• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« MATRIOSKA 21
MATRIOSKA 22 »

SORELLE

28 marzo 2012 di Alessandra Bianchi

Se io mi fossi innamorata di un ragazzo, e tu lo avessi voluto per te, te lo avrei ceduto senza esitare. E se per questo avessi sofferto le pene dell’inferno, me ne sarei fatta una ragione e sarei riuscita, almeno in parte, a godere della tua gioia. Per me sei sempre stata una sorella, e alle sorelle, specie se maggiori, tutto è dovuto. Ma non ci sarebbe stato alcun risentimento da parte mia, nello stesso modo in cui non ho mai invidiato i tuoi successi. Io andavo bene a scuola, ma tu eri la prima della classe. Io giocavo discretamente a tennis, ma tu eri la numero uno. Io piacevo a molti ragazzi, ma tu eri la regina.
Tutto nacque al nostro primo incontro, entrambe ancora ragazzine, che il destino volle fossero compagne di banco. Ti amai da subito e tu mi ricambiasti. Lungi dall’inorgoglirti per il tuo talento innato (eccellevi in qualsiasi cosa, come accade ai predestinati) mi hai sempre presa per mano, sorretta, aiutata. Grazie a te imparai la matematica, che prima del tuo intervento consideravo una materia sconcertante; con infinita pazienza mi insegnasti a usare il rovescio a due mani. E per stare con me rinunciasti alla compagnia delle ragazze più ricche, sebbene appartenessero alla tua stessa classe sociale. Loro mi snobbavano perché ero una borgatara, e tu non accettasti quella discriminazione. Le ignoravi, facendole soffrire, dato che tutte anelavano alla tua amicizia. Questo privilegio spettò sempre a me, ed era fra le tue braccia che piangevo quando la vita incominciò a mostrarmi il suo lato più crudele, e da te ricevetti carezze che riuscivano a toccarmi il cuore. All’ultimo anno di liceo, rischiasti di prenderle da una banda di teppisti che avevano osato mettermi le mani addosso. Ma tu li facesti scappare a gambe levate, grazie al tuo innato magnetismo, a una personalità non comune, direi eccezionale.
Era inevitabile che mi iscrivessi anch’io a medicina. E non è stato certo per caso che poi abbia preso la tua stessa specialità. Fui testimone alle tue nozze, e tu alle mie. E quando mio marito perse il lavoro, trovai una busta nascosta sotto a un cuscino del divano. La sera prima eri stata a casa nostra a vedere un film. Se non ricordo male, era di Verdone. Come al solito ti eri sfilata le scarpe: è sempre stato il tuo vezzo.
Ricordo che ridemmo fino alle lacrime, mentre il mio uomo esibiva un sorriso tirato pensando alle ultime rate del mutuo ancora da pagare, e il tuo era da qualche parte, nella notte di Roma. Io cercavo di distrarmi, di rimandare all’indomani le preoccupazioni, e il fatto di averti accanto mi dava una grande forza.
Sapevi che il giorno dopo non sarei andata in ospedale, e conoscevi il mio amore per l’ordine e per la pulizia. Quindi avrei trovato subito la busta.
La busta era bianca, priva di intestazione. La aprii chiedendomi oziosamente se conteneva una tua poesia. A volte ne scrivevi, e poi me le facevi leggere, e naturalmente erano bellissime: sapevano scandagliare l’animo umano, far vivere la natura, riempivano l’aria di colori, profumi; echeggiavano il suono del vento e disegnavano spiagge bianche e mari verdi e montagne incantate.
Ma non avevi scritto una poesia. Ti telefonai immediatamente, dicendo che non potevo accettare quei ventimila euro. Dissi che avrei stracciato l’assegno.
“Sorella.”, fu la tua risposta.
Quanto ti ho amato, Giulia! E’ difficile stilare classifiche dei sentimenti, e forse anche inutile; tuttavia, se mi trovassi costretta a farlo, metterei il tuo nome in cima alla lista. Prima di mio padre, di mia madre, di mio marito. Accanto al tuo ci sarebbe solo quello di Cristiano, che però a quell’epoca non era ancora nato.
Gli anni sono passati, a volte felici, in altri casi meno, perché così scorre il nastro dell’esistenza. Gli anni ci hanno visto sempre vicine.
Un giorno, all’improvviso, ho incominciato a scorgere i primi segni del tuo decadimento, che poi era anche il mio. Ho capito che non riuscivi ad accettarlo, e ho fatto tutto quello che potevo per alleviare l’amarezza che ti avvelenava. Mi rendevo conto fin troppo bene che non sopportavi un declino che è inevitabile, ma che se è accolto con saggezza può trasformarsi in un tramonto dolce, appena pervaso di malinconia, soprattutto quando si ha avuto in dono una sorte pari alla tua.
Avrei dato la mia vita per te, Giulia! E lo avrei fatto con il sorriso sulle labbra.
Ma non potrò mai perdonarti, e te lo scrivo con la morte nel cuore. Te lo scrivo piangendo, con una disperazione che prima di oggi non avevo mai conosciuto.
Avrei accettato tutto da te.
Ma non che cercassi la tua giovinezza perduta in un letto.
Non con mio figlio.

Vi ricordo il mio nuovo libro, “Alex Alliston”.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag racconti | 72 commenti

72 Risposte

  1. su 28 marzo 2012 a 15:46 quou

    Core de mamma.

    Ciao, Anne.

    Quou

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 28 marzo 2012 a 15:49 Alessandra Bianchi

    @ QUOU eh, sì!
    Ciao, Mr. Papp ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 28 marzo 2012 a 16:42 Univers

    Passionale. Quindi interessante. Baci.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 28 marzo 2012 a 17:11 brum

    Considerazione: Giulia dimostra di essere donna molto intelligente: priva di preconcetti sociali, non orgogliosa… altruista. Talentuosa. Una donna intelligente non fa una cosa di quelle. Non per gioco… o per una vanità senile. Al limite.. e ci sarebbe da discutere… potrebbe farlo per vero amore, dopo aver resistito fino allo stremo delle forze. Ma non per vanità senile… e non con il figlio della propria migliore amica. Io non ci credo. Ecco cosa direi alla scrittrice.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 28 marzo 2012 a 17:31 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS baci a te e grazie 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 28 marzo 2012 a 17:39 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU la “scrittrice” ha letto e ora sta meditando.
    Da un certo punto di vista credo che tu abbia pienamente ragione, però le persone cambiano, possono anche sbagliare e lo spettro della decadenza – terribile per Giulia – potrebbe averla indotta a commettere una follia… posto che poi sia veramente tale.
    Mi piace chi ragiona sui racconti!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 28 marzo 2012 a 18:04 Domenica Luise

    Scritto benissimo, con un guizzo finale inaspettato, che trasforma in fiele ogni dolcezza, ma non del tutto, ancora la perdoneresti perché hai capito il motivo del suo gesto: in quel letto, con un ragazzo come tuo figlio, cercava la sua giovinezza quasi perduta. Un racconto ben condotto e veritiero, senza punti appannati.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 28 marzo 2012 a 18:12 Alessandra Bianchi

    @ DOMENICA LUISE forse la protagonista in questa occasione si dimostra un po’ troppo intransigente… ma chissà magari poi riuscirà a perdonarla. Non lo so, a dire il vero, però non mi sento di escluderlo.
    Grazie per le belle parole ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 28 marzo 2012 a 18:18 annamaria49

    Vi sono storie che lasciano l’amaro in bocca, una sorella così amabile e perfetta finisce poi per infangare la cosa più importante. Credo che questa amica-sorella si sia adoperata coltivando sempre dentro di sé una forte gelosia , ecco la sua risposta.
    Bravissima come sempre.
    un bacio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 28 marzo 2012 a 18:25 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA sono sempre molto contenta quando i commenti divergono fra loro. Ciò significa che quel dato racconto ha offerto varie chiavi di lettura, e questo secondo me è assai importante. Il tuo, poi, è un punto di vista alquanto sottile… femminile.
    Ti ringrazio e ti abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 28 marzo 2012 a 18:35 LUISA

    interdetta!
    quoto il commento di Annamaria… il male è sottile e viscido, sa mascherarsi e insinuarsi molto attraverso il BENE…
    UN ABBRACCIO ALE*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 28 marzo 2012 a 18:44 Il Figlio della Madre

    Voglio capire una cosa:
    Ma di che spiegazioni vai parlando?
    Possibile che non riesci a capire che esistono persone che hanno una loro intimità?
    Mi hai chiesto nulla? E farti due “centimetri” di affari tuoi, senza farla così tanto lunga, no? A me Giulia piaceva. Con le sue rughette; ma anche con il suo essere donna.
    Ma cosa vuoi? Abbi rispetto per tutti.
    Io per te ne ho.
    Anche per Giulia, soprattutto e ti dirò, non me ne frega nulla se vi conoscevate già da prima: Giulia, Cassandra o Pincopalla per me sarebbero state uguali. Non puoi ipotecare, anche, la mia vita per un sordido orgoglio personale legato a tanti anni di “riconoscenza“!
    Esistono le persone, gli amori, anche quelli sbagliati; esistono gli amori omosex.
    Se fossi stata una donna avresti detto le stesse cose di Giulia che (con tantissimo trasportoe amore sincero) amo?

    Fammi vivere la mia vita, anche con Giulia!
    Proprio come tu hai vissuto la tua senza che nessuno ti rompesse!
    Il resto è “Accademia”!

    Tu figlio che, malgrado tutto, ti vuole ancora bene!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 28 marzo 2012 a 18:52 Alessandra Bianchi

    @ LUISA più ci penso, più il commento di Annamaria mi convince. Sì, certo: lei era la “numero uno”, ma chi può escludere che in realtà fosse gelosa? Qui, mi fermo però, perché il mio compito è solo quello di scrivere…
    Un bacione, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 28 marzo 2012 a 18:58 Alessandra Bianchi

    @ IL FIGLIO DELLA MADRE non so chi tu sia – anche se nutro un sospetto -, in ogni caso, sei forte!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 28 marzo 2012 a 19:02 Il Figlio della Madre

    Mah, il sospetto potremmo, anche, confermarlo. Il resto “è Accademia“!

    Radiosità

    (I like Giulia!!!)

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 28 marzo 2012 a 19:06 Alessandra Bianchi

    @ IL FIGLIO DELLA MADRE Radiosità!
    (Lo sapevo ^^)
    Beh… Giulia è Giulia 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 28 marzo 2012 a 19:14 salvatore rizzi

    Incongruenze della vita…purtroppo! Sempre descrittiva in modo eccellente. Cari saluti.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 28 marzo 2012 a 19:18 Iannozzi Giuseppe

    Racconto, per certi versi, diverso dai temi che ti ho visto trattare sino ad oggi: ma direi che te la sei cavata bene. 😉

    un abbraccio e buona serata

    beppe

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 28 marzo 2012 a 19:19 Alessandra Bianchi

    @ SAR la vita è complessa, si sa.
    Grazie di cuore, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 28 marzo 2012 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ BEPPE non credo di avere un genere “fisso”, sovente mi piace variare. Un tempo scrivevo spesso di persone vinte, sconfitte dalla vita: adesso forse preferisco temi diversi… però cambio idea in fretta 😛
    Un abbraccione a te*
    P.S. Magari un giorno editerò un post erotico, sebbene non ami particolarmente tale argomento.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 29 marzo 2012 a 20:03 Iannozzi Giuseppe

      Buono, perché credo sia bello spaziare nei generi, in quanto esiste la Cultura punto e basta.

      Non ami particolarmente il genere erotico e neanch’io: quando scrivo di sesso, questo è solo usato in senso metaforico per focalizzare l’attenzione su problemi sociopolitici.

      un abbraccio

      beppe

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 marzo 2012 a 20:10 Alessandra Bianchi

        @ BEPPE più che altro io ho scritto un libro su “commissione” – “Lesbo è un’isola del Mar Egeo” (Borelli Editore).
        Se togli le scene di sesso, non è malaccio 😛
        Un abbraccio a te!

        "Mi piace""Mi piace"


  21. su 28 marzo 2012 a 20:53 newwhitebear

    Molto bella questa lettera confessione della voce narrante verso l’amica che la considera come una sorella.
    Questo amore fraterno è stato macchiato da una colpa; essere andata a letto col figlio.
    Bella e passionale, scritta con cipiglio sicuro e con uno stile pulito e profondo.
    Un abbraccio serale.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 28 marzo 2012 a 22:16 lillopercaso

    Mah… non so cosa dire… mio figlio è ancora piccolo, magari più avanti capirç.
    Certo che ora mi viene da dire: EMBE’ ?

    E ancora: se fosse stato un suo carissimo amico fraterno ad andare a letto con la figlia?

    Ps: ma dov’è questo ‘Like’ ?

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 29 marzo 2012 a 08:31 Simona

    Scrivi davvero molto bene.. dolce giornata Alessandra 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 29 marzo 2012 a 08:46 Andrea Tani

    Mi pare di ricordarlo questo, ma forse mi confondo…
    Bellissimo, come al solito, altre parole sono inutili, rischiano di rovinare la perfezione di questo racconto/lettera

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 29 marzo 2012 a 08:49 ombreflessuose

    Cara Alessandra, i tuoi racconti “eccitano” cuore e mente, danno
    vigore a curiosità nascoste. Una “sorella” così mi fa un po’ “paura”
    Comunque… sei grande
    Baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 29 marzo 2012 a 12:38 salvatore rizzi

    Saluti concreti dal vecchio Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 29 marzo 2012 a 16:08 uriel_e=mc2

    Insomma Cristiano dice “Grazie zia!” 🙂
    Scherzi a parte, brava come sempre nell’intrigare il lettore. Un racconto brioso con un pizzico di amaro nel finale.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 29 marzo 2012 a 16:41 capehorn

    Non credo ci sia stata solo gelosia. Come indica Annamaria.
    Giuia é stata vincente tutta la vita. Ciò che ha voluto, ha ottenuto e apparentemente senza troppi sforzi. In fondo ha soggiogato la protagonista e la vita della medesima i suoi voleri. Anche il prestito odora di carità pelosa..
    In fondo ha presentato il conto.
    Ha preso in un colpo solo tutto ciò che, negli hanni aveva dato con apparente liberalità.
    Finale al fiele, ma in linea con la mai sopita mentalità del “do ut des”.

    ps: come racconto singolo da mettere assolutamente sul podio.
    Il gradino ? … Ne parliamo il 31 dicembre.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 29 marzo 2012 a 16:43 capehorn

    ” …. della medesima ai suoi voleri . ”
    naturalmente.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 29 marzo 2012 a 17:07 lillopercaso

    Ho riletto i commenti, interessante il punto di vista di Annamaria,
    mi fa rivedere il racconto da una prospettiva differente: Cioè,
    Giulia, non si capisce il perché ma non importa, sarebbe stata segretamente gelosa di questa, se ho capito bene. E adesso, come dice Capehorn, le presenta il conto; questa lo intuisce, ed è questo che non le perdona; difende suo figlio, non vuole che Giulia lo usi.

    Ps: ho riconosciuto l’immagine: Sandrine Bonnaire e Isabelle Huppert nel film di Chabrol Il buio della mente. Spietato!

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 29 marzo 2012 a 19:34 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR come sempre sei un lettore attento e con me molto indulgente.
    Ti ringrazio e ricambio con affetto l’abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 29 marzo 2012 a 19:37 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO Dani, ti avevo risposto nel post precedente: è un po’ come su Facebook: in pratica, dichiari il tuo apprezzamento per un post senza scrivere un commento (o a volte scrivendolo).
    C’è una stellina da cliccare.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 29 marzo 2012 a 19:39 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA grazie, cara!
    E a te dolce serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 29 marzo 2012 a 19:45 Alessandra Bianchi

    @ URIEL mi sono documentata! E credo che sia proprio come dici tu.
    Forse era Lisa Gastoni?
    Ti ringrazio, caro amico 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 29 marzo 2012 a 19:48 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN chapeau!
    E grazie*

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 29 marzo 2012 a 19:51 Alessandra Bianchi

    @ ANDREA TANI scusami, ho fatto casino!
    D’altra parte mi sono svegliata alle cinque del mattino per fare 400 chilometri in macchina… e poi tornare.
    Grazie mille!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 29 marzo 2012 a 23:26 Andrea Tani

      Scusarti? E di che? Non c’è nulla da scusare, leggere i tuoi racconti è sempre un piacere, se sono intensi come questo poi..
      (5 del mattino + 400 km? Non un bel modo per cominciare la giornata, che le prossime siano migliori!!)

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 marzo 2012 a 17:29 Alessandra Bianchi

        @ ANDREA TANI lo spero anch’io 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  37. su 29 marzo 2012 a 19:53 Alessandra Bianchi

    @ MISTRAL credo che farebbe paura anche a me, cara.
    Ti ringrazio e ti abbraccio * ___________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 29 marzo 2012 a 19:55 Alessandra Bianchi

    @ SAR allora, concreti entrambi ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 29 marzo 2012 a 19:57 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN ho pasticciato con le risposte 😦
    In pratica, il tuo commento è passato avanti ad altri – il primo, intendo.

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 29 marzo 2012 a 20:02 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO bravissima: hai riassunto i due pareri alla perfezione!
    Se penso a Sandrine Bonnaire e a Isabelle Huppert, piango per il cinema italiano… o quantomeno per le nostre attrici.
    Baci 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 29 marzo 2012 a 20:04 salvatore rizzi

    Ciao e stammi sempre bene….Sar….

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 29 marzo 2012 a 20:11 Alessandra Bianchi

    @ SAR niente incubi, stanotte 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 29 marzo 2012 a 20:47 Adelaide

    sei magnetica. bravissima come sempe 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 29 marzo 2012 a 20:54 Adelaide

    leggo ora i commenti…condivido quello di brum, però penso anche che le persone, in determinati momenti della propria vita, facciano sciocchezze inenarrabili. credo che ci stia alla grande. poi si sa, la passione è una cosa, la ragione è un’altra.

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 29 marzo 2012 a 20:55 Alessandra Bianchi

    @ ADELAIDE grazie di cuore!

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 29 marzo 2012 a 20:58 Alessandra Bianchi

    @ ADELAIDE dimostri molto coraggio a condividere il commento di Brum!
    Scherzo, lui è uno dei miei più vecchi amici di Splinder, e gli ho dedicato anche un racconto 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 29 marzo 2012 a 21:17 lillopercaso

    AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!! Eccola lì!! Avevo letto la tua risposta, ma non la trovavo !!! Rimedio subito.
    Ma cos’è che hai dedicato al carissimo Brummissimo?

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 29 marzo 2012 a 21:35 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO 😛
    Purtroppo è un racconto che non ho salvato, però… c’è una persona che ha TUTTO il mio blog di Splinder. Se possibile, più avanti, lo posterò nuovamente.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 30 marzo 2012 a 20:33 Il depositario, ovvero, il Genio della Lampada

      Basterà che lei, fortunata mortale, esprima tre desideri (tutti indicativi):
      Desiderio n.:

      1: Vorrei che Monti, detto Supermario, ovvero, “il Ragioniere”, sparisse e tuttavia lasciasse le libertà costituzionali;

      2: Vorrei che, nel racconto, possa avere n. tre figli e n.tre amiche del cuore e che il finale possa essere il medesimo senza, tuttavia, sminuirne – per questo – il contenuto;

      3: Vorrei, in un lampo, avere tutto il mio Blog di Splinder, seguendo – tuttavia – i suggerimenti e consigli forniti dall’Eccellentissimo e Magnificentissimo (nonché munifico, filantropo e unico nel proprio genere – umiltà docet -) Il Depositario e Genio della lampada, senza, tuttavia dimenticarmi di analizzare le opzioni fornitemi QUALCHE mese fa!!!

      Più o meno dovrebbero essere questi i desideri da esprimere dopo aver, abbondantemente, strofinato la lampada, seguendo una lucidatura accurata, senza, tuttavia, dimenticarne la funzione.

      A disposizione!

      Radiosità

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 marzo 2012 a 21:07 Alessandra Bianchi

        @ IL DEPOSITARIO
        1 concordo!
        2 ok.
        3 il mio blog di Splinder: quanti ricordi belli, TUTTAVIA quanti ricordi tristi. Non credo di volerlo in toto qui. Ho salvato alcuni racconti, altri no.
        Certo: mi manca Phil Weir. Questo è sicuro, e dato che QUI – in questa magnifica piattaforma – ho trovato molti nuovi amici, non mi dispiacerebbe riproporlo, un giorno.
        In ogni caso, so su chi posso contare!
        Strofino la lampada e mi riservo altre richieste
        So di poter contare su un vero amico. Ciò è importante, dato che per sbaglio – follia, masochismo, chiamiamolo come vogliamo – ieri sono passata da un blog – secondo me pessimo – da cui non transitavo da almeno due anni. In realtà, l’ho fatto perché tecnicamente è un blog notevole, perfettino…
        I contenuti? Boh.
        E lì ho letto NUOVE cattiverie sul mio conto, davvero inspiegabili, visto che non striscio quell’individuo da anni!
        Va beh.
        Non mi interessa. A me interessano solo i miei amici o anche chi, passando da me, apprezza un solo racconto, e poi magari sparisce: è giusto così perché questa è la vita. Fugace, per definizione.
        RADIOSITA’ ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  49. su 29 marzo 2012 a 21:40 zebachetti

    Succede anche questo, semplice e finale esplosivo, brava. ciao scrittrice Buonanotte

    "Mi piace""Mi piace"


  50. su 29 marzo 2012 a 21:44 Alessandra Bianchi

    @ ZEBACHETTI grazie e una felice notte a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  51. su 30 marzo 2012 a 08:30 Tartarugola

    bellissimo questo racconto, mi è piaciuto tanto, così mi son permessa di condividerlo anche su facebook, spero non ti dispiaccia

    Davvero, uno dei tuoi migliori, è scritto bene, il ritmo è perfetto per attrarre l’attenzione di chi legge, veloce ma non incalzante, il finale è inaspettato, i sentimenti che muove sono forti e autentici… mi piace, mi piace davvero tanto 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  52. su 30 marzo 2012 a 09:09 wolfghost

    Accidenti che chiusura “forte”! 😀 Stavolta mi aspettavo un “finale liscio”… Mi hai nuovamente sorpreso 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  53. su 30 marzo 2012 a 17:32 Alessandra Bianchi

    @ TARTARUGOLA non solo non mi spiace, ma sono lusingata!
    Grazie di cuore per ciò che scrivi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  54. su 30 marzo 2012 a 17:34 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST “sorprendere” un lupo è un fatto positivo ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  55. su 30 marzo 2012 a 20:46 Il depositario, ovvero, il Genio della Lampada

    Vada alla pagina precedente se non riesce a leggere il messaggio del MUNIFICENTISSIMO!

    Radiosità
    (Entro la risposta, in replica a Lillopercaso).

    "Mi piace""Mi piace"


  56. su 30 marzo 2012 a 21:09 Alessandra Bianchi

    @ IL DEPOSITARIO lessi e risposi. Una risposta lunga, anche.
    Radiosità 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  57. su 30 marzo 2012 a 22:30 lillopercaso

    E chi è questo tronfio perfettino? Dimmi, dimmi, che mi vesto da zanzara e vado a infastidirlo! >:-)

    "Mi piace""Mi piace"


  58. su 30 marzo 2012 a 23:13 tonym

    Buon fine settimana
    Tony

    "Mi piace""Mi piace"


  59. su 31 marzo 2012 a 07:33 salvatore rizzi

    Un saluto dal solito vecchio Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  60. su 31 marzo 2012 a 11:01 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO per carità, mia cara amica!
    Io voglio vivere tranquilla. Su Splinder ho avuto esperienze bellissime ma, in qualche caso, anche sgradevoli. Su WordPress desidero solo pace. Scrivere e leggere ciò che scrivono i miei amici.
    Un abbraccio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  61. su 31 marzo 2012 a 11:02 Alessandra Bianchi

    @ TONYM grazie!
    Anche a te, Tony ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  62. su 31 marzo 2012 a 11:03 Alessandra Bianchi

    @ SAR buon sabato, “vecchio” Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  63. su 31 marzo 2012 a 12:05 marciento

    Witam! Serdecznie pozdrawiam i życzę pięknego weekendu!
    http://marciento.wordpress.com/2012/03/27/the-first-signs-of-spring/

    "Mi piace""Mi piace"


  64. su 31 marzo 2012 a 13:25 Alessandra Bianchi

    @ MARCIENTO i love spring!
    Good afternoon 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  65. su 2 aprile 2012 a 16:09 ventidiprimavera

    Bellissimo racconto pieno di sentimento,
    letto tutto d’un fiato, con un finale sorprendente…

    Ora ti lascio un abbraccio poi passo a leggere la mia puntata Matrioska
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  66. su 2 aprile 2012 a 16:14 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE un abbraccio a te, chérie, e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.204 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: