• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LA SOMBRA DEL VIENTO
SORELLE »

MATRIOSKA 21

25 marzo 2012 di Alessandra Bianchi

SUL CORRIERE DELLA SERA DI OGGI, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

Dopo il fallito attentato a Massoud, Farrin era stato torturato a lungo.
Le donne gli avevano cavato un occhio. Era stato lasciato senza cibo e senza acqua; lo avevano frustato e gli avevano strappato le unghie delle mani.
Però, non lo avevano ancora ucciso.
Volevano che parlasse, che svelasse i piani dei russi, che peraltro il giovane tagiko era lungi dal conoscere.
Farrin era chiuso in uno strano mondo personale, del quale nessuno possedeva le chiavi: nemmeno lui. Non capiva le domande, non temeva la morte. Questo perché non aveva cognizione di cosa fosse. Un tempo naturalmente lo sapeva, ma nei laboratori del KGB gli avevano cancellato la memoria,  tolto la nozione della paura e del dolore. Per fare ciò si erano avvalsi di un programma che perfezionava ai massimi livelli Il progetto MKULTRA (conosciuto anche come MK-ULTRA) della CIA che aveva come scopo quello di influenzare e controllare il comportamento delle persone. Quando tali esperimenti erano stati resi pubblici dalla U.S. President’s Commission on CIA activities within the United States era scoppiato uno scandalo, ma il direttore della Cia, Richard Helms, distrusse tutta la documentazione. Che però era già nelle mani del KGB.
Una notte Farrin si svegliò, destato dall’abbaiare di un cane. Era notte fonda e nel villaggio dormivano tutti… tranne due sentinelle che si trovavano a pochi passi dalla baracca in cui era custodito il tagiko. La mente confusa di Farrin assimilò, senza comprenderli, alcuni spezzoni di una conversazione. Era sul punto di riaddormentarsi quando udì pronunciare una parola, un nome, che ebbe lo stesso effetto di un comando impartito a un computer. Il computer non ragiona su ciò che gli è stato detto di fare. Agisce. Farrin si comportò allo stesso modo. Con le mani scorticate e legate dietro alla schiena era pressoché impossibile liberarsi, inoltre Farrin era febbricitante e debilitato; tuttavia era stato programmato per reagire immediatamente a un dato impulso. Nella sua testa, insistente e ossessivo, riecheggiava il nome che aveva sentito.
Con uno sforzo inaudito spezzò i lacci che lo trattenevano. Poi slegò le caviglie. Quindi barcollando si alzò. Aveva il cervello vuoto, all’infuori di un solo pensiero fisso, posto che lo si potesse definire tale.
Trasse un respiro profondo. Un attimo dopo si avventò contro la porta. Una, due, dieci spallate, e riuscì a scardinarla.
Quando si trovò all’aperto vide uno dei due Mujaheddin imbracciare il Kalashnikov, però il guerrigliero esitava a sparare perché gli ordini di Massoud erano chiari. Fu l’altro ad affrontarlo, con un pugnale. Farrin lo caricò a testa bassa e, prima che quello potesse colpirlo, gli strappò l’arma dalle mani e gli tagliò la gola. A quel punto il guerrigliero armato di Kalashnikov fece fuoco, ma lo mancò. Farrin si gettò su di lui, mirando al cuore. Il Mujahddin finì a terra, agonizzante.
Come un’ombra, Farrin scivolò fuori dal villaggio.
Se qualcuno lo avesse visto avrebbe pensato che era un demone inviato da Allah per castigare gli uomini a causa dei loro peccati. Farrin si inerpicò sulla montagna.
Albeggiava ed era già distante quando sentì un nuovo rumore. Proveniva da lontano ma si stava avvicinando rapidamente. Era un suono agghiacciante, che lo lasciò indifferente.
Proseguì il suo cammino, mentre il villaggio veniva sommerso dall’inferno di fuoco prodotto dagli Hind.
Nella sua mente continuava a risuonare un’unica parola, un solo comando.
Matrioska.

Quando le annunciarono la grazia, Sonja pensò a uno scherzo crudele.
La grazia non veniva mai concessa due volte.
Ma la guardia, una donna buona d’animo nativa di Omsk, la rassicurò con un sorriso. “Hai degli amici molto potenti, Sonja!”
Sonja la fissò, ancora incredula. “Aleksandr.”, mormorò.
“Non so chi sia.”, dichiarò la guardia. “L’ordine arriva dall’alto.” Fece un gesto vago con la mano. “Da molto in alto! E hai anche un lavoro!”
Sonja scoppiò a piangere.
Sapeva che comunque alla base di tutto c’era suo fratello.
Nei giorni successivi le mancò il tempo per soffermarsi a riflettere su quanto aveva ricordato: doveva riabituarsi alla libertà, trovare un alloggio – per due settimane dormì in casa di Tamara – e prendere confidenza con il nuovo impiego. Era stata assunta come segretaria dal KGB ed era una posizione di assoluto prestigio. L’unico fastidio era rappresentato dagli estenuanti controlli cui doveva sottoporsi ogni giorno prima di entrare in ufficio. Era una procedura che durava circa un’ora. Fra le varie attività, il KGB sorvegliava tutti gli uomini politici russi, a ciascuno dei quali era riservato un voluminoso dossier. Le misure di sicurezza erano almeno pari a quelle della CIA e questo valeva anche per i sofisticati mezzi di cui disponeva. Al termine della giornata Sonja doveva ripetere tutta la trafila. Sebbene si occupasse di semplici questioni amministrative e al suo livello non potesse nemmeno appurare quanto fosse smodatamente alto il consumo di vodka da parte dei quadri dirigenziali, rientrava comunque nella procedura standard di controllo.
Lei e Tamara erano diventate amiche. Sonja non aveva dimenticato che la donna di Aleksandr era stata l’unica persona a farle visita durante gli anni del carcere.
Una sera, mentre passeggiavano approfittando del clima mite, si confidò con lei.
Le raccontò di quel lontano giorno di maggio, quando Aleksandr aveva cessato di esistere per trasformarsi in Matrioska.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | Contrassegnato da tag matrioska | 68 commenti

68 Risposte

  1. su 25 marzo 2012 a 08:07 jussaraluna

    Ciao Alessandra :))
    I miei complimenti per il tuo talento!!
    Buona domenica amica mia!
    bacio ~~Jussara

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 25 marzo 2012 a 08:11 Alessandra Bianchi

    @ JUSSARA grazie di cuore, cara amica!
    Un abbraccio grande ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 25 marzo 2012 a 09:10 salvatore rizzi

    Tu sai che la violenza gratuita mi fa schifo, però le cose che attuano i servizi segreti, spesso sono anche peggio. Sempre brava e capace. Un saluto da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 25 marzo 2012 a 11:37 quou

    Evviva, Anne, complimenti!!! Sono felicissimo per te!

    Per quanto riguarda quello che hai scritto da me, fra un po’ lo leggerai gli effetti della tua virulenza.

    QuouPapp

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 25 marzo 2012 a 12:24 Ninni Raimondi

    Nutrivate qualche dubbio, mia Signora?
    Abbiate i giusti riconoscimenti che meritate!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 25 marzo 2012 a 15:36 Alessandra Bianchi

    @ SAR molto spesso, nemmeno il presidente degli Stati Uniti sa cosa combina la CIA!
    Un caro saluto, “vecchio” Salvatore, e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 25 marzo 2012 a 15:38 Alessandra Bianchi

    @ QUOUPAPP aspetto presso il mio indirizzo e-mail 😛
    Ti ringrazio tanto!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 25 marzo 2012 a 15:40 Alessandra Bianchi

    @ NINNI RAIMONDI un sentito grazie, mio Signore!
    Radiosità*

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 25 marzo 2012 a 15:42 Alessandra Bianchi

    On domenica marzo 25, 2012 you surpassed your previous record of most likes in one day for your posts on anneheche blog. That’s pretty awesome, well done!

    Sembra una buona notizia 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 25 marzo 2012 a 16:22 capehorn

    Che sia venuto il momento che qualcuno capisca qualcosa in più? Che qualcu risca a guardare oltre il proprio ombelico e quello di comodi e accomodanti vicini?
    Speriamo che tutti i tuoi sforzi siano ben ripagati. Lo meriti.

    Così arriviamo a toccare e sondare la parte più buia delle tante, che sono armamentario dei Servizi. Con una tensione degna dei migliori noir. L’uomo automa, la macchina perfetta o quasi, incapace d’empatia, insensibile ai sentimenti. Il sogno segreto o forse no, di ogni Direttore di qualunque Servizio Segreto. Se mai ci fossero riusciti avrebbero veramente raggiunto il fondo demoniaco.
    Però in un romanzo ci può anche stare. Acqua al mulino della crudltà umana.

    Ben diversa la fragile Sonja, dal cuore della Siberia al cuore del potere oscuro, inconsapevole pedina di un costante gioco, che non si perita neppure di farsi beffe delle sue pedine.
    La “Rodnina” é troppo importante per badare ai suoi tanti sudditi.

    ps: Qualcuno ha parlato ufficialmente di romanzo. Come la mettiamo?
    🙂 ❓

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 25 marzo 2012 a 16:29 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN caro Carlo, questa è un’opera di fantasia, però quello che racconto sui condizionamenti operati dalla CIA è assolutamente vero. Del KGB ovviamente non si sa nulla, perché in Unione Sovietica non esistevano commissioni d’inchiesta.
    Ciò detto, ti ringrazio molto!
    P.S. Romanzo?
    Chi ne ha parlato? 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 marzo 2012 a 14:40 capehorn

      Voci incontrollate e forse incontrollabili.
      Fossi in te, darei l’incarico ai “Ragazzi”.
      Previo birrino, naturalemente!
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 marzo 2012 a 15:01 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN quello lo esigono proprio 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 marzo 2012 a 15:20 capehorn

        In ogni caso … piccolo
        😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 marzo 2012 a 15:33 Alessandra Bianchi

        Di sicuro ^^

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 marzo 2012 a 16:24 capehorn

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 marzo 2012 a 19:31 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  12. su 25 marzo 2012 a 18:59 salvatore rizzi

    Credo che in fin della fiera lo sappia, altrimenti è assente. Salutoni.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 25 marzo 2012 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ SAR ci sono tanti di quei segreti…
    Per restare in Italia, io ero convinta che un ministro degli Interni non ex DC scoprisse chissà quali cose.
    Ma i servizi segreti sanno tenerle nascoste. Non parlerò di stragi per non essere incriminata, però…
    Salutoni a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 25 marzo 2012 a 19:26 salvatore rizzi

    Anche per le passate responsabilità nel vecchio PCI, pure io devo zittirmi, si fa per dire, se vuoi ti dico cose…ciao e buon inizio di settimana…

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 25 marzo 2012 a 19:32 Alessandra Bianchi

    @ SAR molte verità non saranno mai scoperte, né in America, né in Italia, né In Russia… etc…
    Buon inizio di settimana a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 25 marzo 2012 a 20:25 wolfghost

    Uff!! Così ora diventerai famosa e non pubblicherai più i tuoi romanzi qua! 😦 😛 😉

    Concordo con gli altri: lo meriti, alla faccia di chi usa uno stile ricercato (per non dire complicato) e snobba i romanzi scorrevoli dicendo di cercare un pubblico di élite! 😉

    Sono contento per Sonja, speriamo che l’autrice del suo personaggio continui ad essere clemente con lei, dopo averla fatta tribolare tanto! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 25 marzo 2012 a 20:33 newwhitebear

    Complimenti per l’incipit. In realtà è ben meritato il riconoscimento.
    Altra puntata superba. Quella relativa a Farrin è più che splendida e dimostra quanto vali come scrittrice. Notevole è anche la seconda.
    Chissà dove finirà Farrin. Ho un sospetto ma lo tengo per me.
    Un grande abbraccio.

    PS. ho creato su anobii una scheda per Alex Alliston. ISBN del cartaceo non sono riuscito a crearlo, perché pare che sia occupato nel database di anobii da un altro testo.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 25 marzo 2012 a 20:38 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, prescindendo da me – come d’altronde è ovvio – non sopporto gli scrittori dallo stile ricercato, forbito, e spesso di difficile comprensione. Dostoevskij nello stile era semplice, per non parlare di Hemingway.
    Tranquillo, amico mio: non diventerò famosa e continuerò a scrivere qui 😛
    A Sonja andrà bene…
    A lei.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 30 marzo 2012 a 09:03 wolfghost

      “A lei” … aaaaah! Pure minacciosa seiiiiiii! Non vorrei essere uno dei tuoi personaggi! 😀

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 marzo 2012 a 17:25 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST in effetti, caro lupo, forse è meglio di no 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 25 marzo 2012 a 20:41 annamaria49

    Complimenti per l’incipit che ha ricevuto il giusto merito, sono contenta per i nuovi sviluppi: ti meriti questo e altro, lo dico dal profondo del cuore, cara amica. Sei molto brava, si sente che la scrittura è la tua vita.

    Una puntata incalzante che mi ha tenuto col fiato sospeso. La parte dedicata a Sonia è anche interessante: ci porta a comprendere il lato psicologico di Aleksandr.

    Buon tutto, un forte abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 25 marzo 2012 a 20:42 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ti ringrazio molto, anche se dovrò concentrami per capire 🙂
    Non sono molto sveglia, ma indagherò ^^
    Ti ringrazio davvero tanto per le tue belle parole!
    Chissà qual è il tuo sospetto…
    Ti abbraccio forte!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 25 marzo 2012 a 20:51 Iannozzi Giuseppe

    Mi par giusto, non capita tutti i giorni che il Corsera si occupi di scrittura sui blog.

    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 25 marzo 2012 a 20:51 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA la scrittura è la mia vita: sì. Purtroppo resterà solo un sogno la possibilità di poter scrivere ogni giorno – quattro ore – in quanto pagata per farlo.
    Evidentemente, non è nel mio karma.
    Grazie e un grandissimo bacio*

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 25 marzo 2012 a 20:59 Alessandra Bianchi

    @ BEPPE caro amico, devo dire che è stata una grande soddisfazione.
    Un grande abbraccio a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 25 marzo 2012 a 21:19 newwhitebear

    Alessandra, per quanto riguarda anobi credo che sia un errore loro. E’ già capitato.
    Per il sospetto? Ricordi quei passi di qualche puntata fa?
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 25 marzo 2012 a 21:28 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR uhm… dipende da quali ^^
    Un grande abbraccio a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 26 marzo 2012 a 06:52 Simona

    Davvero complimenti.. un abbraccio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 26 marzo 2012 a 07:39 brum

    Capitolo di transizione e preparazione, mi pare di poter dire. Aspettiamo gli eventi…..

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 26 marzo 2012 a 08:52 fantasia972

    prima di tutto complimenti, sono davvero contenta per te perché te lo meriti.
    il post è come sempre scritto in maniera impeccabile e la storia diventa sempre più coinvolgente. Bravissima 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 26 marzo 2012 a 13:50 romanticavany

    Wowwwwww ma sei proprio famosa… ormai non ti puoi più nascondere nella tua timidezza ora sei consapevole di essere molto formidabile!! 😉
    Complimenti le tue pagine piacciono…hai talento e inventiva.
    Puntata tutta letta……..uuuuuuuhhhhhhhh tiro un sospiro per il KGB.
    Buon pomeriggio
    vany

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 26 marzo 2012 a 17:56 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA grazie e baci tanti 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 26 marzo 2012 a 17:58 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU giusto, ma occorrono anche quelli.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 26 marzo 2012 a 18:00 Alessandra Bianchi

    @ FANTASIA sai, mi avevano avvisata tramite e-mail, però non ci credevo!
    Domenica mattina ero davanti all’edicola… non oso dire che a ora 😛
    Grazie, cara amica!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 26 marzo 2012 a 18:04 Alessandra Bianchi

    @ ROMANTICAVANY formidabile… così mi fai arrossire.
    Diciamo che ho tanta passione. Adoro scrivere, anche se spesso non è facile, tanto che devo seguire tutta una serie di rituali (che qui non svelerò).
    Ti ringrazio e ti auguro una serata super ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 26 marzo 2012 a 19:56 salvatore rizzi

    CIAOOOOO!!!!!!!! TANTO LE SAI LE COSE…..

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 26 marzo 2012 a 22:49 pochepretese

    che bello … sul corriera della sera …. che dire: meritato!!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 26 marzo 2012 a 23:23 uriel_e=mc2

    Mi sa tanto che questo Matrioska ha nove vite come i gatti 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 27 marzo 2012 a 07:26 uriel_e=mc2

    Puntata condotta con la consueta 🙂 maestria. Un po’ più breve delle altre (effetto Monti?)

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 27 marzo 2012 a 09:15 graziagardenia

    Complimentissimi e congratulazioni piene d’affetto.
    Bacio.
    grazia

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 27 marzo 2012 a 16:01 Alessandra Bianchi

    @ SAR le sappiamo entrambi!
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 27 marzo 2012 a 16:02 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE grazie 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 27 marzo 2012 a 16:05 Alessandra Bianchi

    @ URIEL sicuramente hai ragione: lui ha nove vite… o quasi.
    Effetto Monti? Eh eh eh 😛
    Ti ringrazio!

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 27 marzo 2012 a 16:06 Alessandra Bianchi

    @ GRAZIA un bacio a te*
    Grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 27 marzo 2012 a 18:30 salvatore rizzi

    Sei proprio simpatica…ed è dir poco. Saluti.

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 27 marzo 2012 a 18:59 Alessandra Bianchi

    @ SAR come sei carino 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 28 marzo 2012 a 10:46 salvatore rizzi

    E’ il mio modo d’essere, con le persone giuste. Ciaooooo…..

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 28 marzo 2012 a 11:40 Simona

    BUONA GIORNATA CARA 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 28 marzo 2012 a 11:55 biondograno

    ..riconoscimenti di merito..

    beh un po’ di pavoneggiamento è più che meritato..

    complimenti..
    m.

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 28 marzo 2012 a 14:54 lillopercaso

    Brava Ale!!
    Non l’ho letto , qui, perché sul web riesco a leggere solo racconti -almeno, i tuoi li leggo sempre … me lo comprerò in libreria!
    Ma dimmi, cos’è questa storia dei ‘Likes’ ? Scusa la mia ignoranza informatica.

    "Mi piace""Mi piace"


  49. su 28 marzo 2012 a 15:03 Alessandra Bianchi

    @ SAR buon pomeriggio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  50. su 28 marzo 2012 a 15:04 Alessandra Bianchi

    @ SIMONA anche a te, amica mia 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  51. su 28 marzo 2012 a 15:06 Alessandra Bianchi

    @ BIONDOGRANO beh, un minimo…
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  52. su 28 marzo 2012 a 15:11 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO mah è un po’ come su Facebook: in pratica, dichiari il tuo apprezzamento per un post senza scrivere un commento (o a volte scrivendolo).
    Ti ringrazio*
    P.S. “Matrioska”, comunque non è ancora uscito, dato che lo sto scrivendo qui… “Alex Alliston”, invece, sì 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  53. su 28 marzo 2012 a 16:45 Univers

    Puntata che va via come un colpo di biliardo… baci cara.

    "Mi piace""Mi piace"


  54. su 28 marzo 2012 a 17:29 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS Ale, la “scura” 🙂
    Grazie e baci a te*

    "Mi piace""Mi piace"


  55. su 30 marzo 2012 a 04:02 jussaraluna

    Ciao Alessandra,
    Dolce giornata e un bacio a te, amica mia :))

    "Mi piace""Mi piace"


  56. su 30 marzo 2012 a 17:27 Alessandra Bianchi

    @ JUSSARA un grande abbraccio, cara amica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  57. su 31 marzo 2012 a 15:24 ombreflessuose

    Carissima, il tuo Matrioska seduce e affascina.
    Sei brava e preparata per tenerci “legati” a te.
    Grazie Alessandra
    Un bacione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  58. su 31 marzo 2012 a 15:36 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE mia cara Mistral – il tuo nome mi evoca sempre stupendi ricordi! – sono davvero felice se i miei amici hanno il piacere di leggermi.
    Grazie e bacione a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  59. su 2 aprile 2012 a 15:40 ventidiprimavera

    Carissima, rieccomi operativa, dopo una settimana da dimenticare..
    Bellissima anche questa puntata che mette in chiaro ricordi e
    storia che diventa sempre più interessante….
    Bravissima!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  60. su 2 aprile 2012 a 15:46 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE mi auguro che ora tutto sia ok!
    Grazie, chèrie 🙂
    Bisous ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA DEA

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: