrò a bada ^^
        Gli auguri te li faccio “sopra”.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 aprile 2012 a 17:22 capehorn

        Pfuìììììììì … meno male
        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 aprile 2012 a 17:37 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN ihihihi 😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 aprile 2012 a 17:47 capehorn

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 aprile 2012 a 17:53 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN comunque, la destinazione… l’hai quasi indovinata ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  37. su 3 aprile 2012 a 21:12 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS sono lusingata, amico mio!
    Tanti cari auguri a te ^^
    (Ma passerò anche dal tuo blog per farteli lì).

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 3 aprile 2012 a 21:17 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE cara amica mia, quando scrivo una storia mi informo sempre, soprattutto se tratta argomenti reali, sebbene in un quadro di fantasia. Ho fatto così per “Alex Alliston” e lo sto facendo adesso per “Matrioska”.
    Mai ingannare il lettore!
    Grazie, chèrie*
    Bisous 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 4 aprile 2012 a 09:14 ombreflessuose

    Pian piano, ti seguo sempre, nel tuo mix di fantasia, bravura, suspense e
    originalità
    Un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 4 aprile 2012 a 10:35 Alessandra Bianchi

    @ MISTRAL grazie infinite, cara!
    Un bacione*

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 4 aprile 2012 a 15:51 IL PIANTO DI MEHREGIAH

    E’ sempre un piacere per me leggerti e viaggiare con la tua fantasia.

    Mi complimento con te per la tua grande capacità.

    In questo periodo, il lavoro mi occupa tutto il tempo…ma ogni volta che il tempo mi concederà un poco di respiro, sarò lieta di seguire i tuoi racconti.

    Un caro saluto.

    Mehregiah

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 4 aprile 2012 a 15:58 Alessandra Bianchi

    @ MEHREGIAH non ti preoccupare, cara: per me è sempre un piacere vederti.
    Un caro saluto a te e grazie*

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 5 aprile 2012 a 19:03 Iannozzi Giuseppe

    Non deludi neanche questa volta: la materia narrativa la sai ben trattare. Brava.

    Un caro abbraccio

    beppe

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 5 aprile 2012 a 19:14 Alessandra Bianchi

    @ BEPPE grazie!
    Un grande abbraccio a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 7 aprile 2012 a 09:50 elisir

    Lei scrive molto bene ed è piacevole leggerla.
    Buona Pasqua.

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 7 aprile 2012 a 17:21 Alessandra Bianchi

    @ ELISIR la ringrazio molto!
    Buona Pasqua a lei 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.341 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: