• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« PICNIC AL PARCO
VUOI GIOCARE CON ME? DI PAPPINA E ALESSANDRA »

MATRIOSKA 13

22 gennaio 2012 di Alessandra Bianchi

Lodge si svegliò in preda al panico.
Aveva rifatto quell’orribile sogno e anche questa volta aveva visto in volto l’uomo.
Solo che adesso ricordava perfettamente chi era.
Si alzò e uscì di casa. Il sole era appena sorto e non faceva ancora caldo. Lodge si diresse verso un ruscello che scorreva lì accanto e si lavò. Scacciò dalla mente l’immagine di Matrioska per pensare a Monica: il ricordo di quanto era avvenuto la notte precedente, o meglio di ciò che non era accaduto, nel contempo lo colmava di orgoglio e di rimpianto. Non aveva tradito Sherilyn, non aveva offeso i sentimenti di Susie, e questo era bello. Si era dimostrato un uomo vero, capace di mantenere la parola data e di tenere unita la propria famiglia.
Però, aveva perso Monica. In un certo senso, l’aveva ingannata e di questo era dispiaciuto. L’aveva ferita, ma lei era libera e lui no. Quando l’aveva allontanata con garbo da sé, spiegandole che amava sua moglie, lei aveva reagito con freddezza. Lo aveva pregato di tornare nella sua camera, troncando sul nascere le giustificazioni con cui lui voleva motivare il suo comportamento. Lodge era andato a letto, ma per molto tempo non era riuscito a dormire; continuava a interrogarsi, chiedendosi se aveva fatto bene a respingerla. Alla fine era scivolato in un sonno inquieto.
E aveva sognato l’uomo dagli occhi di ghiaccio.
Osservò le montagne che circondavano la valle. Poi si guardò attorno. Il panorama era aspro, tuttavia aveva un che di maestoso. Era un peccato che quella terra fosse devastata dalla guerra. Chi avrebbe vinto? In apparenza, la superiorità dell’Unione Sovietica era schiacciante. I guerriglieri afghani disponevano di poche armi ed erano divisi tra loro. Ma se Massoud fosse riuscito a prendere il comando di tutti i Mujaheddin, con l’aiuto degli Stati Uniti avrebbe potuto resistere fino allo sfinimento dei russi… proprio come era successo in Vietnam, sebbene a parti invertite.
Per questo era importante che Massoud vivesse.
Tornò al villaggio e trovò i guerriglieri che lo aspettavano: quel giorno sarebbe cominciato l’addestramento. Si recarono in un luogo isolato, a ridosso della montagna. Pochi minuti dopo Monica li raggiunse. Lodge la guardò. Aveva un’espressione distaccata, non lo degnò di uno sguardo e si mise subito al lavoro. Prima della pausa di mezzogiorno, avevano già individuato i due elementi più dotati, e nel pomeriggio si concentrarono soprattutto su di loro. Lodge si rallegrò notando che progredivano rapidamente. Gli altri, invece, erano un po’ scarsi; ma, d’altra parte, per quel piccolo gruppo erano sufficienti due uomini ben preparati.
Al crepuscolo arrivò Massoud per assistere all’ultima parte dell’esercitazione. Sorrise e si dichiarò soddisfatto.
Ricominciarono il giorno dopo. Il morale degli afghani era alto, in particolare quello dei due prescelti, Ayoub e Shaban ; Lodge era contento perché le cose funzionavano decisamente meglio del previsto, tuttavia anche dispiaciuto a causa dell’atteggiamento gelido di Monica. Lo evitava e gli rivolgeva la parola soltanto quando era strettamente necessario. Lodge si consolò, pensando che, se fossero riapparsi gli orribili Hind, Ayoub e Shaban se la sarebbero cavata egregiamente.
Quella sera cenarono con Massoud, che annunciò che sarebbe partito durante la notte e domandò a Lodge se poteva proseguire l’addestramento ancora per un giorno o due. Lodge acconsentì. Durante il pasto, assai frugale, Monica parlò solo con il capo dei Mujaheddin, ignorando deliberatamente John. A Lodge parve che Massoud fosse affascinato dalla personalità e dal temperamento di Monica, e forse anche dal suo aspetto fisico, e gli sembrò che quell’attrazione fosse reciproca. Si disse acidamente che Monica sapeva consolarsi molto in fretta, poi si pentì di quel pensiero: lui l’aveva respinta e lei aveva tutto il diritto di fare ciò che voleva. Tuttavia, si sentiva di escludere che si sarebbero spinti oltre, almeno nelle prossime ore. Restò sveglio, vicino al fuoco, finché Massoud non si allontanò, seguito da tre guerriglieri, poi augurò la buona notte a Monica e andò a coricarsi.
Si svegliò prima dell’alba. Fece ritorno al torrente e si trattenne a contemplare il paesaggio circostante. Quando tornò al campo, Ayoub e Shaban erano già pronti, ansiosi di riprendere l’addestramento; fra loro era in atto una tacita sfida: ciascuno dei due voleva dimostrare di essere il migliore. Lodge lo aveva capito e la cosa lo divertiva; inoltre, approvava lo spirito competitivo.
A metà mattina, Monica non si era ancora fatta vedere.
John mandò Shaban a chiamarla.
Era strano, pensò, dato che lei era sempre puntuale ed efficiente. Forse quella notte aveva dormito male, ma non era una spiegazione che lo convinceva: si sarebbe presentata in ogni caso.
Shaban tornò con l’aria cupa.
Lodge gli rivolse uno sguardo interrogativo.
“La donna è scomparsa!”, disse Shaban in dari.

Monica non aveva paura.
Quando era entrata a far parte della CIA, aveva messo in conto che sarebbe potuta morire. Naturalmente sperava che non accadesse, e di certo avrebbe fatto tutto quanto era in suo potere per evitarlo, ma non si sarebbe mai lasciata sopraffare dal panico.
L’uomo che l’aveva rapita non parlava.
Dall’altura in cui si trovavano scrutava la valle.
Monica era seduta spalle a una roccia, legata mani e piedi. Si biasimava per essersi fatta sorprendere nel sonno, come una dilettante. Quando aveva aperto gli occhi, nel buio assoluto della stanza, aveva avvertito il contatto di una lama che premeva sulla sua gola.
“Dov’è Massoud?”, le aveva chiesto una voce sconosciuta.
Monica non aveva risposto e la lama era risalita fino agli occhi.
“E’ partito.”, disse affannosamente lei. “Poche ore fa.” Non temeva la morte, ma il pensiero di venire accecata la terrorizzava.
Seguì un breve silenzio. Evidentemente lo sconosciuto stava riflettendo. Poi l’uomo le sferrò un violento pugno in faccia e lei perse i sensi.
Quando si riebbe, era intirizzita dal freddo perché indossava soltanto gli slip e una canotta. Capì confusamente che lui stava risalendo un sentiero, portandola in spalla come un sacco. La luce era flebile, nel cielo c’erano poche stelle e la luna era coperta dalle nubi. Ciò nonostante, l’uomo procedeva sicuro e rapido. Monica sentiva il suo respiro assolutamente regolare, benché lei non fosse una donna minuta e sebbene il pendio fosse alquanto ripido.
Monica lo aggredì, graffiandogli il viso.
Lui se la scrollò di dosso, facendola ruzzolare al suolo.
In quel momento, il vento trascinò via le nuvole e Monica riuscì a vedere con chiarezza il suo rapitore. Era alto, con le spalle imponenti. Monica si  rialzò di scatto e lo affrontò. Era cintura nera di judo, giovane e vigorosa: si avventò contro di lui… e un istante dopo si ritrovò a terra, schiacciata dal suo peso.
Vide balenare la lama del pugnale. Ancora una volta puntava agli occhi.
“Mi arrendo!”, esclamò in preda alla frustrazione.
“Bene.”, disse lui.
Le gettò un paio di scarpe, quindi la costrinse a rialzarsi e la pungolò con il coltello. Il fatto che al buio si fosse dato la pena di cercare le scarpe, considerò lei, significava che la attendeva una lunga camminata: scalza sarebbe stata d’intralcio.
Monica salì stancamente il sentiero con il cuore gonfio di amarezza.
Si sentiva umiliata e sconfitta.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su matrioska | 52 commenti

52 Risposte

  1. su 22 gennaio 2012 a 18:09 newwhitebear

    Bello, beelo. Mi è piaciuto assai. Due episodi diversi per tono e contenuto ma accomunati dalle analisi stringenti dei due protagonisti, John e Monica.
    Dunque Monica è nelle mani di Aleksndr. John cosa farà?
    Aspetto con impazienza domenica prossima per la nuova puntata.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 22 gennaio 2012 a 18:27 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR grazie, amico mio!
    Preparerò con estrema cura la puntata di domenica prossima, perché mi dispiacerebbe molto deludere: a questo racconto tengo molto.
    Un caro abbraccio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 22 gennaio 2012 a 19:51 romanticavany

    Fortissima la prima parte ove sottolinei la bellezza della natura vista da Lodge.
    Ed anche la seconda parte è notevole perchè escrivi Monica come una grande combattiva.
    Brava ale ce n’hai di fantasia tu e scrivi benissimo.
    1 Abbraccio ♥ vany

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 22 gennaio 2012 a 20:09 Alessandra Bianchi

    @ ROMANTICAVANY grazie, stellina*
    Due abbracci ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 22 gennaio 2012 a 23:49 uriel_e=mc2

    Sempre più avvincente!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 23 gennaio 2012 a 08:43 brum

    Molto bello, si.
    Il risentimento di Monica è comprensibile, seppur ingiusto. Non fa piacere a nessuno sentirsi rifiutato. Dovrebbe però, d’altro canto, apprezzare la sua serietà.
    Ho come il presentimento, però… che la cosa non sia finita qui.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 23 gennaio 2012 a 08:57 jussaraluna

    Ciao Alessandra, buona settimana, amica!!
    un bacio~~
    Bello il tuo post!!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 23 gennaio 2012 a 09:03 Alessandra Bianchi

    @ URIEL grazie mille!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 gennaio 2012 a 22:42 uriel_e=mc2

      Grazie dell’abbraccio che ricambio con affetto 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 gennaio 2012 a 22:50 Alessandra Bianchi

        @ URIEL serena notte!

        "Mi piace""Mi piace"


  9. su 23 gennaio 2012 a 09:05 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU chi lo sa… in fondo gli uomini sono tre…

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 23 gennaio 2012 a 09:07 Alessandra Bianchi

    @ JUSSARA buona settimana a te, amica mia 🙂
    Ti ringrazio e ti mando un bel bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 23 gennaio 2012 a 11:06 moni

    ..hai così tante idee piene di intriganti e intrighi…fantasia e associazione… storie e storie e dentro la storia…

    per fortuna hai il modo, il mezzo di trasmetterne a chi ti legge..
    un abbraccio stretto…

    m.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 23 gennaio 2012 a 12:01 quellidel54

    Tra i due sensi di colpa Lodge scegle il minore, anche se problematico da gestire. In fondo però ha scelto un futuro certo, solido che da più concretezza. Soprattutto ha scelto il rispetto che proverà sempre sua figlia nei suoi confronti. Agli adulti certe ferite rimarginano più o meno in fretta. Ai banbini quelle, segnano per una vita e poi, finita una missione ne inizia un’altra e con altri partners.
    Indicativa la seconda parte del capitolo, incentrata sulla fragilità umana.
    Si é pronti ad affrontare tutto, ma si sottovaluta qulla percentuale d’imponderabile che ive e prpspera nelle nostre vite.
    Il beffardo rapimento da parte di Aleks é geniale. E’ vero si attirerà la furia di Lodge, che vorrà liberare Monica, ma attirerà anche lo sguardo di Massoud e tutto ciò rende più appasionante e intrigante il racconto.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 23 gennaio 2012 a 16:42 graziagardenia

    John e Monica, due personaggi da cui non sappiamo togliere gli occhi di dosso, mentre la tua fantasia ci tiene in sospeso, incantati dalla tua prosa essenziale.
    Brava.
    grazia

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 23 gennaio 2012 a 17:02 brum

    Azz. Mi togli il gusto della sorpresa… così!
    Che io poi del tutto scemo non sono….

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 23 gennaio 2012 a 18:48 Ventidiprimavera

    Belle le due parti, che vedono mettendo in evidenza
    Lodge l’addestramento e i suoi pensieri…
    che quello di Monica sorpresa e rapita nel sonno
    nelle mani del suo rapitore…
    Una puntata molto avvicente e molto bella….

    Un gros bisou ma chère et bonne soirèe
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 23 gennaio 2012 a 18:52 Alessandra Bianchi

    @ MONICA (come la protagonista di questo racconto), mi sento davvero lusingata!
    Un bacione 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 23 gennaio 2012 a 18:56 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN a mio parere, Lodge ha fatto la scelta giusta, sempre che non cambi idea…
    In quanto ad Aleksandr, qui l’ho detto e qui lo ripeto: per me può rivaleggiare con Carrick, Phil Weir e Alex Alliston… i miei personaggi preferiti.
    Grazie, caro Carlo, e baci alla Leonessa * _________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 23 gennaio 2012 a 18:59 Alessandra Bianchi

    @ GRAZIA ti ringrazio con tutto il cuore per le tue belle parole!
    Un sorriso per te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 23 gennaio 2012 a 19:01 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU come se non lo sapessi…
    Però, in fondo, ho detto e non detto.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 23 gennaio 2012 a 19:04 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE merci, mon cheriè*
    Bisous 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 23 gennaio 2012 a 21:10 salvatore rizzi

    Sempre al massimo il tuo fare disamina, la quale forse…se andiamo avanti così…sarà pure peggio. Un saluto da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 23 gennaio 2012 a 21:32 Alessandra Bianchi

    @ SAR e hai ragione, caro Salvatore!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 24 gennaio 2012 a 02:02 jussaraluna

    Ciao Alessandra, grazie:))
    Serena giornata e lieta settimana, amica mia
    bacio~~Jussara

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 24 gennaio 2012 a 08:48 brum

    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 24 gennaio 2012 a 09:17 annamaria

    Lodge sta facendo un grande sforzo, la ragazza lo attrae ma egli è fedele ai suoi principi. Monica nonostante voglia dimostrare risentimento, continua ad essere interessata a John e lo dimostra il fatto che a costo della vita non rivela nulla al suo rapitore. Un intreccio sempre più interessante e avvincente.
    Felice giornata
    un caro abbraccio
    annamaria

    p.s.(è strano, Ale, quando io non avevo un blog su blogspot, tranquillamente commentavo; basta inserire i dati, posta elettronica e fare un account google, io tra l’altro sono un’imbranata in tecnologia.)

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 24 gennaio 2012 a 12:23 salvatore rizzi

    Ciao Ale, come mai non riesci a commentarmi?

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 24 gennaio 2012 a 15:14 Dolcelei

    Bellissima puntata, vedo che la storia ha preso una direzione imprevista..Lodge rimane fedele e la bella Monica rapita. Il racconto prosegue sempre più emozionante. Grazie cara per questo lavoro che fai qui. Bacioni ^_^

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 24 gennaio 2012 a 16:53 Alessandra Bianchi

    @ JUSSARA un abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 24 gennaio 2012 a 16:54 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 24 gennaio 2012 a 16:57 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA cara amica, a me Lodge piace molto, anche se – come personaggio – il mio preferito resta Aleksandr.
    P.S. Ora sembra che funzioni.
    Un bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 24 gennaio 2012 a 16:59 Alessandra Bianchi

    @ SAR dopo riprovo, visto che da Dolcelei adesso ci sono riuscita.
    Forse è perché uso explorer 7? Ma io con l’8 non mi ritrovo.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 24 gennaio 2012 a 17:02 Alessandra Bianchi

    @ DOLCELEI è un lavoro, questo, che mi impegna molto, però mi piace scriverlo, nonostante sia difficile farlo.
    Grazie a te, e un caro abbraccio*

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 24 gennaio 2012 a 17:29 brum

    Testona… butta via l’explorer…

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 24 gennaio 2012 a 17:40 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU mmm… sono conservatrice 😛
    Tu cosa suggeriresti?

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 24 gennaio 2012 a 18:40 brum

    Io mi trovo benissimo con Chrome. Veloce, leggero… ti permette di avere più pagine aperte insieme (perfetto per wp) e non è difficile da usare (quindi niente mal di testa come con wp… tranquilla). Inoltre ti permette di pulire la cache in maniera selettiva, se vuoi, senza cancellare le pwd. Capisc a me…

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 24 gennaio 2012 a 18:50 fantasia972

    questo è un capitolo che ho gustato moltissimo. La prima parte è piena di movimento, emozioni e pensieri che hanno saputo coinvolgermi; mi hanno talmente presa che alla fine della prima parte quando scrivi: ““La donna è scomparsa!”, disse Shaban in dari.”, ho esclamato la parolaccia! 🙂
    Bello bello

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 24 gennaio 2012 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU ci penserò, caro Brum 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 24 gennaio 2012 a 19:12 Alessandra Bianchi

    @ FANTASIA mi fai proprio felice!
    Grazie mille ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 24 gennaio 2012 a 19:33 IL PIANTO DI MEHREGIAH

    Come sempre coinvolgente e affascinante.
    E’ sempre un piacere leggerti.

    Un caro saluto,

    Mehregiah

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 24 gennaio 2012 a 20:02 Alessandra Bianchi

    @ MEHREGIAH e la tua presenza qui è oltremodo gradita.
    Un caro saluto a te e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 24 gennaio 2012 a 20:44 pochepretese

    mamma mia ero in forte arrettrato e allora ho letto molti episodi … e leggendoli di seguito si apprezza la continuità!
    … non c’era bisogno di dirlo … ma fa nulla
    la storia si sta ingarbugliando e i colpi di scena non mancano ….
    …… matrioska poi sembra una macchina perfetta … ci nasconderà qualcosa ?
    e mannaggia come al solito proprio non si capisce come andrà a fine!
    E se il nostro matrioska cedesse inaspettatamente al fascino dell’americana?
    Mah … pazienteremo!
    Ciaoo

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 24 gennaio 2012 a 21:24 Alessandra Bianchi

    @ POCHEPRETESE mi fa molto piacere che tu abbia letto diversi capitoli: non è una cosa che succede spesso.
    Matrioska sembra una macchina perfetta, dici, e probabilmente è vero, anche se poi tutti hanno un punto debole… però bisogna anche scoprirlo. Vedremo se Lodge o Monica ci riusciranno.
    Ciao e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 24 gennaio 2012 a 23:26 wolfghost

    Bé, srà stata anche una campionessa di arti marziali ma se il tipo è chi penso che sia c’era poco da combattere 😛
    E così tra lei e Lodge è andata come avevo previsto, compresa anche la probabile attrazione, ricambiata, verso Massoud 😉 Pero’… pensavo sarebbe stata lei a dire di no e non Lodge a fare marcia indietro… E si meriterebbe anche un “bravo”, se non fosse per i rimorsi! eheheh

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 24 gennaio 2012 a 23:33 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, sul primo punto nulla da eccepire.
    Sul secondo… beh… anche 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 25 gennaio 2012 a 08:33 brum

    Brà. Se decidi per il si… dimmelo, così t’insegno il metodo per muoverti qui più velocemente e semplicemente, in modo simile a quello di splendor. Anzi, meglio.

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 25 gennaio 2012 a 17:28 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU ok.
    Posso ringraziarti, almeno per una volta?
    (Però qualcuna – non io! – ti ha dato dell’imbranato per via della password che va e viene…)
    😛

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 26 gennaio 2012 a 08:15 brum

    No. Fangù.
    Ecco. Se io sò imbranato… ma ciò nonostante posso darti consigli… pensa un pò come sei messa tu. Tiè.

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 27 gennaio 2012 a 20:24 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU beh… sono messa peggio di te!

    "Mi piace""Mi piace"


  49. su 28 gennaio 2012 a 10:39 salvatore rizzi

    Forse è colpa del terremoto? Scherzo… per sdrammatizzare. Ciao…………

    "Mi piace""Mi piace"


  50. su 28 gennaio 2012 a 15:07 Alessandra Bianchi

    @ SAR ciao 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.282 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: