• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« MATRIOSKA 11
DANZERO’ PER TE DI MEHREGIAH E ALESSANDRA »

CASTIGO

11 gennaio 2012 di Alessandra Bianchi

Ho una foto che conservo, anche se non ne capisco il motivo.
Sono molto fiera dei miei capelli che ricordano il colore delle foglie autunnali, ma per il resto non mi piaccio. Alcuni mi considerano attraente, altri graziosa, altri ancora addirittura bella: tuttavia, se avessi una bacchetta magica, quella delle fate per intenderci, mi trasformerei immediatamente in un clone di Naomi Watts. Le donne non mi interessano sotto il profilo sessuale; con questo non trovo affatto scandalosa l’omosessualità. Ciò nonostante confesso che per lei sarei disposta a fare un’eccezione. L’ho vista per la prima volta in Mulholland Drive, un film alquanto complicato di cui ho compreso ben poco, però sono rimasta letteralmente stregata da lei: bella, sensuale e magnetica.
Ma non è di Naomi Watts che vi voglio parlare, né del mio aspetto fisico. Non credo che siano argomenti interessanti, o meglio: la Watts è certamente interessante, ma io non sono una critica cinematografica e neppure una grande esperta di bellezza femminile, anche perché, come ho già detto, non sono attratta dalle donne. Mi piacciono gli uomini. Non tutti, naturalmente. Anzi, pochi, pochissimi, dato che ho gusti molto personali e difficili. Non guardo mai all’aspetto fisico, a parte gli occhi; sono altre le cose che cerco in un uomo: intelligenza, sensibilità, bontà d’animo. Poi, che sia atletico o meno, biondo o moro, alto o basso, mi è indifferente. L’importante è che sia provvisto delle tre qualità di cui sopra. E, credetemi, non è facile incontrare un ragazzo così. La maggior parte dei giovani che ho conosciuto aveva come tratto distintivo la banalità. Aggiungerei la mancanza di cultura. Per non parlare degli interessi: calcio, moto, donne.
Stefano, però, era diverso.
Nella foto, lui è in mezzo, capovolto: quando fu scattata lo trovai un fatto divertente, adesso invece mi deprime.
Mi innamorai di lui. Fra l’altro era anche bello, il che comunque non guasta. Lo conobbi a una festa, mi piacque subito e capii che la cosa era reciproca. Perciò non provai il minimo stupore quando mi invitò a cena e ovviamente accettai. A conti fatti sarebbe stato molto meglio se avessi declinato quell’invito: avrei evitato tutta la sofferenza che mi piombò addosso come un macigno quando mi lasciò per Laura, ma allora non potevo saperlo. Per inciso, Laura era la mia migliore amica e questo è un fatto sconfortante, visto che persi in un colpo solo amore e amicizia. Se Stefano mi avesse lasciato per una sconosciuta sarei corsa a piangere tra le braccia di Laura; in questo modo, invece, cercai di consolarmi da sola. Ma era difficile. Molto difficile!
Nella foto, lei è a destra. Io sono a sinistra. Lei ha uno sguardo indecifrabile, io una specie di mezzo sorriso compiaciuto. A posteriori, quel sorriso appare del tutto incongruo; e, sempre a posteriori, immagino che il suo sguardo celasse le trame perverse che stava ideando. E una mano di Stefano è posata sulla sua spalla.
Sono una persona orgogliosa e mi comportai di conseguenza. Non implorai Stefano, non mi abbassai a supplicare Laura: troncai i rapporti con entrambi. Li detestavo. Odiavo soprattutto lei, perché mentre fingeva di volermi bene stava tramando per rubarmi Stefano. “Tramando” è il termine giusto, dato che fin dall’inizio sviluppò la sua perfida strategia, circuendolo a furia di moine, di atteggiamenti svenevoli, che ingenuamente io non colsi.
Laura è più bella di me. Ha un fisico più snello e armonioso, gambe più slanciate; e in più è bionda: Stefano ha sempre avuto un debole per le bionde. Stefano è sì intelligente, sensibile e buono, ma purtroppo anche superficiale e cadde nella trappola preparata da quell’arpia. Non trascorse molto tempo prima che se ne pentisse e scoprisse il vero carattere di Laura, ma ormai era troppo tardi. E, comunque, sebbene lo rendesse infelice, lei lo teneva in pugno grazie alle prodezze sessuali di cui era capace. Fu Marco, un amico comune, a raccontarmi queste cose, benché io non gli avessi chiesto niente. Stefano si era confidato con lui. Laura era dispotica, capricciosa, spesso intrattabile. Avrebbe voluto lasciarla ma sapeva che non ci sarebbe mai riuscito perché quando andavano a letto insieme gli sembrava di toccare il cielo con un dito, di essere in paradiso, e allora sopportava le angherie, i soprusi, forse anche i tradimenti.
Però rimpiangeva me. “Silvia mi amava veramente.”, aveva detto a Marco. “Laura, invece, si prende gioco di me, mi tratta come un burattino, e io non ho il coraggio di reagire.”
Accadde qualcosa di strano. Le parole di Marco sedimentarono nel mio animo. All’inizio non fui consapevole di ciò che avevo deciso di fare, provavo solo una gran rabbia: avevo dato tutta me stessa a Stefano, lo avevo colmato di attenzioni, gli ero stata vicina nei momenti difficili, lo avevo coccolato, mi ero adoperata in tutti i modi perché si sentisse amato, perché fosse felice. E con me lo era stato. Laura me lo aveva rubato per pura malvagità. Era una donna falsa e meschina, e ora lo stava facendo soffrire. Come avevo fatto a non accorgermi della sua vera natura e considerarla l’amica del cuore? Semplice. Perché era abile, scaltra, priva di scrupoli, bravissima nel sapersi mascherare dietro a quel viso d’angelo.
Ma un bel giorno compresi finalmente che dovevo punirla.
E sarebbe stata una punizione severa.
Laura era estremamente vanitosa, compiaciuta della propria bellezza come può esserlo un musicista a riguardo della propria bravura.  Bene.  Non sarebbe più stata bella.
Abitava in una casa isolata, avuta in eredità dai suoi genitori. Era un posto incantevole a ridosso del mare: davanti c’era una spiaggia privata, dietro un piccolo bosco attraversato da un viale che si collegava alla strada statale.
Sono molto più vigorosa di Laura ed ero pressoché certa che non avrei avuto problemi a sopraffarla; tuttavia decisi di essere prudente: avevo il sospetto che si sarebbe difesa come una gatta selvatica, scalciando, graffiando e mordendo e non intendevo correre rischi inutili, perciò portai con me un grosso coltello da cucina.
Lasciai l’auto in uno spiazzo a circa un chilometro di distanza dalla casa, che raggiunsi camminando sulla sabbia. Era una giornata calda e afosa, senza un filo di vento; presto fui madida di sudore. Mi appostai dietro a una siepe che fiancheggiava il viale d’ingresso. Aspettai con pazienza. Avevo letto in un romanzo che per un cacciatore il momento dell’attesa è forse quello più emozionante; mi resi conto che era vero: mentre scrutavo il bosco tendendo le orecchie per sentire il rumore della macchina che si avvicinava, avevo tutti i sensi vigili, pregustavo il castigo che le avrei inflitto, la immaginavo in ginocchio stravolta dalla paura mentre mi chiedeva pietà.
Arrivò alle sei del pomeriggio. Sapevo già che si sarebbe presentata da sola: Stefano era partito per un viaggio di lavoro. Non a caso avevo scelto proprio quel giorno. Laura parcheggiò l’auto, scese e si guardò intorno, come se avesse avvertito la mia presenza. Poi si diresse verso la porta. Infilò la chiave nella serratura… e io le balzai addosso. Non ebbi bisogno del coltello. Le afferrai un braccio torcendolo con forza dietro la schiena. Lei urlò per il dolore. La sospinsi in casa, trascinandola in camera da letto. Devo dire che restai quasi delusa dalla mancanza di una sua reazione. Sebbene fosse più debole di me, pensavo che avrebbe lottato, che si sarebbe dibattuta; invece si lasciò legare senza ribellarsi: probabilmente era paralizzata dalla paura o forse dalla cattiva coscienza. Quando fu completamente immobilizzata, la guardai negli occhi e le annunciai che avevo con me una certa quantità di acido muriatico, aggiungendo che era destinato al suo viso.
Laura divenne mortalmente pallida. Come avevo previsto, mi implorò di perdonarla, giurò che avrebbe lasciato Stefano, disperata si spinse fino ad offrirmi dei soldi. Io la osservavo soddisfatta. Uscii per recuperare la borsa e quando tornai nella stanza vidi che se l’era fatta addosso. Non credo che esista un’umiliazione più grande, anche se quella strega aveva già perso tutta la sua dignità supplicandomi.
In un primo tempo mi ero gingillata con l’idea di portarmi dietro anche un imbuto e una bottiglia di whisky. Le avrei tappato il naso e l’avrei costretta a ingurgitare l’intero contenuto della bottiglia. Ma sarebbe stata un’enorme sciocchezza: Laura avrebbe perso i sensi o, nella migliore delle ipotesi, si sarebbe ubriacata. In tal modo l’avrei come anestitizzata, rendendo vaghe le sue emozioni; viceversa, doveva essere lucida e presente.
Mi avvicinai al letto.
Laura tremava.
Incominciò a piangere.
Naturalmente la capivo. Per una donna giovane, bella e vanitosa non può esistere castigo peggiore. Mi divertii a tormentarla. Le dissi che nessuno l’avrebbe più guardata, che lei stessa avrebbe provato orrore se mai avesse avuto il coraggio di avvicinarsi a uno specchio. Ancora una volta assaporavo il sottile piacere dell’attesa. In una circostanza analoga un uomo probabilmente avrebbe agito subito, spinto dall’impazienza; ma era più solleticante prolungare l’agonia di Laura, figurarsi il suo panico soffocante, non staccare lo sguardo da lei, soggiogandola e dominandola. Era una sensazione squisita.
“Ti prego, perdonami!”, ripeté con voce stridula, simile allo squittio di un topo.
“Temo che non sia possibile, cara.”, risposi in tono falsamente mieloso.
Malgrado fosse sconvolta, era veramente leggiadra. Indossava dei pantaloncini corti, sicuramente scelti per mettere in risalto le lunghe gambe abbronzate e le caviglie sottili. Durante la breve colluttazione aveva perso le scarpe: i piedi erano aggraziati con la pianta rosea. Sotto la camicetta estiva si intravedeva il seno. Laura non metteva il reggipetto. L’avevo vista nuda, dopo una doccia: forse era un po’ piccolo, ma sodo e privo di smagliature con capezzoli rosa da ragazzina. Ciò che colpiva di più era comunque il viso. Il pallore faceva risaltare il colore degli occhi, un castano scuro della tonalità di un bosco al tramonto ; i lineamenti erano regolari e fini, la fronte ampia, il naso perfettamente proporzionato. La bocca sensuale avrebbe indotto qualsiasi uomo a desiderare di baciarla, e anche qualche donna.
Pensai a Stefano. Li immaginai mentre facevano l’amore, magari lì, sul letto dove ora lei giaceva. Laura mi aveva sottratto la felicità. Le lanciai un’occhiata malevola. Lei distolse lo sguardo. A causa della sua cattiveria, avrebbe rimpianto per sempre quella bellezza.
Ritenni che fosse giunto il momento del castigo.
Mi protesi su di lei. Laura si dimenò sul letto, tentando di liberarsi; ma i nodi erano perfetti e non ci sarebbe mai riuscita, nemmeno in un mese.
Mentre la fissavo, colsi la spaventosa angoscia che la attanagliava, il terrore che la stava dilaniando… e a un tratto provai compassione per lei. Scossi la testa incredula, come risvegliandomi da un sogno: l’atto che stavo per compiere era mostruoso. Come avevo potuto concepire una vendetta così crudele? Grazie al cielo ero tornata in me prima che fosse troppo tardi. Mi ritrassi e dissi a Laura che avevo solo voluto spaventarla, non l’avrei mai sfigurata. Adesso piangeva per il sollievo.
Tornai alla macchina, camminando come una sonnambula, in preda ai sensi di colpa e ancora confusa e disorientata. Mi sentivo strana, scissa in due. Era come se vaste zone d’ombra si fossero impossessate di una parte della mia testa, simili a nuvole che oscurassero il sole.
Nei giorni che seguirono cercai di cancellare per sempre dalla memoria quell’episodio tremendo. All’inizio non fu semplice. Ero tormentata dal ricordo dei suoi occhi colmi di angoscia, mi sembrava di risentire le sue implorazioni, e mi domandavo quale diabolico influsso mi avesse portata a concepire una vendetta così atroce. Poi, per fortuna, riuscii a dimenticare. Tutto si trasformò in un sogno. Mi convinsi che non era successo niente: l’appostamentro dietro la siepe, l’aggressione, la minaccia di sfregiarla, erano solo parti di tale sogno. Ritrovai la serenità.
C’era tuttavia un particolare che mi inquietava: non un pensiero cosciente, ma come un’ombra sfuggevole però presente, benché celata in qualche oscuro anfratto del mio cervello. Avevo scordato qualcosa e sentivo che era una cosa importante, però per quanto mi sforzassi rimaneva lontana dalla mia comprensione.
Passarono due settimane. E, come spesso accade, si materializzò quando smisi di pensarci, lasciandomi sgomenta.
Laura era ancora legata al letto.
Uscii dall’ufficio senza salutare nessuno, saltai sulla macchina e guidando come una pazza raggiunsi la casa sul mare. Vidi un’auto della polizia… e Stefano… e un’ambulanza.
A parte le strisce rosse, era bianca.
Come questa stanza e come i camici degli infermieri.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | 42 commenti

42 Risposte

  1. su 11 gennaio 2012 a 16:27 Dolcelei

    Un racconto bellissimo e molto realistico, mette i brividi per quanto rassomiglia a certe storie di cronaca dove ci si dimentica della realtà e ci si risveglia troppo tardi. Buon pomeriggio ^_^

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 11 gennaio 2012 a 16:42 Alessandra Bianchi

    @ DOLCELEI storie di cronaca che purtroppo sono molto frequenti.
    Ti ringrazio, stellina!
    Un sorriso per te*

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 11 gennaio 2012 a 17:36 IL PIANTO DI MEHREGIAH

    Racconto inquietante, da dove emerge con forza sconcertante, la perentorietà della nostra quotidianità.

    Un caro saluto.

    Mehregiah

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 11 gennaio 2012 a 17:44 Alessandra Bianchi

    @ MEHREGIAH sì, è proprio un racconto inquietante. Talvolta emerge anche in me un lato oscuro, però io mi limito a trasferirlo su carta… ops… sul pc.
    Grazie per “forza sconcertante”.
    Buona serata, cara amica mia ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 11 gennaio 2012 a 18:45 quellidel54

    Lo ricordo o almeno l’ho ricordato alla fine. L’ambulanza …
    Bello e crudele. Il racconto naturalmente.
    Catartico? A volte può servire anche liberarsi dei fantasmi che ci abitano o da cui ci facciamo abitare.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 11 gennaio 2012 a 19:42 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN è difficile seguire un racconto a puntate strutturato su due post a settimana, perciò ho deciso che alla domenica proseguirò “Matrioska”, mentre al mercoledì o comunque in giorno feriale editerò un racconto, nuovo o tratto da Splinder, però riveduto e corretto ove sia il caso: e qui lo era.
    Bello e crudele?
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 12 gennaio 2012 a 18:35 quellidel54

      Ottimo piano. Anche perché si ha la possibilità di scrivere anche qualcosa d’altro o di rieditare qualche “chicca” come quella che ci hai proposto.
      Il racconto é avvinciente non c’é che dire, però ogni tanto ritrovare la AleAnne che tanti di noi apprezzano da una scossa piacevole.
      Almeno per me.

      "Mi piace""Mi piace"


  7. su 11 gennaio 2012 a 21:09 salvatore rizzi

    Stavolta hai scritto un trattato, molto ben intrecciato…anzi: strutturalmente scorrevole con tutte le variazioni possibili. Saluti dal vecchio Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 11 gennaio 2012 a 21:41 Alessandra Bianchi

    @ SAR mi capita di eccedere in lunghezza, lo so: anni fa ero più sintetica. Ma adesso mi piace approfondire.
    Grazie mille, “vecchio” Salvatore ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 11 gennaio 2012 a 22:01 newwhitebear

    Non mi sono dimenticato di te.
    Leggo questo breve racconto che ho trovato veramente notevole sia per lo stile sia per tono ben strutturato attraverso i ricordi. La stranezza è che l’incipit fa pensare a qualcosa di diverso, ma poi la storia si sviluppa in tutta la sua ampiezza con analisi profonde delle due protagoniste.
    Un altro particolare mi è piaciuto: la mancanza di rimorso di Silvia nell’osservare la fotografia.
    Brava.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 11 gennaio 2012 a 23:17 wolfghost

    Sarei curioso di vedere cosa avevo commentato la prima volta 🙂 Certamente era rimasto sorpreso dal finale… così come lo sono stato di nuovo, perché è vero che ricordavo che era davvero a sorpresa e perché… bé, insomma, è un tuo racconto 😉 , tuttavia è davvero così imprevedibile da cascarci due volte! 😀

    Chissà se la protagonista ha commesso davvero un clamoroso errore, o se, sotto sotto… non sia stato un lapsus freudiano?? 😐 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 11 gennaio 2012 a 23:37 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ti ringrazio, caro amico!
    Beh, Silvia ormai era “fuori di testa”.
    Un grande abbraccio a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 11 gennaio 2012 a 23:40 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST la tua ipotesi è intrigante…
    Curiosità lupesca appagata 😀

    Bé, è morta bella almeno! Non esistono tante persone il cui scopo in fondo sembra il medesimo?
    Scherzo naturalmente… ma nemmeno troppo!
    Brava, ben scritto, in una sola parte è completo in sé, esattamente come i tuoi “vecchi”, buoni racconti.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 12 gennaio 2012 a 00:07 wolfghost

      ahahah ma che simpatica risposta che avevo dato! 😀
      Si vede che nel trasloco hai subito le stesse perdite che ho subito io: sicuramente in quel mio commento c’erano un mucchio di emoticon che sono andate perse, vero??? ahahah Ne usavo (e ne uso) davvero troppe! 😀 Meno male che non sono andato su iobloggo: ce ne sono talmente tante a disposizione che sarei impazzito! 😐 😉

      P.S.: mia moglie ha appena commentato che questo racconto ha una trama degna di Stephen King! 😉

      "Mi piace""Mi piace"


  13. su 12 gennaio 2012 a 08:53 happysummers

    Un altro dei tuoi magistrali racconti, che si leggono d’un fiato. Certo che la vendetta di Silvia è stata terribile ed è andata oltre le sue intenzioni ma… lo è andata veramente oltre? L’animo umano è molto, molto complesso.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 12 gennaio 2012 a 10:00 fantasia972

    E’ stato un piacere rileggerlo e come la prima volta il finale mi ha sorpreso.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 12 gennaio 2012 a 11:18 brumbru

    Sono qui a rimuginare: una persona davvero intelligente può essere superficiale?
    Quando deciderò… ti farò sapere…

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 12 gennaio 2012 a 11:25 brumbru

    Sto pensando a quel programma: “la pupa ed il secchione”, o qualcosa del genere. Molti dei ragazzi (scelti in base a q.i. e titoli di studio) persero la testa per le pupe (scelte in base alle misure). Si, può essere.
    Anche se potrebbe essere stata semplicemente l’inesperienza nel campo femminile ed il fatto che praticamente “ne vedessero per la prima volta una!”, a far perder loro la testa. Qualcuno era vergine, se ricordo bene, addirittura.
    Vabbè, ci penso meglio… 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 12 gennaio 2012 a 11:30 newgio

    Ciao,
    il racconto è decisamente realistico, e se fossi nata e cresciuta dove sono nato e cresciuto io non sarebbe nemmeno cosi “nuovo”….

    Bisogna fare i conti con chi non fa i conti…. è sempre cosi.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 12 gennaio 2012 a 15:39 Claudio

    Emozioni sempre a non finire!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 12 gennaio 2012 a 17:39 Nì Ghail

    Notevole la densità emotiva che traspare lungo tutto il percorso che accompagna il lettore … nella mente e negli intenti della protagonista … sembra quasi di sentire quella rabbia e quella sottile forza che spinge al limite le ” Cattive, Cattive Intenzioni ” … e quando arriva quella sorta di redenzione all’ultimo minuto, poi, non è che si tiri un sospiro di sollievo, anzi; pare quasi che una sorta di delusione lasci presagire ad un’altra forza … ad un’altra mano … che eseguirà il Castigo.
    Comunque
    ed Inevitabilmente.
    E così E’.

    Veramente Notevole.

    Brava Ale!

    I Miei Rispetti
    Ni’Ghail

    Slàn

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 12 gennaio 2012 a 18:30 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST abbraccia tua moglie per me!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 12 gennaio 2012 a 18:33 Alessandra Bianchi

    @ HAPPYSUMMER forse è proprio come dici tu…
    Grazie, Giusi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 12 gennaio 2012 a 18:36 Alessandra Bianchi

    @ FANTASIA io certi libri li ho letti anche tre o quattro volte (il record appartiene al “Signore degli Anelli”: credo sei letture), però nel mio piccolo trovo che il due sia uno splendido numero.
    Baci*

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 12 gennaio 2012 a 18:39 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU mmm… devo pensarci anch’io.
    In ogni caso, esistono varie tipologie di intelligenza. Un grande matematico magari non sa cambiare una lampadina…

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 13 gennaio 2012 a 08:31 brumbru

      Concordo. Allora diciamo che ad una persona intelligente nel senso “pratico”, ad un essere pensante che cerca di applicare la sua intelligenza alla vita di tutti i giorni… che ragiona su ciò che gli accade intorno e sulla vita, una cosa del genere non può accadere. Non può essere un superficiale.
      Non so se concordi…

      "Mi piace""Mi piace"


  24. su 12 gennaio 2012 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ NEWGIO benvenuto nel mio blog!
    Le tue parole mi fanno molto piacere.
    Felice serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 12 gennaio 2012 a 18:42 Alessandra Bianchi

    @ CLAUDIO ti ringrazio, caro 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 12 gennaio 2012 a 18:47 Alessandra Bianchi

    @ Nì Ghail hai “fotografato” in modo perfetto il tema di questo racconto.
    Non ho una sola parola da aggiungere a quanto hai scritto, tranne: grazie!
    Slàn*

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 12 gennaio 2012 a 18:51 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN e poi aggiungerei che questo per noi è un mondo nuovo, con tanti amici da conoscere.
    Con Splinder non finisce la vita.
    Ti ringrazio, Carlo 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 13 gennaio 2012 a 03:24 Ventidiprimavera

    Un racconto basato sul tradimento di Laura e l’immensa delusione
    di Silvia che fra l’altro rendeva infelice stefano, e dopo aver sentito
    Marco, decide la sua vendetta che a un certo punto interrompe…
    Ma che finisce in maniera al quanto inquietante….

    Bellissimo racconto che ho letto con grande interesse,
    molto scorrevoe e veloce….

    Ti lascio un grosso bacione
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 13 gennaio 2012 a 20:26 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU concordo.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 13 gennaio 2012 a 20:28 Alessandra Bianchi

    @ MICHELLE un grosso bacione a te!
    E grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 13 gennaio 2012 a 23:48 Lillopercaso

    Che spavento!!
    Ho letto un bel pezzone prima di capire che non era autobiografico!
    Sei brava a far immedesimare il lettore -poi qualcuno direbbe che son tonta, ma una cosa non esclude l’altra.
    Poi uno può anche scrivere strabene, ma se non ha l’idea…
    e invece quella pure, c’è.
    Potresti fare la scrittrice 😉 ahahah!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 14 gennaio 2012 a 00:18 ArHaL

    L’ho letto tutto d’un fiato! Bellissimo, complimenti, inquietante, ma bellissimo! XD
    ps. ci commentavamo il blog un annetto fa, spulciando i commenti durante il trasloco da splinder ti ho ritrovato ^^ a presto =D

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 14 gennaio 2012 a 16:55 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO sei simpatica e arguta come sempre!
    Grazie, cara 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 14 gennaio 2012 a 16:57 Alessandra Bianchi

    @ ARHAL dovrò scoprire chi eri (su Splinder).
    Ti ringrazio moltissimo e spero di rivederti 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 gennaio 2012 a 18:57 ArHaL

      il mio blog era arhal.splinder.com, è ancora attivo, se pensi che il template possa ricordarti qualcosa XD

      "Mi piace""Mi piace"


  35. su 14 gennaio 2012 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ ARHAL grazie: sei molto gentile.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 14 gennaio 2012 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ ARHAL bello! Ora lo ricordo 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 19 gennaio 2012 a 18:51 Claudia

    🙂
    Vedrò di non rubare mai il fidanzato a un’amica ihihihih.

    Claudia

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 19 gennaio 2012 a 19:07 Alessandra Bianchi

    @ CLAUDIA buona idea, cara ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: